Paolo & Anna
muhahahhahaha
ESATTTOOOOO!!
attendo di provare l'AT a giorni.
Questa estate avevo porvato, a lungo, la Croustourer con DTC e veramente lo ho odiato.
Inseriva le marce come credeva.
credo che proprio l'inserimento del sensore di inclinazione ( di pendenza, non di curva) serva ad evitare che arrivando in una curva in discesa, la moto inserisse un amarcia superiore invece che scalare.
Sono arrivato lungo in diverse curve per questo motivo attaccandomi ai freni che si sono cotti.
e' questo di certo il motivo di maggiore curiosità per me.
Poi concordo : nessuno ci andrà in OFF.
Ma proprio nessuno.
Sono mn eo d'accordo sul fatto che molti sceglieranno l'automatico.
So di certo che le versioni con manuale, sono già andate esaurtite dai concessionari.
quindi se ora poi venderanno le automatiche sarà solo perchè non ci saranno altrnative fino al 2017.
Io faccio poco OFF e ho una esperienza limitata, ma vorrei quella cavolo di leva con cui fare quel che voglio io.
poi per strada è un altro paio di maniche...comunque attendo di povarla....queste mie sono solo chiacchiere da BAR..
Ultima modifica di Ruota Alta; 20/01/2016 alle 15:41
Io oggi ho provato la manuale 40 minuti, e domani proverò la dtc , tranquilli non scriverò un papiro 😄 e' già stato scritto di tutto, intanto sella comodissima 😁 bella motoretta 😊
Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave
LA facessero con la 19 davanti credo che me ne potrei innamorare.....con i colori hrc (o anche rothamns),un bel termiale di scarico e via!
Come molte persone non saprei che farmene della 21....
NOn è vero! Chi la compra ci farà un po' di off road di sicuro; semmai si potrebbe disquisire sul fatto che farebbero quei percorsi anche con un'anteriore da 19....
fidati...non lo fanno...che fare OFF è un porblema.
Primo perchè in Italia è difficile trovare percorsi consentiti.
Secondo perchè la moto in OFF si rovina, e tanto, soprattutto se la trasmissione è a catena, o peggios e cadi......e in pochi hanno voglia di rovinare moto da 15.000 euro...
Comunque com si dice, ai poster l'ardua sentenza...vedremo a fine 2016 chi avarà venduto di più...
L'anno scorso si scommetteva su Tracer, che ha fatto molto bene, senza però intaccare la regina del mercato italiano....
Io intendo i semplici sterrati,quelli che fai tranquillamente con ruote meno specialistiche....non critico la moto di certo,ma solo la scelta commerciale di honda di non proporre anche una versione meno off...
dubito anch'io che ci facciano le mulattiere o cose simili, non avrebbe senso per la maggior parte dei suoi possessori.