Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
..Per quanto riguarda le macchine di merda, ho visto anche blasonate audi restare in panne o avere problemi di qualità. E' che siccome sono tedesche e noi siamo stati da sempre servitori della germania dai tempi di Mussolini ormai abbiamo il cervello asservito a questi marchi come garanzia di "perfezione".
Qui mi associo: mia moglie ha un gippone Chrysler del 2004, motorizzato mercedes. io lo chiamo un trattore, consuma un fottio di nafta, non spinge un c@%%o, se provi a schiacciare un tantino il pedale si impasta il cambio, e recentemente ho dovuto cambiare un iniettore.. il motore è a metà vita. Diciamo che anche i teutonici un po' ci si siedono sul brand...
TOrnando al topic, c'è chi la pensa diversamente da Sergej...
Fiat, Giovannini: "Marchionne sbaglia, le condizioni industriali non sono impossibili" - Economia - Tgcom24
..e infine, non è che Serge se ne sta uscendo con queste esternazioni per creare un pretesto per l'uscita a valle di quest'altro?
La Stampa - I giudici: Fiat può acquistare Chrysler in base alla formula fissata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Per ora a marchionne ha fatto comodo produrre le alfa in Italia visto che le ha prodotte a singhiozzo (anche una settimana al mese) e per il restante tempo lo stato ha pagato la cassa integrazione...
Caro Stinit, questo è quello che pensano in molti ma i soldi per la Cassa integrazione sono presi da un "serbatoio" di "risparmio" creato da parte delle tasse che ogni lavoratore DIPENDENTE versa ogni mese.
Le categorie contrattuali che non possono usufruire di questo "ammortizzatore sociale" è perchè non versano questo contributo.
Lo stato paga solo la Cassa in deroga che al momento non è concessa alla Fiat ma ad altre aziende messe molto peggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Lo stato paga solo la Cassa in deroga che al momento non è concessa alla Fiat ma ad altre aziende messe molto peggio
oddio, nel video postato poco sopra, Mastropasqua dice chiaramente che la Fiat ha usufruito eccome della cassa in deroga...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
Credo che il Dottore possa acquistare le quote di Chrysler indipendentemente di dove sposta le produzioni o la sede societaria.
E' un fatto che oggi con una tassazione sul lavoro dipendente del 54% se io fossi un Manager, dovrei essere anche un santo per venire ad investire in Italia. Non è la Fiom il problema. Forse la Fiom è solo il pretesto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
oddio, nel video postato poco sopra, Mastropasqua dice chiaramente che la Fiat ha usufruito eccome della cassa in deroga...
Quando? forse nel 2004 alla fine dell'era Romiti/Fresco/Morchio :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Credo che il Dottore possa acquistare le quote di Chrysler indipendentemente di dove sposta le produzioni o la sede societaria.
E' un fatto che oggi con una tassazione sul lavoro dipendente del 54% se io fossi un Manager, dovrei essere anche un santo per venire ad investire in Italia. Non è la Fiom il problema. Forse la Fiom è solo il pretesto.
appunto per questo, avendo avuto via libera per l'acquisizione della Chrysler, si sta spostando lì.. proprio da bravo manager (nulla da rimproverargli, è il suo lavoro)... l'opinione pubblica però percepirà questo fatto come una specie di "cacciata" per causa dei rapporti con la FIOM.. un teatro, insomma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
appunto per questo, avendo avuto via libera per l'acquisizione della Chrysler, si sta spostando lì.. proprio da bravo manager (nulla da rimproverargli, è il suo lavoro)... l'opinione pubblica però percepirà questo fatto come una specie di "cacciata" per causa dei rapporti con la FIOM.. un teatro, insomma.
Ma si sposti dove vuole, certo. Certo è che se gli stabilimenti produttivi in Italia fossero efficienti, se il costo del lavoro in Italia fosse più basso, se si potesse esportare dall'Italia con la stessa facilità con cui possono farlo Francia e Germania, non sposterebbe o chiuderebbe anche gli stabilimenti.
Infine il Know how sull'auto in Italia è moto maggiore di quello che hanno a Detroit. Questo ormai un fatto accertato. Li sono bravi a fare dei cassoni con le ruote ma i contenuti sono un altra cosa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Bravo Medoro! E cosa faranno le migliaia di lavoratori tra Fiat e indotto che vivono di FIAT? e i loro figli? Andranno a mebndicare per le città facendo concorrenza agli zingari? Andranno in giro a rubare le nostre moto? Oppure cercheranno di essere assunti come commessi in qualche negozio gestito da cinesi?
per quanto riguarda le macchine di merda, ho visto anche blasonate audi restare in panne o avere problemi di qualità. E' che siccome sono tedesche e noi siamo stati da sempre servitori della germania dai tempi di Mussolini ormai abbiamo il cervello asservito a questi marchi come garanzia di "perfezione".
Su questo sono d'accordo. Fa incazzare. Il problema è che lui le tasse le paga ma le paga in svizzera. Se volesse potrebbe cambiare e pagarle in Belgio o USA. Ovvio che potendo non le paga in Italia. Tanti Italiani non le pagano affatto pensa te.
Merito di chi? e perché, Inglese? 8 italiani su 10 possiedono una macchina non fiat.
Rimaniamo ostaggio di marchionne della fiat e delle sue voglie,ti sei forse dimenticato quando il signorotto ha fatto votare ai suoi dipendenti il nuovo piano con la promessa di investimenti per miliardi,cos'è successo????
Ha fatto fuori la più grande rappresentanza sindacale all'interno dell'azienda peggiorato le condizioni di lavoro dei dipendenti e gli investimenti???? boh
Il fatto è che in fiat non hanno intenzione di fare macchine da vendere,ma di fare soldi per pochi a discapito dei lavoratori.
Un imprenditore che non vende il suo prodotto si chiede come mai e cerca di migliorarlo affinchè possa essere apprezzato e quindi venduto,invece in fiat cercano solo posti più economici per produrre la stessa merda,non vuole stare in italia non vuole rispettare le nostre leggi,prego accomodati i dipendenti e l'indotto sapremmo come sistemarli in qualche modo,ci vorrà tempo non sarà facile ci sarà qualcuno interessato a stabilimenti e a produrre qualcosa da noi,ma è una mossa che prima o poi verrà fatta,quindi perchè prolungare l'agonia magari si arriverà alla decisione quando sarà troppo tardi.
Per quanto riguarda macchine di merda ribadisco fiat macchine di merda non perchè non so di cosa parlo ne ho macchine tedesche in casa ma perchè ho macchine fiat abbiamo avuto macchine fiat e oggi 2013 tu mi commercializzi una macchina con un motore 1.4 da 8 v con 78 cv,lo stesso che montavi in una macchina di 20 anni prima non posso fare altro che ribadire che sono macchine di merda che ricerca a sviluppo non sanno neppure cosa sia e quando fanno qualche cosa di interessante lo buttano alle ortiche.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Rimaniamo ostaggio di marchionne della fiat e delle sue voglie,ti sei forse dimenticato quando il signorotto ha fatto votare ai suoi dipendenti il nuovo piano con la promessa di investimenti per miliardi,cos'è successo????
Ha fatto fuori la più grande rappresentanza sindacale all'interno dell'azienda peggiorato le condizioni di lavoro dei dipendenti e gli investimenti???? boh
Il fatto è che in fiat non hanno intenzione di fare macchine da vendere,ma di fare soldi per pochi a discapito dei lavoratori.
Un imprenditore che non vende il suo prodotto si chiede come mai e cerca di migliorarlo affinchè possa essere apprezzato e quindi venduto,invece in fiat cercano solo posti più economici per produrre la stessa merda,non vuole stare in italia non vuole rispettare le nostre leggi,prego accomodati i dipendenti e l'indotto sapremmo come sistemarli in qualche modo,ci vorrà tempo non sarà facile ci sarà qualcuno interessato a stabilimenti e a produrre qualcosa da noi,ma è una mossa che prima o poi verrà fatta,quindi perchè prolungare l'agonia magari si arriverà alla decisione quando sarà troppo tardi.
Per quanto riguarda macchine di merda ribadisco fiat macchine di merda non perchè non so di cosa parlo ne ho macchine tedesche in casa ma perchè ho macchine fiat abbiamo avuto macchine fiat e oggi 2013 tu mi commercializzi una macchina con un motore 1.4 da 8 v con 78 cv,lo stesso che montavi in una macchina di 20 anni prima non posso fare altro che ribadire che sono macchine di merda che ricerca a sviluppo non sanno neppure cosa sia e quando fanno qualche cosa di interessante lo buttano alle ortiche.
questa è appunto la gestione di un finanziere... non di un industriale. tra i due modi c'è un oceano: il finanziere sa fare profitti speculando, l'industriale costruisce nel tempo.
Purtroppo dei secondi non ce n'è più traccia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Rimaniamo ostaggio di marchionne della fiat e delle sue voglie,ti sei forse dimenticato quando il signorotto ha fatto votare ai suoi dipendenti il nuovo piano con la promessa di investimenti per miliardi,cos'è successo????
Ha fatto fuori la più grande rappresentanza sindacale all'interno dell'azienda peggiorato le condizioni di lavoro dei dipendenti e gli investimenti???? boh
Il fatto è che in fiat non hanno intenzione di fare macchine da vendere,ma di fare soldi per pochi a discapito dei lavoratori.
Un imprenditore che non vende il suo prodotto si chiede come mai e cerca di migliorarlo affinchè possa essere apprezzato e quindi venduto,invece in fiat cercano solo posti più economici per produrre la stessa merda,non vuole stare in italia non vuole rispettare le nostre leggi,prego accomodati i dipendenti e l'indotto sapremmo come sistemarli in qualche modo,ci vorrà tempo non sarà facile ci sarà qualcuno interessato a stabilimenti e a produrre qualcosa da noi,ma è una mossa che prima o poi verrà fatta,quindi perchè prolungare l'agonia magari si arriverà alla decisione quando sarà troppo tardi.
Per quanto riguarda macchine di merda ribadisco fiat macchine di merda non perchè non so di cosa parlo ne ho macchine tedesche in casa ma perchè ho macchine fiat abbiamo avuto macchine fiat e oggi 2013 tu mi commercializzi una macchina con un motore 1.4 da 8 v con 78 cv,lo stesso che montavi in una macchina di 20 anni prima non posso fare altro che ribadire che sono macchine di merda che ricerca a sviluppo non sanno neppure cosa sia e quando fanno qualche cosa di interessante lo buttano alle ortiche.
Ci vorrebbero tante parole. La verità che ci raccontano i media spesso traballa.
Dopo la votazione per il contratto è anche vero che sono precipitate le condizioni economiche in Italia: spread, Grecia, Berlusca ecc... Ma ammetto che il dubbio che fosse in malafede rimane.
Il modo è tornato ad essere capitalistico. Marx è superato. Il mondo globalizzato non ha armi peggiori di quelle finanziarie oper dominare i popoli. Le bombe all'uranio sono superate e fanno troppo rumore. Quindi il Dottore è solo un ingranaggio giusto per i nostri tempi...
Per quanto riguarda il 1.4 8V... Intanto le applicazioni sono limitate alla panda e forse alla punto. Ricordo che se parliamo di motori, due anni e mezzo fa (purtroppo in piena crisi) La Fiat ha sfornato il Multiair che un sistema di gestione innovativo, l'anno dopo il Twin air, bicilindrico, e in contemporanea 2 nuovi cambi: il C635 MT e il C635 Doppia frizione automatico prevalenntemente gradito dagli americani.
per non parlare del 2l JTD nelle versioni fino a 180 cavalli e il 1,6 JTD. Nessuna innovazione sulle vetture è vero. Come dicono tutti FIOM e Landini in primis.
Ma perchè fare una nuova vettura che costa centinaia di milioni di euto tra impianti progettazione per poi andare in un mercato saturo (quello europeo) e in crisi.
Chi oggi sta sfornando nuovi modelli non riesce a vendere in Europa in modo sufficiente ad avere un margine di ricavo commisurato agli investimenti. Credo che nei prossimi anni queste aziende soffriranno per questo.
Sono d'accordo sull'ultima frase: Common rail e ABS per dirne solo 2 sono stati inventati in Fiat ma i Romiti del tempo non hann voluto richiare e hanno ceduto i brevetti alla Bosch.
Adesso tutto il mondo usa ABS e Common rail.......
-
L'emblema del dirigente italiano incapace!!!!!
fa senso come persona.....