Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
tu pensa a natan che ne hai già anche troppe, grazie, ciao
troppe di che ? :cipenso:
togli quell'avatar :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
No dai, vi attaccate alle parole... non prendiamoci in giro se mi prendo una 1000 supersportiva non sono intenzionato di certo ad andare a 50km/h....
Era solo per il discorso buon senso...
Guarda che qui nessuno va ai 50km/h,manco con le h-d.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Allora la tua 1000 supersportiva te la prendi e te la porti in pista se a 50 all'ora non ci vuoi andare. Rendiamo obbligatorie le protezioni, ma poi facciamo quel cazzo che vogliamo per strada perché non siamo certo intenzionati a rispettare i limiti?
Forse ho perso il filo del discorso,ma tu con la street non hai mai passato i 130km/h? In autostrada,s'intende :rolleyes:....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Il casco integrale ed il paraschiena non mi pare una cosa assurda.
Concordo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Credo sarebbe ottimo!!!
Spingerebbe le industrie ad elevare la qualità
Le obbligherebbe, è diverso. A spingerle non si arriva a nulla.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
e magari a standardizzare i processi produttivi aumentando la concorrenza e facendo scendere i prezzi...
Utopia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
io ho sempre visto il contrario, quando una cosa diventa obbligatoria il prezzo sale ....
Appunto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Quest'ultimo è, per legge, obblilgatorio, e come tale non va messo in discussione, e lei di certo non lo fa in quanto lo sa benissimo.
I guanti non sono obbligatori...ma diversamente da tanti li uso anche in città...una puntura di insetto sulla mano è mlto più dolorosa rispetto ad un braccio..quindi in città spesso ho i guanti ma non la giacca con paraschiena...
il casco lo porto non per obbligo..ma ritengo sia stupido viaggiare senza
( per qusanto in città..sinceramente...non vedo tutta questà utilità...)
è vero che se uno cade a 5 all'ora e picchia la testa sul bordo del marciapiede
s'ammazza..ma statisticamente..in città..( ani..in PAESE..perchè città tipo Milano o Firenze son già altre cose...) quante vite salva? C'è differenza tra cadere da una bici o dai pattini e da una moto di grossa cilindrata quando si fa 5 all'ora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
io ho sempre visto il contrario, quando una cosa diventa obbligatoria il prezzo sale ....
beh questo in Italia!!! :wacko::wacko:
Tuttavia se si stabilisce che le protezioni devono essere che so'... Euro 5 per dire...
Tutti sanno quali caratteristiche deve avere una protezione Euro 5... che materiali utilizzare e che il cliente chiederà quel tipo di protezione (o magari è quella obbligatoria)...
A quel punto l'azienda che produce con il miglior processo produttivo... ti fa il prezzo migliore e domina sul mercato... le altre tentano di adeguarsi oppure incrementano la qualità...
Poi è vero che le aziende, come succede sempre, si iniziano a mettere d'accordo per produrre tutte allo stesso modo ed allo stesso prezzo (più alto di quello che dovrebbe essere)...
E' un bel rompicapo!!!:wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
tu con la street non hai mai passato i 130km/h?
Mi aspettavo che prima o poi qualcuno mi ponesse la classica domanda inutile.
Sì l'ho fatto, perché ho forse scritto di essere un santo? Ciò che ho scritto ve preso in funzione di ciò a cui ho risposto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Forse ho perso il filo del discorso
Vista la domanda, indubbiamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Mi aspettavo che prima o poi qualcuno mi ponesse la classica domanda inutile.
Sì l'ho fatto, perché ho forse scritto di essere un santo? Ciò che ho scritto ve preso in funzione di ciò a cui ho risposto.
Vista la domanda, indubbiamente.
Meno male che ci sono i saggi :wacko:....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Mi aspettavo che prima o poi qualcuno mi ponesse la classica domanda inutile.
Sì l'ho fatto, perché ho forse scritto di essere un santo? Ciò che ho scritto ve preso in funzione di ciò a cui ho risposto.
Vista la domanda, indubbiamente.
Vedo delle grandi critiche a tutto e a tutti... ma semplicemente non hai ancora detto perché sei contrario...a rendere le protezioni obbligatorie in tutto o in parte...
Parto da un semplice assunto:
il casco obbligatorio... (come le cinture di sicurezza) ha incrementato la sicurezza riducendo gli effetti degli incidenti
più protezione è sicuramente sinonimo di più sicurezza (nessuno puo' negare che le protezioni servano, anche se in alcuni casi non sono sufficienti).
quindi incrementare le protezioni significa incrementare la sicurezza...
tu ritieni che non sia necessario renderle obbligatorie...
io ritengo che, probabilmente, renderle obbligatorie potrebbe servire...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
C'è differenza tra cadere da una bici o dai pattini e da una moto di grossa cilindrata quando si fa 5 all'ora?
Al di là di eventualità dovute alla differente massa che può schiacciare parti del corpo, nessuna.
Non per niente, anche su bici e pattini stanno rendendo obbligatorio il casco per tutti :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Mi aspettavo che prima o poi qualcuno mi ponesse la classica domanda inutile.
Sì l'ho fatto, perché ho forse scritto di essere un santo? Ciò che ho scritto ve preso in funzione di ciò a cui ho risposto.
:angelo: