Visualizzazione Stampabile
-
Si tratta dei corpi farfallati da pulire: quando si iniziano a sporcare il minimo si abbassa, o meglio, diventa instabile, nel senso che appena tiri la frizione e il motore scende al minimo, invece di attestarsi subito sui 1000 giri (valore ottimale) ti scende 3-400 giri più in basso e, in alcuni casi, scendendo troppo, la moto ti si spegne. Ovviamente più ci cammini, più i corpi farfallati continuano a sporcarsi, più frequentemente te lo fa, quindi presumo che adesso sei, per così dire, agli inizi ,ma fra un pò te lo farà sempre.
Visto che hai ancora questo mese di garanzia approfittane e fatteli pulire dal concessionario (digli di controllare anche che siano perfettamente allineati) :wink_:
L'operazione, in se, porta via poco tempo (una mezz'oretta), il problema è che bisogna attendere il tempo necessario perchè il motore si raffreddi.
Personalmente l'ho portata in concessionaria alle 10 del mattino e alle 3 del pomeriggio l'ho ritirata (ovviamente avevo preventivamente concordato l'appuntamento).
-
Prima di portarla,prova a fare l'autoadattamento,accendi la moto e la fai girare,senza mai accellerare per una ventina di minuti abbondanti....poi spegni,attendi un pò e riparti...a volte funziona...
Anche la mia va giù di giri...ma va che è uno spettacolo....
-
la procedura che mi hanno spiegato per il reset centralina è questa:
accendi la lasci sempre al minimo senza accelerare da quando parte la ventola del raffreddamento la lasci in moto sempre al minimo per 12-15 min poi spegni
p.s. benzine come tipo la v-power aiutano a non incappare in questo problemino
-
Dunque..stamane vado dal meccanico dicendogli chè il prob persiste.Mi mette un additivo apposito (gli ho detto quanto letto qui e chè forse non serve,lui mi dice:"tranquillo,con questo risolvi,poi se non risolvi me la porti!") faccio il pieno con la V-power e mi faccio un bel giro (230 Km,arrivato 30 mn fa) Bhè...non sò se è l'additivo,fortuna,il caso ma non me l'ha più fatto,manco una volta!
Speriamo ben!
P.s ci stò facendo amicizia con la "bestiola",anche se nei curvoni veloci in accelerazione congiuntamente all'aria che prendo mi mette in crisi e ogni tanto mi capita di allargare oltre misura....mi sà chè è lei a portare me,e non il contrario!.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
P.s ci stò facendo amicizia con la "bestiola",anche se nei curvoni veloci in accelerazione congiuntamente all'aria che prendo mi mette in crisi e ogni tanto mi capita di allargare oltre misura....mi sà chè è lei a portare me,e non il contrario!.
Cerca di non aggrapparti al manubrio ....... vedrai migliora abbastanza , poi se porti la spalla all'altezza specchietto in piega sentirai meglio l'anteriore...
Prima avevi una carenata?
-
Forse mi aggrappo troppo,vero.tantè chè ho già delle bolle alle mani ahahaha!.Mi accorgo anche di essere troppo rigido di spalle e braccie,e sono anche un pò titubante a volte nell'azione,cosi tende a raddrizzarsi.
Siiiii....ma 20 anni fa,un Freccia c9,e li,mica mi strappava il manubrio dalle mani ;-)
Devo propio abituarmici a tutta stà valanga d'aria,pensavo già al cupolino ma non servirà a nulla (forse rimane più bella). l'unica è macinare Km e capirla piano piano e adattarmi.E la cosa non mi dispiace,davvero non scenderei più se non fosse per un pò di stanchezza alla lunga.Alla prima occasione di girare in compagnia sicuramente sapranno come aiutarmi nello stile e nella tecnica di guida.
Lamp
-
fai un bel pieno di vpower, metti un addittivo per la pulizia sistema di alimentazione e poi ci diai DEL GRAN GAS.. cioè fai un pieno tirando...
e magari risolvi senza pulirli manualmente
-
Meno male che hai risolto, speriamo definitivamente!!!
-
Mi permetto di consigliare la prova di questo additivo:LIQUI MOLY della Tunap,costa 30 euro e non sò se si trova online.Usato dal mio meccanico,con un pieno di benza buona,mi ha eliminato del tutto il fenomeno dello spegnimento (ammesso che dipendesse da quello e non,dal troppo fermo) una bottiglia andrebbe per 50L di benzina,lui l'ha usato puro!!.
Per adesso la mia bimba va chè è na meraviglia.
Lamp lamp.
-
Lo chiedo qui cosi non apro un altro post! volevo montare delle Pirelli Diablo rosso corsa.
La domanda eh! vale la pena? cioè,non sono "sprecate" su una Naked? gli angoli di piega non sono certo estremi,è vero che si ha più sicurezza dato dall'enorme grip,però il limite della ciclista non le penalizza? Ha senso spendere soldi (pedane rialzate,manubrio più basso...ci vorrebbe anche l'ammortizzatore ecc) per cercare prestazioni che,vista la natura della 675,non si possono avere oh,è meglio prendere in considerazione l'acquisto di una sportiva pura?
Forse i motociclisti di "vecchia" data sapranno consigliarmi.Fermo restando che al momento sono soddisfattissimo della Street e mi ritrovo a dare palate di gas con grande divertimento ma!,La scimmia con velleità sportive stà prendendo piede e sono già tentato di fare il salto verso un altro genere di moto (sempre 600).
Ciao.