Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
Qui mi associo: mia moglie ha un gippone Chrysler del 2004, motorizzato mercedes. io lo chiamo un trattore, consuma un fottio di nafta, non spinge un c@%%o, se provi a schiacciare un tantino il pedale si impasta il cambio, e recentemente ho dovuto cambiare un iniettore.. il motore è a metà vita. Diciamo che anche i teutonici un po' ci si siedono sul brand...


TOrnando al topic, c'è chi la pensa diversamente da Sergej...

Fiat, Giovannini: "Marchionne sbaglia, le condizioni industriali non sono impossibili" - Economia - Tgcom24

..e infine, non è che Serge se ne sta uscendo con queste esternazioni per creare un pretesto per l'uscita a valle di quest'altro?

La Stampa - I giudici: Fiat può acquistare Chrysler in base alla formula fissata
Credo che il Dottore possa acquistare le quote di Chrysler indipendentemente di dove sposta le produzioni o la sede societaria.
E' un fatto che oggi con una tassazione sul lavoro dipendente del 54% se io fossi un Manager, dovrei essere anche un santo per venire ad investire in Italia. Non è la Fiom il problema. Forse la Fiom è solo il pretesto.

Citazione Originariamente Scritto da Diabolico_Vendicatore Visualizza Messaggio
oddio, nel video postato poco sopra, Mastropasqua dice chiaramente che la Fiat ha usufruito eccome della cassa in deroga...
Quando? forse nel 2004 alla fine dell'era Romiti/Fresco/Morchio