Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Visualizza Risultati Sondaggio: Seghettamento a gas costante

Partecipanti
119. Non puoi votare in questo sondaggio
  • La mia moto non seghetta

    38 31.93%
  • La mia moto seghetta

    81 68.07%
Pagina 2 di 63 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 622

Discussione: Sondaggio: chi soffre di seghettamento. E chi ha risolto

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Riporto qui il mio commento fatto sull'altro post
    P.s ero zavorrato...nello specifico, con mia moglie


    Io la tiger la uso pochissmo, pero' proprio stamattina mi sono fatto un giretto di circa 300 km e ho constatato che ad andatura costante di 100/120 kmh avvertivo questo seghettamento a livello di trasmissione e mi ha fatto anche pensare a quello che dicevi e cioe' anche ai parastrappi "o chissa' un non allineamento preciso della catena" e come se non fosse sempre in tiro la catena, ripercuotendosi sul cambio, cioe' avvertivo un urtare degli ingranaggi.
    Domanda: perche' questo seghettamento non lo si avverte quando si e' in accelerazione? e non parlo di forte accelerazione ma delicata, "tipo passeggiata" Risposta: forse perche' riesce a tenere in tensione la trasmisione? Domanda: perche' ad andatura costante in qualsiasi marcia si avverte il seghettamento? anche su andature di 120/130kmh? Risposta: io credo proprio di ricercare il problema sulla trasmissione
    Quoto tutti

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/08/10
    Località
    Trento
    Moto
    Tiger 1050 white (ex Suzuki SV1000s )
    Messaggi
    17
    Stesso problema, pensavo fosse colpa della catena da tirare...
    Io ho notato che in 2 si sente di più il seghettamento, e come dite indipendentemente dalla marcia tra i 1500 e i 4000 giri, costringendo a scalare sempre una marcia per avere la catena sempre in tiro.
    Andando piano in città poi è proprio fastidioso.
    Nei prossimi giorni faccio un giro dal conce e vediamo se riescono a risolverlo.
    ________________________________
    Thiumph 2007 completamente originale
    Ultima modifica di fantaman79; 22/08/2010 alle 23:21

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da fantaman79 Visualizza Messaggio
    Stesso problema, pensavo fosse colpa della catena da tirare...
    Io ho notato che in 2 si sente di più il seghettamento, e come dite indipendentemente dalla marcia tra i 1500 e i 4000 giri, costringendo a scalare sempre una marcia per avere la catena sempre in tiro.
    Andando piano in città poi è proprio fastidioso.
    Nei prossimi giorni faccio un giro dal conce e vediamo se riescono a risolverlo.
    ________________________________
    Thiumph 2007 completamente originale
    Si infatti e' molto piu' accentuato in 2. Bisognerebbe chiedere a chi eventualmente ha sostituito il mono se avverte il seghettamento eccentuato come il nostro
    Quoto tutti

  5. #14
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/08/10
    Località
    Trento
    Moto
    Tiger 1050 white (ex Suzuki SV1000s )
    Messaggi
    17
    Non credo sia un problema del mono, nonostante non sia dei migliori, ad andatura costante, in superstrada perfettamente piatta, il problema si presenta anche viaggiando da solo.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Frankie100
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Pescara - South East Coast - Italy
    Moto
    Tiger 1050 & Guzzi 850 T5 "cavallo di Ferro Italiano"
    Messaggi
    1,579
    Citazione Originariamente Scritto da tiger one Visualizza Messaggio
    ragazzi la catena non centra.se fosse la catena lo farebbe sempre e invece la mia quando fa caldo mi fa impazzirequando invece fa freddo o è accesa da meno di dieci minuti è perfetta.la riprova l'ho avuta in francia qualche giorno fa:a 1500 metri con 15 gradi era perfetta,nessun seghettamento,appena arrivato ad antibes c'erano 30 gradi e molta umidita' e come di consueto è ricomparso il seghettamento,tutto a distanza di due ore.i casi sono due o troviamo un preparatore serio che sul banco ci fa una mappa ad ok o ce lo teniamo per sempre
    sisi, anche la mia.

    Al livello del mare è quasi insopportabile. dai 7/800m in su va liscia come l'oilo.

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    qprile 2007
    27000 km
    scarico zard basso mappatura originale triumph (scarico aperto) filtro k&n
    riprendo dai 1500 in senta mai avuto nessun tipo di problema
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da fantaman79 Visualizza Messaggio
    Non credo sia un problema del mono, nonostante non sia dei migliori, ad andatura costante, in superstrada perfettamente piatta, il problema si presenta anche viaggiando da solo.
    No non mi riferivo il problema al mono, ma e' per capire, visto che ho notato che e' molto piu' accentuato quando si e' in due, chissa' con piu' peso si ripercuote sul tiro catena accentuando il seghettamento. Ripeto a me viene da pensare di una scarsa qualita' catena, pignone e corona dovuto forse anche da una conformazione dei denti pignone, corona con la catena non ottimale
    Quoto tutti

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Frankie100
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Pescara - South East Coast - Italy
    Moto
    Tiger 1050 & Guzzi 850 T5 "cavallo di Ferro Italiano"
    Messaggi
    1,579
    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    qprile 2007
    27000 km
    scarico zard basso mappatura originale triumph (scarico aperto) filtro k&n
    riprendo dai 1500 in senta mai avuto nessun tipo di problema
    il problema non si ha in ripresa... ma ad andatura costante con poco gas.

    Almeno con la mia che è completamente stock.

    P.S.

    Io ho scritto del problema a Triumph Italia... sperando che possano fare qualcosa.

    Magari se gli rompiamo i c@gli@ni tutti insieme si riesce meglio...

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di vulcano
    Data Registrazione
    23/06/07
    Località
    SONO l'imperatore
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    34,925
    Citazione Originariamente Scritto da Frankie100 Visualizza Messaggio
    il problema non si ha in ripresa... ma ad andatura costante con poco gas.

    Almeno con la mia che è completamente stock.

    P.S.

    Io ho scritto del problema a Triumph Italia... sperando che possano fare qualcosa.

    Magari se gli rompiamo i c@gli@ni tutti insieme si riesce meglio...
    la mai non ha mai avuto "seghettamenti"
    nelle auto quando ciò succede, è colpa del debimetro sporco e/o malfunzionante
    nella nostra motina sipra il coperchio del filtro aria c è un sensore (che fa le stesse funzioni del debimetro) che ogni tanto andrebbe pulito.
    altro sensore (da pulire) quello di fianco alla batteria (lato targa) che "magari" lavando la moto si sporca
    imperatore del forum e non solo!
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile
    presidente sezione triumph che co@lione

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di wasteels
    Data Registrazione
    07/08/07
    Località
    domodossola
    Moto
    dorsoduro 750 all black ----ex tiger 1050 white
    Messaggi
    549
    Citazione Originariamente Scritto da Frankie100 Visualizza Messaggio
    il problema non si ha in ripresa... ma ad andatura costante con poco gas.

    Almeno con la mia che è completamente stock.

    P.S.

    Io ho scritto del problema a Triumph Italia... sperando che possano fare qualcosa.

    Magari se gli rompiamo i c@gli@ni tutti insieme si riesce meglio...
    interessante....se ci giri la lettera che hai scritto possiamo mandarla tutti, magari si svegliano, può anche darsi che ci rispondano dicendoci che è una caratteristica del motore tre cilindri , ma almeno farglielo sapere è d obbligo....

    Citazione Originariamente Scritto da vulcano Visualizza Messaggio
    la mai non ha mai avuto "seghettamenti"
    nelle auto quando ciò succede, è colpa del debimetro sporco e/o malfunzionante
    nella nostra motina sipra il coperchio del filtro aria c è un sensore (che fa le stesse funzioni del debimetro) che ogni tanto andrebbe pulito.
    altro sensore (da pulire) quello di fianco alla batteria (lato targa) che "magari" lavando la moto si sporca
    tutte le supposizioni son ben accette, l importante è che si capisca che il problema si presenta (e non mi stancherò mai di ripeterlo) a gas costante e non accellerando o riprendendo ....

    per il sensore sul coperchio filtro è praticamente impossibile che si sporchi, infatti sta dentro alla scatola del filtro chiusa ermeticamente, l unica cosa che può imbrattarlo sono i fumi del ricircolo gas incombusti , ma per esperienza diretta (apro la scatola filtro piu o meno ogni 1000 km ) ti posso assicurare che luccica di suo.
    l altro sensore non ho ben capito dove si trovi , potresti fare una foto per farci capire meglio ? grazie
    Ultima modifica di wasteels; 23/08/2010 alle 10:13 Motivo: UnionePost automatica
    http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-tiger-sprint-st/188052-centralina-memjet-evo-tiger-1050-a.html

Pagina 2 di 63 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. SEGHETTAMENTO. OH! questi hanno risolto!?!
    Di NightTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 281
    Ultimo Messaggio: 19/08/2013, 14:07
  2. SEGHETTAMENTO ??
    Di walterone63 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 31/07/2010, 15:39
  3. SEGHETTAMENTO
    Di LUCIO55 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 11/12/2009, 19:33
  4. "seghettamento" : chi e come lo ha risolto?
    Di blackisblack nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10/10/2009, 12:48
  5. ON-OFF/ SEGHETTAMENTO
    Di joski nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/12/2008, 23:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •