Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
q8
ripeto , un "bambino" secondo me ha bisogno di una figura materna . mai detto che farlo crescere in un istituto va bene. se si trova una coppia composta da un uomo e una donna che lo vogliono amare è la soluzione unica e meravigliosa
ma non si potrebbe semplicemente dare la possibilità ad un giudice o chi preposto , la possibilità di valutare caso per caso così come si fa anche per le coppie etero ? Semplicemnete senza pregiudizi ? Perchè alla fine di questo si tratta , tutto qui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Andrebbe bene una legge che permettesse a due gay di crescere un bambino...purchè non si facessero chiamare babbo e mamma?
Anch'io mi sto facendo l'idea in testa che sia una questione solo di nomi.
Se non lo chiamassero Matrimonio, se i componenti di una Famiglia (che non chiameremmo più famiglia) non venissero chiamati padre e madre ma persone o adottanti, le cose sembrerebbero diverse. boh.
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Sottolineo i doveri perchè mi pare che tutti parlino sempre di diritti e quasi mai di doveri. E allora francamente mi sembra anche il caso di ricordare che sovente gli uni sono speculari agli altri.:wink_:
Obiezione accolta, ma mi sembra un problema comune. :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
per quanto riguarda l'impostazione della famiglia come nucleo base della società ti riporto un pò di roba presa da Wikipedia (c'est plus facile:biggrin3:):
"L'articolo 16 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo afferma:
Uomini e donne in età adatta hanno il diritto di sposarsi e di fondare una famiglia, senza alcuna limitazione di razza, cittadinanza o religione. Essi hanno eguali diritti riguardo al matrimonio, durante il matrimonio e all'atto del suo scioglimento.
Il matrimonio potrà essere concluso soltanto con il libero e pieno consenso dei futuri coniugi.
La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto ad essere protetta dalla società e dallo Stato.
La Costituzione italiana riconosce la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio, "ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare" all'art. 29 ."
"La funzione primaria della famiglia è quella di riprodurre la società[senza fonte] da un punto di vista socio-culturale. Per questo famiglia e società cambiano vicendevolmente, a seconda delle epoche e delle regioni del mondo."
Err. Forse è proprio qui il punto. Io ci leggo esattamente quanto ho detto.
1) Io leggo la prima frase NON come "uomini con donne", ma come "uomini e donne" come persone "elementi" dell'unione - quindi non escludo uomini con uomini e donne con donne. L'unico punto è il consenso dei coniugi (che non implica il sesso dei due).
2) La famiglia è nucleo naturale e fondamentale della società, e la funzione primaria della famiglia è di riprodurre la società da un punto di vista socio-culturale (quindi appunto, non la riproduzione biologica, ma semplicemente il perpetrarsi dell'insieme societario).
Temo di non riuscirmi ad esprimere molto bene, ma in effetti io ci leggo esattamente quello che ho sostenuto in precedenza: l'unione (matrimonio) di due coniugi è indipendentemente dal sesso, e la famglia (come istituto giuridico) è importante come mattone della società perchè porta avanti la stessa, non perchè si riproduce biologicamente.
A conti fatti: la società non è composta necessariamente da famiglie che proliferano, ma da persone che si sbattono per essa. In teoria la società potrebbe vivere anche solo adottando bambini africani e insegnandogli a essere "italiani" (cioè a vivere secondo le usanze italiche).
(Non sono polemico eh? sto cercando di esprimere la mia interpretazione.)
Per altro proprio nella costituzione non vengono nominati i sessi, forse non a caso. Si parla di matrimonio, famiglia e coniugi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
L'affermazione che la famiglia sia il nucleo base della società è peraltro assai precedente al cristianesimo e al cattolicesimo.
Già.
Il Matrimonio come istituzione riconosciuta pubblicamente mi pare derivi dai romani (non so i greci o altri), e le unioni c'erano anche prima.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
q8
ripeto , un "bambino" secondo me ha bisogno di una figura materna . mai detto che farlo crescere in un istituto va bene. se si trova una coppia composta da un uomo e una donna che lo vogliono amare è la soluzione unica e meravigliosa
un bambino, ancora di più, ha bisogno di serenità ... di genitori che non temano la disoccupazione, un paese pacifico ... del cibo nel piatto ... delle persone sorridenti attorno a se .... un po' di compagnia ... amore, amore, amore .... pensa che tra l'avere un uomo e una donna e delle attenzioni profonde, la scelta per un piccolo sarebbe NATURALE. :wink_:
ps: con questo non voglio dire che con una coppia gay ci sarebbe e che con una coppia etero no ... ma, mi chiedo: chi di noi sarebbe disposto a prendere il posto di quelle coppie gay che vorrebbero dedicarsi ad un bambino bisognoso, adottandolo? :cipenso: .... o meglio abbandonato a se stesso che non affidato a dei gay? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
E in che cosa ti avrei mancato di rispetto ?
Hai decontestualizzato la mia risposta, non credo di aver espresso un "orribile luogo comune" o di intendere che esistano cause genetiche o biologiche all'omosessualità. Rispondevo all'ipotesi che un bambino potesse diventare omossessuale perché allevato da una coppia omosessuale, a mio avviso questa possibilità non esiste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
sticaxxi !! a leggervi sembra sbagliato pensare che un bambino debba crescere con un padre uomo e una madre donna.
Nono, al contrario.
Non è sbagliato pensare che un bambino debba crescere con padre e madre.
Solo non trovo sbagliato che possa crescere in altro modo (come per altro già succede).
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
La mamma è la mamma e nessun uomo può fare la mamma!!!
questa è la mia opinione personale
figuriamoci, queste due cose sono indubitabili. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Hai decontestualizzato la mia risposta, non credo di aver espresso un "orribile luogo comune" o di intendere che esistano cause genetiche o biologiche all'omosessualità. Rispondevo all'ipotesi che un bambino potesse diventare omossessuale perché allevato da una coppia omosessuale, a mio avviso questa possibilità non esiste.
ti quoto ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
ma non si potrebbe semplicemente dare la possibilità ad un giudice o chi preposto , la possibilità di valutare caso per caso così come si fa anche per le coppie etero ? Semplicemnete senza pregiudizi ? Perchè alla fine di questo si tratta , tutto qui
bisognerebbe provare con ragazzi che sono orfani e già grandi (16/17 anni) , far decidere loro se accettare l'amore e il supporto di una coppia omosessuale. I piccolini a mio avviso no.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Hai decontestualizzato la mia risposta, non credo di aver espresso un "orribile luogo comune" o di intendere che esistano cause genetiche o biologiche all'omosessualità. Rispondevo all'ipotesi che un bambino potesse diventare omossessuale perché allevato da una coppia omosessuale, a mio avviso questa possibilità non esiste.
a parte il fatto che il significato profondo delle tue affermazioni non posso conoscerlo e giudico da quello che leggo , ho semplicemente esposto una mia riflessione sul significato che io do' a quel concetto da te espresso perchè , insomma , o credi che lo si nasca (e io questo ho capito) e allora dovresti riflettere senza offenderti e darmi, al massimo, una risposta, oppure non lo credi e allora non ne capisco il senso se non una frase buttata lì
ma poi...............qui ci tocca leggere commenti beceri dei soliti fascistelli in libera uscita e tu ti attacchi a queste cose :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ti quoto ...
'azzo quoti tu :rolleyes::rolleyes: perchè , credi che omosessuali si nasca ? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Rispondevo all'ipotesi che un bambino potesse diventare omossessuale perché allevato da una coppia omosessuale, a mio avviso questa possibilità non esiste.
Affermare che una possibilità del genere non possa esistere mi pare statisticamente ancor prima che scientificamente poco prudente.
A meno che non si abbiano dei dati certi per smentirla.
Altrimenti come minimo si potrebbe invocare un principio di prudenza..
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
bisognerebbe provare con ragazzi che sono orfani e già grandi (16/17 anni) , far decidere loro se accettare l'amore e il supporto di una coppia omosessuale. I piccolini a mio avviso no.
:laugh2::laugh2::laugh2:
diciamo che la compagnia dell'omosessuale é una decisione da grandi ... :laugh2::laugh2::blink: