ehehe...no no,uomini e donne non lo guardo,perchè????
grazie cmq:oook:
Visualizzazione Stampabile
:biggrin3:
...so solo che chi l'ha comprata nuova nemmeno due anni fà oggi si ritrova con la moto vecchia. I giapponesi ormai fanno modelli nuovi più velocemente di quanto Nokia faccia i cellulari.
bella, ma non è il mio genere.
a proposito di uso in pista, mi ricordo di una comparativa di 600 sportive di EuroMoto, provate in pista appunto, , dove si diceva che chi scendeva dalla daytona e saliva sulla R6 gli sembrava che fosse rotta e, inoltre, dicevano anche che la R6 è diffcile da gestire anche in pista perchè per sfruttarla al meglio bisogna sempre tenerla su di giri (ma molto molto su) e che essendo vuota in basso non perdonava il minimo errore. Insomma, per divertirsi con quella là, bisogna per forza andare in pista e, perdippiu', essere un gran manico
a dire il vero......a me non piace lo scarico basso....io sono x lo scarico sotto-sella......tutte le case oramai optano su quello stile.....moda un poco da Moto GP forse......comunque dal lato di vista molto più belle del solito scarico basso.....per quanto riguarda 130 cv. bhè la Daytona si difende bene :yess:
Adesso ....sul fatto che lo scarico sotto coda sia bello.....nn sono d'accordo...
L'unico che mi ha sempre emozionato é solo 1 quello delle Ducati stirpe 916.
siate obbiettivi pero' sul fatto che scaldano e nn poco il culo,e appesantiscono il posteriore.Nn discuto sul fatto che yamaha tiri fuori modelli alla velocita' della swatch ma nn paragonerei nemmeno lontanamente lo slancio del posteriore della R6 con quello della 675...?!La jap é veramente riuscitissima e gia dalla versione precedente(anno scorso intendo)aveva convinto un po' tutti...col suo minimalismo pazzesco.
nn capisco pero' se intendevio che lo stile moto gp é quello a scarico basso o sottosella.Perche' cmq lo scarico sotto sella sta passando di moda...
provatela prima di parlare.......
:wink_::wink_: ok...scusa...non volevo urtare la tua suscettibilita'.....volevo solo rispondere a un paio di messaggi....non volevo inquinarti con un off topic il tuo post....:wink_::wink_:.......chiedo venia......la prossima volta mi atterro' scrupolosamente al primo messaggio....:wink_:
ocio che se vai off topic ti fustigano....
Esteticamente aa mio parere i 600 giapponesi di ultima generazione sono veramente bellissimi (sia r6 che l'rr che il gsxr),:wub: sembrano veramente della moto gp, soprattutto col codino alto e a punta che lascia un vuoto enorme tra la gomma e il codino appunto (che a me piace molto!) :biggrin3: poi quest'anno c'e la moda dei mini terminali mi sembra!! che anche quelli a mio parere sono azzeccati!
alla grande voto i mini terminali bassi .....meno appariscenti e ben piu melodici
..[/QUOTE]
oddio, quelli originali però io li cambierei...........:rolleyes::rolleyes:
sempre con altri mini comunque!
senti la R6 o la gixxer e dimmi se nn suonano....!!Che poi ce ne siano di piu carini esteticamente nn lo metto in dubbio,ma come escono nn sono sicuramente tubi di stufa come erano una volta quelli omologati stradali.
infatti , non avendola provata, ho solo riportato l'articolo di un giornale.
Per quanto riguarda un mio giudizio personale, posso solo dire che mi piace un casino e stavo quasi per comprarla. I motivi che mi hanno fatto desistere sono stati :
1) scarsa fruibilità
2) posizione di guida esasperata = scomoda = niente viaggi
3) sella un po' altina
e queste considerazioni, se avessi voluto insistere con una supersportiva, mi avrebbero portato a prendere la daytona
premettendo che non è il mio genere
a me piace
Tipo....
Darkness spero nn te la sia presa per prima...nn volevo assolutamente fare mio questo post.....nel modo piu' assoluto.Semplicemente volevo pareri estetici....Il motore si sa che é un supermotore.da regimi.....ultra stratosferici.
Ok...?!:tongue:
esteticamente è bella...ma le colorazioni nuove nn mi fanno impazzire...
e poi è nn è sfruttabile x strada...
insomma...è una jap!!!
se proprio dovessi rinunciare alla mia daytona(e nn lo farò mai!) senza dubbio mi farei il cbr!!!
lamps
BELLA MA SOLO X LA PISTA!!!:ph34r:
BELLA LOTTA CON LA DAYTONA!!!:wink_:
nono ma che presa...ci mancherebbe altro.....mi ero soffermato su un paio di risposte...perche' non so se hai letto....ma ogni volta che si parla di R6...(considera che sto passando ad una speed 08).....praticamente.....tutti a dire e' un cesso------per sentito dire.......ecco il perche' della mia risposta....:biggrin3::biggrin3:
nn credo assolutamente al fatto che venga ritenuta un cesso....chiaramente che dire che é meglio della daytona....sara' dura!!!
1 per il fatto che gia son 2 masterbike comparativi che vince nella sua categoria
2 e nn in secondo luogo....anzi...preche' parlando in un forum triumph é normale che accada cio..-
Detto questo...io tra le 2 sarei portato alla R6 ma nn per un fatto di preferenze verso il daytona ma semplicemente perchè quella moto gia dall'anno scorso mi manda in erezione..al solo vederla...Chiaro sto ragionando come se dovessi metterla in salotto....ma é quella che piu' mi fa sangue..
be...l'R6 obiettivamente è molto bella,la jap più bella secondo me e di gran lunga una spanna sopra alla cbr in quanto estetica.
la yamaha fa delle belle moto,nulla da dire.
però la daytona la preferisco...e la preferii anche quando mi preventivarono 10000 euro per una R6 nuova compresi accessori extra(anzichè più di 11000...) contro i 10390 senza sconti della triumph.:rolleyes:
Se devo dare un parere estetico su una supersportiva giapponese odierna, mi volto dall'altra parte. Spigoli, linee senza soluzione di continuità, tagli, controtagli, arzigogoli, e soprattutto, e questa cosa mi fa veramente pena, PLASTICA, plasticaccia nera dappertutto.
Guardate la Daytona, pulita, essenziale, con forme armoniche, senza pannelli e rattoppi di plasticoni neri fra serbatoio e telaio e compagnia bella.
Se togliamo le carene poi... il confronto è perso in partenza. Diciamo che noi europei curiamo i dettagli visibili e nascosti in altro modo e con altre intenzioni. Telaio, piastre di sterzo, pedane, leve, supporti, semimanubri, staffe e staffette... non c'è storia.
La nuova moto ci sarebbe da testarla, prima di giudicarla prestazionalmente... ciò che si ha per certo, è che col sistema di trombette telescopiche in stile R1, sono sicuramente riusciti a riempire ben più la curva di coppia ai medi regimi, per quanto sia comunque possibile su un 4 cilindri.
La "vecchia" (chiamare vecchia una moto tutt'ora dal concessionario, tipicamente orientale..), è una lama da pista esageratamente performante, con un telaio eccezionale ed una gestione elettronica del gas molto efficace... ma anche piuttosto impegnativa, per via della sua erogazione, soprattutto su strada, dove, sentendo pareri di amici, in alcune situazioni è persino snervante.
Diciamo che, più che denigrare la R6, apprezzo la mia Daytona perché, da buona moto sportiva europea, è realizzata secondo tutti i crismi classici in fatto di ergonomia, rifiniture, prestazioni, estetica.
be....io onestamente ancora non son uno attaccato morbosamente ad un marchio.....ho avuto svariate honda, yamaha, husquarna.......compro cio' che come dici te mi fa sangue....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:.....e secondo me ognuna ha le sue peculiarita'------pregi e difetti....ma poi...l'i,portante e' una cosa sola.....la passione per le 2 ruote e........(off topic) per lu pilu....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
OK OK....ti perdono l'off topic....credo che in diversi te lo perdoneremo.
R6 sai che l'ultima nn l'ho mai provata...ma ne sarei curioso ...pensa che nel 02 ho avuto una gixer r 600 nuova e venivo dalla vtr1000 f.,pensa che l'ho venduta dalla disperazione...perché nn mi trovavo per nulla con sto motorino piccolo tutto alti regimi..Poi da li via con le speed...e ora solo tre cilindri...per utilizzo stradale e per PASSIONE SFRENATA.
spero siaanche per me cosi'....
Non male, a parte il codino e lo scarico.
Trovo assolutamente inutili questi frullatori al di fuori della pista, anzi al di fuori di un campionato supersport perchè anche se dovessi andare in pista mi farei tuttaltro mezzo.
Non capisco come si possa non dico innamorarsio ma anche solo invaghirsi di una classica SS jap che dura si e no un anno come novità, sono come i telefonini... ne apprezzo i nudi numeri ma attrattiva sottozero (per me)
Mille volte meglio una italiana usata, anche solo uso pista.
La Daytona tanto tanto anche se mi ha già stufato pure lei, Il max sarebbe una Daytona maxi, 1050 o quel che sia, degna erede della prima T595... allora sì... insomma una roba performante ma fruibile e soprattutto di classe...
CIAO