







Fare autostrada non è contemplato ,per me ,come banco prova delle sospensioni;fare montagna si.Nessuno a parlato di ginocchio a terra,ma di sfruttare un minimo motore e telaio,altrimenti si torna alle vel sh 150.
Non è indispoensabile un mono ohlins,basta un qualsiasi aggeggio da 500 euro nuovo,o meno per usato;al limite fare il cambio delle molle con il kit hyperpro,ma tu sei il primo che leggo aver fatto la sostituzione delle sospensioni e non essersi dato una martellata su un piede per non averlo fatto prima;la moto cambia in modo radicale .Non c'è miglior investimento per questa moto.
la moto non si cambia e non si compra per la donna,ma perchè piace a te.
La donne se vuole viene dietro altrimenti sta a casa.
Non discuto sul fatto che la moto cambia drasticamente dopo la modifica alle sospensioni.
Volevo solo dire che non è indispensabile farlo subito.......gia' uno si svena (nel mio caso) per prendere la moto se poi deve investire altri 1000-euri puo' tranquillamente aspettare un anno o due....
Yamaha Tenere 660, Honda CBR 600, Honda CBR 600 Sport,
Yamaha TDM 900, Yamaha FJR 1300, Yamaha FZ1 Fazer,
Triumph Tiger 1050






Questo è vero,prima va provata,guidata,tentate tute le regolazioni e poi....ma lui faceva il conto delle modifiche da apportare ed è bene tenere conto anche del mono.Le gomme son la stessa cosa;usa le cotiche di serie,finiscile,a quel punto sarà passato circa un anno e cambiando gomme e mono ti regalerai una moto nuova.
verissimo leo.
Yamaha Tenere 660, Honda CBR 600, Honda CBR 600 Sport,
Yamaha TDM 900, Yamaha FJR 1300, Yamaha FZ1 Fazer,
Triumph Tiger 1050