Visualizzazione Stampabile
-
Non e detto che un casco che costa molto sia valido, ma sopratutto sicuro.
Io solitamente per segliere un casco sicuro in caso di impatti mi affido a Sharp test, e un'ente governativo inglese, che effettua test su caschi di varie marche, e penso che sia molto affidabile.
shoei ed Arai, hanno provato a screditarlo, ma con poco successo.
Mentre per la comodita il discorso e diverso, quello piu costoso e sicuramente meglio rifinitoe sara anche piu comodo come calzata, l'importante e che abbiano le 4/5 stelline Sharp sulla sicurezza agli impatti, sperando di non doverlo mai testare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ozama
Io, come forse hai letto più sopra, non ho avuto una buona esperienza con AGV. Ma si trattava del Numo, che è l'apribile ultimo uscito. La seconda volta che l'ho inviato in riparazione, perchè per chiuderlo serve un martello e perchè la guarnizione della visiera non teneva più, mi è stato sostituito con il "modello nuovo", che al posto della molla che tiene la mentoniera aperta per la doppia omologazione ha un fermo. Il risultato è che servono due mani per chiuderlo!
Inutile dire che l'ho lasciato al rivenditore (che me lo ha valutato quello che l'ho pagato 8 mesi prima..) in cambio di un altro casco nuovo: il Neotec Shoei.
Come detto prima, comunque, il casco, tenendo chiusa la presa d'aria superiore è molto silenzioso. Ma è anche molto costoso.
Ciao!
Mi sto orientando verso il Caberg Duke o resto in Nolan (che è un prodotto che uso da anni). Il casco che hai preso è veramente al di fuori delle mie attuali possibilità (lo Shoei non l'ho mai avuto a detta del popolo rimane un ottimo casco) e anche se lo spendere per un buon casco è come dare il valore alla propria testa credo che rimarrò sulle 200 euro di spesa sperando che lo Sharp Test non sia il solito che + paga + si parla bene :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frenc
Non e detto che un casco che costa molto sia valido, ma sopratutto sicuro.
Io solitamente per segliere un casco sicuro in caso di impatti mi affido a Sharp test, e un'ente governativo inglese, che effettua test su caschi di varie marche, e penso che sia molto
Citazione:
Originariamente Scritto da
DogDrake
Mi sto orientando verso il Caberg Duke o resto in Nolan (che è un prodotto che uso da anni). Il casco che hai preso è veramente al di fuori delle mie attuali possibilità (lo Shoei non l'ho mai avuto a detta del popolo rimane un ottimo casco) e anche se lo spendere per un buon casco è come dare il valore alla propria testa credo che rimarrò sulle 200 euro di spesa sperando che lo Sharp Test non sia il solito che + paga + si parla bene :oook:
Anche per me la sicurezza è importante e il costo pure. Sono arrivato allo Shoei dopo un percorso composto da diversi caschi che, per un motivo (calzata) o l'altro (affidabilità), mi hanno "costretto" alla spesa anche per me "folle".
Premesso che per me è INDISPENSABILE che il casco sia apribile e usabile (anche se non "doppia omologazione") aperto quando in estate si viaggia tra un semaforo e l'altro in città.:dubbio: Si, lo so che in città è anche peggio che fuori, ma è meglio rischiare di sbattere la faccia in terra che svenire per il caldo! Fine della discussione..:laugh2:
In sostanza non sono mai riuscito a trovare, dopo il Nolan N100, un casco che non mi desse fastidio in testa, non si smontasse da solo, avesse una visiera para sole che potesse efficacemente sostituire gli occhiali da sole (per me sono tutte o corte o con il foro per il naso troppo grande..). Naturalmente escludendo i caschi con difetti grossolani come il Vemar.
L'ultima volta che mi è tornato riparato il Numo AGV, ho "aggiunto" 300 Euro e ho acquistato lo Shoei. In pratica l'ho pagato a rate: 240 euro 8 mesi fa e 300 il mese scorso..
Se avessi dovuto cacciarli tutti insieme, be, sarei ancora qui a provare dei caschi..:cry:
Però, vi assicuro, sarà che non sono abituato, ma non c'è paragone con niente che ho provato fin'ora.
E pensare che la mia compagna, per lo stesso motivo della calzata, è già il secondo Arai (integrale) che si compra..:dubbio:
Ciao!:laugh2:
-
Preso questo Mx Tourer giallo fluo! Ma, causa pioggia, nn ho potuto usarlo molto x esprimere un giudizio definitivo. Avevo, anzi ho ancora, un Givi X.01 ed è più silenzioso di sicuro...il ke è tutto dire!
-
Io uso il Nolan N43 air. é un casco modulare con doppia omologazione (jet e integrale) e mentoniera removibile facilmente. Ha la visiera interna, è leggero e confortevole. Adesso è uscita la nuova versione N43E air con la visiera regolabile in diverse posizioni. Alle alte velocità è un casco che soffia abbastanza (è un modulare) ma devo dire che tra le strade di montagna ti fa ascoltare la voce del 3 cilindri. dai un'occhiata, magari potrebbe essere interessante. Mi pare che costi intorno a 200 Eurozzi.
Nolan
-
ciaoo
io mi trovo bene con X-LITE 551 X-lite a velocità di codice nn da turbolenze e nn è eccessivamente rumoroso nonostante la visiera alta tipo motocross, buone le rifinture, comfort e prese d'aria (bello il sottogola rimuovibile)
unico difetto è che soffri il vento laterale in quanto la mentoniera molto pronuciata fa un discreto effetto vela ... questo però vale dalle mie parti ... dove sui viadotti dell'autostrada dei fiori (ge-ventimiglia) il vento fa cappottare i telonati ... forse in altre regioni meno esposte al vento questo problema nn esiste ... ecco ad uno di Trieste sinceramente questo casco nn lo consiglierei ... :biggrin3:
-
Allora è fatta: Nolan N91 Classic Bianco a 200 eurini (il colore bianco è un po' + costoso per la doppia verniciatura) ero riuscito a trovare allo stesso prezzo in colore Nero il Caberg Sintesi ma causa l'impossibilità di montare il mio interfono Bluetooth non ho potuto prenderlo...
Comunque il Nolan rimane una marca di buona affidabilità vi farò sapere appena riuscirò ad usarlo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DogDrake
Allora è fatta: Nolan N91 Classic Bianco a 200 eurini (il colore bianco è un po' + costoso per la doppia verniciatura) ero riuscito a trovare allo stesso prezzo in colore Nero il Caberg Sintesi ma causa l'impossibilità di montare il mio interfono Bluetooth non ho potuto prenderlo...
Comunque il Nolan rimane una marca di buona affidabilità vi farò sapere appena riuscirò ad usarlo...
Aspetto con ansia :w00t:
-
Salve ragazzi c e' qualcuno che mi può dare qualche dritta sul nolan n 104 mi sembra un buon casco modulare e sulla baia si trova sui 280 euri che ne pensate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spanta68
Salve ragazzi c e' qualcuno che mi può dare qualche dritta sul nolan n 104 mi sembra un buon casco modulare e sulla baia si trova sui 280 euri che ne pensate
Posso dirti che è un ottimo casco ed è molto ben fatto (anche questo causa la posizione della leva dello sblocco leva visiera parasole che impedisce il montaggio Bluetooth). E' in fibra e pesa un po' meno dell'N91 (mi pare un etto) e anche un po' + ampia ma visione, calzata buona... Costo a Porta Portese (Roma) 240-250 euro.
Vedi anche il Caberg Sintesi o Modus sono + leggeri...