Io credo che il trucco sia proprio quello di cambiare e rimanere in iliad...cosi li facciamo sudare sti stronz*... ;)
Visualizzazione Stampabile
kena mobile è un'operatore virtuale con velocità max a 3g (è una società creata da tim per tenere i prezzi più contenuti).
oltretutto la tariffa che hai postato, non è paragonabile minimamente a quella di iliad, visto che a 5,99 ti propone minuti illimitati, sms illimitati e 30 giga di internet.
giusto ieri ne ho richiesta un altra di ILIAD per la mia compagna...
Dopo 22 anni con vodafone ho chiesto di aumentare i GB perchè si ritrova con una vodafone special datata da 11 euro al mese circa,mi hanno risposto che con altri 3-4 euro aggiuntivi mi danno 10GB invece che 2GB...bye bye cari!
l'offerta sembra buona, ma se la copertura è la qualità è quella di Wind allora non fo grandi passi in avanti.
allo stato attuale ho un'offerta da 7 o 8 € al mese, non ricordo, con 10GB di internet, 400 minuti e 400 sms.
mi garberebbe cambiare per avere una copertura e una stabilità migliore, e mi sembra che questo non sarebbe garantito con Iliad.
peccato perché a livello di concorrenza è sicuramente un passo, anche se piccolo, in avanti.
io sto usando iliad da quesi due settimane.. e posso confermare sia la qualità della linea sia la qualità di internet.. prende ovunque e quasi sempre in 4g.. massimo scende a 3g..
arrivata seconda sim e stasera la provo sul tablet cosi vedo come copre la mia provincia,me lo porto con me mentre faccio le assistenze...
ricordo a tutti i nuovi clienti iliad che nel pannello è possibile attivare Blocco numeri a pagamento nella sezione "LE MIE OPZIONI"
Grazie, attivato il blocco. Copertura più che buona, anche nella mia "difficile" zona
se volete qualche info... https://www.universofree.com/wiki-iliad/
Manco regalata
Il vero quesito è: funziona dove mi serve?
Lavoro 10 ore al giorno in un paesino in campagna, con Tim vado in 4g spendendo 10 euro al mese, se passo ad Iliad risparmio 3-4 euro al mese ma se poi (come accadeva con Wind) il 99% del tempo sono in Edge costantemente, ne vale la pena?
Più che sul costo (parliamo di un paio di caffè al mese di differenza) e sulla quantità offerta (sfido uno che ha un semplice smartphone a consumare 10gb al mese), secondo me la vera variante è la ricezione e qualità del segnale...
Puoi sempre provare se valuti l'offerta vantaggiosa per te: non c'è alcun vincolo temporale di contratto, si può recedere in qualunque momento senza penale. Nella nostra regione cmq la copertura 4G è completa, provengo da Wind.
beh, dei 10GB che ho me ne avanzano 2 al mese dato che uso il traffico anche e soprattutto per scopi professionali, e in un mondo sempre più multimediale fatto di elementi di definizione sempre maggiore (foto, video, ecc..) un bundle come il mio è già ad ora quasi il minimo sindacabile.
condivido comunque il ragionamento sulla vera variante, che è l'unica cosa che mi ferma al passare ad Iliad, e la prima cosa che mi farebbe mollare Wind qualora trovassi un'offerta ugualmente conveniente e con il tathering compreso.
Ovvio che se uno lo usa per lavoro il discorso cambia.
Io lo uso da "cliente consumatore privato" per cazzeggio (Whatsapp/Instagram/Amazon/Spotify/Forum vari ecc) esclusivamente fuori casa ed unicamente su smartphone, difficilmente sforo i 2/mese
Mia moglie ha un vecchio piano Wind da forse 1gb al mese ma il cell non lo guarda praticamente mai, paga i suoi 7/8 euro al mese e poco le frega, le basta funzionino le chiamate e whatsapp in pratica :D :D consumerà si e no 3/400 mb al mese
Dipende sempre dalle esigenze diverse da soggetto a soggetto!
comunque non mi sembra cambiato granché nel panorama delle tariffe di telefonia mobile.. escludendo Iliad per i praticamente sicuri problemi di copertura e bontà del segnale (li ha anche Wind, di cui sono cliente da anni ormai, e loro sono su quell'infrastruttura) rimangono quindi Vodafone, che persiste in una politica di costi altissimi a parità di servizi :wacko: e Tim.. questa offre per ancora 30 ore un'interessante bundle di 20 GB (confido utilizzabile anche in tathering ma non trovo specifiche in merito) combinato a 1000 minuti di chiamata a 10€ al mese, ma non ci sono gli sms (che uso praticamente mai, ma chiaramente mi romperebbe non poco pagare una simile sciocchezza).
insomma mi rimane sempre più conveniente la mia offerta Wind con 10GB, 400 minuti e 400 sms a 7€.
a casa mi piglia il 4G con un'ottima banda e pure a giro solitamente la trovo.. il problema è che non è raro si metta a switchare da 4G a HSPA così ad minchiam :wacko: il che, mentre si sta ad esempio guardando un evento in streaming, comporta disdicevoli invocazioni di divinità varie :wacko:
Segnalo che Vodafone, pur mantenendo un prezzo maggiore sta iniziando a tirare su le orecchie , lanciando qualche offerta per i già clienti.
Mi è arrivato un'offerta per 1000min , 0 sms e 30giga a 9 euro/mese
Chiaro che iliad per 3 euro/mese in meno mi da di più ma personalmente preferisco rimanere in Vodafone che comunque in questi anni mi ha sempre assicurato una copertura e una qualità di segnale eccezionale rispetto a 3 e wind
http://www.forumtriumphchepassione.c...d=248310&stc=1
per il momento a Palermo no comment. 4g inesistente, e speed test impietoso a favore di tim 4g+( 80mb in dw contro a malapena 8.5)
dai su che piano piano i problemi di questo paese stanno svanendo nel nulla
Anche Vodafone lancia la sua low-cost: arriva Ho per rispondere a Iliad e Fastweb - Repubblica.it
entri in un discorso più complesso,anche i nostri ben più quotati tim e vodafone hanno tantissime zone in cui prendono pochissimo o offrono un servizio scandaloso visto il tempo che hanno avuto a disposizione...come dici tu vedi questo 4g ma hai mai testato la reale velocità???
Ti faccio un esempio zona Reggio Emilia,Parma e Modena quindi un bel pò di km il 90% delle zone in 4g se fai un speedtest sei a 18-19MB in download (rari casi a 30-40MB)...rifai il test in H+ o 3G sei a 13-14MB di download...un utente medio cosa credi nota da sti valori per mail,whatsapp,face e telefonate???il nulla assoluto...
In sti gg ho girato tanto con il tablet iliad e sim TIM sullo smartphone e ho notato un pareggio assoluto qui in emilia,quindi per un utente medio-privato o un 60enne questa tariffa o operatore rappresenta una buonissima scelta...discorso diverso per le partite IVA
Ovvio come succede in questi casi i giornali e siti web faranno di tutto per affossare il concorrente scomodo
P.S. riassumendo che sia TIM,VODA,ILIAD ecc...il problema della bassa copertura in certe zone vale per tutti gli operatori...
Ma dopo quanto tempo la linea si attiva? Mi moglie ha preso per sua mamma, la sim Iliad, e dopo quasi 24 ora la linea non è ancora attiva….
Beh, la linea era nuova, ma subito pronta, è una parola grossa…..ci sono volute quasi 24 ore, prima che si attivasse.
Ho preso anche io una scheda Iliad per mia figlia, avendo chiesto la portabilità venerdì mi hanno dato un numero provvisorio e sto aspettando che mi arrivi il messaggio di avvenuto passaggio.
Comunque la scheda era subito attiva [emoji1360]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pure nel mio caso... prese due sim e una volta registrate sul sito, attivate da subito. Per la portabilità ho aspettato per entrambe due giorni. La copertura nelle mie zone è davvero ottima. Per essere un nuovo operatore (con margini di ulteriori miglioramento) ne sono davvero contento :oook:
Io provo il nuovo operatore Ho.mobile
Esattamente
:cipenso: se non sbaglio l'inizio è previsto per il 31 luglio... e non sbaglio. :oook:
https://www.ho-mobile.it/
:oook:
Vado stamattina a prendere la scheda nuova ... [emoji2]