Originariamente Scritto da
Uzz
Leggo da un sito internet, il primo che ho trovato...
Primati di vegetariani in gare atletico sportive:
Miles, campione del mondo di tennis per 10 anni.
Paavo Nurmi., record mondiale di marcia su strada
Emil Deriaz, record mondiale del tiro alla fune.
Zbysko e Cyganewitch, polacchi, campioni di lotta libera.
Francois Paradis, canadese, campione. mondiale di lotta, pesi leggeri
Newmann e Pfleiderer, inglesi, vegetariani fin dalla nascita, campioni di marcia.
Dose, tedesco, resosi famoso perché, unico vegetariano fra i 16 partecipanti, nelle gare di Lipsia fu primo con 30 minuti di anticipo sull'orario previsto.
Karl Mann, vinse la Dresda-Berlino di 202 km in 26 ore e 52' .arrivando 2 ore prima del secondo concorrente.
Nella Hadley-Buckden, 97 miglia, solo i due partecipanti vegetariani teminarono la gara.
Maurizio Zanella, scalatore di montagne senza attrezzi.
Piero Ventursto, due volte campione mondiale di tutte le categorie di culturismo, oltre che sette volte campione italiano e cinque europeo.
Alex Habassa, portoghese, ha compiuto un'impresa record: 32.000 km di marcia in 500 giorni. circa.
L'elenco potrebbe continuare...
Io non so se voi avete provato, ma io se cerco questi nomi su google li trovo solamente in questa lista... in particolare ho cercato:
Piero Ventursto :blink: del quale non si trova nemmeno una foto
Emil Deriaz
Zbysko l'ho trovato ed è un wrestler, uno "spettacolo" (non uno sport) dove l'unica cosa vera è l'arbitro
di Cyganewitch invece nessuna traccia
ho trovato anche Maurizio Zanolla ma del fatto che sia vegetariano non lo trovo da nessuna parte.
Non lo so... fare sport e non mangiare carne, soprattutto poi un pluricampione di bodybuilding mi sembra un attimo una minchiata fotonica.
Posso capire, e forse un giorno potrei anche io fare il passo verso il vegetarianesimo, però che uno sportivo professionista possa fare a meno della carne, non ci credo nemmeno se lo vedo... ;)