Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
caro mio ti invito a provare il V4... non ha niente a che vedere con tutto ciò che hai guidato finora.
Quoto molto, motore di un altro pianeta.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dennis
che non ha le cinghie
e le valvole?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
Boh non so io per il Multistrada non ho mai speso più di 180 euro per i tagliandi.
Idem, quello è il costo per i tagliandi.
-
se mi dite che spendete quelle cifre sono contento per voi e ne deduco che o ducati ha cambiato politica negli ultimi anni o il concessionario di piacenza è un mariuolo :laugh2: oggettivamente i costi dei tagliandi non li ricordo particolarmente perchè passati i due anni di garanzia me li sono sempre fatti io nel periodo invernale e prima delle naturali scadenze perchè ne sono in grado mi diverto e soprattutto sono certo che i controlli vengono effettivamente fatti tipo il cambio candele,col tiger al primo tagliando,con 7000km, ha provato a dirmi che aveva cambiato le candele perchè andate e soprattutto l'olio messo sia quello giusto e molto caro.....e non schifezze da 10 euro e poi fatturati prodotti di qualita' eccelsa :ph34r: e piu' di un concessionario ufficiale lo fa....ora con col versys saro' costretto a quattro anni di tagliandi ma almeno sull'olio non mi potranno ciulare visto che è l'unico verde in produzione :D
-
a me non piace per nulla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Lascia fare....hai presente la volpe e l'uva....
Uscirà, è gia stata progettata e ci sono gia i prototipi che girano, è solo una questione di tempo.
Lo scrivono per partito preso, lascia perdere.....
A proposito, del service cinghie e valvole a 60 mila km cosa vogliamo dire?
... che nel solo 2019 ci sono stati 53000 grulli a comprarsela ? Credo che "il desmo" non sia mai stato il vero problema della Ducati
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ros86
Avere non avere il desmo a me non importa molto sinceramente..e visto che ne ho avuto e ho tuttora ducati a cui far controllo gioco valvole e cinghie son soldi che partono! Quindi ben venga una manutenzione più economica, bisognerà vedere però se ducati ha fatto un bel lavoro affidabile...si spera ma questo solo il tempo ce lo dirà, io posso dire sul mio multi in 7anni di utilizzo e 3 desmoservice (2anni o 24.000km) il gioco valvole lo abbiamo trovato sempre perfetto.
Sarà interessante vedere questo sistema del v4.. E soprattutto quanto costerà il tagliandone dei 60mila!
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
ma su una moto da oltre 20.000 euro guardate il costo del tagliando? come quello che compra una supersportiva e chiede quanto costa il bollo auto...
-
In linea di principio hai ragione, ma c'è chi non compra Ducati proprio per i costi di manutenzione legati al desmo...
Lamps
-
Io non riacquisto una Ducati solo perchè non hanno a listino una moto che mi interessa veramente, le uniche Ducati che prenderei sono o una 916 o una 996 ma per tenerle in esposizione, io sono vecchio inside :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
In linea di principio hai ragione, ma c'è chi non compra Ducati proprio per i costi di manutenzione legati al desmo...
Lamps
e quali sarebbero i costi folli di manutenzione? Ho avuto 998, hypermotard 1100, 848 e Multistrada e non ricordo spese folli di manutenzione
-
@Desmonio i tagliandi normali costano più o meno come quelli della concorrenza, ma quando hai il tagliando desmoservice (nel caso della mia SS ogni 30 mila km) si parla di 500/800 euro che non sono proprio bruscolini...
Lamps