e perchè... se riesci a piegarti così a cossa sei già morto prima che ti serva il paraschiena... :D Al massimo il fatto di essere diviso in due potrebbe porre qualche dubbio sulla funzione protettiva contro le torsioni... al massimo...:dubbio:
Visualizzazione Stampabile
e perchè... se riesci a piegarti così a cossa sei già morto prima che ti serva il paraschiena... :D Al massimo il fatto di essere diviso in due potrebbe porre qualche dubbio sulla funzione protettiva contro le torsioni... al massimo...:dubbio:
si ma il sub 4 imho è invivibile.... quando abbiamo fatto i lservizio sui paraschieno ho provato a usarlo.... Sulla tuta Rewind su misura che avevo l'anno scorso nemmeno a parlarne troppo largo e spesso, sulla IXS che avevo nel 2013 che mi andava comoda non riuscivo a chiuudere la cerniera, alla fine mi stava su una tuta taglia 52 :blink:.... Davvero troppo abbondante... e poi fa sudare abbestia! Per fortuna la tuta Held che ho quest'anno ha il paraschiena L2 integrato, una rottura di palle in meno, specie quando si viaggia!
è in canguro, piena di protezioni ovunque, non leggerissima, dopo 2 volte che l'ho usata si è un po' smollata, molto "tedesca" sufficientemente areata pur non essendo molto forata, design un po' bavarese :)
C'è poco spazio per le patche della rvista, sulle braccia non si possono nemmeno mettere. Mi dà comunque l'idea di essere una tuta molto sicura, qui trovi un po' di informazioni, unici nei la cerniera principale non scende troppo in basso (problematico per fare pipì) e poi il prezzo di listino si aggira sui 1.500 euro... :ph34r:
Held Biker Fashion - Race Evo
http://www.motorradbekleidung-kaufen...1419006494.jpg
Scusate,
e del forcefield con protezione anche per il petto, certificato livello 2 che ne pensate? Sembra sottilissimo...
Sent using Tapatalk