Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Cromo
Ciao SAM!!Andiamo a fare un giro?Complimenti per la moto!Per il passaggio da Triumph a Yamaha....chissenefrega!!!!Pensa che io ho pensato anche di acquistare una Kawasaki....L'importante è andare in moto.Ciao.
Prima o poi organizziamo.
Venerdi sono passato da Nizza e volevo chiamarti per fare un po' lo sborone, ma avevo il guinzaglio corto ed ero in ritardo ;)
Capiterà l'occasione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexanderit
bella moto, gran lavoro ... complimentoni!!!
ed ora ... gassss ... ma medio, mi raccomando ;)
gassss? :cipenso:
:laugh2:
-
una moto che non capisco...un misto tra la Motó 6.5 e la Ducati Scrambler...peró deve avere un gran bel motore...GODITELAAAAA:oook:
-
Onestamente non mi fa impazzire il faro anteriore, per il resto deve essere davvero ben fatta e con un motore bello vispo.
-
Bravo Samuele. Oggi, stuzzicato dal tuo acquisto sono andato a vederla e mi ci sono seduto per vedere
la posizione di guida. Mi piace, sia esteticamente che come sostanza in rapporto al prezzo. Forse andrò
a provarla questo fine settimana. Complimenti.
-
sotto il mio ufficio ho il conce Yamaha che mi dice sempre, ormai per scherzo, di buttare i miei ferri e salire in groppa ad una moto con il diapason. Beh devo dire che la xsr è quella che guardo con più piacere, solo quel dannato faro mi crea dubbi....che poi mi piace molto il faro tondo solo che non riesco a digerire la calotta allungata....è un mio limite
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babele
Bravo Samuele. Oggi, stuzzicato dal tuo acquisto sono andato a vederla e mi ci sono seduto per vedere
la posizione di guida. Mi piace, sia esteticamente che come sostanza in rapporto al prezzo. Forse andrò
a provarla questo fine settimana. Complimenti.
Grazie Babele.
Sei sicuro di volerla provare? Occhio alle scimmie... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupocanuto
sotto il mio ufficio ho il conce Yamaha che mi dice sempre, ormai per scherzo, di buttare i miei ferri e salire in groppa ad una moto con il diapason. Beh devo dire che la xsr è quella che guardo con più piacere, solo quel dannato faro mi crea dubbi....che poi mi piace molto il faro tondo solo che non riesco a digerire la calotta allungata....è un mio limite
Ti capisco.
Anche a me inizialmente non faceva impazzire... ma alla fine ci sta, è "COERENTE" con tutto il resto (una calotta tonda avrevve avuto troppo gusto retro', e non ci sarebbe stata bene).
Forse l'avrei fatto solo di maggior diametro...
-
Ecco, forse di maggior diametro era meglio. Cmq penso che ci si debba abituare alla linea come per molte moto nuove.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Beh il web è pieno di foto... la moto è ancora standard, non c'e' nulla di diverso nella mia cosi' non mi sembrava il caso di essere ridondante ;)
bella recensione: mi sembra di averla provata
bravo , mai ridondare:lingua:
-
[QUOTE=Sam il Cinghio;7174456]Grazie Babele.
Sei sicuro di volerla provare? Occhio alle scimmie... ;)
E' vero, devo starci attento, però vado avanti nella mia esplorazione. Prenotato test ride su sito
Yamaha. Domenica mattina la provo, anche se so già che mi troverò un pò impacciato dopo
due anni di guida assoluta scrambler.:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babele
anche se so già che mi troverò un pò impacciato dopo
due anni di guida assoluta scrambler.:wacko:
Non darlo per scontato.
Guido la Scrambler dal 2008 (con una parentesi di qualche mese su Tiger800 mentre la stavo personalizzando) ed in aggiunta non salivo in sella dal 31 agosto 2015: il feeling è stato pressochè immediato :w00t::cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Non darlo per scontato.
Guido la Scrambler dal 2008 (con una parentesi di qualche mese su Tiger800 mentre la stavo personalizzando) ed in aggiunta non salivo in sella dal 31 agosto 2015: il feeling è stato pressochè immediato :w00t::cool:
L'abbiamo capito!
Però mi raccomando, usa con judicio il tuo meritato ruolo di opinion leader...altrimenti qui si comprano tutti la yamaha.
Controllati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
L'abbiamo capito!
Però mi raccomando, usa con judicio il tuo meritato ruolo di opinion leader...altrimenti qui si comprano tutti la yamaha.
Controllati.
Hai ragione Mic.
Gente: la XSR è solo una mangiariso senz'anima, troppo facile da guidare e non fa nemmeno un poco di ruggine.
(che se ne vendon poche io poi sono solo contento :D)
-
Gran bella moto e trovo bellissima la colorazione replica.
Però se devo dirla tutta io pochi mesi fa l'ho confronata con la Street e ho scelto l'inglesina.
Invece tu la nuova Street non l'avevi considerata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saqui
Gran bella moto e trovo bellissima la colorazione replica.
Però se devo dirla tutta io pochi mesi fa l'ho confronata con la Street e ho scelto l'inglesina.
Invece tu la nuova Street non l'avevi considerata?
come hai fatto a provarla???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Hai ragione Mic.
Gente: la XSR è solo una mangiariso senz'anima, troppo facile da guidare e non fa nemmeno un poco di ruggine.
(che se ne vendon poche io poi sono solo contento :D)
aggiungici che non sarà nenache in grado di friggere statori ed alternatori,ed il quadro della moto senz'anima è completo :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saqui
Gran bella moto e trovo bellissima la colorazione replica.
Però se devo dirla tutta io pochi mesi fa l'ho confronata con la Street e ho scelto l'inglesina.
Invece tu la nuova Street non l'avevi considerata?
No, per tre motivi: 1) estetica... l'XSR mi piace anche esteticamente, la Street non è brutta ma non mi "emoziona"; 2) dotazioni; 3) corsa delle sospensioni... in questo l'XSR è atipica perchè ha una corsa maggiore rispetto ad altre naked, il che la rende perfetta per il tipo di utilizzo che ne faccio io
-
Bellissima moto.....:oook:
-
Mah...mi pare un poco senz'anima.
-
Ma carusi siete seri con il discorso dell'anima???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupocanuto
Ma carusi siete seri con il discorso dell'anima???
Non lo so.
Ma ho notato che quando si parla di giapponesi bisogna dire che sono senz'anima.
E mi adeguo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupocanuto
Ma carusi siete seri con il discorso dell'anima???
:risatona::risatona::risatona:
-
lo diceva anche Cocciante.....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non lo so.
Ma ho notato che quando si parla di giapponesi bisogna dire che sono senz'anima.
E mi adeguo.
godo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Non darlo per scontato.
Guido la Scrambler dal 2008 (con una parentesi di qualche mese su Tiger800 mentre la stavo personalizzando) ed in aggiunta non salivo in sella dal 31 agosto 2015: il feeling è stato pressochè immediato :w00t::cool:
Ok non lo farò, anche perchè la prossima settimana proverò la T120.
-
presa e arrivata, ok...ma la testata dove l'hai data?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
No, per tre motivi: 1) estetica... l'XSR mi piace anche esteticamente, la Street non è brutta ma non mi "emoziona"; 2) dotazioni; 3) corsa delle sospensioni... in questo l'XSR è atipica perchè ha una corsa maggiore rispetto ad altre naked, il che la rende perfetta per il tipo di utilizzo che ne faccio io
Ok
Io per esempio ho trovato le sospensioni della N molto più adatte ad un uso normale. La R per me è troppo dura.
Ma cosa intensi per dotazioni? La street non è messa male.
-
La Street Triple ha solo ABS, la XSR è dotata di tutto il pacchetto elettronico.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
La Street Triple ha solo ABS, la XSR è dotata di tutto il pacchetto elettronico.
ABS, TC e frizione antisaltellamento, più le varie menate di contorno.
In realtà, avendo in garage una moto (la mia Scrambler) con motore EFI convertito carbs non è che smaniassi per avere quanta più elettronica possibile a bordo... ma ne ho fatto una questione di rapporto prezzo/dotazioni
la prima leva d'acquisto è stata comunque l'estetica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
ABS, TC e frizione antisaltellamento, più le varie menate di contorno.
In realtà, avendo in garage una moto (la mia Scrambler) con motore EFI convertito carbs non è che smaniassi per avere quanta più elettronica possibile a bordo... ma ne ho fatto una questione di rapporto prezzo/dotazioni
la prima leva d'acquisto è stata comunque l'estetica.
E poi è euro4 [emoji6]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non lo so.
Ma ho notato che quando si parla di giapponesi bisogna dire che sono senz'anima.
E mi adeguo.
Ho consultato un mio amico teologo (vero) alla Sorbona di Parigi, mi ha detto che è materia spinosa......mi farà sapere :biggrin3:
-
Provata per mezz'ora, molto divertente, leggera ed agile in mezzo al traffico, motore in mappa standard ottimo per fare tutto, la franata mi è sembrata buona e progressiva. Il cambio anche se nuova era di burro e precisissimo. In sostanza, tanta sostanza ad un prezzo ottimo, anche se esteticamente non mi fa impazzire, ma compensa abbondantemente con il resto.
-
L'ho provata anch'io questa mattina, all'open day Yamaha di Castellucchio (Mn).
In prova c'erano sia la 900 che la 700, entambe nella bellissima colorazione giallo/nera.
Ho provato la 900 e devo ammettere che è stata davvero uno spasso.
Per meglio capire il carattere del motore e di tutto il pacchetto complessivo ho disattivato il TC e attivata la mappa A.
Il motore (il più bello mai provato in vita mia per le sue caratteristiche e per il tipo di moto a cui è indirizzato) è effettivamente un po' brusco nella prima riapertura del gas quando si esce dalle curve e se solo si vuole parzalizzare a centro curva, ma sono convinto che con un po' di apprendistato si riesca a trovare il giusto equilibrio col polso destro.
Le sospensioni sono effettivamente un po' morbide e con molta escursione provocando un certo trasferimento di carico sia in frenata che in accelerazione, allargando per esempio la traiettoria in uscita di curva se si apre il gas con determinazione.
In compenso il telaio è molto valido.
Freni ineccepibili, potenti e modulabili, anche il posteriore frena forte e contribuisce non poco.
Posizione di guida molto comoda, stretta fra le gambe, non troppo alta da terra, manubrio alla giusta distanza, puoi quasi permetterti di guidarla come una motardina, anche se le caratteristiche delle sospensioni non sono proprio per un tipo di guida da "coltello tra i denti"..... anche se..... anche se......
Il rumore proveniente dallo scarico è bellissimo: pieno, non troppo educato, con dei bellissimi "ritorni" in fase di frenata e scalata.
Cambio morbido e preciso, così come il comando della frizione.
L'unica cosa che non mi è piaciuta, pur nella sua originalità e completezza di informazioni è stata la strumentazione, l'avrei preferita diversa, magari in stile xjr1300 vecchia.... ma si tratta di gusti personali.
Promossa con un bell' 8+
:oook:
-
Provata anch'io oggi. Premesso che è la prima volta che guido una moto così condita
dall'elettronica, devo dire che l'impatto è stato meno brusco del previsto. Divertente,
briosa con la mappa sportiva, buona posizione di guida, ottimi freni, cambio un po
meno; nel senso che in scalata non mi pareva preciso. L'ho fatto presente al mio
rientro e il meccanico, dopo aver dato un'occhiata alla mia Scrambler ha detto che mi ero confrontato
con un cambio sportivo che richiede più decisione nei cambi. Gli credo.
Buone anche sospensioni e strumentazione. Che dire. Mi sono stati offerti 6500€ per la mia in configurazione
originale (immatricolata a febbraio 2014 e 9600 km percorsi), in permuta perchè non si conosce bene che mercato
potrebbe avere. Ho gentilmente ringraziato e sono risalito, felice lo stesso, sul mio cancellone dopo la positiva esperienza.
Mi schiarirò le idee quando in settimana andrò a provare la T 120. Grazie Samuele per avermi dato lo spunto per fare
questa nuova esperienza.
-
Provata anch'io brevemente oggi, la aspettavo da 6 mesi... Divertentissima, una bicicletta, una moto che comprerei anche domani mattina... Peccato che la settimana scorsa dopo mesi di ragionamenti ho preso una Tracer in pronta consegna, più brutta e meno svelta a causa del baricentro più alto, ma dopo quasi 3 anni senza moto oggi mi ha portato in giro per 450 km con temperature tra 13 e 16 gradi senza grandi sofferenze (cosa che con la precedente Street era un'utopia). Quindi, nonostante la xsr900 60th anniversary me la sogni di notte, forse non tornerei indietro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
L'ho provata anch'io questa mattina, all'open day Yamaha di Castellucchio (Mn).
In prova c'erano sia la 900 che la 700, entambe nella bellissima colorazione giallo/nera.
Ho provato la 900 e devo ammettere che è stata davvero uno spasso.
Per meglio capire il carattere del motore e di tutto il pacchetto complessivo ho disattivato il TC e attivata la mappa A.
Il motore (il più bello mai provato in vita mia per le sue caratteristiche e per il tipo di moto a cui è indirizzato) è effettivamente un po' brusco nella prima riapertura del gas quando si esce dalle curve e se solo si vuole parzalizzare a centro curva, ma sono convinto che con un po' di apprendistato si riesca a trovare il giusto equilibrio col polso destro.
Le sospensioni sono effettivamente un po' morbide e con molta escursione provocando un certo trasferimento di carico sia in frenata che in accelerazione, allargando per esempio la traiettoria in uscita di curva se si apre il gas con determinazione.
In compenso il telaio è molto valido.
Freni ineccepibili, potenti e modulabili, anche il posteriore frena forte e contribuisce non poco.
Posizione di guida molto comoda, stretta fra le gambe, non troppo alta da terra, manubrio alla giusta distanza, puoi quasi permetterti di guidarla come una motardina, anche se le caratteristiche delle sospensioni non sono proprio per un tipo di guida da "coltello tra i denti"..... anche se..... anche se......
Il rumore proveniente dallo scarico è bellissimo: pieno, non troppo educato, con dei bellissimi "ritorni" in fase di frenata e scalata.
Cambio morbido e preciso, così come il comando della frizione.
L'unica cosa che non mi è piaciuta, pur nella sua originalità e completezza di informazioni è stata la strumentazione, l'avrei preferita diversa, magari in stile xjr1300 vecchia.... ma si tratta di gusti personali.
Promossa con un bell' 8+
:oook:
Complimenti per la prova, è evidente che l'hai "frustata" più tu in mezz'ora che il sottoscritto in 700km :D:D:D
-
Ma quindi sto cesso jappo come va ? Mi sono stancato dopo la 3a riga :D
ps. la rivernici da chi sappiamo ora ? ghhghghghghghghg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ma quindi sto cesso jappo come va ? Mi sono stancato dopo la 3a riga :D
ps. la rivernici da chi sappiamo ora ? ghhghghghghghghg
I cessi giapponesi son famosi per essere completi di zampillo lavazebedei :oook:
-
Provata...bhe che dire..non sembra una media jappo e la ciclistica sembra consistente. Gran motore nonostante l'euro 4. Brava Yamaha...e gli altri dove sono..?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ma quindi sto cesso jappo come va ? Mi sono stancato dopo la 3a riga :D
ps. la rivernici da chi sappiamo ora ? ghhghghghghghghg
Vacagher..... :sick:
-
...provata fuori città per curve. Le aspettative erano alte ma ciò nonostante sono rimasto impressionato positivamente.
Superato il (breve) momento iniziale necessario per prendere confidenza con l'avantreno (rispetto alla mia affonda un sacco) ho goduto tantissimo, fa quello che vuoi farle fare, ha motore, freni spettacolari per modularità, posizione azzeccatissima... insomma l'ho trovata fantastica.