Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vero, qualsiasi farmaco o cura deve essere verificata.
Il problema è che, detta in italiese, De Donno non è mai stato cagato di striscio, e gli hanno dato persino del guaritore alla Do Nascimento.
Figurati se verificavano il suo operato…..
Però, anche ora che è morto tragicamente, nessuno parla di lui.
Aspetto commenti, ma ovviamente non arrivano.
:sad:
Come spesso accade parli a vanvera, tanto per fare...
Sarebbe bastata una ricerca di 2 minuti con Google...
La Cura con Plasma Iperimmune di De Donno. A che punto sono gli studi?
Anche questo:
Cosa è successo alla Cura del Plasma Iperimmune di De Donno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
se rileggi lo scritto, ho risposto ....
io so benissimo che le dichiarazioni possono essere decontestualizzate, parzializzate, utilizzate in ambiti differenti con sottili giochi di sovrapposizione....
percio l artivolo di faici viene riportato per far risaltare nei titoli una verità apparente.....
monaco, nn è che sono proprio proprio boccolone ee
Non penso assolutamente che tu sia boccalone...ma a me sembrava proprio che stessi sottolineando le contraddizioni tra la dichiarazione del giorno pari con quella del giorno dispari... ma evidentemente ho interpretato male io il senso del tuo post...:dubbio:
-
Non so se essere fiero o il contrario, rispetto all'avere ancora un lavoro regolarmente retribuito, che mi impegna (anche pesantemente) giornalmente.
Altrimenti potrei(col tempo e l'esperienza)divenire un "guru espero" , discernere le notizie che più si allineano alla mia filosofia dal web, postarle sul forum )sempre col tempo) ottenere una certa notorietà.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Lo sapevo che il pensiero unico del virus avrebbe provocato la risposta (che ovviamente mi aspettavo).
:laugh2:
È evidente che qualcuno lo ha preso in considerazione in passato, anche sulla spinta dei suoi risultati (innegabili), ma alla fine come è andata a finire?
È andata a finire che nessuno risponde alla mie domande, che nessuno fa ipotesi sul suo suicidio, che nessuno si chiede perché si è ritirato (guarda caso poco dopo aver esternato le sue scoperte/cure), che nessuno sa dove sia sparito negli ultimi tempi.
Tutto fila.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo sapevo che il pensiero unico del virus avrebbe provocato la risposta (che ovviamente mi aspettavo).
:laugh2:
È evidente che qualcuno lo ha preso in considerazione in passato, anche sulla spinta dei suoi risultati (innegabili), ma alla fine come è andata a finire?
È andata a finire che nessuno risponde alla mie domande, che nessuno fa ipotesi sul suo suicidio, che nessuno si chiede perché si è ritirato (guarda caso poco dopo aver esternato le sue scoperte/cure), che nessuno sa dove sia sparito negli ultimi tempi.
Tutto fila.
:oook:
:miaddormento::miaddormento::miaddormento::botteee::botteee::botteee:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non penso assolutamente che tu sia boccalone...ma a me sembrava proprio che stessi sottolineando le contraddizioni tra la dichiarazione del giorno pari con quella del giorno dispari... ma evidentemente ho interpretato male io il senso del tuo post...:dubbio:
nn l hai interpretato male....l hai parzialmente interpretato....
secondo te perche uno in quel ruolo deve affermare quello il gg prima e l altro il gg dopo.....?
e dichiarazioni così, come fa sileri.....che senso hanno?
https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202102k.shtml
ma testa bassa e pedalare no?
ogni gg un annuncio diverso
e secondo te sarei io quello sballato di capa?
cos è la politica degli annunci paga in termini di percentuale di consenso in vista elettorale e gerarchie interne ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
nn l hai interpretato male....l hai parzialmente interpretato....
secondo te perche uno in quel ruolo deve affermare quello il gg prima e l altro il gg dopo.....?
…
Secondo me non dicono cose diverse i due articoli che avevi postato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
ma testa bassa e pedalare no?
Fatto domenica mattina, martedì mattina e questa mattina :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo sapevo che il pensiero unico del virus avrebbe provocato la risposta (che ovviamente mi aspettavo).
:laugh2:
È evidente che qualcuno lo ha preso in considerazione in passato, anche sulla spinta dei suoi risultati (innegabili), ma alla fine come è andata a finire?
È andata a finire che nessuno risponde alla mie domande, che nessuno fa ipotesi sul suo suicidio, che nessuno si chiede perché si è ritirato (guarda caso poco dopo aver esternato le sue scoperte/cure), che nessuno sa dove sia sparito negli ultimi tempi.
Tutto fila.
:oook:
Sabba guarda che ti hanno risposto in diversi, poi se vuoi sostenere il contrario ovviamente libero di farlo. Ormai il noncelodicono va di moda (tanto basta ripeterlo e qualcuno poi ci crede). In realtà se ne sta parlando su tutti i giornali e in tutte le trasmissioni.
La cura proposta da Di Donno purtroppo non ha dato le evidenze che si sperava potesse dare (secondo i criteri della ricerca scientifica e non quelli di ammiocuggino ha funzionato).
Tra l’altro il dott. Di Donno, per la morte del quale provo sincero dispiacere, era stato (in quanto clinico) tra i primi a vaccinarsi (e a farlo davanti alle telecamere) oltre che a rilasciare interviste pubbliche sull’importanza delle campagne vaccinali.
Proprio perché uomo di scienza sono sicuro che mai avrebbe immaginato che la sua tragica fine lo facesse assurgere a martire dei no vax.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Vero, qualsiasi farmaco o cura deve essere verificata.
Il problema è che, detta in italiese, De Donno non è mai stato cagato di striscio, e gli hanno dato persino del guaritore alla Do Nascimento.
Figurati se verificavano il suo operato…..
Però, anche ora che è morto tragicamente, nessuno parla di lui.
Aspetto commenti, ma ovviamente non arrivano.
:sad:
arrivano ma non li leggi, e quando li leggi, consideri il fare uno studio clinico sulla sua scoperta come non cagarlo di striscio...che vuoi che ti dica!?!
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
dove? nel quotidiano fondato dal falso ingegnere ex mister Olivetti amico della famiglia gregge supremo che se l è ripreso sotto il diretto controllo ?
che dovrebbero censurare a 90 anni pure quella cariatide di finta giornalista sportiva che di calcio nn ha mai capito in cazzo e manco i nomi sa pronunciare dei giocatori solo che sta lì perché è sua nuora fa parte degli intoccabili
a fili'...machestaaddi'
fauci, coronavirus, giornaliste sportive...ok, continuo a girare in tondo
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
beato te
te lo dico da amico: sua nonna ha le rotelle
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Si, lo so, magnati e multinazionali hanno un'etica da rispettare. Tutti Santi.
non ho detto che magnati e multinazionali sono santi, e mi stupirei del contrario, si parlava di una fondazione, ma vedo che è difficile fare un discorso e stare sul punto.
Magnati e multinazionali a me sembrano diversi da fondazioni
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Solo Pfizer ha guadagnato oltre 8 miliardi di dollari (per i vaccini), sui quali pagherà una “enorme” tassa del 5%.
E mica sono terminati gli invii di vaccini.
Si andrà avanti per almeno due-tre anni.
Minimo 20 miliardi di dollari sicuri.
NETTI
:blink:
questo è un problema che si sta affrontando: la tassazione minima sulla quale ci sarebbe accordo è di circa il 15%.
Ovviamente pfizec, come j&j e altre multinazionali, stanno cercando di chiedere una esenzione dalla tassazione minima, ma non credo che la otterranno
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Non so se essere fiero o il contrario, rispetto all'avere ancora un lavoro regolarmente retribuito, che mi impegna (anche pesantemente) giornalmente.
Altrimenti potrei(col tempo e l'esperienza)divenire un "guru espero" , discernere le notizie che più si allineano alla mia filosofia dal web, postarle sul forum )sempre col tempo) ottenere una certa notorietà.
tranquillo: ci sono fior di newsletter che girano su feisbuc e su uozzap...basta che te le fai indicare
poi un copia-incolla non è impegnativo.
quello che mi stupisce-sorprende-preoccupa, invece, è che tu, anche indirettamente, giudichi "notorietà" quella che si otterrebbe scrivendo qualche riga qui...
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Lo sapevo che il pensiero unico del virus avrebbe provocato la risposta (che ovviamente mi aspettavo).
:laugh2:
È evidente che qualcuno lo ha preso in considerazione in passato, anche sulla spinta dei suoi risultati (innegabili), ma alla fine come è andata a finire?
È andata a finire che nessuno risponde alla mie domande, che nessuno fa ipotesi sul suo suicidio, che nessuno si chiede perché si è ritirato (guarda caso poco dopo aver esternato le sue scoperte/cure), che nessuno sa dove sia sparito negli ultimi tempi.
Tutto fila.
:oook:
tu per primo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non ho detto che magnati e multinazionali sono santi, e mi stupirei del contrario, si parlava di una fondazione, ma vedo che è difficile fare un discorso e stare sul punto.
Magnati e multinazionali a me sembrano diversi da fondazioni
Non lo hai detto ma lo lasci intendere ogni volta che se ne parla. Sostieni che per realtà di grandi dimensioni è difficile sottrarsi agli obblighi legali ed economici che le regolamentano, non considerando minimamente che realtà di grandi dimensioni hanno grandi mezzi ed i migliori consulenti per aggirare "gli ostacoli".
Sono cose talmente scontate che non ha senso starne a discutere come non ha senso discutere sul fatto che spesso dietro le fondazioni si nascondono sistemi efficientissimi di risparmio fiscale.
È difficile parlare con chi fa finta di non sentire.
-
Ogniuno tira l'acqua al suo mulino, se c'è la possibilità (legale o meno che sia) di pagare meno eludere ecc lo si fa.
Chi mai si ritiene (soggetto fisico o giuridico) contento, soddisfatto, nel pagare le imposte?
O ritiene che sia equo e giusto quello che lo stato pretende a livello fiscale?
Io non ne conosco..(neppure tra chi fattura veramente tanto ed è già ricco sfondato)anzi.
-
E no.
Se c’è la possibilità legale di pagare meno tasse lo si fa.
Se non è legale e lo si fa si è un disonesto che vive sulle spalle degli altri.
E non si tratta di essere contenti.
Si tratta di essere onesti.
-
Stamani non "carburo", menomale che è venerdì, è stata una settimana pesantuccia a livello lavorativo, sarà che con l'invecchiare ogni anno è peggio, la routine, il dover stare concentrato, il tedio delle solite mansioni.
Ormai ho timbrato il badge, altrimenti mi prendevo qualche giorno di riposo a carico dell'imps.
:biggrin3:
P.s
Non perdete tempo nel criticarmi(che tanto non vi calcolo)
:oook:
-
Purtroppo siamo noi che calcoliamo i soldi che rubi ogni volta che, come da tua stessa ammissione, e non è la prima volta, ti dai malato senza esserlo.
Perché di questo si tratta, rubare.
E, il vantartene, da anche la misura del tuo spessore morale.
Comprendo che, visto lo stato in cui sei e che descrivi (routine, solite mansioni, difficoltà nel restare concentrato), cerchi soddisfazione in altro modo, ma non può giustificare un comportamento disonesto: per certi comportamenti, per me, ci vorrebbe la galera.
-
Figurati, si darebbe malato pure in galera :w00t:
-
È prassi diffusa……
Gli operai dell’azienda di mia moglie fanno a gara per stare a casa, con scuse che rasentano il ridicolo.
Omaccioni (che potrebbero suonarle a Bud Spencer) con il mal di schiena per due-tre settimane (io ne soffro da una vita, mai fatto un’ora a casa in 40 anni), oppure ragazzi che non si presentano mai il lunedì mattina, evidentemente rintronati dalle mattate fatte nei weekend.
Per tornare a bomba, ho cercato di smuovere un po’ le acque sul dottor De Donno per un fatto umano.
Chi lo ha conosciuto di persona può solo dire cose buone su di lui.
Un lottatore indomito, un uomo generoso e di grandi capacità.
Ha percorso una strada che ha incontrato difficoltà e a volte ha preso degli insulti (non ricordo bene, ma credo ci sia stato lo zampino del solito Travaglio), ma sempre con tanta determinazione e coraggio.
Io non so perché si sia suicidato, oltretutto dopo un periodo di autocensura, ma qualcosa deve essere successa in quella mente così brillante.
Purtroppo noto che c’è stato un generale disinteresse (ho scritto generale, non totale) di fronte alla sua morte.
E a me spiace tantissimo…
:sad:
-
@Sabba e sta storia del suicidio inscenato?
della lettera scritta mesi fa sul fatto che gli avrebbero fatto fare una brutta fine?
le solite illazioni e il solito cavalcare di onde da parte di qualcuno....oppure qualche verità ci sarà?
-
Personaggio sicuramente scomodo, da dimenticare al più presto.
Mah, spero salti fuori qualcosa di più, ma ho davvero poche certezze.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Purtroppo siamo noi che calcoliamo i soldi che rubi ogni volta che, come da tua stessa ammissione, e non è la prima volta, ti dai malato senza esserlo.
Perché di questo si tratta, rubare.
E, il vantartene, da anche la misura del tuo spessore morale.
Comprendo che, visto lo stato in cui sei e che descrivi (routine, solite mansioni, difficoltà nel restare concentrato), cerchi soddisfazione in altro modo, ma non può giustificare un comportamento disonesto: per certi comportamenti, per me, ci vorrebbe la galera.
vabbè ma se paga l'IMPS che problema c'è
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Desmonio
vabbè ma se paga l'IMPS che problema c'è
eee ma questo è il sistema tanto caro a chi ha a cuore gli apparati....il tipo di societa così strutturato.... invece, dove ognuno guarda il suo....
sono sempre tt sani e le donne gravide sz mai complicazioni lavorano fino al gg prima di partorire....
ma si sa....quello è un mondo di evasori dv nessuno paga le tasse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
eee ma questo è il sistema tanto caro a chi ha a cuore gli apparati....il tipo di societa così strutturato.... invece, dove ognuno guarda il suo....
sono sempre tt sani e le donne gravide sz mai complicazioni lavorano fino al gg prima di partorire....
ma si sa....quello è un mondo di evasori dv nessuno paga le tasse
il mio era un post "ironico" nel senso che ha scritto IMPS invece di INPS.
Per quello ho detto che se paga l'IMPS non c'è nessun problema .... l'IMPS non esiste!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
eee ma questo è il sistema tanto caro a chi ha a cuore gli apparati....il tipo di societa così strutturato.... invece, dove ognuno guarda il suo....
sono sempre tt sani e le donne gravide sz mai complicazioni lavorano fino al gg prima di partorire....
ma si sa....quello è un mondo di evasori dv nessuno paga le tasse
È deprecabile tanto chi si da malato stando bene quanto chi evade.
Uno non giustifica l’altro.
Entrambi ladri.
-
è deprecabile...ma nn sono la stessa cosa...
rubare è appropriarsi di una cosa che nn ti è dovuta oppure che nn avresti diritto...
nn pagare , pagare parzialmente nn è rubare....è cmq frutto del tuo operato e nn di una cosa che viene solo concessa... .....tu nn immetti.....
e ora, nn dire che la stessa cessione di servizio o bene se effettuata dall onesto garantirebbe il gettito previsto nelle casse...
bisogna vedere se la dinamica si 8nnrscherebbe comunque con ogni soggetto....
visto che , nel mondo reale....uno non vale uno...
e io posso decidere di farmi fare un tatuaggio solo da " quel" tatuatore.....altrimenti ...niente tatuaggio....
-
Non sono d'accordo, è sempre rubare.
Chi si da malato senza esserlo ruba in quanto percepisce un reddito non dovuto grazie al fatto che io, pagando le tasse, sto pagando quel reddito.
Chi non paga le tasse ruba perché fruisce di servizi che non ha pagato ma sono stati pagati da me con le tasse.
Se il falegname mi dicesse "se mi dai una parte in nero ti costa molto di meno" pagherei molto meno. Ma guarda un po', io, invece, chiedo fattura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Non lo hai detto ma lo lasci intendere ogni volta che se ne parla. Sostieni che per realtà di grandi dimensioni è difficile sottrarsi agli obblighi legali ed economici che le regolamentano, non considerando minimamente che realtà di grandi dimensioni hanno grandi mezzi ed i migliori consulenti per aggirare "gli ostacoli".
sono contento che ti dichiari mio attento lettore, ma ti devo purtroppo dire che ti sfugge qualche particolare non del tutto insignificante.
Ho sempre distinto fra evasione ed elusione.
Ho sempre detto che per ridurre il fenomeno dell'elusione, che a differenza dell'evasione è perfettamente legale, servono accordi internazionali e nessun paese, benchè sovrano, ce la può fare da solo.
Fra l'altro , come sai, c'è un impegno internazionale a disciplinare il fenomeno.
Se poi mi dici dove ho mai scritto che le multinazionali sono santi, mi fai una cortesia...ho anzi opposto a tutte le anime belle che immaginerebbero un mondo nel quale aziende private agissero in maniera francescana, la realtà della necessità (e della "sanità") dei profitti
non mi fate dire, per cortesia, cose che non ho mai detto.
Che per una multinazionale sia più difficile evadere, mi sembra difficile da contestare, e, fra l'altro, sta in tutte le statistiche e gli studi, compresi quelli della cgia di mestre
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Sono cose talmente scontate che non ha senso starne a discutere come non ha senso discutere sul fatto che spesso dietro le fondazioni si nascondono sistemi efficientissimi di risparmio fiscale.
È difficile parlare con chi fa finta di non sentire.
credo che la fondazione bill e melinda gates sia abbastanza trasparente, e fra le più controllate del pianeta
se mi parli delle fondazioni messe in piedi dall'ultimo dei deputati della repubblica, per pagare qualche conticino di qualche "cliente" , sono un'altra cosa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Ogniuno tira l'acqua al suo mulino, se c'è la possibilità (legale o meno che sia) di pagare meno eludere ecc lo si fa.
Chi mai si ritiene (soggetto fisico o giuridico) contento, soddisfatto, nel pagare le imposte?
O ritiene che sia equo e giusto quello che lo stato pretende a livello fiscale?
Io non ne conosco..(neppure tra chi fattura veramente tanto ed è già ricco sfondato)anzi.
sono daccordo.
Mi permetterai, però, di evidenziare una "piccolissima" differenza fra il "legale" e il "meno"
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Per tornare a bomba, ho cercato di smuovere un po’ le acque sul dottor De Donno per un fatto umano.
Chi lo ha conosciuto di persona può solo dire cose buone su di lui.
Un lottatore indomito, un uomo generoso e di grandi capacità.
Ha percorso una strada che ha incontrato difficoltà e a volte ha preso degli insulti (non ricordo bene, ma credo ci sia stato lo zampino del solito Travaglio), ma sempre con tanta determinazione e coraggio.
Io non so perché si sia suicidato, oltretutto dopo un periodo di autocensura, ma qualcosa deve essere successa in quella mente così brillante.
Purtroppo noto che c’è stato un generale disinteresse (ho scritto generale, non totale) di fronte alla sua morte.
E a me spiace tantissimo…
:sad:
De Donno è stato uomo e medico certamente appassionato, determinato e coraggioso.
Ha avuto un'intuizione e l'ha applicata (coraggiosamente) ai suoi pazienti, riscontrando risultati positivi.
Ora, succede, e succede sabba a tutte le ricerche, comprese quelle delle aziende farmaceutiche, che hanno risultati "promettenti" in vitro o su piccoli numeri, in condizioni scarsamente controllate, succede spesso che "progetti di farmaco" falliscano una volta che si va avanti con la sperimentazione...ti potrei dire che la percentuale di farmaci che arrivano in commercio rispetto ai progetti di sviluppo (non di ricerca, quindi parliamo di molecole che già hanno dato buone dimostrazioni di funzionare) è di circa 1 a 10.
Tutti parliamo di cattiva comunicazione e quella di De Donno, certamente "tirato per la giacchetta" da chi voleva a tutti i costi notizie eclatanti e pubblicabili, è stata pessima comunicazione.
Questo nulla toglie alla dimensione di medico e umana del De Donno, che si è imbarcato in una missione molto complicata, oltretutto in una struttura , come il Poma, poco votata alla ricerca.
CErtamente se una persona si suicida, qualcosa nella sua mente succede, e certamente lo stare al centro della ribalta con tutti i lati positivi e negativi, è una situazione di enorme stress per chiunque.
CErtamente è un dispiacere per tutti.
Ovviamente il disinteresse che denunci è comprensibile se consideri che molti avrebbero dovuto/potuto scrivere e ribadire cose già dette sulla sua ricerca e su di lui....e credo che un atteggiamento di pietà umana sia non solo comprensibile ma anche apprezzabile (a differenza di altri atteggiamenti, anche qui dentro, che in occasione della morte di qualsiasi personaggio "discusso" si dividono fra pro e contro anche post mortem, non facendo, a mio parere, un favore al defunto.
Se poi si pensa che, invece, ci sia dietro un omicidio bello e buono, credo che sia questione della magistratura, che starà indagando come in qualsiasi caso di "morte violenta".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non sono d'accordo, è sempre rubare.
Chi si da malato senza esserlo ruba in quanto percepisce un reddito non dovuto grazie al fatto che io, pagando le tasse, sto pagando quel reddito.
Chi non paga le tasse ruba perché fruisce di servizi che non ha pagato ma sono stati pagati da me con le tasse.
Se il falegname mi dicesse "se mi dai una parte in nero ti costa molto di meno" pagherei molto meno. Ma guarda un po', io, invece, chiedo fattura.
Monaco quello che dici tu sarebbe vero come la Bibbia in una in uno stato e in un mondo dove ogni compartimento in un regime di equilibrio sarebbe funzionale al funzionamento dell'altro
Ma visto che è così non è la forbice delle diseguaglianze di trattamento e di politiche il luogo di dove Opera anche da parte di chi dovrebbe tutelare è regolamentare in maniera neutra di funzionamento di tutto ciò che all'interno di un sistema che dovrebbe garantire i benessere di tutte le categorie senza distinzione di dimensione il luogo di dove Opera l'unico sistema di sopravvivenza per i piccoli sovente è proprio l'elusione visto la disparitÃ* di trattamento e imposizione fiscale rispetto a competitori dello stesso comparto
E poi magari il falegname pagato in nero con il soldino in più guadagnato alla prossima scadenza del documento d'identitÃ* al posto di fare la classica carta d'identitÃ* farÃ* quella elettronica che con i costi che ha farÃ* beneficiare le casse comunali visto l'esorbitante costo raggiunto
A voi che piace comprare online e affini provate chiedere a Billy cancelli e all altro pelato che vendeva i libri se i soldini in più che fa e che non gli fanno pagare di tasse li investe qua e in quale modo la popolazione residente a modo di beneficiarne
-
Continuo a non essere d'accordo, ma proprio con la logica che c'è dietro.
Si cerca di giustificare comportamenti scorretti con i comportamenti scorretti di altri.
In questo modo si giustifica tutto e, IMHO, è un modo di ragionare che non porta da nessuna parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Continuo a non essere d'accordo, ma proprio con la logica che c'è dietro.
Si cerca di giustificare comportamenti scorretti con i comportamenti scorretti di altri.
In questo modo si giustifica tutto e, IMHO, è un modo di ragionare che non porta da nessuna parte.
Ah no?
Perché non cominciano loro a dare l'esempio visto che dall'alto chE questo deve arrivare
-
@flag
Non ho minimamente sospettato che dietro alla sua morte ci sia un piano diabolico tramato da forze occulte, ho voluto solamente evidenziare che un grande uomo ci ha lasciati.
Purtroppo non c’è stato il clamore giornalistico che mi sarei aspettato.
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Ah no?
Perché non cominciano loro a dare l'esempio visto che dall'alto chE questo deve arrivare
Che tristezza mi mette leggere certi commenti.
L'esempio deve arrivare da tutti, a prescindere dalla posizione che si occupa nella società. Se si aspetta sempre che siano "gli altri" a fare il primo passo, non cambierà mai niente e continueremo a giustificare comportamenti scorretti perché "se lo fa lui che DEVE dare il buono esempio, a maggior ragione posso farlo io".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Ah no?
Perché non cominciano loro a dare l'esempio visto che dall'alto chE questo deve arrivare
I miei figli, essendo piccoli, hanno bisogno di esempi positivi, e, con tutti i limiti che ho, cerco di darglieli.
Un adulto non dovrebbe aver bisogno di esempi per comportarsi in modo onesto e corretto.
Il che non vuol dire che si debba avallare o passare sopra al fatto che gli altri, sopra, sotto o di lato, siano disonensti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono contento che ti dichiari mio attento lettore, ma ti devo purtroppo dire che ti sfugge qualche particolare non del tutto insignificante.
Ho sempre distinto fra evasione ed elusione.
Ho sempre detto che per ridurre il fenomeno dell'elusione, che a differenza dell'evasione è perfettamente legale, servono accordi internazionali e nessun paese, benchè sovrano, ce la può fare da solo.
Fra l'altro , come sai, c'è un impegno internazionale a disciplinare il fenomeno.
Se poi mi dici dove ho mai scritto che le multinazionali sono santi, mi fai una cortesia...ho anzi opposto a tutte le anime belle che immaginerebbero un mondo nel quale aziende private agissero in maniera francescana, la realtà della necessità (e della "sanità") dei profitti
non mi fate dire, per cortesia, cose che non ho mai detto.
Che per una multinazionale sia più difficile evadere, mi sembra difficile da contestare, e, fra l'altro, sta in tutte le statistiche e gli studi, compresi quelli della cgia di mestre
credo che la fondazione bill e melinda gates sia abbastanza trasparente, e fra le più controllate del pianeta
se mi parli delle fondazioni messe in piedi dall'ultimo dei deputati della repubblica, per pagare qualche conticino di qualche "cliente" , sono un'altra cosa
Ancora una volta confermi la tua visione delle cose: i piccoli sono "i cattivi" e i grandi sono "i buoni".
L'articolo postato da Massimio parla di forzature messe in atto da farmaceutiche e fondazione Gates per trarre profitto dalla situazione pandemica, siamo partiti da lì.
Nessun commento e spostamento del discorso tornando a parlare sempre dei soliti argomenti.....
Se l'articolo non fosse stato di Repubblica, avremmo letto sicuramente cose diverse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Che tristezza mi mette leggere certi commenti.
L'esempio deve arrivare da tutti, a prescindere dalla posizione che si occupa nella società. Se si aspetta sempre che siano "gli altri" a fare il primo passo, non cambierà mai niente e continueremo a giustificare comportamenti scorretti perché "se lo fa lui che DEVE dare il buono esempio, a maggior ragione posso farlo io".
Concordo al 100%
-
dal Covid al falegname che non fa fattura [emoji23]
piove, governo ladro! [emoji16]
-
@Monacograu... @kaprone....
quanta demagogia in cio che scrivete...
guardate che si sta parlando di soldi....di fisco....di misure e calcoli...
nn di ideali ...
voi spiegatemi perché se io ho una ditta e ho dipendenti e se vendo un rubinetto devo essere tassato a quanto? la percentuale almeno la sapete?
e perche se lo stesso rubinetto lo vendono le solite note .
perche( se , forse, nn si sa, potrebbe) l utile deve essere tassato al 15 % , e questo deve anche esser visto come una conquista politica....
gli altri pagano tra tt...più del 40% ....questi ora un cazzo, domani forse ...il 15%....
e quanto mi costano i dipendenti?
nelle ditte piccole i dipendenti sono colonne portanti dell impresa.....li si forma e se son bravi ce li si tiene stretti
perche concorrono nell esercizio dell attivita con reciproca soddisfazione....
nn gli si fa il contratto di 3 mesi e poi avanti un altro perché le cooperative così sgobbano e lucrano ( autorizzate e legalizzate dai vs amici)
la cosa, per cm la vedo io ..è molto semplice....
tt quelli che operano nello stesso campo....
regole uguali per tt....
se vuoi operare qua...ti adegui agli altri ..oppure tu stato intervieni e regolamenti in merito per far sì che si creino le medesime condizioni per tt...
voi fate solo chiacchiere....
e la realtà la conoscete benissimo..
site cm quelli che quando vanno al supermercato o in farmacia che devono pagare 20, 32 euro cercano smarriti i 2 centesimi nelle tasche....
e poi quando dovete comprare 1 paio di mutande in un negozio di biancheria che costano 6 euro dite al venditore se ne prendo 2 mi fate 10 euro.....
andate a curcarvi va
-
La variante Delta del Covid causa una infezione più grave delle varianti scoperte in precedenza e si diffonde facilmente come la varicella. Lo si legge in un documento dell'agenzia americana Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), la massima autorità sanitaria federale statunitense.
"la guerra è cambiata". Nel documento vengono citati dati recenti secondo i quali le persone vaccinate contro il Covid-19 e infettate dalla variante Delta potrebbero trasmettere il virus con la stessa facilità di quelle non vaccinate. ( E ALLORA IL GREEN PASS ??? A CHE SERVE ).
ha detto il direttore del Cdc, Rochelle Walensky,"la variante Delta è uno dei virus più trasmissibili che conosciamo. Morbillo, varicella e questo".
SE COMINCIA DA CAPO
TONY le magnific
-
te lo ripeto, il green pass serve a non far morire migliaia di persone non vaccinate che potrebbero contagiarsi nei luoghi al chiuso molto più facilmente, punto!
vai pure in giro, mangia all'aperto, fai quello che vuoi ma evita i luoghi chiusi senza mascherina!
capito? [emoji16]
-
@massi69, io non ho mai affermato che alcuni sistemi di tassazione siano corretti perché salvaguardano i forti e fottono i deboli. Ho semplicemente scritto che se aspettiamo sempre che siano altri a dare il buon esempio, non facciamo mai un passo avanti, che è estremamente diverso da quello che tu pensi io abbia detto.
Inoltre, il tuo modo di insinuare quello che sia il mio comportamento nella quotidianità, oltre a risultare estremamente fastidioso è anche sbagliato. Ma, visto che non ci conosciamo, invece di "dedurre", limitati a rispondere rimanendo in tema.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Inoltre, il tuo modo di insinuare quello che sia il mio comportamento nella quotidianità, oltre a risultare estremamente fastidioso è anche sbagliato. Ma, visto che non ci conosciamo, invece di "dedurre", limitati a rispondere rimanendo in tema.
visto che,le questo lo deduco...che tu sia una persona intelligente.... e nn ho dubbi a riguardo...e proprio perche nn ci conosciamo di persona. .e quindi nn è una cosa personale.....ho presunto che tu nn ti saresti potuto minimamente risentire dal mio scritto volutamente caratterizzato da uno stereotipo per rendere l idea...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
È andata a finire che nessuno risponde alla mie domande, che nessuno fa ipotesi sul suo suicidio, che nessuno si chiede perché si è ritirato (guarda caso poco dopo aver esternato le sue scoperte/cure), che nessuno sa dove sia sparito negli ultimi tempi.
Tutto fila.
:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
@
flag
Non ho minimamente sospettato che dietro alla sua morte ci sia un piano diabolico tramato da forze occulte, ho voluto solamente evidenziare che un grande uomo ci ha lasciati.
Purtroppo non c’è stato il clamore giornalistico che mi sarei aspettato.
:blink:
allora non capisco l'italiano io, sorry
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ancora una volta confermi la tua visione delle cose: i piccoli sono "i cattivi" e i grandi sono "i buoni".
L'articolo postato da Massimio parla di forzature messe in atto da farmaceutiche e fondazione Gates per trarre profitto dalla situazione pandemica, siamo partiti da lì.
Nessun commento e spostamento del discorso tornando a parlare sempre dei soliti argomenti.....
Se l'articolo non fosse stato di Repubblica, avremmo letto sicuramente cose diverse.
parto dal fondo: niente pro o contro repubblica, semplicemente è un giornale che non mi piace, ma questo cambia poco
li c'è un'analisi di alcuni fatti e si traggono alcune conclusioni, che secondo me non sono corrette. penso di avere il diritto di criticarle, visto che tutti combattono per le strade per un paese libero
dopodichè differentemente da te, io discuto di dati e fatti, e non dico che i grandi sono buoni, lo ribadisco, ma dico che i piccoli ci fregano di più di quanto si presume, nelle proiezioni fatte da un ente "nemmeno troppo terzo" come cgia di mestre, ci freghino i grandi.
mettere assieme chi va contro la legge, e chi usa la legge , magari trovandoci le possibilità di avere dei vantaggi, è scorretto. tutto qui. semplice.senza grandi e sciocchi concetti di buoni e cattivi, ma qualche numero e qualche richiamo a quelle fastidiose cose che si chiamano leggi.
Le forzature delle farmaceutiche sono in atto per sfuggire alla tassazione comune minima che dovrebbe porsi sul 15%, e queste non le approvo certamente. le ritengo ingiuste, sbagliate e perfino controproducenti per chi le chiede, buoni o cattivi che siano
nella mia vita lavorativa ho lavorato per piccoli, medi e grandi, e non ho visto solo cattivi o solo buoni da una parte o dall'altra. Ho visto una maggiore attenzione, anche attraverso una serie di strutture aziendali di controllo, dei grandi alla legalità, che per ignoranza, faciloneria o per una valutazione differente dei benefici e dei rischi non ho visto nei piccoli.
esperienza personale che vale statisticamente poco, ma strutture aziendali (anche difensive verso i vertici, ex lege 231) dei grandi più orientate al rispetto delle leggi rispetto ai piccoli sono facilmente riscontrabili