...però il cambio automatico su una moto, non si può sentire :sick: (provato sulla Crosstourer)!
Se invece, lo devi usare in manuale, a quel punto meglio la cara vecchia soluzione di pedale e frizione! IMHO
Visualizzazione Stampabile
...però il cambio automatico su una moto, non si può sentire :sick: (provato sulla Crosstourer)!
Se invece, lo devi usare in manuale, a quel punto meglio la cara vecchia soluzione di pedale e frizione! IMHO
A me il DCT piace assai!!! Non a caso la mia prova sarà proprio con quella; guidare con le palette mi ricorda i videogame :D mi esalta proprio
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Sarà che con i videogame non gioco più ormai da diversi anni....come sono vecchiooooooooo :cry:
Non mi hanno picchiato con una Yamaha da piccolo quindi non ho rabbia pregressa contro questo marchio, solo che se la Tracer è una merda cacata cosa posso farci io? Piaccia o meno, che non c'è niente di male se piace come se non piace, quello è e quello rimane.
La Africa Twin invece è una moto seria, c'è la meccanica eccellente, i materiali buoni e ben finiti, l'ergonomia giusta, il telaio adeguato e la messa a punto che serve, il cambio a doppia frizione è solo la guarnitura di tecnologia vera ed avanzata su di un progetto estremamente valido.
Piaccia o meno, che non c'è niente di male se piace come se non piace, quello è e quello rimane.
facciamo un po' di filosofia per 5 minuti...
e vi assicuro che non siamo fuori tema.
cos'è la moto ?
a cosa serve la moto ?
credo che si possa riassumere il tutto in due categorie...
c'è chi usa la moto per spostarsi, viviamo in un mondo frenetico e trafficato, specialmente nelle città.
credo che la soluzione migliore per questa categoria sia il maxi scooter, ma alcuni preferiscono la moto visto che fanno anche parte della prossima categoria e quindi devono fare un compromesso.
c'è chi usa la moto per puro divertimento.
tecnicamente questa era l'unica categoria esistente, una volta...
la moto non era e nella maggior parte dei casi, tuttora non è necessaria...
chi la comprava lo faceva per puro divertimento.
e come ci si diverte in moto ?
...anche qui ognuno di noi potrebbe rispondere diversamente, in base ai propri gusti, ma vi chiedo di restare il più obbiettivi possibile.
la moto, muovere un pezzo di ferro in bilico su due ruote...
piegare per fare le curve...
accelerare finché ce n'è per poi staccare al momento giusto...
scalare le marce in sincronia con i giri motore per non imballarlo e bloccare la gomma posteriore, ma allo stesso tempo avere la marcia giusta per quando apriremo nuovamente il gas...
sentire la moto con il bacino e spostare il proprio peso per essere più incisivi nella curva o in una frenata...
la nostra abilità nel fare tante di queste cose nello stesso momento, la coordinazione, le decisioni prese in una frazione di secondo....
l'adrenalina che ti da tutto questo...
e tante altre situazioni che non stiamo ad elencare...
io credo che sia questo il concetto di moto e motociclista.
poi arriva la tecnologia !
l'ABS toglie al motociclista la possibilità di destreggiarsi con i freni... pelare quando c'è bisogno, bloccare la ruota posteriore in alcuni casi...
Il controllo trazione toglie al motociclista la possibilità di usare il proprio peso in modo attivo per gestire la moto, recuperare l'assetto affinando le proprie capacità... sentire la moto !
Il cambio automatico ora ti toglie pure il problema di cambiare le marce !!
e perché poi ?
chi gli ha detto che per me era un problema cambiarle ???
anzi, io mi sono sempre divertito a farlo !
come ho detto in altri post, a me la tecnologia piace, spesso è anche utile.
a volte si va in moto per guardarsi intorno, si va in vacanza e ci si rilassa.
in questi momenti sicuramente un ABS e un controllo trazione ci possono essere comodi (...più che utili)
ma un cambio automatico ??
no ! se sei un motociclista apprezzi proprio il fatto di averlo, il cambio !
la prima categoria, i pendolari che la usano per spostarsi, sicuramente apprezzeranno tutti questi extra tecnologici che aumentano la sicurezza e riducono al minimo l'impegno alla guida (non avendo la frizione da gestire possono pure mandare SMS mentre vanno al lavoro !!)
e fanno bene ad apprezzare questi extra tecnologici.
ma il vero motociclista si sente vivo quando è in controllo del proprio mezzo, quando è lui ad impartire ordini...
il bello è mettersi in gioco e godere quando sei riuscito a gestire l'imprevisto, l'adrenalina sale quando ti sei accorto di aver previsto l'imprevedibile !
se non siete d'accordo, fate parte della prima categoria o non siete veri motociclisti o state invecchiando a vista d'occhio !
😃😃
VAbbe dai dopo questa perla lasciamo pure stare...
Ho fatto appena 80 km.. Quindi non posso dare pareri... Ma sembra che stavolta Honda abbia fatto centro. Tra 2500/3000 km vi dirò come va in strada e in off ( sempre secondo me).
Io ho preso quella col cambio tradizionale... Non mi sento ancora pronto per il dct
Inviato da Me che sono io......!
Comunque a chi critica il dct consiglio di provarlo.. ... Soprattutto in città e montagna.....
Ma una prova di almeno un paio d ore...
Inviato da Me che sono io......!
Grande aigor!!! Aspettiamo con molta curiosità le impressioni...xché, come ho già indicato (altro che i tester delle testate giornalistiche) quelli veri, quelli che rischiano i propri eurini, quelli che quando si rompe il mezzo (non è sicuramente il tuo caso Aigor) piangono SIAMO NOI (scusate il maiuscolo ma dovevo ribadire:biggrin3:).
Per il g.ATTO: non saprei dire qual è il vero motociclista. Come te anche io non vedo il DTC come una benedizione in terra, anzi. Io ho fatto mototurismo anche con il Burgman650 come con la FZ6 (comodissimo il primo molto meno la seconda) ma mi sono sempre sentito motociclista. Certo sul maxiscooter ero più votato alla comodità senza dovermi portare lo zaino in spalla e non sentire quasi nulla di vento anche a 140km/h (parabrezza che si alzava elettronicamente); sulla naked invece avevo il mio piacere/godimento nel districarmi nel traffico come nelle curve di montagna ma di vento quanto ne volevi. Poi via via cambiavo mezzo e voglie ma rimaneva il fatto che mi sono sempre sentito un po' "migliore" di chi non ha mai provato ad andare su 2ruote e quindi avere quella sensazione di libertà o carica adrenalitica che solo lo stare in equilibrio precario con velocità o angoli di curva veramente al limite (per me eh! che sono un fermone) riescono a trasmettere...
Vabbè mi sono dilungato e forse sono OT :iamsorry:
sono curioso anche io Aigor delle tue impressioni.
per il tema vero motociclista.... abs si abs no .. moto con personalita'....moto con anima....innovazioni tecnologiche ecc... ecc... ecc ...ecc ….mi ricordano le discussioni che facevo 20 anni fa.... l'iniezione elettronica toglie il gusto di intervenire sulla carburazione manualmente..... si diceva.... e dopo tanto tempo scusate ma penso che la differenza vera non la facciamo queste minch..... ma la faccia la passione autentica ed i km.... i viaggi .... che ognuno di noi fa rinunciando a qualcosa, quella passione che ti fa mettere insella con caldo freddo pioggia e a volte neve ......tutto il resto e' solo un esercizio di stile... e lo lascio a chiancora ci crede.
Comunque qui era nato un dibattito sul cambio automatico abbinato ad una moto votata al off road ed in questo frangente io lo trovo proprio fuori luogo se poi la si usa solo su asfalto il discorso sicuramente cambia.
X DENNIS ; la reklus in tante situazioni parrebbe valida però quando ho letto che a bassi giri entra automaticamente in funzione, ritrovandosi la moto in assenza di tiro, ho capito che ha un enorme limite nell'enduro, pensa di trovarti in un bel passaggio impegnativo in salita.
Prova ne è il fatto che la Rekluse stessa propone una modifica dove si monta una seconda leva a sinistra che aziona il freno posteriore......
Se chiudo gli occhi mi viene in mente, a quattordici anni il garelli con tre marce a mano e due belle leve sulla sinistra!!:biggrin3:
muhahahhahaha
ESATTTOOOOO!!
attendo di provare l'AT a giorni.
Questa estate avevo porvato, a lungo, la Croustourer con DTC e veramente lo ho odiato.
Inseriva le marce come credeva.
credo che proprio l'inserimento del sensore di inclinazione ( di pendenza, non di curva) serva ad evitare che arrivando in una curva in discesa, la moto inserisse un amarcia superiore invece che scalare.
Sono arrivato lungo in diverse curve per questo motivo attaccandomi ai freni che si sono cotti.
e' questo di certo il motivo di maggiore curiosità per me.
Poi concordo : nessuno ci andrà in OFF.
Ma proprio nessuno.
Sono mn eo d'accordo sul fatto che molti sceglieranno l'automatico.
So di certo che le versioni con manuale, sono già andate esaurtite dai concessionari.
quindi se ora poi venderanno le automatiche sarà solo perchè non ci saranno altrnative fino al 2017.
Io faccio poco OFF e ho una esperienza limitata, ma vorrei quella cavolo di leva con cui fare quel che voglio io.
poi per strada è un altro paio di maniche...comunque attendo di povarla....queste mie sono solo chiacchiere da BAR..
Io oggi ho provato la manuale 40 minuti, e domani proverò la dtc , tranquilli non scriverò un papiro 😄 e' già stato scritto di tutto, intanto sella comodissima 😁 bella motoretta 😊
LA facessero con la 19 davanti credo che me ne potrei innamorare.....con i colori hrc (o anche rothamns :cool:),un bel termiale di scarico e via!
Come molte persone non saprei che farmene della 21....
NOn è vero! Chi la compra ci farà un po' di off road di sicuro; semmai si potrebbe disquisire sul fatto che farebbero quei percorsi anche con un'anteriore da 19....
fidati...non lo fanno...che fare OFF è un porblema.
Primo perchè in Italia è difficile trovare percorsi consentiti.
Secondo perchè la moto in OFF si rovina, e tanto, soprattutto se la trasmissione è a catena, o peggios e cadi......e in pochi hanno voglia di rovinare moto da 15.000 euro...
Comunque com si dice, ai poster l'ardua sentenza...vedremo a fine 2016 chi avarà venduto di più...
L'anno scorso si scommetteva su Tracer, che ha fatto molto bene, senza però intaccare la regina del mercato italiano....
Io intendo i semplici sterrati,quelli che fai tranquillamente con ruote meno specialistiche....non critico la moto di certo,ma solo la scelta commerciale di honda di non proporre anche una versione meno off...
dubito anch'io che ci facciano le mulattiere o cose simili, non avrebbe senso per la maggior parte dei suoi possessori.
Raga' sono andato a vederla soltanto...prima impressione? E' "gigantesca"
Io lho Presa per andare in Africa a novembre [emoji12]
Oltre ai soliti we in off road. Medio facile
Inviato da Me che sono io......!
Io credo che ognuno viva la moto come se la sente.:laugh2:
E' più bello fare turismo in moto che in scooter. Anche carica, la moto è più bella da guidare (se compri la moto giusta). E il giusto mix fra comodità e prestazioni è un'alchimia del tutto personale.:dubbio: E insindacabile.:oook:
C'è chi prende una Tiger e scatalizza e rimappa perchè vuole qualcosa in più, come chi la cede per comprarsi una V-Strom 650 perchè è più comoda e non glie ne frega niente delle prestazioni.
C'è chi si diverte a cabiare marcia e gode nell'avere il rapporto giusto in uscita di curva e chi compra una bicilindrica perchè la può tenerla tra i 2500 e i 5000 giri con la 3a dentro per 20 Km s una strada di montagna. E gode perchè il motore tira in basso e pistona un po'.:cool:
C'è chi ama il 4 cilindri perchè urla fin a 15.000 giri e non sa rinunziarvi.
C'è chi ama il 3 (e qui siete sicuramente in tanti), perchè è un mix tra il 2 e il 4..:lingua:
Ce n'è per tutti. E per questo i motciclisti non sono mai contenti e ognuno prteferisce una diversa sfumatura tra carattere, facilità, elasticità, erogazione maschia o dolce, anche a seconda di come va in moto. Oppure del momento particolare della vita.:dubbio:
E tutti anno dritto di sentirsi motociclisti.:oook:
Perchè è motociclista chi ha il custom o la Goldwing, come chi ha la moto da cross, passando per la carenata o la naked da sparo. Con in mezzo tutti i vari compromessi sport/tourer/endurona/eccetera.
la Honda ha fatto una bella moto che si presta a fare tante cose. E la propone con e senza DCT.
Io non so se il DCT sia o no adatto all'Enduro.. Di sicuro non è una moto da mulattiera o fatta per mettersi nei guai su percorsi da moto da cross. E comunque la fanno giustamente con e senza. C'è chi questi percorsi li affronta con le GS o la Tiger e lo farà anche con la Africa Twin. E, anche li, ognuno ha i suoi gusti.
Certe cose si fanno per divertimento e magari anche semplicemente per dimostrare a se stessi che possibile.Ed è comunque lecito. Perchè, come ha detto ilGATto, la moto un passatempo, prima che una necessità.
Ma può essere usata anche per tutte e due le cose.:oook:
A me piace il 2 cilindri: percorsi di montagna medio/stretti, molto guidati a velocità basse. Perchè guido in coppia. Quindi la priorità è cambiare poco e il motore va bene con la coppia bassa. Deve essere pure giustamente "morbido". E non credo di essere "strano". Sono uno come tanti e come tanti mi diverto nel mio piccolo.:oook: Sernza cercare di ammazzarmi contro mano o giù per un burrone, ma divertendomi a strisciare a destra e sinistra a velocità che se cadi, di norma rovini solo la moto e tiri due (o più) bestemmie.
Be, la moto con la 18 e la 21 non mi serve sicuramente a nulla (ma Honda vi ha abituato ai miracoli, se non si chiede la prestazione pura ma si è orientati alla facilità). E il DCT, invece, penso che mi sarebbe molto utile.. Pochi strattoni, guida fluida, passeggera contenta e mi posso dedicare alle curve dei miei percorsi preferiti. SE FUNZIONA.:dubbio:
Appunto.. Sabato vado a provarlo. E poi, quando Honda farà una moto meno "enduro", se mi piacerà, la comprerò.:oook: Salvo miracoli, ovviamente..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Allora Augor alla fine hai ceduto!:laugh2:
Complimenti!:wub:
Bellissima..:wub::wub::wub: Esteticamente mi fa impazzire! Quella per me sarebbe veramente un acquisto "di pancia", ma mi rendo conto che sarebbe veramente superflua e anche (credo) poco funzionale ai miei percorsi lreferiti..:sad:
@Dog, datti uno schiaffo..:wacko:
:lingua:
Dopo la prova fatta a dicembre ho capito che era la moto che cercavo.
Ti posso anche dire che per strada non va affatto male...
Sicuramente va meglio la tua... Ma non è così impacciata tra le curve... Anzi [emoji12]
Adesso devo vendere il gs 800, ma ho già 4 contatti.
Inviato da Me che sono io......!
Ha la pancia del serbatoio larga che secondo me è il suo bello.... così non si devono mettere quelle odiose appendici in plexiglas per non prendere aria [emoji2]
È parcheggiata di fianco al mio gs 800 e a parte il serbatoio le misure sono simili
Inviato da Me che sono io......!
Eh.. Promette molto bene per voi fuoristradisti!
Secondo me sarà una bella concorrente della GS!
il gs 1200 rimane il top..perché per strada ve molto meglio secondo me..
è una vera moto da viaggio che puoi caricare acome un mulo è più comoda e che non ti stanca mai...
Ma quando arrivano gli sterrati e lo stretto in montagna la storia cambia..
Africa twin è una classica honda,non eccede da nessuna parte ,ma fa bene tutto..stada,città,fuoristrada leggero...e si spera affidabilità...come ha sempre avuto
penso anche che chi compra gs 1200 e africa twin ,siano 2 utenti diversi con aspettative diverse...
toglierà qualche vendita..ma non troppe..
credo che nel 2016 di africa twin faranno fatica a venderne 2000..che sarebbe già un ottimo risultato per honda
vedendo le débâcle degli ultimi anni(escluso ncx)
Fare OFF non è un problema.
Io avevo una XC e fuoristrada lo faccio eccome, ora ho una XCx e tra poco comincerò a farne anche con questa.
sicuramente lo faranno anche una parte dei clienti dell'Africa Twin che più o meno è grande come la Tiger.
Nulla di più, nulla di meno di una media enduro.
Di percorsi in giro per l'italia ce ne sono ovunque...
Che siano consentiti o meno, io me ne sbatto altamente, da sempre !
so cosa non devo fare, tipo rovinare il terreno e uscire dai tracciati...
gli animali non si spaventano perchè non ci sono, i sentieri sono utilizzati dall'uomo in vari modi... a piedi, le auto della forestale...
e gli animali vanno dove non c'è l'uomo... quindi moto più o moto meno non cambia nulla.
quando ci sono dei pedoni o dei cavalli mi fermo e spengo la moto fino a quando non sono passati.
Basta il buon senso e tutti solitamente mi salutano e ringraziano per il gesto.
La moto non necessariamente si rovina...
ci sono tante protezioni che si possono utilizzare, e poi, sinceramente, la cosa non mi preoccupa più di tanto.
e come a me, anche ad altri... visto che di maxi e medie enduro ne trovo sempre parecchie in fuoristrada.
se mi sono comprato una moto è per usarla... non per tenerla in garage tutta bella e luccicante, lavata e profumata ogni giorno.
poi non capisco il problema della trasmissione a catena...
la lavi e ci metti l'olio, quando si consuma cambi corona pignone e catena !
io con la vecchia XC ho fatto 37'000 km e quando l'ho venduta corona, pignone e catena non avevano alcun problema.
Provata la dtc , ero tra i super scettici, io dico solo provatela!!!!
Terza volta che provo a prendere una honda ed è la stessa storia. La vedo la prima volta e mi piace un casino, la guardo la seconda volta e mi piace un po meno, dopo un paio di settimane che la guardo mi pare carina, poi la provo e a chi mi chiede come va mi viene da rispodere solamente "va bene"....
La prima volta era una AT e presi il Supertenerè, la seconda era di nuovo una AT e presi l'Aprilia Caponord, ora mi tengo la Tiger.....
No gatto, domani vado, c'è stato un cambio programma 😁 , provala!! Ho ancora il caz... di sorriso stampato in faccia non vuole andar via 😂
l' hai presa sul serio ? anche tu
vuoi dirmi che siamo gia in 2 ?
curiosità quando ti arriva ? o hai preso un in pronta consegna ?
non ne sarei tanto sicuro
nel numero di gennaio di motociclismo viene intervistato il manager per le vendite in italia e dice ( leggo dal giornale )
che hanno dovuto rivedere al rialzo le stime di vendita
e nello stesso articolo dice che le moto più permutate sono i G/S
RIPORTO SOLO CIò CHE è SCRITTO
e su QDE il primo a fare la recensione e a suo dire è proprio un ex G/S
non dico che sarà più venduta del G/S, però ,come mi ha detto il conce, erano anni che non gli capitava di vendere tante moto solo sulla fiducia
per quanto riguarda il successo di vendite si potrà dire solo dal prossimo anno
le novita si vendono sempre
la proverò... la proverò....
anche se è inutile visto che ho preso da poco la seconda Tiger, se ho preso questa decisione e l'ho già elaborata tutta come volevo è perchè ho intenzione di tenermela per almeno 3/4 anni... quindi, l'Africa Twin non la comprerei comunque.
e in ogni caso, io esigo il cambio normale ! :oook: