Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
peccato che oltre a scarichi e cerchi la moto non gli sia andata dietro....c'è qualcosa di strano nella 2009 perchè non ha una linea unica: scarichi e cerchi fine anni 70 (tragicamente l'ultima versione prima del crollo la ricorda molto); supporti faro, fianchetti, sella e fanaleria posteriore identici ai modelli che richiamano la bonnie anni 50.
infine c'è il faro anteriore anni 90 e la frittata è fatta
io capisco chi l'ha scelta e non può che difenderla, modificandola opportunamente può uscire veramente una bella moto, ma come esce dal concessionario è piuttosto disarmonica
e sottolineo che questo è un discorso estetico, con il quale poco hanno a che fare dichiarazioni tipo "provala e poi mi dici"...ci sono 8 milioni di moto diverse che vanno meglio della vecchia bonneville, non per questo le scelgo :tongue:
tutto quello che dice Mr. Noisy è vero, però io preferisco il modello 2009 con cerchi in lega. Si sta parlando di estetica e io dico la mia!
Avrei potuto prendermi la T100 ma ho optato per la black 2009 perchè mi sembra un passo avanti.... per qualcuno, fare un passo avanti quando si parla di moto come le nostre, è quasi una bestemmia, purtroppo le leggi (vedi i.e.) e il mercato cambia, non si può restare immobili e subire!
E poi è vero che è solo estetica ma il fatto di "provala e poi mi dici..." è da tenere in considerazione... voi compresreste una moto che vi piace esteticamente senza averla mai provata??? è come avere per morosa una top model.... tanto bella ma se poi a letto è un frigorifero????
-
Secondo me il modello 2009 ha una sua eleganza, non è così "disarmonica".
Forse un tantino bassa, ma nel complesso una moto con il suo carattere.
-
le bonny sono tutte belle e diverse, tanto poi si può spippolare:tongue:
-
Allegati: 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Noisy
peccato che oltre a scarichi e cerchi la moto non gli sia andata dietro....c'è qualcosa di strano nella 2009 perchè non ha una linea unica: scarichi e cerchi fine anni 70 (tragicamente l'ultima versione prima del crollo la ricorda molto); supporti faro, fianchetti, sella e fanaleria posteriore identici ai modelli che richiamano la bonnie anni 50.
infine c'è il faro anteriore anni 90 e la frittata è fatta
io capisco chi l'ha scelta e non può che difenderla, modificandola opportunamente può uscire veramente una bella moto, ma come esce dal concessionario è piuttosto disarmonica
e sottolineo che questo è un discorso estetico, con il quale poco hanno a che fare dichiarazioni tipo "provala e poi mi dici"...ci sono 8 milioni di moto diverse che vanno meglio della vecchia bonneville, non per questo le scelgo :tongue:
..era il mio medesimo pensiero ed ora la mia Bonnie é così.
-
:yess: bella la tua bonny
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RacerMan
scusa Pier, ma tu quale sella metteresti nella nuova T 100 ? Non riesco a capire ...
A te piace la Contemporaney per andare in due ? o quella della Bonnie New o Se che dicono ssia durissima ?
Ciao.
...
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
Esatto, come forme mi piace tantissimo quella montata sulla Bonny Black 2009 e anche sulla SE. Poi non so in quanto a durezza, nei lunghi tragitti quanto fastidio possa dare.
Ma in ogni caso, quella piatta proprio non mi garba!
-
Ti posso segnalare la mia esperienza:
volevo una bonnie senza dover spendere una grossa cifra. Nuova mi sarebbe piaciuta di più ma mi lasciavano perplesso due cose dei modelli 2009:
a. L’estetica dei raggi
b. Il prezzo (il lavoro è quello che è in questo momento…)
Così mi sono buttato sull’usato, ma come hanno fatto notare i ragazzi prima di me ci si trova di fronte a sopravvalutazioni da parte di concessionari e di molti privati (spesso senza nenache scalare l’IVA!) dovuto alle coincidenze di modelli particolari (vedi bonnie 2007 carbs 860 oppure 2008 a i.e e con i cerchi a raggi) e alla carenza di pezzi sul mercato del nuovo e dell’usato.
Alla fine sono riuscito a trovare la mia occasione, una Bonnie Black 2008 con 4000 km che incorporava le caratteristiche che cercavo: la iniezione (Euro 3) e i cerchi a raggi, senza spendere una cifra (solo 5800 euri con parabrezza e portapacchi inclusi).
Io non avevo mai guidato moto di questa cilindrata, quindi ti posso dire: me la sono portata da Genova, 200 km come prima uscita non sono pochi, e non ho sentito nessuna scomodità nella sella. E’ una moto morbida se la vuoi guidare morbida ma che sa darti soddisfazioni se le vuoi tirare un po’ il collo.
Come unico neo posso segnalarti : fregi in plastica cromata (non che si noti la differenza ma se li avessero fatti in metallo avvitato sarebbe stato meglio), assenza contagiri, cronica in tutte le black ma aggirabile con l’acquisto di contagiri esterni (ti segnalo l’utente D9 che produce bellissime piastre negli USA a prezzi interessantissimi) e perdita di olio (non tutte e non sempre) dal coprivalvole . Per il resto la moto è personalizzabile al 100% (molti illustri colleghi ti sapranno aiutare meglio), quindi se il tuo cruccio è averne una “solo” tua, il consiglio che posso darti è quello di avere un po’ di pazienza, cercare su siti come motoit o secondamano un buon usato 2008 i.e.o 2007 se vuoi i carbs, e poi iniziare a personalizzarla come meglio credi (D9 realizza piastre su ordinazione in base la disegno che gli mandi, ci sono infinità di scarichi, le selle sono rifoderabili, ecc…guarda un po’ di realizzazioni sul forum). Colt empo vedrai che la moto diventerà unica e “solo” tua.
Se invece la tua scelta vuole andare sulla T100 perché sei più classico, avrai le caratteristcihe che vai cercando con qualche cromatura in più. Anche in questo caso la personalizzazione è estrema, quindi non ti crucciare se la sella non ti piace troppo. Ovviamente i prezzi dell’usato saranno superiori e troverai meno pezzi a disposizione sul mercato. Però considera che con i soldi risparmiati acquistando una black, di personalizzazioni ne fai a volontà.
Sempre che questo sia il tuo scopo….
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeamSabotage
..era il mio medesimo pensiero ed ora la mia Bonnie é così.
dove hai imboscato le frecce? O in SFizzera nn servono :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier AQ
Premetto che mi sono avvicinato al mondo Triumph da poco, quindi è possibile che io possa scrivere qualche castroneria...
Ma essendo pazzamente innamorato della Bonneville, venerdì scorso sono andato in concessionario per vederla di persona... bellissima, senza dubbio... meravigliosa!
L'unica Bonneville presente era una 2009 Black. Dopo esserci salito e aver capito ancor di più che è la moto per me, mi sono soffermato sui particolari.
- Innanzi tutto i cerchi: non capisco perché abbiano deciso di introdurre i cerchi in lega e ridurre il diametro della ruota anteriore.
- Logo Triumph: non c'è il Logo Cromato ma un banale adesivo. Sul serbatoio della Black 2007 (non so com'è sulla 2008) invece c'era ancora il Logo Cromato.
- Scarichi: preferisco nettamente gli scarichi "a bottiglia" rispetto a quelli "stile arrow" che sono ora montati su Bonny e Bonny SE.
In quel momento allora ho pensato: "pazienza, mi faccio la T100 e sto a posto"... e invece no, perché poi ho visto sul catalogo che nella versione 2010 della Bonny T100 non c'è la sella della Bonny Black (molto bella, più bassa nella parte centrale) ma una sella piatta, praticamente identica a quella della Scrambler (che a me non piace).
Insomma, girando su Internet ho capito che la versione che più mi piace è la Bonneville Black a iniezione (chi sa dirmi se 2007 e 2008 sono uguali?) con fregio cromato sul serbatoio, scarichi a bottiglia, cerchi a raggi, sella leggermente asimmetrica e colorazione nera molto cattiva. L'unica cosa che ci dovrei aggiungere è il (per me fondamentale) contagiri.
Speravo quindi in un ritorno della casa inglese a stili ormai abbandonati. Quasi sicuramente sarò costretto a buttarmi sull'usato (o su una T100 nuova cambiandoci la sella) e ciò mi dispiace perché una moto come la Bonneville, avrei voluto prenderla nuova, perché mi piacerebbe fosse solo mia, vergine!
Spero che qualcuno posa illuminarmi circa il modello e l'anno preciso da prendere in considerazione tenendo conto di tutte le caratteristiche da me desiderate.
Grazie mille,
ciao ciaooooooooo
:rolleyes:
Parole sante amico... parole sante... La bonneville black 2008 è la meglio......
non ha caso.... ce l'ho io!!!! :w00t::w00t::w00t:
comunque già in quel modello si percepiva qualche segnale di abbandono della qualità degli anni precedenti... (i fregi in plastica ad esempio)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TeamSabotage
..era il mio medesimo pensiero ed ora la mia Bonnie é così.
O.T. ma le freccie in Svizzera non si usano???