Visualizzazione Stampabile
-
Come priorità intendevo propio questo ! lo stretto necessario per entrare in sinonia con il duo ruote !Tutto il resto sono accessori utili ma non indispensabili ... La retro ? La migliore retro è spingere prima di montare in sella... oppure montare in sella e farsi spingere da qualche amico , anche quella funziona !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gas50
Come priorità intendevo propio questo ! lo stretto necessario per entrare in sinonia con il duo ruote !Tutto il resto sono accessori utili ma non indispensabili ... La retro ? La migliore retro è spingere prima di montare in sella... oppure montare in sella e farsi spingere da qualche amico , anche quella funziona !!
su un'auto xò è indispensabile, su una moto da 350 kg è indispensabile, su una moto da 200 kg non è indispensabile ma sicuramente è utile
-
Quoto ... Su una moto da 350kg è indispemsabile , non ne sento il bisogno su una moto da 200 kg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gas50
Quoto ... Su una moto da 350kg è indispemsabile , non ne sento il bisogno su una moto da 200 kg
Ciao..dipende tutto dai punti di vista...ho una Tiger 1050, pesa sui 200 kg a secco, sono alto(cioè basso) un metro e settanta, con la sella ribassata tocco appena con le punte dei piedi (maledetta sella larga), quando mi fermo agli stop spero sempre che non ci siano dislivelli senno devo spomparmi i muscoli per tenerla diritta, se mi fermo in qualche bar ogni sfigatissima volta che riparto c'è il
raduno di ragazzi e ragazze attorno alla moto e io non riesco a spingerla indietro con i piedi e devo "Tragedia" tirarla indietro a mano "orrore"..., meno male che indosso sempre prima il casco cosi almeno nessuno vede la mia faccia stravolta dalla figura di m...Diciamo che una piccola retromarcia in questi casi..cof..cof...
Cercate di capire anche noi "piccolini", quanti sforzi dobbiamo fare in più...
-
io la retro la metterei al posto del freno dietro!
-
no per niente la goldwin non costa mica 12000 cucuzze ma forse il doppio...
o anche di più... di sicuro non vanno amettere la retro a una r1.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brunik
Ciao..dipende tutto dai punti di vista...ho una Tiger 1050, pesa sui 200 kg a secco, sono alto(cioè basso) un metro e settanta, con la sella ribassata tocco appena con le punte dei piedi (maledetta sella larga), quando mi fermo agli stop spero sempre che non ci siano dislivelli senno devo spomparmi i muscoli per tenerla diritta, se mi fermo in qualche bar ogni sfigatissima volta che riparto c'è il
raduno di ragazzi e ragazze attorno alla moto e io non riesco a spingerla indietro con i piedi e devo "Tragedia" tirarla indietro a mano "orrore"..., meno male che indosso sempre prima il casco cosi almeno nessuno vede la mia faccia stravolta dalla figura di m...Diciamo che una piccola retromarcia in questi casi..cof..cof...
Cercate di capire anche noi "piccolini", quanti sforzi dobbiamo fare in più...
già, me l'immagino la scena :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
io la retro la metterei al posto del freno dietro!
il freno dietro è molto importante, ma pochi lo sanno sfruttare
Citazione:
Originariamente Scritto da
ando955
no per niente la goldwin non costa mica 12000 cucuzze ma forse il doppio...
o anche di più... di sicuro non vanno amettere la retro a una r1.......
non è una questione di prezzo, ma di peso
-
va che la mia era una battuta...:dry:
il freno dietro è importante per far le derapate!:biggrin3:
-
non vorrei dire una cazzata,ma mi pare di ricordare che la BMW offriva la possibilità di una retromarcia per piccoli spostamenti,sfruttando un meccanismo applicato al motorino d'avviamento.
non ho idea di come funzioni però...
comunque credo che con questa continua ricerca sulla diminuzione del peso delle moto (almeno le più performanti),anche questo "comfort" sia sacrificato sul'altare della leggerezza...
poi vabbè...le BMW non sono proprio dei fuscelli di moto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io la userei sempre considerando che non tocco perfettamente a terra con tutti e 2 i piedi quindi immagina lo sforzo x tornare indietro
idem:cry: