Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
È già...
"trasformazione graduale e continua dal bene al meglio"...si ma per chi??
l'inghippo sta nel fatto che tale progresso non è per tutti...nemmeno in maniera proporzionale...
infatti era per rispondere ad alebrasa sono d' accordo con te
una volta un professore , non di quelli che sanno solo i libri ,ma che ti insegna a vivere, mi disse che il progresso non esiste al giorno d' oggi
perchè il progresso dovrebbe migliorare la vita umana e questo non sta succedendo ( il discorso era molto più profondo e articolato ,ma questo era il succo )
quello che mi chiedo io è , perchè uso i braccialetti per gente che ( per quanto ne sappiamo noi a giudicare da quello che sappiamo ) lavora quando si potrebbe partire proprio da chi non lavora? o lavora in settori dove sempre più gente fa la furba?
ripeto come ho detto all' inizio , mi sembra sempre più un sistema per annullare la persona e degradarla e non un "aiuto" a "chissà chi"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
gli daremo un libro di meccanica e gli insegneremo a costruire i robot o piu semplicemente gli umani supervisioneranno i robot come gia accade... :D secondo me da questo lato la vedete in modo troppo tragico.
e tu in modo un pò troppo comico
anche perché come i robot sostituiranno me al lavoro , lo faranno anche nella costruzione di altri robot
il problema è che questa cosa è già iniziata
-
Penso si stia andando O.T. i tanto nominati braccialetti che stanno generando indignazione e scandalo servono semplicemente per assicurarsi che l'operatore addetto si occupi dello svuotamento di tutti i cassonetti e cestini ad esso assegnati, io non ci vedo niente di così scandaloso vista la situazione rifiuti nelle nostre città.
Non so voi quanto siete felici di vedere gli operai Anas che di norma quando sono in 4 3 guardano ed uno lavora, noi che lavoriamo nel privato sono lussi che non possiamo permetterci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giordano ziosi
Io avendo fatto il muratore per 20 anni, se lasciato a casa dall'azienda dove attualmente presto mano d'opera forse potrei, e ribadisco il forse, perché anche in quel settore si fatica ad essere assunti trovare una via di salvezza. Altrimenti mi toccherà iscrivermi presso una delle tanto volute, da chi non lo so, agenzie del lavoro e sperare nella dea bendata. A 48 anni con la sola licenza media inferiore faranno a botte per assicurarsi le mie prestazioni per costruire robot o farne manutenzione.
dopo una delle innumerevoli riforme delle pensioni che sono state fatte negli anni con pensioni sempre più in la con gli anni e sempre più disoccupati un mio collega disse una cosa tanto banale quanto intelligente
se tu mi costringi a lavorare fino a 65 anni allora devi costringere le aziende ad assumere le persone che hanno più di 50 anni ,prima dei ragazzini
perchè , guarda caso , le aziende mandano via ( all' 80% ) sempre persone che hanno più di 50 anni , almeno qua da noi
non trovo giusto che dici che le persone andranno in pensione a 65-70 anni e poi le licenzi sapendo bene che nessuno le assume , se vuoi fare una riforma è giusto che fai anche una legge per ovviare ai problemi che crei senno vai tu a casa e lasci la tua pensione d' oro a 10 di loro che vivrebbero bene con i tuoi 15k euro al mese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
infatti era per rispondere ad alebrasa sono d' accordo con te
una volta un professore , non di quelli che sanno solo i libri ,ma che ti insegna a vivere, mi disse che il progresso non esiste al giorno d' oggi
perchè il progresso dovrebbe migliorare la vita umana e questo non sta succedendo ( il discorso era molto più profondo e articolato ,ma questo era il succo )
quello che mi chiedo io è , perchè uso i braccialetti per gente che ( per quanto ne sappiamo noi a giudicare da quello che sappiamo ) lavora quando si potrebbe partire proprio da chi non lavora? o lavora in settori dove sempre più gente fa la furba?
ripeto come ho detto all' inizio , mi sembra sempre più un sistema per annullare la persona e degradarla e non un "aiuto" a "chissà chi"
e tu in modo un pò troppo comico
anche perché come i robot sostituiranno me al lavoro , lo faranno anche nella costruzione di altri robot
il problema è che questa cosa è già iniziata
non sta succedendo? secondo me non hai ben chiaro i come si sta evolvendo il mondo negli ultimi decenni... siamo immersi nel progresso, nel benessere, certo c'è sempre chi sta messo peggio, l'età media aumenta, una volta si moriva per un raffreddore ora trapiantiamo organi vitali come se fossero pezzi di un automobile, i lavori di fatica diminuiscono, con i computer ormai puoi fare quasliasi cosa, è un estensione del cervello umano che non ha limiti, i robot che costruiscono i robot son sempre supervisionati da umani che hanno studiato anni per poter arrivare a costruirli... il futuro sarà fatto da meno lavoro e più studio, e la cosa non può che giovare all'esistenza umana, comica o no, è una visione realistica e non disfattista. :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Penso si stia andando O.T. i tanto nominati braccialetti che stanno generando indignazione e scandalo servono semplicemente per assicurarsi che l'operatore addetto si occupi dello svuotamento di tutti i cassonetti e cestini ad esso assegnati, io non ci vedo niente di così scandaloso vista la situazione rifiuti nelle nostre città.
Non so voi quanto siete felici di vedere gli operai Anas che di norma quando sono in 4 3 guardano ed uno lavora, noi che lavoriamo nel privato sono lussi che non possiamo permetterci.
Nel pubblico i braccialetti dovrebbero metterli a quei dirigenti che non controllano la qualità del lavoro degli impiegati...o addirittura se più semplicemente stanno lavorando...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Speed Demon
Penso si stia andando O.T. i tanto nominati braccialetti che stanno generando indignazione e scandalo servono semplicemente per assicurarsi che l'operatore addetto si occupi dello svuotamento di tutti i cassonetti e cestini ad esso assegnati, io non ci vedo niente di così scandaloso vista la situazione rifiuti nelle nostre città.
Non so voi quanto siete felici di vedere gli operai Anas che di norma quando sono in 4 3 guardano ed uno lavora, noi che lavoriamo nel privato sono lussi che non possiamo permetterci.
concordo, in italia la gente non ha voglia di fare un cazzo, si fa fatica ad aprire i libri e poi ci stupiamo che abbiamo la monnezza per le strade.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Nel pubblico i braccialetti dovrebbero metterli a quei dirigenti che non controllano la qualità del lavoro degli impiegati...o addirittura se più semplicemente stanno lavorando...
dovrebbero mettere anche i braccialetti ai politici... con carica esplosiva incorporata pronta ad esplodere nel momento in cui si avvicina un braccialetto di qualche lobbista/mafioso di turno anch'esso dotato di braccialetto :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
concordo, in italia la gente non ha voglia di fare un cazzo, si fa fatica ad aprire i libri e poi ci stupiamo che abbiamo la monnezza per le strade.
dovrebbero mettere anche i braccialetti ai politici... con carica esplosiva incorporata pronta ad esplodere nel momento in cui si avvicina un braccialetto di qualche lobbista/mafioso di turno anch'esso dotato di braccialetto :D
Sarebbe una esplosione continua
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Sarebbe una esplosione continua
almeno risparmiamo sui botti di capodanno... :D
-
tutti sti braccialetti da piazzare e poi dove servono non li mettono:a quelli ai domiciliari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
non sta succedendo? secondo me non hai ben chiaro i come si sta evolvendo il mondo negli ultimi decenni... siamo immersi nel progresso, nel benessere, certo c'è sempre chi sta messo peggio, l'età media aumenta, una volta si moriva per un raffreddore ora trapiantiamo organi vitali come se fossero pezzi di un automobile, i lavori di fatica diminuiscono, con i computer ormai puoi fare quasliasi cosa, è un estensione del cervello umano che non ha limiti, i robot che costruiscono i robot son sempre supervisionati da umani che hanno studiato anni per poter arrivare a costruirli... il futuro sarà fatto da meno lavoro e più studio, e la cosa non può che giovare all'esistenza umana, comica o no, è una visione realistica e non disfattista. :D
visto che si sta andando OT dico solo un ultima cosa poi basta
il progresso che tu menzioni è a vantaggio solo di chi ha le possibilità ( non fermarti al paese italia e guarda un pò più in la per favore )
il progresso dovrebbe permettere alle persone di godersi la famiglia non di sopravvivere con la famiglia
non puoi parlare di progresso se il 90% delle persone vive con "la paura" di perdere il lavoro ogni giorno e non vivere serenamente
le scoperte in ambito medico sono una gran cosa ,ma il vero progresso non si ferma a quello
ci sono popoli che vivono in zone remote della terra che molte malattie non le conoscono perchè generato dal nostro pessimo stile di vita
( stress troppo cibo inquinamento )
quindi si , abbiamo un concetto diverso del progresso molto diverso
per quanto riguardo i braccialetti ,speed demon il mio discorso era proprio per capire se era il caso di cominciare proprio da chi ha gia dimostrato di non fare nulla ,magari proprio negli uffici dove si prendono queste decisioni , visto che i vari netturbini sono gestiti , almeno credo , a livello comunale