Visualizzazione Stampabile
-
Non e' facile ,ma se ho altro di meglio da fare attivo la modalita' aereo... e baffanculo a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Curioso che fino ad ora nessuno abbia fatto coming out dicendo "ebbene sì, io sono uno di quelli che a tavola me ne frego dei commensali e mi estraneo dalla conversazione con il mio aggeggino, e non ci trovo niente di male" :biggrin3:
infatti, ma d'altronde chi ha una dipendenza oggi non sa di averla e non è schiavo in senso letterale.
sono molto lontani gli anni 80 :dubbio:
-
Su questo argomento ho visto scene aberranti sopratutto al ristorante. Purtroppo oggi come oggi l'italiano medio fa molta fatica a separarsi dal suo device, e questo succede anche a tavola, luogo da sempre dedito al dialogo ed al confronto.
La cosa peggiore è quando tale brutta abitudine viene attaccata anche ai figli. Che tristezza.
Mi sono sposato da poco e da quando sto con la mia attuale moglie (2 anni) la regola è "nessun cellulare in cucina" durante i pasti. Ovviamente in cucina per scelta non teniamo accesa neppure la televisione.
-
non saprei rispondere, il telefono aziendale è acceso 24h 7 giorni su 7, e devo anche tenerlo molto vicino...
se parlo del telefono privato lo "guardo" molto spesso (led di notifica), è l'unico mezzo di comunicazione tra me ed i miei cari e voglio sapere velocemente se qualcuno mi ha cercato per poi valutare se si tratti di cazzata o cosa importante, e non richiamare una persona 3 ore dopo dicendo "mi hai cercato, avevi bisogno?"
quando sono a tavola, uno dei pochi momenti di calma, i telefoni sono sempre a portata di mano con il privato spesso silenzioso, ma NON li tocco se non indispensabile.
mi da abbastanza noia quando mia moglie controlla fb e simili durante i pasti, normalmente la guardo male e la risposta è "tu guardi la TV ed io controllo il telefono, che cambia?"
ps
io non ho fb, quindi è una "tentazione" in meno
edit:
aggiungo che a casa non ho la linea fissa per scelta tecnico/economica (anche se ora alcuni operatori te la danno "quasi" senza costi fissi)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaT
infatti, ma d'altronde chi ha una dipendenza oggi non sa di averla e non è schiavo in senso letterale.
sono molto lontani gli anni 80 :dubbio:
Io credo (parere personalissimo, eh) che l'educazione e il suo contrario debbano essere valutate con lo stesso metro degli anni 80.
Se mentre parlo qualcuno dei miei commensali si isola dal contesto reale e si mette a chattare per me non è dipendenza, è maleducazione
-
Immensa tristezza pensare che quasi tutti non riuscirebbero....
io fatico a guardarlo tre volte al giorno....
Mi manca anche la schiavitù nei confronti di un elettrodomestico....
Tristezza
-
io nel Weekend non lo accendo nemmeno, se qualcuno mi vuole ha i miei contatti a casa , idem per Internet, che nel Weekend uso solo se devo acquistare qualcosa su ebay
-
a me da fastidio vedere che la prima cosa che fanno in molti è sedersi e poggiare il cell sul tavolo
-
a me da piu fastidio vedere gente che si siede in macchina e la prima cosa che fà è appiccicarsi l'aggeggio all'orecchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Begnamas
a me da piu fastidio vedere gente che si siede in macchina e la prima cosa che fà è appiccicarsi l'aggeggio all'orecchio...
quella non è una brutta abitudine,è un reato e adrebbe severmente punito.
-
no problem x me si potrebbero buttare nel cesso all'istante
non ho facebook niente twitter non so cosa è instagram
uso il telefono e whazzup x i messaggi.
-
Io mi soni piegato a facebook perché ci sono forum che ci si stanno trasferendo, nonostante secondo me sia dispersivo.
Oltre a questo è diventato più facile rintracciare le persone su fb che sulla guida del telefono.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
In aggiunta a quanto già sottolineato da altri nel corso del thread, aggiungo che......
Viaggio spesso in treno, unicamente Freccie: nonostante non dorma mai sul treno, e anche se non sono assorto in profonde meditazioni, non sopporto le suonerie sparate al max. E sì che dall'interfono raccomandano ripetutamente di tenerla bassa....
La stessa cosa vale in un ristorante. Idem con patate in un museo.
Non sopporto altresì chi parla in ambienti pubblici ad alta se non ad altissima voce: a parte il fastidio dato dal tono alto, non vedo perché io debba essere costretto ad ascoltare i fatti degli altri.
Infine, anche se fortunatamente capita raramente, trovo assurdo che si debba udire la suoneria di un cellulare in chiesa, a un funerale, al cinema.
Cambia avatar che è meglio :oook:
Allegato 203012
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Curioso che fino ad ora nessuno abbia fatto coming out dicendo "ebbene sì, io sono uno di quelli che a tavola me ne frego dei commensali e mi estraneo dalla conversazione con il mio aggeggino, e non ci trovo niente di male" :biggrin3:
Secondo me invece quell'aggeggino ha salvato salva e salverà tante di quelle cene dove si deve essere presenti per forza (tipo cene aziendali o parentali) nonostante ci stiano sul cazz@ 3/4 dei presenti :w00t:
Ps non ho feisbuk tuitter e/o similari quindi del telefono furbo fottesega; anche a tavola :oook:!
-
dipende dove sono con chi sono e da cosa sto facendo,io uso il cell più per noia che per maleducazione
-
Noi almeno veniamo da un'epoca nella quale non esistevano cellulari & C, ed è presumibile che nell'usarli lo si faccia senza esagerazioni, quantomeno nelle intenzioni.
Provate invece a pensare ai giovani d'oggi, che certamente avrete avuto modo di incrociare sulla metro, nella sala d'aspetto di una stazione, al parco pubblico etc.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Noi almeno veniamo da un'epoca nella quale non esistevano cellulari & C, ed è presumibile che nell'usarli lo si faccia senza esagerazioni, quantomeno nelle intenzioni.
Provate invece a pensare ai giovani d'oggi, che certamente avrete avuto modo di incrociare sulla metro, nella sala d'aspetto di una stazione, al parco pubblico etc.....
son dei ritardati in 4 seduti al bar tutti alienati col cello in mano....gli darei di quei coppini !!!
-
Ma se suona il telefono fisso si puo' rispondere.......o anche quello viene escluso durante il Convivio....:laugh2:
-
E' tristemente vero............l'uso del cellulare
Fino a poco tempo fa', lo usavo nemmeno cosi' tanto, che mi chiedevo se ne avevo proprio bisogno.
Poi con la moderna tecnologia subentrata, il discorso cambia: non che ne sia schiavo, per carita'; ma da quando wazzap:biggrin3: è presente.......apriti cielo:wacko:.
Da un lato è stato positivo: da circa 4 mesi siamo un gruppetto di amici.....si.....è stato bello (e lo è attualmente ora) dopo 20anni passati per 365 giorni in caserma, ci siamo gia' ritrovati un paio di volte.....la 3° è gia' in programma:oook:. Per cui ogni santo giorno ci si saluta e menate varie:biggrin3:
Nella realta' potrei anche per una giornata lasciarlo fuori dalle tasche e lontano.......mica si muore per questo:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Ma se suona il telefono fisso si puo' rispondere.......o anche quello viene escluso durante il Convivio....:laugh2:
è consentito rispondere al telefono fisso, perché a tutti i commensali, prima di depositare il cellulare nella cassettina, è consentito avvisare a casa, o a chi vogliono, dove possono essere reperibili
Non è difficile, prima si faceva così, e si viveva ugualmente :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
è consentito rispondere al telefono fisso, perché a tutti i commensali, prima di depositare il cellulare nella cassettina, è consentito avvisare a casa, o a chi vogliono, dove possono essere reperibili
Non è difficile, prima si faceva così, e si viveva ugualmente :biggrin3:
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:
se il nickname non mi inganna hai un anno meno di me
nei bar c'erano i telefoni grigi a gettone attaccati al muro; quando installarono le cabine telefoniche rosse con la scheda precaricata, era una cosa rivoluzionaria :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
se il nickname non mi inganna hai un anno meno di me
nei bar c'erano i telefoni grigi a gettone attaccati al muro; quando installarono le cabine telefoniche rosse con la scheda precaricata, era una cosa rivoluzionaria :laugh2:
non ti inganni.....:biggrin3:.....poi la sera c'era il tour delle cabine telefoniche alla ricerca di qualche gettone dimenticato nei resi......:laugh2:
-
Io non ho problemi, sopratutto se la compagnia è quella giusta.
Se mi rompo un po le balle, una occhiata ai messaggi o alle mail se arrivano, gliela do.
Uscire senza no, perchè ormai fa parte della vita, come il portafoglio o le chiavi di casa, ma mi capita che si scarica, e sto anche 4-5 ore senza riuscire a riaccenderlo.. e nessun problema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Direi di si.
E spesso lo faccio.
Uso abbastanza iPhone e iPad ma spesso , sopratutto se vado via in moto , li sistemo in uno zaino e capita che non li accendo per tutto il tempo.
Idem per le cene.
Mi da fastidio il tavolo con i commensali distratti a farsi i fatti loro gomito a gomito.
Non demonizzo lo strumento ma bisogna darsi una regolata.
Io ci provo.
Ho vissuto decenni a pensar solo alle moto e la fig@ ... Vuoi dire che senza web non si vive?
Come son cambiati i tempi.......... ora ci sono i ricchioni con tmax che pensano solo ad avere l'ultimo modello di aifhonne :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Io credo (parere personalissimo, eh) che l'educazione e il suo contrario debbano essere valutate con lo stesso metro degli anni 80.
Se mentre parlo qualcuno dei miei commensali si isola dal contesto reale e si mette a chattare per me non è dipendenza, è maleducazione
certamente.
intendevo che negli anni 80 c'era l'eroina, e con quella o sei dipendente o non la usi. Adesso abbiamo molte più dipendenze ma leggere e con sintomi poco evidenti: la dipendenza da social, la ludopatia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Concordo.... come il telecomando della televisione umano..... adottato nelle famiglie numerose .. il piu' giovane senza discutere si alzava e cambiava canale.......:laugh2:
io ho scaricato l'app per il telecomando sullo smartphone e ti frego!!!! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Come son cambiati i tempi.......... ora ci sono i ricchioni con tmax che pensano solo ad avere l'ultimo modello di aifhonne :dry:
Talmente ricchioni che trombavano piu' di te :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
non ti inganni.....:biggrin3:.....poi la sera c'era il tour delle cabine telefoniche alla ricerca di qualche gettone dimenticato nei resi......:laugh2:
e se per caso bazzicavi il goriziano o la zona di trieste.... allora sapevi che tra i resi talvolta trovavi anche dei dinari :laugh2:
chissà chi era quel farabbutto che usava i dinari al posto delle 200 Lire :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Talmente ricchioni che trombavano piu' di te :D
Perché parli al passato :cipenso:?!?!?
Trombano e tromberanno sempre più di me :oook:
-
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......
Centrato in pieno :oook::oook::oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marchino68
Centrato in pieno :oook::oook::oook:
Grazie.....adesso organizzo un trenino cantando AEIOY.....per festeggiare.......:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Grazie.....adesso organizzo un trenino cantando AEIOY.....per festeggiare.......:laugh2:
manca la U...ecchecazzo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
manca la U...ecchecazzo...
Hai ragione ma scrivendo con un IDEOS di qualche anno fa ogni tanto qualcosa mi sfugge.....manchera anche qualche donnapatinata stile buongiorno forum....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......
non sono d'accordo,
prima degli smartphone c'erano comunque quelli che mandavano sms a raffica anche mentre ti stavano parlando
non è colpa del progresso tecnologico ma delle persone
almeno secondo il mio modo di vedere le cose
-
io ultimamente mi sto accorgendo che ogni 10 minuti guardo il cell.
ma soprattutto al lavoro e quando soni in casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Credo tra l' altro che quello che rovina il convivio non sia il telefonino in se ma tutte le applicazioni che questi aggeggi hanno .......se ti porti un MOTOROLA tipo Startac non credo che staresti tutto il tempo a fissare lo schermo in bianconero......
Fosfori verdi o rossi:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
io ultimamente mi sto accorgendo che ogni 10 minuti guardo il cell.
ma soprattutto al lavoro e quando soni in casa.
Basta avere il led di notifica...e lo consulti solo se necessario...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Fosfori verdi o rossi:biggrin3:
bianco! ci vuole quello bianco:oook::ph34r:
-
[QUOTE=Stinit;7093976]Fosfori verdi o rossi :biggrin3:
verdi.....verdi........tipo Padania libera......:laugh2:
-
[QUOTE=flax64;7095311]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Fosfori verdi o rossi :biggrin3:
verdi.....verdi........tipo Padania libera......:laugh2:
quello con i fosfori rossi sono in pochi a ricordarlo :biggrin3:
http://m2.paperblog.com/i/53/530835/...-L--2nYa9.jpeg
...e si pagavano dei bei soldi per avere questi aggeggi