Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe68
lo monto anche io (186cm). Lo uso in posizione di massima altezza ed ho finito di soffrire per le turbolenze sul casco a velocità autostradali. ;)
p.s.
Per mio personalissimo e criticabilissimo gusto è anche molto bello ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe68
Non so ma io con la moto originale in due a pieno carico non ho mai avuto tutti questi problemi. In autostrada sempre a 130 e la moto va via diritta e senza dondolare.
Certo se vogliamo fare i passi di montagna con il ginocchio in terra allora serve il mono e le forche.
Ora ho montato il mono ohlins e forche hyper pro ma perchè mi è capitato un occassione.
La differenza c'e' ma non e' indispensabile cambiare tutto!!
E poi cambiare moto per stare comodi in due non mi sembra poi tanto una cavolata.
Prima di prendere la tigre l'ho provata sia da solo sia con la mia compagna......lei mi ha detto che stava comodissima ed allora ho fatto l'acquisto.
Fare autostrada non è contemplato ,per me ,come banco prova delle sospensioni;fare montagna si.Nessuno a parlato di ginocchio a terra,ma di sfruttare un minimo motore e telaio,altrimenti si torna alle vel sh 150.
Non è indispoensabile un mono ohlins,basta un qualsiasi aggeggio da 500 euro nuovo,o meno per usato;al limite fare il cambio delle molle con il kit hyperpro,ma tu sei il primo che leggo aver fatto la sostituzione delle sospensioni e non essersi dato una martellata su un piede per non averlo fatto prima;la moto cambia in modo radicale .Non c'è miglior investimento per questa moto.
la moto non si cambia e non si compra per la donna,ma perchè piace a te.
La donne se vuole viene dietro altrimenti sta a casa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Fare autostrada non è contemplato ,per me ,come banco prova delle sospensioni;fare montagna si.Nessuno a parlato di ginocchio a terra,ma di sfruttare un minimo motore e telaio,altrimenti si torna alle vel sh 150.
Non è indispoensabile un mono ohlins,basta un qualsiasi aggeggio da 500 euro nuovo,o meno per usato;al limite fare il cambio delle molle con il kit hyperpro,ma tu sei il primo che leggo aver fatto la sostituzione delle sospensioni e non essersi dato una martellata su un piede per non averlo fatto prima;la moto cambia in modo radicale .Non c'è miglior investimento per questa moto.
Non discuto sul fatto che la moto cambia drasticamente dopo la modifica alle sospensioni.
Volevo solo dire che non è indispensabile farlo subito.......gia' uno si svena (nel mio caso) per prendere la moto se poi deve investire altri 1000-euri puo' tranquillamente aspettare un anno o due....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
beppe68
Non discuto sul fatto che la moto cambia drasticamente dopo la modifica alle sospensioni.
Volevo solo dire che non è indispensabile farlo subito.......gia' uno si svena (nel mio caso) per prendere la moto se poi deve investire altri 1000-euri puo' tranquillamente aspettare un anno o due....
Questo è vero,prima va provata,guidata,tentate tute le regolazioni e poi....ma lui faceva il conto delle modifiche da apportare ed è bene tenere conto anche del mono.Le gomme son la stessa cosa;usa le cotiche di serie,finiscile,a quel punto sarà passato circa un anno e cambiando gomme e mono ti regalerai una moto nuova.
-