Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Ma cosa ci fate col cell? Io ho 2gb e non ne consumo manco la metá... Comunque l'app di FB è una di quelle piu esose come traffico e risorse, difatti uso facebook lite su android, cosi mi evito pure quel cancro di messenger.
Poi non so se lo sapete, ma 3 e wind hanno annunciato la fusione, quindi probabilmente se ne usciranno con pacchetti interessanti a breve (e finalmente forse miglioreranno la copertura)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se come me non hai più internet a casa e usi il cell come modem, vedi che i giga partono in fretta... e anche facendo attenzione
-
Io ho wind sul cell ed un web poket 3 che va in 4g a casa con 30giga a disposizione a cui collego tutto in wifi... lo porto con me se vado fuori. Comodissimo e con p.iva 19 euro al mese e non sono vincolato al luogo di installazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cia91
Ma cosa ci fate col cell? Io ho 2gb e non ne consumo manco la metá... Comunque l'app di FB è una di quelle piu esose come traffico e risorse, difatti uso facebook lite su android, cosi mi evito pure quel cancro di messenger.
Poi non so se lo sapete, ma 3 e wind hanno annunciato la fusione, quindi probabilmente se ne usciranno con pacchetti interessanti a breve (e finalmente forse miglioreranno la copertura)
..eh.. senza internet a casa si fa presto.. solo l'aggiornamento delle App (e ne ho poche davvero..) mi prende più di 600 MB al mese..
..poi considera che ogni app ormai ha banner pubblicitari, video di spot che partono ad minchiam.. e, mentre sul pc di tutti quei spot di merda non ne vedo uno grazie ad AdBlock, sugli smartphone ancora non è stato creato nulla di simile (se non per chi ha il root, ma non ci penso nemmeno)..
..la fusione tra 3 e Wind la danno operativa a fine estate.. in effetti potrei aspettare loro e sperare che rimangano le offerte internet della 3 (mi basta quella da 1 GB al giorno, molto interessante ad un ottimo prezzo), così potrò usufruire della copertura top di Wind che ho attualmente :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
39 € al mese STOP!!!!! ........prima pagavamo 24 euro al mese solo per il cellulare , poi altre 40€ circa di adsl e canone mensile :cry: ...un bel risparmio , non credi!!!????
..un ottimo risparmio partendo dalla situazione di avere un telefono fisso con un canone :oook: ma per il mio caso, 39€ al mese sono tantissimi.. considerando che ora con 10€ al mese ho 2 GB, 460 minuti (veri, non calcolati come fanno gli altri operatori) e 460 sms, avrei soluzioni internet ottimali a molto meno dei restanti 29.. l'unico problema è che sono tutte sotto 3 :wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
A dire il vero non so. È solo da un mese che ho ricominciato ad usare uno smartphone, da novembre quando avevo fatto la variazione usavo un vecchio cellulare UMTS. E ho solo visto comparire Fastweb/TIM sul display, non sono sicuro di averci telefonato. Quello che so è che sono a pagamento le chiamate alla segreteria telefonica.
Cercando in rete molti sostengono che è gratuito il roaming voce mentre si paga quello dati. Il fatto che compaia una scritta specifica FASTWEB/TIM mi fa pensare che non sia un normale roaming ma un qualche accordo ci sia.
Come sempre capire qualcosa di preciso nelle offerte di telefonia è quasi impossibile :cry:
Mi sono informato, Fastweb opera tale e quale a 3 :oook: ovvero, come dici te, il roaming voice (telefonate, sms) è compreso nel bundle, mentre i 5 GB di traffico dati sono validi solo in caso di traffico su rete 3.. se si va in roaming dati (che fortunatamente è disabilitato di default sugli smartphone) su TIM si paga :wacko:
..sono politiche da terzo mondo.. :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Mi sono informato, Fastweb opera tale e quale a 3 :oook: ovvero, come dici te, il roaming voice (telefonate, sms) è compreso nel bundle, mentre i 5 GB di traffico dati sono validi solo in caso di traffico su rete 3.. se si va in roaming dati (che fortunatamente è disabilitato di default sugli smartphone) su TIM si paga :wacko:
..sono politiche da terzo mondo.. :wacko:
Fammi capire meglio, sono decisamente ignorante in materia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Io ho wind sul cell ed un web poket 3 che va in 4g a casa con 30giga a disposizione a cui collego tutto in wifi... lo porto con me se vado fuori. Comodissimo e con p.iva 19 euro al mese e non sono vincolato al luogo di installazione.
no scusa, spiegami bene che sono interessato alla cosa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
condor
no scusa, spiegami bene che sono interessato alla cosa
É una piccola scatoletta della 3 grande meno di uno Smartphone che prende il segnale 4g lte se in quella zona lo hai in alternativa in 3g e lo diffonde con un modem tradizionale con una chiave di accesso.
Lavora come un cellulare quindi puó stare con sempre collegato alla corrente oppure con la sua batteria interna... lo porti con te dove vuoi e il cell o chi vuoi tu sta collegato in wifi.
Funziona perfettamente ed in 4g è una bomba come velocità.
http://www.tre.it/prodotti/webpocket...pfYaAtyM8P8HAQ
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
É una piccola scatoletta della 3 grande meno di uno Smartphone che prende il segnale 4g lte se in quella zona lo hai in alternativa in 3g e lo diffonde con un modem tradizionale con una chiave di accesso.
Lavora come un cellulare quindi puó stare con sempre collegato alla corrente oppure con la sua batteria interna... lo porti con te dove vuoi e il cell o chi vuoi tu sta collegato in wifi.
Funziona perfettamente ed in 4g è una bomba come velocità.
Internet Mobile: WebPocket
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Fammi capire meglio, sono decisamente ignorante in materia
Semplice. Se vai in roaming per le telefonate o gli sms ciò che consumi è compreso nell'offerta di 500 minuti e 500 messaggi e te li scalano da lì.
Se invece vai in roaming con i dati internet non te li scalano dai 5 Gb ma paghi non so quanto, e se per caso in zona non c'è il 3G o HSDPA e passi in GPRS paghi ancora di più. Per questo è meglio tenere sempre disattivato il roaming dati sul telefono, anche in Italia.
Spero di aver detto giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Semplice. Se vai in roaming per le telefonate o gli sms ciò che consumi è compreso nell'offerta di 500 minuti e 500 messaggi e te li scalano da lì.
Se invece vai in roaming con i dati internet non te li scalano dai 5 Gb ma paghi non so quanto, e se per caso in zona non c'è il 3G o HSDPA e passi in GPRS paghi ancora di più. Per questo è meglio tenere sempre disattivato il roaming dati sul telefono, anche in Italia.
Spero di aver detto giusto.
Vorrebbe quindi dire che se non c' è copertura diretta della rete della compagnia, non puoi andare in internet, corretto?
Ma puoi telefonare.
Chiaramente intendo che si debba rimanere nella promozione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Fammi capire meglio, sono decisamente ignorante in materia
..dunque, voce e dati si appoggiano a reti separate: la voce (e gli sms) va in GSM, i dati in UMTS :oook:
..3 ha un'infrastruttura decisamente poco diffusa nel territorio e, per sopperire (per modo di dire, vista la sua politica indecente) alla cosa si appoggia in roaming alla rete TIM :oook:
..ora, il roaming in GSM (quindi voce ed sms) lo trattano come fosse traffico sulla loro stessa rete.. ovvero, se hai le chiamate gratis e chiami sempre in roaming su rete TIM non ti costa nulla..
..il roaming in UMTS invece lo differenziano dal traffico UMTS su 3.. ovvero, se hai internet gratis, finché navighi su rete 3 non ti costa nulla, mentre se navighi mentre sei in roaming su TIM paghi.. fortunatamente gli smartphone (almeno quelli Android, il resto non so) nascono con il roaming dati disattivato di default (altrimenti qualora uno andasse all'estero sarebbe fottuto e spenderebbe una fortuna prima di rendersene conto :oook:)