io vorrei resuscitare il mio portafoglio.
:cry:
Visualizzazione Stampabile
io vorrei resuscitare il mio portafoglio.
:cry:
non te lo spiego perchè lo capisci da solo dalla domanda che stò per farti: le intenzioni di hitler e quelle del Che erano le stesse?
giusto per contestualizzare.
(se fosse sfuggito ricordo nuovamente che qualcuno che tutti conoscete grosso modo disse che ...gli servivano un pugno di morti da mettere sul tavolo delle trattavie per la pace..., vedete un pochetto voi che vor dì).
Prescindendo dal bene fatto dal "più grande statista del XX secolo" per il paese, il grand'uomo Mussolini ha inaugurato la sua dittatura con l'assasinio degli avversari politici (mai sentito parlare di Matteotti ?), esattamente come Hitler e Stalin; ah, dimenticavo poi che con la sue ben note lungimiranza politica, bontà e umanità ha instaurato le leggi razziali (1938), bersaglio non un popolo straniero ma ITALIANI di fede religiosa non cattolica (un nome, mai sentito parlare di Fermi ? quello che stava compiendo ricerche nucleari in Italia ed è dovuto fuggire per non vedere perseguitata la moglie di fede ebraica ...).
Per la la Risiera di San Sabba. La Storia a me piace e me ne interesso per piacere personale, ma cito da internet così magari sono più credibile:
"La Risiera di San Sabba - stabilimento per la pilatura del riso edificato nel 1913 - venne utilizzata dopo l'8 settembre 1943 dall'occupatore nazista come campo di prigionia, e destinato in seguito allo smistamento dei deportati diretti in Germania e Polonia, al deposito dei beni razziati e alla detenzione ed eliminazione di ostaggi, partigiani, detenuti politici ed ebrei. Il 4 aprile 1944 venne messo in funzione anche un forno crematorio. Nel 1965 la Risiera di San Sabba fu dichiarata Monumento Nazionale con decreto del Presidente della Repubblica. Nel 1975 la Risiera, ristrutturata su progetto dell'architetto Romano Boico, divenne Civico Museo della Risiera di San Sabba.."
Ognuno è libero di dire la propria, questa è una democrazia, ma possibilmente senza "stirare" la Storia per adattarla alla propria visione del mondo.
Un'ultima cosa: i nomi dei milioni di vittime di Guevara (non ho magliette con la sua effige, comunque), quali sono ? La rivoluzione di cui parli magari è quella di Castro, a cui Guevara ha partecipato, abbandonandola poi per seguire una visione politica differente; magari volevi dire le vittime di Castro, un'altra piccola svista storica ... ma storia recente, circa 40 anni fa.
Si, il patto di cui parli non era altro che un accordo a latere dela spartizione fatta dai vincitori in Europa. Il satrapo jugoslavo (a cui però riconosco il merito di aver tenuto sotto controllo per 40 anni la locale polveriera etnica) ha potuto approfittare dei nuovi equlibri imposti in Europa, ed ha avuto mano libera in Istria da parte degli occupanti anglo-americani (io non li chiamo "Alleati", mica erano alleati nostri !) proprio per tale motivo. Ed ah potuto quindi fare la pulizia etnica delle popolazioni istriane (ho conosciuto da ragazzo un signore dell'Istria, che era riuscito a fuggire, per sua fortuna: era un pescatore, perse tutto ma salvò la pelle), restituendo con "gli interessi" le deportazioni forzate compiute nei balcani dal regime fascista. E così, in crescendo, da quegli anni di violenze inusitate e vendette, sono usciti orrori storici come le Foibe. E figure politiche non cristalline.
Non facciamo prendere al topic una direzione che non è quella desiderata dall'autore per piacere :wink_: