Visualizzazione Stampabile
-
INFO...tips and tricks
Premetto di non aver letto nulla a riguardo e nel caso di doppio post mi scuso!
Se si cambiano le impostazioni della porta da 9600 (classico tramissione FAX) al massimo permesso dal driver si legge e scrive la centrale in meno di 3 minuti!:coool:...
e quindi si puo' evitare di staccare i fusibili:
http://img36.imageshack.us/img36/1351/immaginexf.jpg
Ho montato gli arrow slip on e caricato la mappa 20261 con ventola 99° e poi per sicurezza confronatato quanto scritto rileggendola, senza problemi!!
Tra l'altro "mazza che scarichi!!!":w00t::w00t:non so se effettivamente ci siano degli incrementi oggettivi in prestazioni, ma emotivamente si sentono tutti eCCome!!:tongue:
Scusate parte dell'off post!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
l ho testata per il seghettamento, facendo varie prove ad andatura costante dai 2000 ai 5000 rpm, con un apertura tps che variava in funzione delle marce che avevo inserito...
risultato : molto meglio di prima, seghettamento molto meno invadente sul range 2200/3500 , un po di piu dai 3500/4500 circa....
comunque , testerò meglio, ma se rimane così potrebbe essere un buon compromesso, o almeno un buon punto di partenza...
Proprio dove ti rimangono i famosi "14.50".... per la prossima prova, direi che sai che cosa fare... :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippo.sk8
Premetto di non aver letto nulla a riguardo e nel caso di doppio post mi scuso!
[I][U][COLOR="Red"]
Se si cambiano le impostazioni della porta da 9600 (classico tramissione FAX) al massimo permesso dal driver si legge e scrive la centrale in meno di 3 minuti!:coool:...
Interessantissimo, da provare... :oook: soprattutto se questa impostazione consente di far aggiornare i dati della schermata dei sensori più velocemente..!
-
Ciao a tutti!
ieri sera ho collegato per la prima volta il tuneEcu alla centralina della moto (speed triple 2005 VIN 23xxxx), partito tutto al primo colpo!
Ho intenzione di caricare una mappa per scarichi aperti (non appena mi arrivano), ma prima vorrei salvare la mappa originale gia' caricata (codice 20077). Purtroppo questo messaggio "unknown map type" mi fa capire che non puo' leggerla perche' troppo vecchia e quindi non posso fare il suo backup. Vi chiedo dunque se questa mappa: "20100Map.hex OEM - 1050cc Speed Triple with standard exhaust with catalyst and secondary air injection" e' l'equivalente aggiornato della mia 20077Map!
...volevo solo avere una situazione di partenza funzionante a cui ritornare nel caso in cui qualcosa in futuro non funzionasse a dovere!
Se si, posso tranquillamente procedere con la prova di altre mappe perche' posso sempre ritornare ai settaggi originali caricando la 20100Map oppure mi consigliate prima di provarla e poi procedere con le prove?
Ciao e grazie per tutte le informazioni che state passando tramite il forum!
-
Troppo forte,
ma secondo voi il risultato serebbe equivalente del tuneboy o del power comm.?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinkas
Ciao a tutti!
ieri sera ho collegato per la prima volta il tuneEcu alla centralina della moto (speed triple 2005 VIN 23xxxx), partito tutto al primo colpo!
Ho intenzione di caricare una mappa per scarichi aperti (non appena mi arrivano), ma prima vorrei salvare la mappa originale gia' caricata (codice 20077). Purtroppo questo messaggio "unknown map type" mi fa capire che non puo' leggerla perche' troppo vecchia e quindi non posso fare il suo backup. Vi chiedo dunque se questa mappa: "20100Map.hex OEM - 1050cc Speed Triple with standard exhaust with catalyst and secondary air injection" e' l'equivalente aggiornato della mia 20077Map!
...volevo solo avere una situazione di partenza funzionante a cui ritornare nel caso in cui qualcosa in futuro non funzionasse a dovere!
Se si, posso tranquillamente procedere con la prova di altre mappe perche' posso sempre ritornare ai settaggi originali caricando la 20100Map oppure mi consigliate prima di provarla e poi procedere con le prove?
Ciao e grazie per tutte le informazioni che state passando tramite il forum!
Prova prima la 20100, vedi come va; fai sempre in tempo ad andare da un concessionario per chiedergli di caricarti la mappatura più aggiornata che hanno dispnibile per la tua moto, in caso non andasse bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Prova prima la 20100, vedi come va; fai sempre in tempo ad andare da un concessionario per chiedergli di caricarti la mappatura più aggiornata che hanno dispnibile per la tua moto, in caso non andasse bene.
Perfetto, proprio quello che pensavo!
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
le mie conclusioni....
con mappa 20291 modificata e spuntata la o2 andava abbastanza bene, seghettamento poco presente, on off non testato adeguatamente (mi interessava provarla sui tornanti in seconda e aprire secco, ma non ho avuto tempo)
con mappa 20165 originale e con lambda collegata....una bomba !!! ai medi perfetta e prograssiva nel salire di giri (testata in montagna), veramente un gran tiro ai medi, probabilmente rispetto alla 20291 perde agli alti, ma si può sicuramente farne a meno se non giri in pista....minimo irregolare, ma come ha detto warst... probabilmente è dato dall esclusione del sai. L unica cosa che mi ha dato un po fastidio è che borbotta parecchio, cosa che con la 20291 senza o2 non fa... però sicuramente terrò questa perchè mi soddisfa molto, l on-off mi sembra ancora presente(ricordo che quando avevo la memjet l avevo eliminato del tutto,a differenza tua, ma non mi da fastidio come il seghettamento, per quest' ultimo non posso ancora dare un giudizio, in quanto l ho testata solo per una 70 ina di km, vedremo in seguito.....
adesso mi viene il dubbio che sto filtro bmc fa passare troppa aria, mi vien voglia di rimettere l originale triunz e vedere che differenza si nota.....
se può esserti utile, la mia, speed 1050, di botto mi diede problemi di seghettamento che prima non aveva. Pulito il filtro originale e sostituito candele, l'ha rifatto per pochi km., poi probabilmente si sarà riadattata ed ora va benone.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Interessantissimo, da provare... :oook: soprattutto se questa impostazione consente di far aggiornare i dati della schermata dei sensori più velocemente..!
mmh non credo, il segnale che mandano i sensori è di pochi bit e il problema non è la banda, ma la frequenza di aggiornamento dei sensori stessi ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ti3
se può esserti utile, la mia, speed 1050, di botto mi diede problemi di seghettamento che prima non aveva. Pulito il filtro originale e sostituito candele, l'ha rifatto per pochi km., poi probabilmente si sarà riadattata ed ora va benone.
interessante.....è l ultima cosa che devo provare a parte lo smanettare sulle mappe......grazie dell info....
-