le perle si saggezza dell'immuccato...:rolleyes::tongue:
Visualizzazione Stampabile
:wacko:
sai, dall'alto della mia giovane età non mi permetto di giudicare le persone in base ad un esempio che non sono in grado di capire, o che non voglio capire.
cmq
semplifichiamo..
si parlava di effetti giusto?
la tua maggiore (e unica mi sembra, correggimi se sbaglio) argomentazione contraria alla legalizzazione della canapa (e derivati) sta nell'affermare che chi usa sostanze che alterano la percezione non sia in grado di guidare.
d'accordissimo, mai negato
io ho fatto un esempio personale: esistono sostanze che, per quanto siano in grado di alterare la mia percezione, alla stragrande maggioranza delle persone non fanno nulla.
come ci si comporta davanti ad una situazione del genere?
si evitano le sostanze, non trovi?
il mio buonsenso mi dice che se X non mi da la lucidità di guidare nella maniera corretta, X è da evitare.
il comportamento non cambia davanti ad Y, che invece altera la percezione della stragrande maggioranza delle persone.
è una questione di maturità, non di sostanze.
il campo si espande poi a tutta quella serie di attività che richiedono una particolare lucidità: studiare, lavorare come chirurgo bla bla bla.
ora, concordi col fatto che se non c'è consapevolezza delle cose questo non si può fare?
è evidente che senza la giusta consapevolezza è difficile disciplinarsi.
secondo te proibire l'uso da la giusta consapevolezza? è questa la strada da percorrere?
spiegami cortesemente in che modo proibendo l'uso si rende le persone consapevoli.
io la mia consapevolezza l'ho raggiunta usando le sostanze, stando attendo a quali siano gli effetti sulla mia persona.
come hai fatto tu del resto.
tu hai usato, e hai scelto di non continuare ad usare, per questo e quest'altro motivo.
tanto di cappello, sei una persona matura.
ora, se io uso, e scelgo di ridimensionare l'uso in base alle mie esigenze, in sicurezza, perchè tu ti devi opporre??