Visualizzazione Stampabile
-
Il Gold Wing Honda monta di serie il cruse control almeno dagli anni '90, persino le grosse tourer Harley ne sono dotate oltre a svariate BMW.
Esiste la possibilità di installarlo anche su alcune Triumph per circa 1000$. Dubito che questo kit sia omologato però.
In auto lo trovo utilissimo soprattutto da quando esistono i "Safety" Tutor...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
esiste un'accrocchio (anche poco pratico) non omologato in italia che praticamente blocca la manopola nella posizione di quel momento. non è altro che una vite nel bilancere del manubrio che stringe la manopola, ci avevo pensato ma è un po troppo pericoloso...
mmmm diciamo che la soluzione di Triumph credo sia un pò più tecnologica e sicura... :tongue:
-
Comando inutile per me e palloso come pallose le autostrade su cui usarlo:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucas73
Comando inutile per me e palloso come pallose le autostrade su cui usarlo:wacko:
Turismo a lungo raggio....non il mio pane,infatti mi vendo una moto sport tourer per comprarmi una sportiva.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Turismo a lungo raggio....non il mio pane,infatti mi vendo una moto sport tourer per comprarmi una sportiva.
Dai non scherzare utile sulle autostrade italiane praticamente deserte.Anche per quelli dei bar che fanno le ferie una volta all´anno con l íncrociatore completo di tutto dove anche il c.control non ci sta poi tanto male....
-
ma questo cruisecontrol, oltre a farti viaggiare sempre alla stessa velocità, te la limite anche? ad esempio se per andare in autostrada io la metto a 135km/h e spalanco il gas io cmq non vado più dei 135 settati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger_Riccio
ma questo cruisecontrol, oltre a farti viaggiare sempre alla stessa velocità, te la limite anche? ad esempio se per andare in autostrada io la metto a 135km/h e spalanco il gas io cmq non vado più dei 135 settati.
Il cruise control non è un limitatore. Serve solo a mantenere la velocità impostata senza la necessità di utilizzare la manopola del gas.
Quello delle auto quando tocchi un comando (gas, frizione, freno, cambio) si disinnesta automaticamente. Immagino funzioni così anche quello della Explorer.
-
però effettivamente un limitatore col ride by wire è semplice da implementare, e penso sia anche parecchio utile... forse addirittura più del cruise control
-
io ho un auto con cambio manuale e cruise control.
In autostrada è una figata....
L'idea di montarlo sulla moto è una gran cosa, pensato per fare tanta strada è veramente utile. Come tutte le cose per la moto... è da usare con la TESTA !
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Il cruise control non è un limitatore. Serve solo a mantenere la velocità impostata senza la necessità di utilizzare la manopola del gas.
Quello delle auto quando tocchi un comando (gas, frizione, freno, cambio) si disinnesta automaticamente. Immagino funzioni così anche quello della Explorer.
Il mio funziona esattamente così come scrivi.
Sicuramente avran pensato una cosa del genere anche sul Tigerone!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ChristianB
però effettivamente un limitatore col ride by wire è semplice da implementare, e penso sia anche parecchio utile... forse addirittura più del cruise control
eh si perchè ogni tanto nei lunghi tragitti autostradali mi accorgo (per fortuna sempre in tempo) che magari sto facendo i 140. Poi un limitatore regolabile è il massimo secondo me per chi vuole rispettare i limiti di velocità.