Appena ho notato il radar sul becco non riesco più a non vederlo... Mi sembra quasi una GoPro
Visualizzazione Stampabile
Come fai parlare del carattere del motore che l hanno provata solo i tester.. Boh questo V4 non ha niente a che vedere con quello della Panigale e della Streetfighter.
Ad ogni modo guardando le foto per i miei gusti è orrenda rispetto alla mia 2013, poi ovvio se hai un giesse o un versis sembra una bellezza, rispetto al passato è peggiorata!
Ormai ci siamo allontanati molto dalla filosofia delle prime multistrada 1200 e questo mi spiace..però andrà incontro ad esigenze di molte altre persone e attirerà molti nuovi clienti.
il bibraccio sembra anche bello e sarà anche più funzionale ma il monobraccio era uno spettacolo da vedere non solo su ducati ma anche su triumph e honda.
La scelta del 19 è capibile ma a me non piace..poi vabbè tecnologia a balù tutto bello utile e penso che la qualità sarà al top,finalmente una manutenzione degna di una moto da turismo.. Ma come tutti sappiamo le prime avranno i loro problemi di gioventù come tutte le ducati ormai è il cliente che testa ci metto la mano sul fuoco per chi la vuole ordinare meglio attendere la my2022 hahhaa
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Certo che non l'ho provato, ho solo detto che non mi sono mai trovato bene e non mi è mai piaciuto nessun motore Ducati, ho provato e riprovati tutte le Multi, 1200, 950, 1260 e più le provavo e meno mi piacevano, ma sono io che non vado d'accordo con quei motori,
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Avere non avere il desmo a me non importa molto sinceramente..e visto che ne ho avuto e ho tuttora ducati a cui far controllo gioco valvole e cinghie son soldi che partono! Quindi ben venga una manutenzione più economica, bisognerà vedere però se ducati ha fatto un bel lavoro affidabile...si spera ma questo solo il tempo ce lo dirà, io posso dire sul mio multi in 7anni di utilizzo e 3 desmoservice (2anni o 24.000km) il gioco valvole lo abbiamo trovato sempre perfetto.
Sarà interessante vedere questo sistema del v4.. E soprattutto quanto costerà il tagliandone dei 60mila!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
detta così non se spaventarmi oppure no, considerato il fatto che sia il 1200 che il 1260 mi piacevano moltissimo
come ribadisco .... BELLISSIMA
hanno fatto veramente bene a togliere il desmo, il monobraccio e montargli il 19". questa volta hanno usato la testa prima della pancia ! TOP
ci avessero messo pure il cardano sarebbe stata il top
parlano di 2022 !
mah a me sembra strano consedirata che la 17" era pronta già lo scorso anno
probabilmente vedendo le tendenze del mercato aspettato una risposta dai clienti
ho visto che puntano tanto anche sul discorso off.road
evidentemente non hanno in programma una V4 enduro, e vogliono fare tutto con la V4 da 19"
Bhe!!!! Non esageriamo, va bene toglierei Desmo, ma mettere il cardano propio non la vedo....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
In concessionaria mi hanno detto "molto probabilmente 2021" per la versione col 17 davanti.
Ma per me cambia poco dato che col Multistrada 1200 mi sono già divertito alla grande e ora arriva la Street 2021 :w00t:
A chi piace quei motori di sicuro, ma ho preso la Versys proprio perchè volevo motori progressivi in accelerazione ed elastici come il 3 triumph o il 4 kawa, non volevo superare neanche i 125 cv che avevo prima e soprattutto, quando viaggio (purtroppo per ora viaggiavo) con la mia compagna mi piace andare anche in 5 o 6 a filo gas e a bassi giri senza chr la moto faccia il minimo sussulto... I motori Ducati sono purtroppo l'antitesi di quello che mi piace, dico purtroppo perché esteticamente mi piacciono molto
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk