chiedere ad un sottosegretario![]()
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Le ferie, almeno nelle PP.AA., devono essere fruite dal dipendente entro diciotto mesi (entro sei mesi dalla scadenza naturale).
Nella ipotesi il dipendente non fruisca delle ferie entro tale arco temporale, queste ultime sono perdute.
Soltanto nella ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro le ferie non fruite sono rimborsate in busta paga.
io sono sotto di 16 giorni.......
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Ultima modifica di Fabrizio; 10/01/2012 alle 15:29
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
io me le sono fatte pagare una sola volta e mi sono state stratassate...non fartele pagare...non ne vale la pena!
se Brandovino prende tutte quelle ferie e non viene a trovarci insieme a Brandovina quasi quasi rimango offeso![]()
Spero che il sig. Brandovino il primo giorno di ferie lo utilizzi per andare all'anagrafe a farsi cambiare cognome!!!!!!![]()
The Dog e' bravo!!
permettimi di contraddirti oldbonnie, per quel che ne so il diritto alle ferie non si perde! c'è semplicemente una norma che dispone la necessità di fruire delle ferie arretrate entro giugno dell'anno successivo! il termine ha natura ordinatoria e non perentoria, pertanto il diritto qualora tu non ne usufruisca non si prescrive! vi è invece responsabilità patrimoniale e amministrativa del dirigente preposto che non verifica il pregresso di ferie dei propri dipendenti e non le fa smaltire, in quanto un monte ferie arretrate eccessive costituisce un vero e proprio debito! al termine del rapporto di lavoro le ferie non effettuate devono essere liquidate! io ne ho una cinquantina di giorni di ferie arretrate e se dovessi perderle mi ci metto in ferie da domani!![]()
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)