Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 143

Discussione: XSR900: presa, arrivata, testata!

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Provata per mezz'ora, molto divertente, leggera ed agile in mezzo al traffico, motore in mappa standard ottimo per fare tutto, la franata mi è sembrata buona e progressiva. Il cambio anche se nuova era di burro e precisissimo. In sostanza, tanta sostanza ad un prezzo ottimo, anche se esteticamente non mi fa impazzire, ma compensa abbondantemente con il resto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    L'ho provata anch'io questa mattina, all'open day Yamaha di Castellucchio (Mn).
    In prova c'erano sia la 900 che la 700, entambe nella bellissima colorazione giallo/nera.
    Ho provato la 900 e devo ammettere che è stata davvero uno spasso.
    Per meglio capire il carattere del motore e di tutto il pacchetto complessivo ho disattivato il TC e attivata la mappa A.
    Il motore (il più bello mai provato in vita mia per le sue caratteristiche e per il tipo di moto a cui è indirizzato) è effettivamente un po' brusco nella prima riapertura del gas quando si esce dalle curve e se solo si vuole parzalizzare a centro curva, ma sono convinto che con un po' di apprendistato si riesca a trovare il giusto equilibrio col polso destro.
    Le sospensioni sono effettivamente un po' morbide e con molta escursione provocando un certo trasferimento di carico sia in frenata che in accelerazione, allargando per esempio la traiettoria in uscita di curva se si apre il gas con determinazione.
    In compenso il telaio è molto valido.
    Freni ineccepibili, potenti e modulabili, anche il posteriore frena forte e contribuisce non poco.
    Posizione di guida molto comoda, stretta fra le gambe, non troppo alta da terra, manubrio alla giusta distanza, puoi quasi permetterti di guidarla come una motardina, anche se le caratteristiche delle sospensioni non sono proprio per un tipo di guida da "coltello tra i denti"..... anche se..... anche se......
    Il rumore proveniente dallo scarico è bellissimo: pieno, non troppo educato, con dei bellissimi "ritorni" in fase di frenata e scalata.
    Cambio morbido e preciso, così come il comando della frizione.
    L'unica cosa che non mi è piaciuta, pur nella sua originalità e completezza di informazioni è stata la strumentazione, l'avrei preferita diversa, magari in stile xjr1300 vecchia.... ma si tratta di gusti personali.
    Promossa con un bell' 8+
    Ultima modifica di sagyttar; 02/04/2016 alle 18:38
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di babele
    Data Registrazione
    24/07/10
    Località
    Gorizia
    Moto
    Scrambler 1200 XC
    Messaggi
    1,962
    Provata anch'io oggi. Premesso che è la prima volta che guido una moto così condita
    dall'elettronica, devo dire che l'impatto è stato meno brusco del previsto. Divertente,
    briosa con la mappa sportiva, buona posizione di guida, ottimi freni, cambio un po
    meno; nel senso che in scalata non mi pareva preciso. L'ho fatto presente al mio
    rientro e il meccanico, dopo aver dato un'occhiata alla mia Scrambler ha detto che mi ero confrontato
    con un cambio sportivo che richiede più decisione nei cambi. Gli credo.
    Buone anche sospensioni e strumentazione. Che dire. Mi sono stati offerti 6500€ per la mia in configurazione
    originale (immatricolata a febbraio 2014 e 9600 km percorsi), in permuta perchè non si conosce bene che mercato
    potrebbe avere. Ho gentilmente ringraziato e sono risalito, felice lo stesso, sul mio cancellone dopo la positiva esperienza.
    Mi schiarirò le idee quando in settimana andrò a provare la T 120. Grazie Samuele per avermi dato lo spunto per fare
    questa nuova esperienza.

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di albpoz7
    Data Registrazione
    10/05/10
    Località
    Adria (RO)
    Moto
    Yamaha XSR900 60th
    Messaggi
    1,132
    Provata anch'io brevemente oggi, la aspettavo da 6 mesi... Divertentissima, una bicicletta, una moto che comprerei anche domani mattina... Peccato che la settimana scorsa dopo mesi di ragionamenti ho preso una Tracer in pronta consegna, più brutta e meno svelta a causa del baricentro più alto, ma dopo quasi 3 anni senza moto oggi mi ha portato in giro per 450 km con temperature tra 13 e 16 gradi senza grandi sofferenze (cosa che con la precedente Street era un'utopia). Quindi, nonostante la xsr900 60th anniversary me la sogni di notte, forse non tornerei indietro...

  6. #75
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    L'ho provata anch'io questa mattina, all'open day Yamaha di Castellucchio (Mn).
    In prova c'erano sia la 900 che la 700, entambe nella bellissima colorazione giallo/nera.
    Ho provato la 900 e devo ammettere che è stata davvero uno spasso.
    Per meglio capire il carattere del motore e di tutto il pacchetto complessivo ho disattivato il TC e attivata la mappa A.
    Il motore (il più bello mai provato in vita mia per le sue caratteristiche e per il tipo di moto a cui è indirizzato) è effettivamente un po' brusco nella prima riapertura del gas quando si esce dalle curve e se solo si vuole parzalizzare a centro curva, ma sono convinto che con un po' di apprendistato si riesca a trovare il giusto equilibrio col polso destro.
    Le sospensioni sono effettivamente un po' morbide e con molta escursione provocando un certo trasferimento di carico sia in frenata che in accelerazione, allargando per esempio la traiettoria in uscita di curva se si apre il gas con determinazione.
    In compenso il telaio è molto valido.
    Freni ineccepibili, potenti e modulabili, anche il posteriore frena forte e contribuisce non poco.
    Posizione di guida molto comoda, stretta fra le gambe, non troppo alta da terra, manubrio alla giusta distanza, puoi quasi permetterti di guidarla come una motardina, anche se le caratteristiche delle sospensioni non sono proprio per un tipo di guida da "coltello tra i denti"..... anche se..... anche se......
    Il rumore proveniente dallo scarico è bellissimo: pieno, non troppo educato, con dei bellissimi "ritorni" in fase di frenata e scalata.
    Cambio morbido e preciso, così come il comando della frizione.
    L'unica cosa che non mi è piaciuta, pur nella sua originalità e completezza di informazioni è stata la strumentazione, l'avrei preferita diversa, magari in stile xjr1300 vecchia.... ma si tratta di gusti personali.
    Promossa con un bell' 8+
    Complimenti per la prova, è evidente che l'hai "frustata" più tu in mezz'ora che il sottoscritto in 700km

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Ma quindi sto cesso jappo come va ? Mi sono stancato dopo la 3a riga

    ps. la rivernici da chi sappiamo ora ? ghhghghghghghghg
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,661
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Ma quindi sto cesso jappo come va ? Mi sono stancato dopo la 3a riga

    ps. la rivernici da chi sappiamo ora ? ghhghghghghghghg
    I cessi giapponesi son famosi per essere completi di zampillo lavazebedei

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Provata...bhe che dire..non sembra una media jappo e la ciclistica sembra consistente. Gran motore nonostante l'euro 4. Brava Yamaha...e gli altri dove sono..?

    Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    A quel prezzo potresti comprare dei pezzi Accossato, invece che la solita banale roba Rizoma da ricchioni.

  10. #79
    Collaboratore domestico
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Fatti miei
    Messaggi
    16,521
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    Ma quindi sto cesso jappo come va ? Mi sono stancato dopo la 3a riga

    ps. la rivernici da chi sappiamo ora ? ghhghghghghghghg
    Vacagher.....

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,532
    ...provata fuori città per curve. Le aspettative erano alte ma ciò nonostante sono rimasto impressionato positivamente.

    Superato il (breve) momento iniziale necessario per prendere confidenza con l'avantreno (rispetto alla mia affonda un sacco) ho goduto tantissimo, fa quello che vuoi farle fare, ha motore, freni spettacolari per modularità, posizione azzeccatissima... insomma l'ho trovata fantastica.
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. R bianca 2012 arrivata e A3 presa
    Di SebastianValmont nel forum Street Triple
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 18/04/2011, 10:53
  2. provata e presa...un regalo per i miei 30 anni da 8200€....
    Di mardock23 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 25/07/2009, 14:15
  3. Provata e......presa
    Di EX FZ6 nel forum Street Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 08/03/2009, 13:06
  4. ARRIVATA CONSEGNATA PROVATA ...CHE FIGATA!!!
    Di tidus nel forum Street Triple
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 18/04/2008, 10:34
  5. L'HO PRESA RAGAZZI !!!! L'HO PRESA....dopo un anno ad aspettare.......
    Di lastrujr nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 21/05/2007, 06:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •