Spero arrivino presto :w00t:
Visualizzazione Stampabile
chiedere ad un sottosegretario:biggrin3::ph34r::laugh2:
Le ferie, almeno nelle PP.AA., devono essere fruite dal dipendente entro diciotto mesi (entro sei mesi dalla scadenza naturale).
Nella ipotesi il dipendente non fruisca delle ferie entro tale arco temporale, queste ultime sono perdute.
Soltanto nella ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro le ferie non fruite sono rimborsate in busta paga.
io sono sotto di 16 giorni.......
io me le sono fatte pagare una sola volta e mi sono state stratassate...non fartele pagare...non ne vale la pena!
se Brandovino prende tutte quelle ferie e non viene a trovarci insieme a Brandovina quasi quasi rimango offeso :tongue:
Spero che il sig. Brandovino il primo giorno di ferie lo utilizzi per andare all'anagrafe a farsi cambiare cognome!!!!!!:biggrin3:
permettimi di contraddirti oldbonnie, per quel che ne so il diritto alle ferie non si perde! c'è semplicemente una norma che dispone la necessità di fruire delle ferie arretrate entro giugno dell'anno successivo! il termine ha natura ordinatoria e non perentoria, pertanto il diritto qualora tu non ne usufruisca non si prescrive! vi è invece responsabilità patrimoniale e amministrativa del dirigente preposto che non verifica il pregresso di ferie dei propri dipendenti e non le fa smaltire, in quanto un monte ferie arretrate eccessive costituisce un vero e proprio debito! al termine del rapporto di lavoro le ferie non effettuate devono essere liquidate! io ne ho una cinquantina di giorni di ferie arretrate e se dovessi perderle mi ci metto in ferie da domani!:biggrin3: