Visualizzazione Stampabile
-
Ha detto Silvio che questo pomeriggio va a Viareggio e prende in mano la situazione.
Grande Silvio, pensaci te. :wacko:
-
visita obligata per le cariche dello stato......
-
Amma ho visto le immagini al tg, sembrava l'inferno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
qualche cazzata l'han fatta in passato....lo scandalo dei pezzi usati e non controllati..... :ph34r::ph34r::ph34r:
No, io parlo degli aerei che sono ben controllati, i treni so benissimo che fanno pietà, ma anche i binari, nel 1939 c'erano oltre 6000 km in + di ferrovia, distrutta dalla guerra e mai ripristinata, Ascoli-San Benedetto ad esempio si fa con la littorina del perido fascista, forse va ancora a carbone :dry:
-
guarda che anni fa sono usciti un po di scandali su pezzi riusati per la manutenzione degli aerei.... truffe al momento dei rifornimenti dei voli....
tutto il mondo è paese.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
guarda che anni fa sono usciti un po di scandali su pezzi riusati per la manutenzione degli aerei.... truffe al momento dei rifornimenti dei voli....
tutto il mondo è paese.......
Boh, non lo spaevo, ma se me lo dici ci credo, in fin dei conti hanno anche impiantato valvole cardiache taroccate, per cui... poverini chi ha la sfiga di capitarci
-
quello della benzina avevano taroccato i sistemi, risultava che erogavano tot benzina invece ne davano meno.....
poi sulle turbine e altri pezzi c'era chi ci giocava sopra....riusando pezzi ect ......senza i dovuti controlli
comunque tornando al discorso delle ferrovie....è una grande tragedia!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
comunque tornando al discorso delle ferrovie....è una grande tragedia!
Hanno detto, tg1, che il carro difettoso proveniva dalla polonia, in pratica era stato affittato, chissa se era collaudato a sto punto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
guarda che anni fa sono usciti un po di scandali su pezzi riusati per la manutenzione degli aerei.... truffe al momento dei rifornimenti dei voli....
tutto il mondo è paese.......
Per i pezzi, vero ci sono stati casi, anche se di solito è abbastanza difficice perchè ogni pezzo ha una storia che lo segue.
Per il carburante, beh, magari riesci a far pagare qualche litro in più, ma è praticamente impossibile che un aereo parta con meno del carburante richiesto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Per i pezzi, vero ci sono stati casi, anche se di solito è abbastanza difficice perchè ogni pezzo ha una storia che lo segue.
Per il carburante, beh, magari riesci a far pagare qualche litro in più, ma è praticamente impossibile che un aereo parta con meno del carburante richiesto.
...Mi viene da ricordare l'ATR finito in mare a Palermo...Li hanno sbagliato un pò tutti...piloti,tecnici,in parte autobotte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Per i pezzi, vero ci sono stati casi, anche se di solito è abbastanza difficice perchè ogni pezzo ha una storia che lo segue.
Per il carburante, beh, magari riesci a far pagare qualche litro in più, ma è praticamente impossibile che un aereo parta con meno del carburante richiesto.
A proposito di carburante, io lessi , lo scorso anno credo, che in pratica molti aerei che fanno le tratte atlantiche sono costretti ad aterraggi di emergenza perchè, a causa dell'alto costo del carburante, mettono il necessario calcolato su velocità + basse che in passato, pare che vadano + piano per risparmiare, e quindi spesso i calcoli non sono esatti, ti risulta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
menegosar
...Mi viene da ricordare l'ATR finito in mare a Palermo...Li hanno sbagliato un pò tutti...piloti,tecnici,in parte autobotte...
Praticamente impossibile non significa che non possa capitare, è capitato anche ad un Boeing dell'Air Canada qualche anno fa, purtroppo quando Murphy ci si mette.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Praticamente impossibile non significa che non possa capitare, è capitato anche ad un Boeing dell'Air Canada qualche anno fa, purtroppo quando Murphy ci si mette.....
Non dirlo a me...ho visto in azione la catena degli eventi svariate volte...qualcuna mentre guidavo il ferro io...A buon intenditor...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A proposito di carburante, io lessi , lo scorso anno credo, che in pratica molti aerei che fanno le tratte atlantiche sono costretti ad aterraggi di emergenza perchè, a causa dell'alto costo del carburante, mettono il necessario calcolato su velocità + basse che in passato, pare che vadano + piano per risparmiare, e quindi spesso i calcoli non sono esatti, ti risulta?
Mi sa che l'ufficiale che firma la distinta di rifornimento in media non ci tiene moltissimo a verificare la galleggiabilità del ferro in pieno atlantico...Inoltre i Flight director attuali calcolano anche quante volte ci si gratta la fronte...finire il carburante è molto difficile credimi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
A proposito di carburante, io lessi , lo scorso anno credo, che in pratica molti aerei che fanno le tratte atlantiche sono costretti ad aterraggi di emergenza perchè, a causa dell'alto costo del carburante, mettono il necessario calcolato su velocità + basse che in passato, pare che vadano + piano per risparmiare, e quindi spesso i calcoli non sono esatti, ti risulta?
No, ogni aereo ha differenti velocità di crociera, a dipendenza che si prediliga la velocità o l'autonomia.
Il carburante imbarcato viene calcolato secondo la velocità scelta.
Carburante imbarcato per legge.
Carburante per la tratta partenza-destinazione, prendendo in considerazione venti e meteo previsti +
Carburante per la riattaccata e la tratta verso un aeroporto alternato e avvicinamento +
Carburante per un circuito di attesa di 45 minuti
Questo è il carburante minimo imbarcato, spesso però a dipendenza delle condizioni si aggiunge una quantità a discrezione del comandante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
No, ogni aereo ha differenti velocità di crociera, a dipendenza che si prediliga la velocità o l'autonomia.
Il carburante imbarcato viene calcolato secondo la velocità scelta.
Carburante imbarcato per legge.
Carburante per la tratta partenza-destinazione, prendendo in considerazione venti e meteo previsti +
Carburante per la riattaccata e la tratta verso un aeroporto alternato e avvicinamento +
Carburante per un circuito di attesa di 45 minuti
Questo è il carburante minimo imbarcato, spesso però a dipendenza delle condizioni si aggiunge una quantità a discrezione del comandante.
...Più il necessario per non far accendere le Fuel Low...(o magari intendevi l'imbarcato per legge..)
Da Verde Master direi:wink_:
-
Quindi un altra minkiata dei giornali, chissà che gliene viene in tasca, ti mettono sempre l'angoscia, pandemie, aerei, auto. mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Quindi un altra minkiata dei giornali, chissà che gliene viene in tasca, ti mettono sempre l'angoscia, pandemie, aerei, auto. mah
Bravo...hai capito il gioco...
-
tempo fa i piloti di ryanair erano sul piede di guerra perchè la ditta volta far diminuire la scorta di emergenza.
-
comunque rimaniamo in topic.
io non oso immaginare se invece di essere poco fuori la stazione accadeva in piena stazione dove dietro c'è uno dei quartieri più densi e popolati di Viareggio....
nel caso in cui invece di 1 solo ripeto 1 solo vagone esplodevano in 13.......
da brividi!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
comunque rimaniamo in topic.
io non oso immaginare se invece di essere poco fuori la stazione accadeva in piena stazione dove dietro c'è uno dei quartieri più densi e popolati di Viareggio....
nel caso in cui invece di 1 solo ripeto 1 solo vagone esplodevano in 13.......
da brividi!
non oso pensarci........:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
tempo fa i piloti di ryanair erano sul piede di guerra perchè la ditta volta far diminuire la scorta di emergenza.
Impossibile che la ditta diminuisca la riserva, i minimi di carburante sono dettati dalla legge.
Poi si può discutere su una eventuale riserva in più che uno vorrebbe caricare, ma ogni Kg in più di carburante "inutile" che si carica costa in peso, tradotto in passeggeri, cargo e carburante. Gli aerei non volano praticamente mai con il pieno.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Infatti parlano del carburante extra che un comandante può caricare a sua discrezione, la cui mancanza non mette in nessun modo in pericolo la sicurezza.
Semplice interrogazione parlamentare di chi non conosce e vuole farsi notare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Hanno detto, tg1, che il carro difettoso proveniva dalla polonia, in pratica era stato affittato, chissa se era collaudato a sto punto
Sono tedeschi e polacchi. La ditta ha sede, mi sembra, a Vienna. I carri presentano documenti regolari di collaudo e revisione, senno' manco vengono caricati. Quando vengono caricati, il personale addetto, verifica il funzionamento delle valvole a bordo dei carri, e controlla che non ci siano perdite.
Perche' lo so???? Lavoro dove sono partiti.....
-
ho saputo quando ero al lavoro.... :(
incredibile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
ho saputo quando ero al lavoro.... :(
incredibile!
io stamattina vedo sulla velina del giornalaio...viareggio esplode treno...
ma sull'altra dell'altro quotidiano non ve n'era traccia....
poco dopo acceso il pc.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
io stamattina vedo sulla velina del giornalaio...viareggio esplode treno...
ma sull'altra dell'altro quotidiano non ve n'era traccia....
poco dopo acceso il pc.....
:cry:
-
-
certo che quest'anno ne succede una dopo l'altra...che tragedia!:cry::cry::cry:
-
azzz.... sto vedendo lo speciale su italia1.... che immagini! :(
-
ci vorrà del tempo, ma pare che l'asse del carrello che si è rotto ed ha scatenato l'apocalisse era arruginito.....
la sicurezza fantasma.....
ultimora....
le FS SOSPENDONO i trasporti con i carri GATX.....
DC!!!! ci voleva la strage??????
-
-
Anni di appelli da parte dei ferrovieri...sempre caduti nel nulla......
-
-
Che vergogna...me la ricordo quella sera...ero a marina di massa con gli amici (come per tutte le altre sere d estate) ad un certo punto via la corrente tutti al buoi...il giorno dopo avremmo capito il perché..
-
A volte mi vergogno di essere Italiano, questa è una di quelle volte...
-
-
-
Il macchinista del convoglio è un mio amico... quando mi ha raccontato quello che ha vissuto mi era venuta la pelle d'oca..