Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
interessante....se ci giri la lettera che hai scritto possiamo mandarla tutti, magari si svegliano, può anche darsi che ci rispondano dicendoci che è una caratteristica del motore tre cilindri , ma almeno farglielo sapere è d obbligo....
tutte le supposizioni son ben accette, l importante è che si capisca che il problema si presenta (e non mi stancherò mai di ripeterlo) a gas costante e non accellerando o riprendendo ....
per il sensore sul coperchio filtro è praticamente impossibile che si sporchi, infatti sta dentro alla scatola del filtro chiusa ermeticamente, l unica cosa che può imbrattarlo sono i fumi del ricircolo gas incombusti , ma per esperienza diretta (apro la scatola filtro piu o meno ogni 1000 km ) ti posso assicurare che luccica di suo.
l altro sensore non ho ben capito dove si trovi , potresti fare una foto per farci capire meglio ? grazie
presto metto foto
il sensore nella scatola filtro (come il debimetro) in teoria non dovrebbe sporcarsi ma ............spesso lo fà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
presto metto foto
il sensore nella scatola filtro (come il debimetro) in teoria non dovrebbe sporcarsi ma ............spesso lo fà
bene, come si procede per la pulizia , si va di wd40 ? , spazzola in ferro :tongue: ?, panno morbido asciutto ?, compressore ?...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
bene, come si procede per la pulizia , si va di wd40 ? , spazzola in ferro :tongue: ?, panno morbido asciutto ?, compressore ?...........
sei matto????????????
mai toccarlo!
l unico sistema è cambiare o pulire spesso il filtro aria!
-
Risoloto problema seghettamento a gas costante ed effetto on-of dopo aver montato sacrico aperto originale Triumph e mappatura dedicata 2010 Triumph.
Sound da paura e resa a dir poco straordinaria....
Mi sento di consigliare (a chi non lo avesse già fatto) di apportare la modifica sopra descritta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
qprile 2007
27000 km
scarico zard basso mappatura originale triumph (scarico aperto) filtro k&n
riprendo dai 1500 in senta mai avuto nessun tipo di problema
up
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
la mai non ha mai avuto "seghettamenti"
nelle auto quando ciò succede, è colpa del debimetro sporco e/o malfunzionante
nella nostra motina sipra il coperchio del filtro aria c è un sensore (che fa le stesse funzioni del debimetro) che ogni tanto andrebbe pulito.
altro sensore (da pulire) quello di fianco alla batteria (lato targa) che "magari" lavando la moto si sporca
Sarà... Ma la mia moto é stata immatricolata il 30/07/2010... Ora ha 1700km... Il seghettamento l'ha fatto da subito.
A mio modesto parere é colpa di una mappa eccessivamente magra fino ai 3/3500 giri.
Prova ne é che salendo in quota, con conseguente inpoverimento d'ossigeno nell'aria, il motore gira benissimo.
Devo riparlare col mio meccanico che al primo tagliando ga ingrassato il co di 4 punti e in quella occasione mi ha detto che se non fosse stato sufficiente avrebbe "toccato" le viti sui corpi farfallati... Non per allinearli (visto che erano perfetti) ma per mandare piu benzina...
-
nel mio caso un pochino, anche se è difficile che stia in 3^ o 4^ a 2000 giri :wink_:, diciamo che mi piace il motore che gira allegro :biggrin3: ed in questo caso no problem.
La catena si sente un po' anche se devo dire che è migliorata di molto, perlomeno non sbatacchia +, dopo che l'ho registrata a 3,5 cm di gioco.
ciao
-
Ma la vostra ha il minimo regolare? Cioè al minimo con moto in folle rimane costante? Ad esempio la mia controllando con il tuneecu ho notato che varia da 1150 a 1220...
Il dubbio : la stessa cosa la fa anche quando tengo accellerato ad esempio a 2000 giri, infatti oscilla da 2000 a 2100 circa... puo essere questo che causa il seghettamento?
E se si come si può regolare, faccio presente che i corpi sono già registrati, le candele sono nuove.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
hai cambiato catena , corona pignone o rapportatura , o è tutto originale ? quanti km hai ?
Moto immatricolata aprile 2010 , 3500 km , catena corona e pignone originali.
Aveva caricata la mappa 20287 , io ho messo la 20375 che dovrebbe sostituirla
Nel viaggio ero con zavorra , borse laterall , bauletto.
Altre modifche fatte ala moto , ma credo di poca se non inutile importanza per il problema sono mono Bitubo , e molle progressive anteriori sempre Bitubo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wasteels
Ma la vostra ha il minimo regolare? Cioè al minimo con moto in folle rimane costante? Ad esempio la mia controllando con il tuneecu ho notato che varia da 1150 a 1220...
Il dubbio : la stessa cosa la fa anche quando tengo accellerato ad esempio a 2000 giri, infatti oscilla da 2000 a 2100 circa... puo essere questo che causa il seghettamento?
E se si come si può regolare, faccio presente che i corpi sono già registrati, le candele sono nuove.
Fai fare l'allineamento dei corpi a mano( nelle conce Triumph lo fanno solo con lo strumento ) e vedrai come va la moto. Il problema del seghettamento più o meno lo hanno tutti i motori recenti ma se trovi un bravo meccanico vedrai che la moto va molto meglio