Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Per quanto riguarda il tagliando del motore termico non ci sono assolutamente problemi, si tratta di una unità molto semplice, anzi, semplificata rispetto ai motori normali
(no frizione, no cambio) però io vado e andrò sempre in concessionaria perchè i tagliandi hanno costi molto onesti (e che rispettano una tabella esposta al pubblico in concessionaria)
nell' ordine dei 150€ annui. Solo in alcuni casi (tipo quello da 90'000 km che ho appena fatto) i costi salgono, ma perchè ci sono delle operazioni extra da fare.
Il motore elettrico non ha bisogno di nessun tagliando, anche se a me è capitato per esempio di dover fare un richiamo (gratuitamente) ad una sua centralina. Aprendo il cofano però sono abbastanza convinto che tutta quella roba inusuale, quei cavi di alta tensione e gli ALERT che si notano farebbero alzare le mani a qualunque meccanico vecchio stile non aggiornato... ;)
http://giornalemotori.it/wp-content/...ignificato.jpg
- Quindi ha cambio automatico :cipenso:?!?
- Tagliandi ogni 15.000 km :cipenso:?!?
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Ciao Marco, sto cercando di raccogliere più informazioni possibili, consapevole che non ha doti da sportiva, provandola mi ha dato comunque l'impressione che il motore sia elastico e divertente! Parlano di ottimi consumi... saresti gentile di confermare i dati?
1.8 Hybrid (136 CV)
Combinato (km/l): 24,4 - 25,0
In autostrada riesci fare i 15km/l?
Non so perché ma nella mia testa fatico ancora molto a "digerire" 15 km/l (ipotetici i valori reali non li conosco) per una ibrida!
Il mio vecchio TDI (audi a4 sw) iniettore pompa 1.9 100 cv (tecnologia di 20 anni fa) se lo metto ai 130 km/h in autostrada fa 20 km/l :dry: !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Ciao Marco, sto cercando di raccogliere più informazioni possibili, consapevole che non ha doti da sportiva, provandola mi ha dato comunque l'impressione che il motore sia elastico e divertente! Parlano di ottimi consumi... saresti gentile di confermare i dati?
1.8 Hybrid (136 CV)
Combinato (km/l): 24,4 - 25,0
In autostrada riesci fare i 15km/l?
Non è una sportiva ma comunque è un' auto con 136cv quindi non è ferma, quando spingi il gas è brillante (poi dipende da cosa sei abituato, se guidi auto con 200 cv allora sei fregato...).
C'è anche da dire che ha una spinta diversa dalle altre auto per via del cambio a variazione continua: semplificando molto il suo cambio è come il variatore degli scooter, non ci sono cambi di marcia quindi per chi è abituato al cambio tradizionale manca quella spinta che si avverte ad ogni cambio marcia con variazione di accelerazione in base al regime del motore ma una spinta costante senza sussulti o scossoni, che io apprezzo molto in quanto molto confortevole.
Per i consumi io viaggio tranquillamente attorno ai 23/25 km con un litro in città ed extraurbano (ma utilizzando alcuni trucchetti si fanno anche i 30!) percorrenze direi inarrivabili per auto a benzina di pari dimensioni e peso ma anche da molti diesel perchè sono ambienti molto favorevoli alle ibride in cui il recupero di energia e l' uso combinato del termico e dell' elettrico ha il suo peso. In autostrada il vantaggio si riduce in quanto l' elettrico a certe velocità fà poco e niente, ma con la mia Prius a velocità codice fà comunque i 18 km/l in quanto molto aerodinamica, la Auris in questo senso è meno dotata ma credo che sia li come consumi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
- Quindi ha cambio automatico :cipenso:?!?
- Tagliandi ogni 15.000 km :cipenso:?!?
Non so perché ma nella mia testa fatico ancora molto a "digerire" 15 km/l (ipotetici i valori reali non li conosco) per una ibrida!
Il mio vecchio TDI (audi a4 sw) iniettore pompa 1.9 100 cv (tecnologia di 20 anni fa) se lo metto ai 130 km/h in autostrada fa 20 km/l :dry: !
Non è un cambio automatico tradizionale, non ha rapporti, ma un sistema che si occupa di collegare il motore termico e quello elettrico (ma al bisogno permette di usare anche solo uno o l' altro) che fa anche da variatore di velocità e sistema di recupero energia elettrica.
Ho semplificato molto, ma se approfondisci lo troverai interessante, nella sua semplicità.
I 15 al litro li fai solo ad alte velocità, in autostrada, o usando l' auto come una sportiva: se usi l' auto al 90% in autostrada o vuoi una guida da sportiva con forti accelerazioni e pedale del gas sempre giù allora ti consiglio di prendere altro, ma se così non è vai tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
- Quindi ha cambio automatico :cipenso:?!?
- Tagliandi ogni 15.000 km :cipenso:?!?
Non so perché ma nella mia testa fatico ancora molto a "digerire" 15 km/l (ipotetici i valori reali non li conosco) per una ibrida!
Il mio vecchio TDI (audi a4 sw) iniettore pompa 1.9 100 cv (tecnologia di 20 anni fa) se lo metto ai 130 km/h in autostrada fa 20 km/l :dry: !
Non sono un pò tanti 20 km/l... sicuro?!! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Non sono un pò tanti 20 km/l... sicuro?!! :)
Se non sono 20 saran 19 :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Se non sono 20 saran 19 :oook:
Per Un diesel di vecchia generazione é notevole!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Per Un diesel di vecchia generazione é notevole!
Preciso che il mio è un 100 cv non la versione TDI da 130 cv (mi pare)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Non sono un pò tanti 20 km/l... sicuro?!! :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Se non sono 20 saran 19 :oook:
Confermo, avevo la stessa auto prima di passare alla Prius, i consumi sono quelli. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Confermo, avevo la stessa auto prima di passare alla Prius, i consumi sono quelli. ;)
I 20km/l sono tantissimi! :oook: Complimenti!
Io con il mio Diesel faccio i 12,5km/l... :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
I 20km/l sono tantissimi! :oook: Complimenti!
Io con
il mio Diesel faccio i 12,5km/l... :wacko:
Purtroppo alcuni fattori penalizzano pesantemente i consumi, anche per i diesel: peso, aerodinamica, trazione integrale e cambio automatico sono tutti a sfavore quindi ci stà che consumasse così tanto. Probabilmente anche il tuo stile di guida è un pò brillante e ti portava a consumi simili, ma vedrai che con una ibrida lo cambierai perchè ti accorgerai da subito che fare grandi accelerate e frenate brusche (ad esempio) non serve a nulla, solo a consumare di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Purtroppo alcuni fattori penalizzano pesantemente i consumi, anche per i diesel: peso, aerodinamica, trazione integrale e cambio automatico sono tutti a sfavore quindi ci stà che consumasse così tanto. Probabilmente anche il tuo stile di guida è un pò brillante e ti portava a consumi simili, ma vedrai che con una ibrida lo cambierai perchè ti accorgerai da subito che fare grandi accelerate e frenate brusche (ad esempio) non serve a nulla, solo a consumare di più.
Con il mio rav d4d 2.0 2x4 manuale infatti riesco tranquillamente a tenere medie superiori ai 16 con percorsi quasi tutti urbani e hinterland... ma se ci stai un minimo attento in extraurbano i 20 li fai.
-
Con la punto sfiga faccio fisso i 20 K/l...tagliando ogini 30 mila spesa annua 130 euro...perchè non ho voglia di farli io...al momento 217 mila km.
Dubito che troverò qualcosa di piu economico come costi di gestione globali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Con la punto sfiga faccio fisso i 20 K/l...tagliando ogini 30 mila spesa annua 130 euro...perchè non ho voglia di farli io...al momento 217 mila km.
Dubito che troverò qualcosa di piu economico come costi di gestione globali.
La punto è un 1.3 cc mi pare........... se non è economica quella............. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Con la punto sfiga faccio fisso i 20 K/l...tagliando ogini 30 mila spesa annua 130 euro...perchè non ho voglia di farli io...al momento 217 mila km.
Dubito che troverò qualcosa di piu economico come costi di gestione globali.
Sei sicuro dei 20km/l?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Sei sicuro dei 20km/l?
faccio 40 litri e ci faccio 800 km....di media...se non ho fretta faccio anche piu di 20...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
La punto è un 1.3 cc mi pare........... se non è economica quella............. :dubbio:
per carità ci mancherebbe...ma ha anche la catena di distribuzione...che per me è findamentale...e per la cronaca ho ancora la frizione originale..:)
-
Mah! Qui abbiamo un Rav che fa tranquillamente i 16km/l, una punto che fa i 20km/l...
NoOo!!! Sicuri sicuri?!!
Com'è possibile? Non voglio essere antipatico... sembra un pò strano!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Mah! Qui abbiamo un Rav che fa tranquillamente i 16km/l, una punto che fa i 20km/l...
NoOo!!! Sicuri sicuri?!!
Com'è possibile? Non voglio essere antipatico... sembra un pò strano!
cosa c'è di strano???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
cosa c'è di strano???
Stai Mooolto calmo! Mi sembra strano... Mio padre ha un Rav4 e non fa quei km... Devi avere il piede leggerissimo... tutto qui!
-
Con il mio rav 16 é il peggio per come la vedo io... non ho nessuna attenzione particolare e macchine come il cx5 fanno ad esempio facilmente meglio.
Tuo padre ha un rav... ma che rav ha??? Ne esistono diversi modelli ed annate.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Stai Mooolto calmo! Mi sembra strano... Mio padre ha un Rav4 e non fa quei km... Devi avere il piede leggerissimo... tutto qui!
Ma che significa stai moolto calmo?:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Con il mio rav 16 é il peggio per come la vedo io... non ho nessuna attenzione particolare e macchine come il cx5 fanno ad esempio facilmente meglio.
Tuo padre ha un rav... ma che rav ha??? Ne esistono diversi modelli ed annate.
Ma che significa stai moolto calmo?:blink:
Stavo scherzando... mi riferivo ai 3 punti interrogativi! Mio padre ha un Rav 4 del 2011 e ti assicuro che per fare i 16km/l non devi divertirti troppo!
-
Se n li fa una punto 1.3 mjt 20 chi li deve fare....
-
Il rav 4 del 2011 dovrebbe essere un 2.2 4x4 integrale semi-permanente e se é pure automatica é normale che consumi.
I 2014 hanno il 4x4 completamente diverso... il mio neanche lo ha e ci risparmio gasolio e costo di acquisto per una cosa per me inutile.
Se vai sul toyota forum vedrai che i consumi medi reali degli utenti (quelli dichiarati stanno vicini ai 20) del mio rav sono dai 16 ai 18 a seconda del piede.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Stavo scherzando... mi riferivo ai 3 punti interrogativi! Mio padre ha un Rav 4 del 2011 e ti assicuro che per fare i 16km/l non devi divertirti troppo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Il rav 4 del 2011 dovrebbe essere un 2.2 4x4 integrale semi-permanente e se é pure automatica é normale che consumi.
I 2014 hanno il 4x4 completamente diverso... il mio neanche lo ha e ci risparmio gasolio e costo di acquisto per una cosa per me inutile.
Se vai sul toyota forum vedrai che i consumi medi reali degli utenti (quelli dichiarati stanno vicini ai 20) del mio rav sono dai 16 ai 18 a seconda del piede.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Purtroppo alcuni fattori penalizzano pesantemente i consumi, anche per i diesel: peso, aerodinamica, trazione integrale e cambio automatico sono tutti a sfavore quindi ci stà che consumasse così tanto. Probabilmente anche il tuo stile di guida è un pò brillante e ti portava a consumi simili, ma vedrai che con una ibrida lo cambierai perchè ti accorgerai da subito che fare grandi accelerate e frenate brusche (ad esempio) non serve a nulla, solo a consumare di più.
Presa! ...solo da ritirare!
Adesso però mi serve un corso accelerato su come guidare un auto ibrida!
-
Mi ero perso il post...
l'ibrido conviene se fai più o meno più di 20.000 km/anno.
L'auris è l'entry level nel segmento B.
Se fai strade extraurbano conviene tanto. In autostrada a 110 consuma poco, a 150 beve.. l'elettrico a 140kM/H tachimetro (da gps sono poco sotto i 130 se non ricordo male,) fa i 6 km/lt circa.
In città meglio la yaris, anche se più piccola offre una grande autonomia ed è ancora più parsimoniosa..
Io ho il modello vecchio dell'auris, la presi perchè avevo un forte sconto, e a 2000 euro in più avevo come scelta la golf 1.6 tdi cambio dsg.
Premetto che cercavo un'auto del segmento B con cambio automatico, e non avevo molta scelta.
Confrontandola con la golf, la golf aveva 105 cv, ed era un 1.6.. l'aruris ha 99 cv termici + 60 elettrici, ma sommati fan 136 cv.
La cosa più bella delle auto ibride è che sono molto silenzione, ed il cambio (variatore come ha citato lex), in città è un toccasana, non dà colpi alla schiena, e la marcia è sempre quella... se vogliamo è anche divertente da guidare, con i cerchi del 17'' e delle buone gomme, in curva tiene molto bene la strada.
Unica rottura di palle, è il serbatoio un pò piccolo, è la rottura di scatole del tagliando ogni 15.000 km, quando molte altre vetture lo effettuano sopra i 20.000 km.
--
Riguardo ai meccanici esterni, devi trovarne uno che sà metterci mano, anche un disco del freno ibrido, non è un semplice disco...
a proposito.. sono a 75.000 km, complice il fatto che negli ultimi 2 anni lavoro ad una distanza ridottissima da casa, e devo ancora cambiare le pastiglie originali... non male..
i tagliandi vanno in media dai 130 ai 200 euro circa.. un po' come la speed..
l'auris, almeno per come le tiro il collo in città, fa i 15 km/lt...in extraurbano andando sui 70-90 viaggio sui 25 km/lt tranquillamente... in autostrada è meglio non andare..
Un altro posto dove l'ibrida da il meglio, è in montagna.. la coppia dell'elettrico è puro divertimento in modalità power.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Presa! ...solo da ritirare!
Adesso però mi serve un corso accelerato su come guidare un auto ibrida!
si guida da sola.. Auguri!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
Se fai strade extraurbano conviene tanto. In autostrada a 110 consuma poco, a 150 beve.. l'elettrico a 140kM/H tachimetro (da gps sono poco sotto i 130 se non ricordo male,) fa i 6 km/lt circa.
Cosa vuol dire? :blink:
6 km al litro è un consumo da Ferrari...
Forse intendevi che a circa 140 kmh il consumo è di 6 litri x 100 km? (che sarebbero circa 16,5 km con un litro, non male e abbastanza verosimile, perlomeno con la mia Prius che è più aerodinamica)
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Presa! ...solo da ritirare!
Adesso però mi serve un corso accelerato su come guidare un auto ibrida!
Guidala normale, per ora, poi studia un pò su questo forum: Hybrid Synergy Forum
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cosa vuol dire? :blink:
6 km al litro è un consumo da Ferrari...
Forse intendevi che a circa 140 kmh il consumo è di 6 litri x 100 km? (che sarebbero circa 16,5 km con un litro, non male e abbastanza verosimile, perlomeno con la mia Prius che è più aerodinamica)
Guidala normale, per ora, poi studia un pò su questo forum:
Hybrid Synergy Forum
Sorry.. Intendevo 6 LT/100km..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
La cosa più bella delle auto ibride è che sono molto silenzione, ed il cambio (variatore come ha citato lex), in città è un toccasana, non dà colpi alla schiena, e la marcia è sempre quella... se vogliamo è anche divertente da guidare, con i cerchi del 17'' e delle buone gomme, in curva tiene molto bene la strada.
Il silenzio e la marcia senza strattoni sono due cose a cui mi sono abituato in questi due anni e difficilmente tornerei indietro, ma la cosa a cui non rinuncerei per niente al mondo ora è il motore spento ogni volta che si è fermi, e attenzione, non confondiamo l' HSD di Toyota con lo Stop & Start delle altre case, stiamo parlando di un sistema che spegne il motore OGNI VOLTA che si rilascia l' acceleratore, anche sopra ai 100 all' ora. Ora quando sono al semaforo o ad uno stop mi viene da dire agli automobilisti vicini "....e spegni quel trattore che puzzi e fai rumore!". ;)
Citazione:
Unica rottura di palle, è il serbatoio un pò piccolo, è la rottura di scatole del tagliando ogni 15.000 km, quando molte altre vetture lo effettuano sopra i 20.000 km.
Piccolo? Io ho 45 litri di benzina con cui ci faccio quasi 900 km, non lo trovo piccolo.
Il tagliando ogni 15'000 o ogni anno invece è un pò una seccatura, ma io riesco ad allungare un pelo ogni volta, tanto non succede nulla. ;)
Li faccio fare in Toyota però, tanto hanno prezzi onestissimi: solo per quello dei 90'000 ho speso più di 200€ ma perchè è il più caro e ho cambiato anche le pasticche dei freni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
Sorry.. Intendevo 6 LT/100km..
Mi sembrava. ;)
Comunque non è male considerando che stiamo parlando di una macchina di certe dimensioni e peso a benzina: certo, i diesel consumano meno in autostrada, non ci piove, ma sono generalmente più costosi in ogni aspetto e puzzano e vibrano di brutto, senza contare che inquinano molto di più ed emettono particolato, una sostanza molto dannosa per tutti.
-
Mi fa piacere leggere che sia divertente da guidare. La sto valutando per un eventuale prossimo acquisto (spero il più tardi possibile!!), ma avevo il timore che da guidare fosse una specie di frullatore con le ruote :) :) :)
-
Presa! Fatto circa 2000km!
Con il primo pieno (60 euro) ho fatto 650 km (400km di autostrada a codice)...
Con il secondo pieno... uguale al primo (sempre stessa strada)
Con il terzo pieno ho fatto 750 km (sempre stessa strada ma facendo attenzione con il gas!)
Dicono che con i km migliorano le prestazioni ! Boh!
Io sono stracontento! Negli ultimi anni ho avuto auto con troppi cv... inutili e troppo costose...
La guida è un vero relax!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Cosa vuol dire? :blink:
6 km al litro è un consumo da Ferrari...
Forse intendevi che a circa 140 kmh il consumo è di 6 litri x 100 km? (che sarebbero circa 16,5 km con un litro, non male e abbastanza verosimile, perlomeno con la mia Prius che è più aerodinamica)
Guidala normale, per ora, poi studia un pò su questo forum:
Hybrid Synergy Forum
Grazie! Ho letto molti post su questo Forum e sembrano tutti entusiasti!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Presa! Fatto circa 2000km!
Con il primo pieno (60 euro) ho fatto 650 km (400km di autostrada a codice)...
Con il secondo pieno... uguale al primo (sempre stessa strada)
Con il terzo pieno ho fatto 750 km (sempre stessa strada ma facendo attenzione con il gas!)
Dicono che con i km migliorano le prestazioni ! Boh!
Io sono stracontento! Negli ultimi anni ho avuto auto con troppi cv... inutili e troppo costose...
La guida è un vero relax!
Grazie! Ho letto molti post su questo Forum e sembrano tutti entusiasti!
Bo...dici che sono tanti km?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Bo...dici che sono tanti km?
Considerando che la benzina costa circa 1,40€ in questo momento con 60€ si prendono circa 43 litri: dividendo 750km per 43 litri si ottiene una percorrenza di circa 17,5 km con un litro, che in autostrada per un' auto a benzina di 4,5 metri a benzina non è male per niente direi. ;)
Come già detto il territorio dove rendono al meglio le ibride è l' urbano e l' extraurbano: vedrai che in quegli ambiti i consumi si stabilizzeranno attorno ai 23 km con un litro. ;)
Sul forum delle ibride in effetti si dice che aumentando i km i consumi migliorano: non so però spiegarti perchè, onestamente. Passi che con il motore nuovo, legato, ci possa essere differenza, ma dopo 5/10mila km non saprei cosa possa cambiare, ma così testimoniano. Io credo che nel tempo migliorino le capacità del pilota di guidare in maniera più efficace e parsimoniosa, che non vuol dire andare piano, ma semplicemente evitare comportamenti che sprecano benzina e mettere in atto piccoli accorgimenti che migliorano efficenza e consumi, che imparerai piano piano. ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Nell' articolo questi sono i dati dichiarati:
Citazione:
3,6 l/100 km sul percorso extraurbano
3,8 l/100 km in città
5,0 l/100 km nell’utilizzo autostradale.
secondo me sono tutti gonfiati...
Con un utilizzo normale sono difficilissimi da raggiungere: è vero che in extraubano io sono arrivato anche a fare 3,0 L/100 km ma per farli ho dovuto utilizzare tecniche di hipermiling estreme (basse velocità, pulse and glide ecc) che difficilmente si possono fare nel normale traffico, grazie alla totale assenza di macchine in giro.
Il 5,0 in autostrada a velocità codice poi è assolutamente impossibile, a meno che non si facciano i 100 all' ora...
Come al solito i giornalisti si rivelano poco affidabili, esagerando sempre tutto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Considerando che la benzina costa circa 1,40€ in questo momento con 60€ si prendono circa 43 litri: dividendo 750km per 43 litri si ottiene una percorrenza di circa 17,5 km con un litro, che in autostrada per un' auto a benzina di 4,5 metri a benzina non è male per niente direi. ;)
Come già detto il territorio dove rendono al meglio le ibride è l' urbano e l' extraurbano: vedrai che in quegli ambiti i consumi si stabilizzeranno attorno ai 23 km con un litro. ;)
Sul forum delle ibride in effetti si dice che aumentando i km i consumi migliorano: non so però spiegarti perchè, onestamente. Passi che con il motore nuovo, legato, ci possa essere differenza, ma dopo 5/10mila km non saprei cosa possa cambiare, ma così testimoniano. Io credo che nel tempo migliorino le capacità del pilota di guidare in maniera più efficace e parsimoniosa, che non vuol dire andare piano, ma semplicemente evitare comportamenti che sprecano benzina e mettere in atto piccoli accorgimenti che migliorano efficenza e consumi, che imparerai piano piano. ;)
Nell' articolo questi sono i dati dichiarati:
secondo me sono tutti gonfiati...
Con un utilizzo normale sono difficilissimi da raggiungere: è vero che in extraubano io sono arrivato anche a fare 3,0 L/100 km ma per farli ho dovuto utilizzare tecniche di hipermiling estreme (basse velocità, pulse and glide ecc) che difficilmente si possono fare nel normale traffico, grazie alla totale assenza di macchine in giro.
Il 5,0 in autostrada a velocità codice poi è assolutamente impossibile, a meno che non si facciano i 100 all' ora...
Come al solito i giornalisti si rivelano poco affidabili, esagerando sempre tutto.
Il mitico pulse and glide.. A Modena è possibile farlo la domenica mattina alle 7.. Fino alle 7.30..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
Il mitico pulse and glide.. A Modena è possibile farlo la domenica mattina alle 7.. Fino alle 7.30..
Dai, qualche volta si riesce per qualche centinaio di metri, buttali via! ;)
-
Pulse and glide... sono dovuto andare a cercare...
Tra quello che ho letto mi sembra di avere capito che accelerare con molta calma sia contro producente per i consumi!
:wacko:
Mi gira la testa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jin74
Pulse and glide... sono dovuto andare a cercare...
Tra quello che ho letto mi sembra di avere capito che accelerare con molta calma sia contro producente per i consumi!
:wacko:
Mi gira la testa!
Jin usala normale, basta che la lancetta dei giri, stia nel range verde chiaro, e vedrai che troverai subito la strada giusta..
Accelera normale, arrivato all'andatura giusta, molli il gas, il termico si spegne, e sfrutti l'elettrico.. Puoi farlo anche a 70 km/h..
-
http://i60.tinypic.com/fk39j4.jpg
Questa è la media che sono riuscito ad ottenere a velocità codice per un tragitto di circa 30 km con pendenza di 220m...
-
Io dopo quasi 6.000 km, ho un consumo medio di 19,2 km/l (uso Spritmonitor, quindi è il calcolo del consumo reale, non quello del computer di bordo), con un utilizzo di circa 3.000 km in autostrada e il rimanente diviso tra città e misto.
Su qualche viaggio, ho letto anch'io medie del genere, ma quello che conta è il totale :biggrin3:
Non è male, ma onestamente speravo in qualcosa di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eusebius
Io dopo quasi 6.000 km, ho un consumo medio di 19,2 km/l (uso Spritmonitor, quindi è il calcolo del consumo reale, non quello del computer di bordo), con un utilizzo di circa 3.000 km in autostrada e il rimanente diviso tra città e misto.
Su qualche viaggio, ho letto anch'io medie del genere, ma quello che conta è il totale :biggrin3:
Non è male, ma onestamente speravo in qualcosa di più
Io mi accontento! Certo si riuscisse fare di meglio...
-
Come media non è male, per cui anche io mi ritengo abbastanza soddisfatto.
Leggendo sui forum di ibride, c'è gente che viaggia con medie sopra i 25 km/l... però mi sa che fanno solo misto.
L'autostrada abbatte le medie e io per lavoro, ne faccio circa per il 50% delle percorrenze.
Comunque, ribadisco che ne sono abbastanza soddisfatto: vediamo come evolve nel tempo :biggrin3: