Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Scusami ma nessuno nega l'esistenza della crisi, i dati da considerare sarebberoeventualmente quelli di comparazione con altri Stati in cui la situazione è peggiore, dato che una parte della discussione è proprio sul fatto che in Italia le cose, par vari motivi, sono andate e stanno andando meno peggio che in altri paesi.
La crisi , lo ribadisco c'è, c'è stata e ci sarà ancora per un certo periodo.
Credo che il peggio sia alle spalle e guarda un pò l'analisi anche di Confindustria parla di una rimbalzo..ora è da vedere se duraturo o meno.
Se ci saranno delle manovre serie potrebbe essere una cosa di medio lunga durata... i se sono molti , ci sono le speculazioni internazionali e diversi altri fattori.
Quel che mi sconcerta di base è l'atteggiamento da "cassandra" che vedo in taluni.
Non si tratta di mettere la testa sotto la sabbia, ma neppure di piangersi addosso e di prevedere (con un apparente certo compiacimento) sciagure e catastrofi.
Qui per venirne fuori si deve lavorare, lavorare, lavorare.... e non farsi scoraggiare..cercando di mantenere, ove possibile, il normale tenore di vita.
La maovra economica del governo servirà a tagliare un pò di spese inutili.
Troppo poche? Probabilmente sì, ma sentirete che strilli si leverannodai settori "tagliati".
Il volere tutto e subito è tipico del non voler nulla in realtà.
Ed è un classico della sinistra massimalista...che appunto poi non combina nulla.
Si facessero piuttosto correzioni e proposte migliorative concrete, se non si ha uno spirito collaborativo non si va da nesuna parte. In italia ci staimo tutti (a parte Natan, Anacleto e pochi altri:biggrin3:):wink_: se affonda affonda per tutti.... se si salva si salva per tutti.
Quali sono i paesi che "stanno peggio di noi" a cui fai riferimento? quali sono i dati a cui fai riferimento?
Qui si sta dicendo che questi provvedimenti, alcuni condivisibili, altri palesemente iniqui, altri ancora velleitari ancorchè dannosi, non sono la ricetta. Non sono provvedimenti strutturali, non generano sviluppo, non c'è una cazzo di strategia economica e industriale in questo paese da almeno vent'anni, non c'è la volontà di andare ad intaccare le rendite di posizione, i privilegi, le caste... non c'è nulla di nulla... peggio della cazzo di sinistra massimalista con la quale ti piace riempirti la bocca... quelli almeno erano soltanto degli imbecilli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Qui si sta dicendo che questi provvedimenti, alcuni condivisibili, altri palesemente iniqui, altri ancora velleitari ancorchè dannosi, non sono la ricetta. Non sono provvedimenti strutturali, non generano sviluppo, non c'è una cazzo di strategia economica e industriale in questo paese da almeno vent'anni, non c'è la volontà di andare ad intaccare le rendite di posizione, i privilegi, le caste... non c'è nulla di nulla... peggio della cazzo di sinistra massimalista con la quale ti piace riempirti la bocca... quelli almeno erano soltanto degli imbecilli...
Veramente fin'ora io non ho letto tutto questo... in questo post.
Rileggerò con più attenzione, mi dev'essere sfuggito qualcosa.
Sulla politica industriale che manca in Italia potrei anche essere d'accordo, ma sono più di vent'anni che manca...molti di più.
Qualche colpetto alle caste e alle rendite di posizione è stato dato...sia da questo governo (e dalle sue edizioni precedenti) sia dai decreti Bersani sulle liberalizzazioni...certo si tratta di piccoli passi...ma qualcosa è stato fatto.
E' probabile che questa sia una manovra tampone, forse è quel che ci vuole, in tempi difficili non sempre si può proagrammare e pianificare, a volte serve di più tamponare ed aspettare.
Le manovre strutturali...sono pesanti quasi sempre...e oggi il prezzo anche politico..chi lo può pagare?
Quali sono i paesi che stanno peggio? In UE a parte i soliti Grecia,Irlanda, Portogallo e la tanto osannata (ma ora non più molto) Spagna?
Credo ache anche UK e Germania non se la passino bene, e quella resistenza tedesca nei confronti della Grecia è proprio un brutto segnale.
Vuoi dei dati? appena ho un minuto te li cerco.:wink_:
-
ma la provincie le tolgono o NO????
non mettono le mani in tasca agli italiani ok,allora perchè si pagheranno anche i tratti autostradali anas???? i soldi non li tirano fuori i cittadini automobilisti che passano x quei tratti???? e questa non è una tassa??????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Scusami ma nessuno nega l'esistenza della crisi, i dati da considerare sarebberoeventualmente quelli di comparazione con altri Stati in cui la situazione è peggiore, dato che una parte della discussione è proprio sul fatto che in Italia le cose, par vari motivi, sono andate e stanno andando meno peggio che in altri paesi.
La crisi , lo ribadisco c'è, c'è stata e ci sarà ancora per un certo periodo.
Credo che il peggio sia alle spalle e guarda un pò l'analisi anche di Confindustria parla di una rimbalzo..ora è da vedere se duraturo o meno.
Se ci saranno delle manovre serie potrebbe essere una cosa di medio lunga durata... i se sono molti , ci sono le speculazioni internazionali e diversi altri fattori.
Quel che mi sconcerta di base è l'atteggiamento da "cassandra" che vedo in taluni.
Non si tratta di mettere la testa sotto la sabbia, ma neppure di piangersi addosso e di prevedere (con un apparente certo compiacimento) sciagure e catastrofi.
Qui per venirne fuori si deve lavorare, lavorare, lavorare.... e non farsi scoraggiare..cercando di mantenere, ove possibile, il normale tenore di vita.
La maovra economica del governo servirà a tagliare un pò di spese inutili.
Troppo poche? Probabilmente sì, ma sentirete che strilli si leverannodai settori "tagliati".
Il volere tutto e subito è tipico del non voler nulla in realtà.
Ed è un classico della sinistra massimalista...che appunto poi non combina nulla.
Si facessero piuttosto correzioni e proposte migliorative concrete, se non si ha uno spirito collaborativo non si va da nesuna parte. In italia ci staimo tutti (a parte Natan, Anacleto e pochi altri:biggrin3:):wink_: se affonda affonda per tutti.... se si salva si salva per tutti.
Magnum io non parlo di atteggiamenti da "Cassadra" come dici tu: e' un problema REALE, da risolvere il prima possibile.
Possibile che non si riesca a capire tutto cio' ? Non e' bastato il crack argentino ( con le dovute considerazioni, ma sempre pauroso ) , quello greco ( di cui ora non parla piu' nessuno ) ?
Io sono fortunato perche' lavoro, ma chi non e' fortunato quanto me o molti altri che atteggiamento vuoi che abbiano? DI SCONCERTO, OPPURE DI MENEFREGHISMO.
Chi cerca lavoro ora, come pensi che si senta? La maggior parte delle aziende da un anno e piu' fruiscono di cassaintegrazione come non e' quasi mai successo in Italia.
Quando si vuole applicare un taglio come quello delle Province, tanto osannato dal nano, ecco che saltano fuori i leghisti ignoranti che mettono mano alle armi se toccano questo o quello. E intanto avanti con proposte di nuove Province del piffero.
Qui non si agisce. PUNTO. Si parla e basta.
Cosa che invece DEVE essere fatta al piu' presto. E se non viene deciso dall'alto dove pensi che andremo a finire?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Veramente fin'ora io non ho letto tutto questo... in questo post.
Rileggerò con più attenzione, mi dev'essere sfuggito qualcosa.
Sulla politica industriale che manca in Italia potrei anche essere d'accordo, ma sono più di vent'anni che manca...molti di più.
Qualche colpetto alle caste e alle rendite di posizione è stato dato...sia da questo governo (e dalle sue edizioni precedenti) sia dai decreti Bersani sulle liberalizzazioni...certo si tratta di piccoli passi...ma qualcosa è stato fatto.
E' probabile che questa sia una manovra tampone, forse è quel che ci vuole, in tempi difficili non sempre si può proagrammare e pianificare, a volte serve di più tamponare ed aspettare.
Le manovre strutturali...sono pesanti quasi sempre...e oggi il prezzo anche politico..chi lo può pagare?
Quali sono i paesi che stanno peggio? In UE a parte i soliti Grecia,Irlanda, Portogallo e la tanto osannata (ma ora non più molto) Spagna?
Credo ache anche UK e Germania non se la passino bene, e quella resistenza tedesca nei confronti della Grecia è proprio un brutto segnale.
Vuoi dei dati? appena ho un minuto te li cerco.:wink_:
Guarda, te li trovo io dati. CMA | Market Data la colonna CPD - Credit Default Probability - credo sia chiaro il significato, non mi sembra che Italia e Spagna siano molto distanti. E cosa vogliamo dire della prima colonna, quella dei CDS - Credit Default Swap?
Vogliamo commentare? è una invenzione dei bolscevichi? ci vuole ottimismo? le famiglie italiane sono meno indebitate? le banche italiane sono più arretrate? Tremonti è un genio dell'economia? la creatività italiana risolverà tutto?
Basta con questo becchime per coglioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Guarda, te li trovo io dati.
CMA | Market Data la colonna CPD - Credit Default Probability - credo sia chiaro il significato, non mi sembra che Italia e Spagna siano molto distanti. E cosa vogliamo dire della prima colonna, quella dei CDS - Credit Default Swap?
Vogliamo commentare? è una invenzione dei bolscevichi? ci vuole ottimismo? le famiglie italiane sono meno indebitate? le banche italiane sono più arretrate? Tremonti è un genio dell'economia? la creatività italiana risolverà tutto?
Basta con questo becchime per coglioni.
Se piu' gente usasse il cranio che altro, si renderebbero conto che non e' normale per un Ministro per l'economia essere sbattuto fuori dal Governo per 2 volte.
E' possibile che in Italia esista solo lui in grado di "gestire" l'economia del Paese ?????
Basterebbe solo questo per riflettere un po'.
-
Ma che cazzo state a fare qui? Candidatevi e tirateci fuori da questo letamaio....:rolleyes:....dopo potrete dire peste e corna di chiunque, con dovizia di particolari e senza tema di essere smentiti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Ma che cazzo state a fare qui? Candidatevi e tirateci fuori da questo letamaio....:rolleyes:....dopo potrete dire peste e corna di chiunque, con dovizia di particolari e senza tema di essere smentiti.
io mi fido della classe politica italiana, io li voto e loro salveranno il paese :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Ma che cazzo state a fare qui? Candidatevi e tirateci fuori da questo letamaio....:rolleyes:....dopo potrete dire peste e corna di chiunque, con dovizia di particolari e senza tema di essere smentiti.
qui si stanno esponendo i problemi ... non si sta facendo campagna elettorale.
Se non altro, almeno io dei pensieri me le faccio. Non sto certo a guardare.
Mi informo, seguo gli eventi e mi pongo delle domande.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
io mi fido della classe politica italiana, io li voto e loro salveranno il paese :wacko:
Bisogna credere in chi si vota .è infantile pensare diversamente ..è come credere che esistano gli orchi e i mostri..:ph34r:l'importante è votare bene!o al meglio..perlomeno...:dry::wink_:
(ops.spero di non essere un commentatore sportivo..c'è una selezione qui...)