mi riferivo a entrambi:cool:
Visualizzazione Stampabile
bene dai, altri 3 anni buttati nel cesso ...................
Il chirurgo costretto ad amputare risulta sempre meno capace o simpatico di quello che per anni non ha curato la ferita o ha contribuito ad infettarla.
Renzi non sarà un gran chirurgo ma il paziente era gravissimo e oggi non sta meglio .
Monti ci ha fatto sanguinare tutti (quasi tutti) , colpa sua ?
Ma quale amputazione...quale sangue...il paziente sta morendo per colpa di una cura evidentemente e colpevolmente sbagliata...
... Bersani a Grillo aveva chiesto pieno appoggio al programma pd...che è ben diverso
Seh, bau bau micio micio, che illuso!
Izner lo sapeva perfettamente che avrebbe perso il referendum, tempo qualche mese poserà il culo sulla stessa poltrona che ha appena mollato,senza neanche accorgersi che si sia raffreddata,e continuerà a fare "le stesse porcate e prese di qlo di sempre,solo in modo più subdolo"
P.s le rivoluzioni quasi mai,anzi mai ! sono silenziose,pacifiche ma cruente e rumorose si!
La botte piena e l'oste imbriaca non si pole avere! è legge della fisica:dubbio:
Renzi è tutt'altro che fuori dai giochi,ha solo perso una battaglia..potrebbe però far l'errore di credere che il 41% dei si gli torneranno tutti alle politiche.
Mi sento un pò come quando, talvolta succede, parlando con un amico della partita della sera prima sembra che abbiamo visto una partita diversa. E vabbé, fin qua...
La cosa in assoluto che più mi amareggia è il livore e il dileggio che tracima copioso in molti commenti, una aggressività che mal si concilia con un normale confronto di idee per un costruttivo scambio di idee/impressioni/proposte.
Non hai tutti i torti, anzi.
Ti devo però rammentare che il primo livore politico ad alto livello è nato in seno al PD nei confronti di Berlusconi.
Probabilmente c'erano tutte le ragioni per non stimarlo, ma l'odio profondo che respiro dalle mie parti (quando si parla di Berlusconi) è davvero disgustoso.
E poi, per come si è comportato, il nostro esimio Renzie può essere considerato a buon diritto il figlioccio del Cavaliere, per cui se tanto mi da tanto.....
:w00t:
Però vedi, sei disgustato dall'odio profondo verso Berlusconi e poi dileggi Renzi storpiandone il nome. Non livelliamoci sempre verso il basso.
Credo che possiamo essere migliori di così, sono sicuro che siamo migliori di così.
Bada bene che non mi voglio ergere a paladino del bon ton o chissà cosa altro, forse la mia smania di veder migliorare le cose mi fa vedere le cose diversamente.
Nel 94 ho votato Berlusconi nella speranza e convinzione potesse cambiare le cose, salvo poi pentirmene.
Adesso nutrivo speranze di rottura rispetto alla vecchia politica con il governo Renzi e sono piuttosto dispiaciuto di come siano andate le cose.
[QUOTE=Stinit;7277879]Ma quale amputazione...quale sangue...il paziente sta morendo per colpa di una cura evidentemente e colpevolmente sbagliata...
Sono completamente e rispettosamente in disaccordo , non sempre esistono cure purtroppo , ma a volte è possibile evitare l'insorgere della malattia stessa . Se mi amputano una gamba perchè l'ho messa in una tagliola mi incazzo col chirurgo incapace di salvarla o con il cacciatore che l'ha piazzata ?
[QUOTE=Stinit;7278069]L'ho visto il film .
Di Renzi si potrà dire tutto il peggio possibile e io non lo difendo di sicuro (come persona mi sta pure sulle palle) , rimane il fatto che ha 40 anni e rotti ... e i disastri degli anni '70 con i governi DC , la Milano da bere di Craxi con annessa tangentopoli per finire in gloria con il ventennio di B. non si possono addossare a lui , almeno questo .
[QUOTE=Joel;7278071]Non è colpa sua...ma lui si è presentato come frontman di questo sistema...e non a caso lui silvietto e verdini sono stati gli autori dell'italicum definita la migliore legge elettorale e che oggi a bocce ferme risulta essere una merdata come il precedente porcellum...
Secondo me il risultato del referendum è legato proprio alla delusione di molti che avevano sperato nello svecchiamento e nel cambiamento dell'approccio alla politica. Il dato di fatto è che si sono trovati a fare i conti con un premier borioso che al di là delle chiacchiere non si è comportato in maniera diversa dagli altri e soprattutto non è facile perdonare il suo atteggiamento nei confronti delle banche. Non mi sembra che abbia messo in pratica quanto sbandierato in principio, ovvero che avrebbe combattuto lo strapotere dei banchieri.
Secondo voi la nuova regolamentazione dei depositi bancari che non garantisce per somme sopra i 100.000€ è accettabile?
Fino a poco fa per fare l'esempio di sicurezza assoluta si usava dire "l'ho messo in banca", oggi questo detto non vale più.
Sostanzialmente è stata una sorta di presa in giro...hanno messo una faccia giovane nella speranza che la gente si dimenticasse le malefatte passate...e per un pò psicologicamente ha pure funzionato...ma se dietro di te c'è merda di cane...tanta merda di cane arriva il punto che il tuo alberello profumato non basta più a nasconderla...
Ma esiste qualcuno che crede che si possa governare una nazione senza proteggere gli interessi di banche , grande industrie , multinazionali ecc..?
Favole
Se poi Renzi o chi per lui avesse lasciato fallire tutte queste banche , delle migliaia di persone che ci lavorano onestamente ce ne saremmo sbattuti i coglioni ? Lo avremmo elogiato per aver battuto i cattivoni per poi scoprire che forse senza saperlo per i cattivoni ci lavoriamo pure noi , e dopo ?
Mi dispiace ma non riesco a ragionare cosi per sommi capi , noi i buoni ... "loro" i cattivi .
[QUOTE=paper;7278117]hey non l'ho scritto questo!!!!
:blink:
tanto torna il pentapartito
il proporzionale con premio di maggioranza ad capocchiam
la milano da bere
le feste di demichelis
il debito pubblico che scavalca l'everest
le giacche con le spalline
i capelli cotonati
l'MBK Booster
la vespa 50 PX col gruppo pinasco 90
No, non esiste chi pensa che si possa governare senza fare gli interessi dei poteri forti, purtroppo, quindi se tutto va bene siamo rovinati. Qualcuno a questo punto mi può spiegare perché si dovrebbe accettare di buon grado che in campagna elettorale chiunque dica qualsiasi cosa per poi mettere in pratica l'esatto contrario e noi dovremmo anche esprimergli, con gratitudine, il nostro consenso?
Bèh , intanto le Timberland già da un paio di anni sono tornate a fare furore ...
Perché funziona così...lo abbiamo visto in Grecia cosa è successo quando hanno provato a puntare politicamente i piedi davanti alle imposizioni draconiane della famosa europa...stroncati economicamente al volo...questo perché con quei numeri erano falliti già da prima...molti anni fa....un pò come noi...che però reggiamo vendendo ad ogni piè sospinto i gioielli di famiglia e scambiando prestiti e interessi con stato sociale...
Hai detto niente, ti pare poco?
Sono punti di vista diversi, dipende da numerosi fattori,classe sociale d'appartenenza,cultura,età anagrafica,carattere personale.
Ma io mi e vi chiedo come,oggi giorno non ci si possa "incazzare" con questa gente (i politici)???
Solo quelli che stanno sopra di loro e li "manovrano da dietro le quinte" possono dormire sonni relativamente tranquilli,mi riferisco ai poteri forti,miliardari,capitani d'industia,banchieri,ecc.
Al cittadino "medio" comune cosa ne viene di positivo da trent'anni a questa parte di gestione politica statale?? (a prescindere dai diversi governi che si sono alternati)????
Come si fa a non incazzarsi quando la società economica che abbiamo ereditato dal dopoguerra ad oggi,va mese per mese costantemente a peggiorare?
Forse perchè una parte della popolazione è stufa di essere presa per il qlo.
Poi sono d'accordo che la politica non possa fare miracoli,perchè non esistono,ma dovrebbe essere il governare con il preciso scopo di ter conto del benessere del proprio popolo,invece mi appre tutto l'opposto.
Ognuno è libero di incazzarsi però senza perdere di vista lo scopo ultimo di quello che si fa che è il benessere proprio, dei cari e dei cittadini tutti.
La mia impressione è che tale incazzatura in molti casi porti a prendere una decisione di voto avulsa dal merito della proposta stessa cui si è chiamati a dare un giudizio e così non si va da nessuna parte...
In ultimo, giusto per chiarezza, non lodo i nostri politici, anzi. A mio parere non sono degni di essere "definiti" classe dirigente e sono assolutamente inadeguati a condurre una piccola azienda, figurati una nazione complicata come la nostra... ma il sistema si cambia dall'interno, per approssimazioni progressive.
Certo, capisco ciò che intendi, non è però la risposta alla mia domanda.
Secondo me il problema di fondo è che uno Stato che voglia essere tale, dovrebbe essere in grado di controllare le cose, nello specifico l'operato delle banche, prima che si determinino situazioni limite, nelle quali si mettono a rischio i risparmi dei cittadini.
Con questo stato di cose, per assurdo, ognuno di noi può diventare banchiere.
Se le cose funzionassero saremmo lì a godere dei profitti, nel caso contrario lo Stato, cioè i contribuenti, dovrebbero correre a pagare i conti di chi non è stato all'altezza della situazione.
Troppo comodo!