Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
sul fatt che non siamo d'accordo siamo d'accordo :biggrin3:
e bona...
però preciso due cose...
1.solo per il fatto che la dieta vegetariana è più salutare (e questo ormai è provato) dovrebbe far dire che ormai la dieta vegetariana sarebbe quella da seguire sopr. per i bambini
2. se cominci a parlare di dentatura e di natura ritorniamo un po' alla preistoria e dunque forse sarebbe il caso di dire che magari la carne potresti anche giustamente mangiartela se la cacciassi tu a differenza di come ormai fa l'uomo che fa fare il lavoro sporco e disgustoso agli altri (tanto ormai da perdere il senso del mangiare e con questo intendo che vediamo il cibo così tanto come semplice cosa che lo buttiamo via senza grossi dispiaceri)...
è ovvio che il punto che mi preme di più sia l'1. perchè diciamolo... la natura in genere fa una creatura di modo che sfrutti al meglio quel che ha... se la dieta vegetariana fa meglio, come appurato, all'uomo di quella onnivora (vuoi anche il fatto che ormai nella carne ci sono schifezze che è meglio non sappiate, grazie all'industrializzazione e via dicendo) mi pare illogico sostenere che bisogna dar la carne ai bambini....
oltre ad un fatto etico ad un mio figlio ipotetico cercherei di dare solo cose sane dove possibile e quindi anche una dieta più sana (quindi vegetariana e a tal riguardo per fortuna non innivora e purtroppo NON vegana)... poi da adulto sceglierà lui in base all'etica piuttosto che in base all'egoismo personale del palato piuttosto che in base a convinzioni che non sto ad immaginarmi ora....
PS: i fruttariani non la pensano come te, riguardo alla dentatura...
PS": io NON la penso come i fruttariani (ovviamente; altrimenti sarei fruttariana)
Sul fatto che la dieta vegetariana sia più salutare, non ne sono molto convinto. Potresti indicarmi uno studio che dimostri inconfutabilmente questa tesi? A me sembra che il dibattito a riguardo sia ancora molto aperto, basti fare una ricerca su Google e si trovano mille opinioni discordanti in merito.
Facendo una breve ricerca ad esempio ho trovato questo:
"Non è affatto vero che la dieta vegetariana sia più sana.
Noi siamo animali onnivori. Anche se mangiare troppa carne può aumentare il rischio di diverse patologie (malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ad esempio), nessuna dieta vegetariana ha fino a oggi dimostrato di proteggerci davvero dalle malattie più di quanto non faccia una dieta onnivora equilibrata. Anche se molti vegetariani mantengono un buono stato di salute, ciò non vuol dire che la loro alimentazione sia indicata per tutti, e in generale da preferire a un'altra. L'unico stile alimentare che abbia dimostrato di avere proprietà preventive, sotto tutte le condizioni di studio, in tutti i popoli, in condizioni di salute e di malattia, è la dieta mediterranea, che contempla più alimenti vegetali che animali, ma in cui questi ultimi (carne e pesce e derivati freschi o conservati) sono comunque presenti."
E' vero? E' falso? Non lo so, ma finché non leggerò i risultati di uno serio studio scientifico che dimostrino inequivocabilmente che non mangiare carne sia più salutare di consumare una dieta onnivora equilibrata, i miei dubbi rimarranno tali.
Per quanto riguarda i fruttariani, sinceramente faccio un po' fatica a prenderli sul serio. La storia della dentatura potrà non convincerli, ma non è l'unica caratteristica di un essere onnivoro. Cosa hanno da dire riguardo all'organizzazione del nostro sistema digerente e al nostro corredo enzimatico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Sul fatto che la dieta vegetariana sia più salutare, non ne sono molto convinto. Potresti indicarmi uno studio che dimostri inconfutabilmente questa tesi? A me sembra che il dibattito a riguardo sia ancora molto aperto, basti fare una ricerca su Google e si trovano mille opinioni discordanti in merito.
Facendo una breve ricerca ad esempio ho trovato questo:
"Non è affatto vero che la dieta vegetariana sia più sana.
Noi siamo animali onnivori. Anche se mangiare troppa carne può aumentare il rischio di diverse patologie (malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ad esempio), nessuna dieta vegetariana ha fino a oggi dimostrato di proteggerci davvero dalle malattie più di quanto non faccia una dieta onnivora equilibrata. Anche se molti vegetariani mantengono un buono stato di salute, ciò non vuol dire che la loro alimentazione sia indicata per tutti, e in generale da preferire a un'altra. L'unico stile alimentare che abbia dimostrato di avere proprietà preventive, sotto tutte le condizioni di studio, in tutti i popoli, in condizioni di salute e di malattia, è la dieta mediterranea, che contempla più alimenti vegetali che animali, ma in cui questi ultimi (carne e pesce e derivati freschi o conservati) sono comunque presenti."
E' vero? E' falso? Non lo so, ma finché non leggerò i risultati di uno serio studio scientifico che dimostrino inequivocabilmente che non mangiare carne sia più salutare di consumare una dieta onnivora equilibrata, i miei dubbi rimarranno tali.
Per quanto riguarda i fruttariani, sinceramente faccio un po' fatica a prenderli sul serio. La storia della dentatura potrà non convincerli, ma non è l'unica caratteristica di un essere onnivoro. Cosa hanno da dire riguardo all'organizzazione del nostro sistema digerente e al nostro corredo enzimatico?
beh la questione degli studi è effettivamente complicata... esistono diversi studi ma uno studio per essere definito scientifico deve avere certe caratteristiche che tempo fa mi spiegò un'amica medico... (riguardo ad altre cose però)... qua c'è qualcosina Benvenuti nel sito dedicato alla Nutrizione Vegetariana
.. però se hai tempo chieod a conoscenti più dentro alla questione... io lo sono da così poco...
PS. i fruttariani sono convinti di tutte le cose che hai indicato tu... ovvero che l'anatomia del corpo umano dica chiaramente che è nato "fruttariano"... non so dirti molto di più perchè quando ho letto due o tre cose mi sono staccata subito visto che non mi hanno mai convinto.... essendo cmq la mia una scelta in base all'etica e credendo fermamente che le piante non soffrono al pari di uomo e animali non mi interessa il resto... e non credo da quelpoco che ho letto che la dieta fruttariana sia quella più salutare... indi non saprei dirti nulla a riguardo... le convinzioni sull'anatomia le ho discusse con amici medici che le hanno smontate...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
Il punto WIT è questo:
per te il non dare carne è un'imposizione.. io invece vedo come un'imposizione il dare carne.... visto che un bambino, sono stati fatti studi a proposito - può benissimo crescere bene con una dieta vegetariana (in genere cresce meglio) trovo che l'imposizione sia il dargli della carne....
per te il modo naturale è dargli da mangiare animali morti, per me è esattamente il contrario... si fa sempre tempo, se vuole, a mangiare carne... ma quando poi dovessi avere un etica, quello che ti sei mangiato 18 anni prima non lo puoi certo vomitare.... per me il mio passato da onnivora è una sorta di macchia...il fatto che altri han scelto per me una via che ha creato sofferenze mi disturba parecchio (esattamente come il battesimo)
per continuare il discorso di prima cito anche la Hack... cresciuta da vegetariana fin dalla nascita... a parte simpatie e antipatie di certo non si può dire che sia cresciuta con carenze.... nè a livello mentale (sappiamo tutti quello che è diventata) nè fisico (molti sapranno che è stata campionessa di salto in alto e lungo in gioventù)... questo per sfatare la leggenda che i bambini vanno tirati su anche con la carne sennò crescono male.... :biggrin3:
tu parti da una questione morale personale e quindi per me sei poco "libera" mentalmente per accettare anche "l'onnivorismo",che tra l'altro è praticato fin dalla più remota era,e che ci ha permesso di arrivare fino ai giorni nostri,se poi per etica(e ce la vedete solo voi) volete privarvi della carne è una libera scelta,e se è condivisa da una minoranza così bassa un motivo pure ci sarà,fermo restando che a pane ed acqua si campa più che dignitosamente.
miei due euro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Sul fatto che la dieta vegetariana sia più salutare, non ne sono molto convinto. Potresti indicarmi uno studio che dimostri inconfutabilmente questa tesi? A me sembra che il dibattito a riguardo sia ancora molto aperto, basti fare una ricerca su Google e si trovano mille opinioni discordanti in merito.
Facendo una breve ricerca ad esempio ho trovato questo:
"Non è affatto vero che la dieta vegetariana sia più sana.
Noi siamo animali onnivori. Anche se mangiare troppa carne può aumentare il rischio di diverse patologie (malattie cardiovascolari e alcuni tumori, ad esempio), nessuna dieta vegetariana ha fino a oggi dimostrato di proteggerci davvero dalle malattie più di quanto non faccia una dieta onnivora equilibrata. Anche se molti vegetariani mantengono un buono stato di salute, ciò non vuol dire che la loro alimentazione sia indicata per tutti, e in generale da preferire a un'altra. L'unico stile alimentare che abbia dimostrato di avere proprietà preventive, sotto tutte le condizioni di studio, in tutti i popoli, in condizioni di salute e di malattia, è la dieta mediterranea, che contempla più alimenti vegetali che animali, ma in cui questi ultimi (carne e pesce e derivati freschi o conservati) sono comunque presenti."
E' vero? E' falso? Non lo so, ma finché non leggerò i risultati di uno serio studio scientifico che dimostrino inequivocabilmente che non mangiare carne sia più salutare di consumare una dieta onnivora equilibrata, i miei dubbi rimarranno tali.
Per quanto riguarda i fruttariani, sinceramente faccio un po' fatica a prenderli sul serio. La storia della dentatura potrà non convincerli, ma non è l'unica caratteristica di un essere onnivoro. Cosa hanno da dire riguardo all'organizzazione del nostro sistema digerente e al nostro corredo enzimatico?
se la natura avesse deciso che la frutta fosse stato il meglio, l'uomo starebbe ancora sugli alberi.
miei due euro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:smoke_: gli avrei dato fugassa e...........................cipolla
q8
-
Astensione totale dal pronunciarmi su questa religione e su chi la pratica!
-
Pane e salame! Non ti va bene? A casa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Pane e salame! Non ti va bene? A casa!
io posso pane e prosiutto ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yeager4772
Pane e salame! Non ti va bene? A casa!
E se non sta bene neppure a me? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
E se non sta bene neppure a me? :cipenso:
bè il salame non sei obbligato a mangiarlo:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
E se non sta bene neppure a me? :cipenso:
torni in sardegna e mangi pane e filu ferru :dry: