Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 108

Discussione: Auris Hybrid... Mi piace!

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,246
    Il rav 4 del 2011 dovrebbe essere un 2.2 4x4 integrale semi-permanente e se é pure automatica é normale che consumi.
    I 2014 hanno il 4x4 completamente diverso... il mio neanche lo ha e ci risparmio gasolio e costo di acquisto per una cosa per me inutile.


    Se vai sul toyota forum vedrai che i consumi medi reali degli utenti (quelli dichiarati stanno vicini ai 20) del mio rav sono dai 16 ai 18 a seconda del piede.
    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Stavo scherzando... mi riferivo ai 3 punti interrogativi! Mio padre ha un Rav 4 del 2011 e ti assicuro che per fare i 16km/l non devi divertirti troppo!
    Ultima modifica di navigator; 06/08/2015 alle 07:07

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. 06/08/2015, 07:34


  4. #62
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    Il rav 4 del 2011 dovrebbe essere un 2.2 4x4 integrale semi-permanente e se é pure automatica é normale che consumi.
    I 2014 hanno il 4x4 completamente diverso... il mio neanche lo ha e ci risparmio gasolio e costo di acquisto per una cosa per me inutile.


    Se vai sul toyota forum vedrai che i consumi medi reali degli utenti (quelli dichiarati stanno vicini ai 20) del mio rav sono dai 16 ai 18 a seconda del piede.

  5. #63
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Purtroppo alcuni fattori penalizzano pesantemente i consumi, anche per i diesel: peso, aerodinamica, trazione integrale e cambio automatico sono tutti a sfavore quindi ci stà che consumasse così tanto. Probabilmente anche il tuo stile di guida è un pò brillante e ti portava a consumi simili, ma vedrai che con una ibrida lo cambierai perchè ti accorgerai da subito che fare grandi accelerate e frenate brusche (ad esempio) non serve a nulla, solo a consumare di più.
    Presa! ...solo da ritirare!

    Adesso però mi serve un corso accelerato su come guidare un auto ibrida!

  6. #64
    Presidente del S.E.T.C L'avatar di Disagiato
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    vivo immerso nel disagio
    Moto
    ..Ritornato in sella sul 1050!!
    Messaggi
    25,074
    Mi ero perso il post...

    l'ibrido conviene se fai più o meno più di 20.000 km/anno.
    L'auris è l'entry level nel segmento B.
    Se fai strade extraurbano conviene tanto. In autostrada a 110 consuma poco, a 150 beve.. l'elettrico a 140kM/H tachimetro (da gps sono poco sotto i 130 se non ricordo male,) fa i 6 km/lt circa.

    In città meglio la yaris, anche se più piccola offre una grande autonomia ed è ancora più parsimoniosa..

    Io ho il modello vecchio dell'auris, la presi perchè avevo un forte sconto, e a 2000 euro in più avevo come scelta la golf 1.6 tdi cambio dsg.
    Premetto che cercavo un'auto del segmento B con cambio automatico, e non avevo molta scelta.

    Confrontandola con la golf, la golf aveva 105 cv, ed era un 1.6.. l'aruris ha 99 cv termici + 60 elettrici, ma sommati fan 136 cv.

    La cosa più bella delle auto ibride è che sono molto silenzione, ed il cambio (variatore come ha citato lex), in città è un toccasana, non dà colpi alla schiena, e la marcia è sempre quella... se vogliamo è anche divertente da guidare, con i cerchi del 17'' e delle buone gomme, in curva tiene molto bene la strada.

    Unica rottura di palle, è il serbatoio un pò piccolo, è la rottura di scatole del tagliando ogni 15.000 km, quando molte altre vetture lo effettuano sopra i 20.000 km.

    --

    Riguardo ai meccanici esterni, devi trovarne uno che sà metterci mano, anche un disco del freno ibrido, non è un semplice disco...

    a proposito.. sono a 75.000 km, complice il fatto che negli ultimi 2 anni lavoro ad una distanza ridottissima da casa, e devo ancora cambiare le pastiglie originali... non male..

    i tagliandi vanno in media dai 130 ai 200 euro circa.. un po' come la speed..

    l'auris, almeno per come le tiro il collo in città, fa i 15 km/lt...in extraurbano andando sui 70-90 viaggio sui 25 km/lt tranquillamente... in autostrada è meglio non andare..

    Un altro posto dove l'ibrida da il meglio, è in montagna.. la coppia dell'elettrico è puro divertimento in modalità power.

    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Presa! ...solo da ritirare!

    Adesso però mi serve un corso accelerato su come guidare un auto ibrida!
    si guida da sola.. Auguri!!
    MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!

  7. #65
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    Se fai strade extraurbano conviene tanto. In autostrada a 110 consuma poco, a 150 beve.. l'elettrico a 140kM/H tachimetro (da gps sono poco sotto i 130 se non ricordo male,) fa i 6 km/lt circa.
    Cosa vuol dire?

    6 km al litro è un consumo da Ferrari...

    Forse intendevi che a circa 140 kmh il consumo è di 6 litri x 100 km? (che sarebbero circa 16,5 km con un litro, non male e abbastanza verosimile, perlomeno con la mia Prius che è più aerodinamica)

    Citazione Originariamente Scritto da jin74 Visualizza Messaggio
    Presa! ...solo da ritirare!

    Adesso però mi serve un corso accelerato su come guidare un auto ibrida!
    Guidala normale, per ora, poi studia un pò su questo forum: Hybrid Synergy Forum

  8. #66
    Presidente del S.E.T.C L'avatar di Disagiato
    Data Registrazione
    10/01/08
    Località
    vivo immerso nel disagio
    Moto
    ..Ritornato in sella sul 1050!!
    Messaggi
    25,074
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Cosa vuol dire?

    6 km al litro è un consumo da Ferrari...

    Forse intendevi che a circa 140 kmh il consumo è di 6 litri x 100 km? (che sarebbero circa 16,5 km con un litro, non male e abbastanza verosimile, perlomeno con la mia Prius che è più aerodinamica)



    Guidala normale, per ora, poi studia un pò su questo forum: Hybrid Synergy Forum
    Sorry.. Intendevo 6 LT/100km..
    MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!

  9. #67
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,242
    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    La cosa più bella delle auto ibride è che sono molto silenzione, ed il cambio (variatore come ha citato lex), in città è un toccasana, non dà colpi alla schiena, e la marcia è sempre quella... se vogliamo è anche divertente da guidare, con i cerchi del 17'' e delle buone gomme, in curva tiene molto bene la strada.
    Il silenzio e la marcia senza strattoni sono due cose a cui mi sono abituato in questi due anni e difficilmente tornerei indietro, ma la cosa a cui non rinuncerei per niente al mondo ora è il motore spento ogni volta che si è fermi, e attenzione, non confondiamo l' HSD di Toyota con lo Stop & Start delle altre case, stiamo parlando di un sistema che spegne il motore OGNI VOLTA che si rilascia l' acceleratore, anche sopra ai 100 all' ora. Ora quando sono al semaforo o ad uno stop mi viene da dire agli automobilisti vicini "....e spegni quel trattore che puzzi e fai rumore!".

    Unica rottura di palle, è il serbatoio un pò piccolo, è la rottura di scatole del tagliando ogni 15.000 km, quando molte altre vetture lo effettuano sopra i 20.000 km.
    Piccolo? Io ho 45 litri di benzina con cui ci faccio quasi 900 km, non lo trovo piccolo.

    Il tagliando ogni 15'000 o ogni anno invece è un pò una seccatura, ma io riesco ad allungare un pelo ogni volta, tanto non succede nulla.

    Li faccio fare in Toyota però, tanto hanno prezzi onestissimi: solo per quello dei 90'000 ho speso più di 200€ ma perchè è il più caro e ho cambiato anche le pasticche dei freni.

    Citazione Originariamente Scritto da Disagiato Visualizza Messaggio
    Sorry.. Intendevo 6 LT/100km..
    Mi sembrava.

    Comunque non è male considerando che stiamo parlando di una macchina di certe dimensioni e peso a benzina: certo, i diesel consumano meno in autostrada, non ci piove, ma sono generalmente più costosi in ogni aspetto e puzzano e vibrano di brutto, senza contare che inquinano molto di più ed emettono particolato, una sostanza molto dannosa per tutti.
    Ultima modifica di Marco Manila; 08/09/2015 alle 19:39 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #68
    TCP Rider
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Spilamberto (Mo)
    Moto
    Tiger Explorer
    Messaggi
    452
    Mi fa piacere leggere che sia divertente da guidare. La sto valutando per un eventuale prossimo acquisto (spero il più tardi possibile!!), ma avevo il timore che da guidare fosse una specie di frullatore con le ruote

  11. #69
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Presa! Fatto circa 2000km!

    Con il primo pieno (60 euro) ho fatto 650 km (400km di autostrada a codice)...
    Con il secondo pieno... uguale al primo (sempre stessa strada)
    Con il terzo pieno ho fatto 750 km (sempre stessa strada ma facendo attenzione con il gas!)

    Dicono che con i km migliorano le prestazioni ! Boh!

    Io sono stracontento! Negli ultimi anni ho avuto auto con troppi cv... inutili e troppo costose...

    La guida è un vero relax!

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Cosa vuol dire?

    6 km al litro è un consumo da Ferrari...

    Forse intendevi che a circa 140 kmh il consumo è di 6 litri x 100 km? (che sarebbero circa 16,5 km con un litro, non male e abbastanza verosimile, perlomeno con la mia Prius che è più aerodinamica)



    Guidala normale, per ora, poi studia un pò su questo forum: Hybrid Synergy Forum

    Grazie! Ho letto molti post su questo Forum e sembrano tutti entusiasti!

  12. #70
    TCP Rider L'avatar di jin74
    Data Registrazione
    23/09/07
    Località
    Cuneo
    Moto
    Missile strakittato!
    Messaggi
    4,549
    Caspita... Toyota Auris Hybrid Touring Sports, la prova dei consumi "reali" - OmniAuto.it

    Ma come si fa a fare tutti sti km???!!!???

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Pinnacle TV for Mac Hybrid Stick
    Di Uelanino nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 07:08
  2. low price Ping G20 Hybrid
    Di kyongsuter nel forum Report degli eventi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/10/2011, 08:05
  3. Disagio ibrido...(e' arrivata sta Auris)?
    Di lorisss83 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 504
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 08:15
  4. Capire il Motore Ibrido - Test auris Hsd
    Di Disagiato nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 20/09/2011, 15:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •