Visualizzazione Stampabile
-
Altra domanda secondo voi il fatto che abbia una sola chiave originale ed un altra copia fatta da lui potrei avere problemi con l'assicurazione? e secondo voi una my2008 con 44000 km se tenuta bene vale la pena? ho paure dei costi di manutenzione una volta superati i 50k...
io ero convinto del contrario...che mettendo lo scarico basso alleggerivo il posteriore e la moto andasse meglio aldilà' del fattore estetico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
ti consiglio di cambiare idea e tenere una configurazione con doppio scarico alto.
la moto funzionerà meglio e rimarrai in regola con il codice della strada, evitando sanzioni economiche e sequestri del libretto.
quindi, a parità di condizioni del mezzo, io ti consiglio di prendere quella che viene 1000€ in meno.
io un tagliando su una moto presa usata lo fo sempre, salvo non vi sia una documentazione degna di questo nome a testimoniarne l'esecuzione.. meglio spendere quei 150/200€ di olio, filtri, candele e liquidi piuttosto che non avere certezze.
con i restanti 800€ di risparmio due terminali aftermarket omologati ti escono di sicuro, e ne avanzi pure per delle bistecche con abbondante vino ad accompagnare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slimgabe
Ciao a tutti , tornato dalle ferie e' arrivato il momento di andare a vedere un paio di speed 2009 che ho trovato interessanti, al riguardo volevo chiedervi alcune cose, su una delle 2 speed un proprietario mi specifica che monta una pompa radiale anteriore e su un altra inserzione un venditore aggiunge pompa radiale anteriore brembo...domanda? ma nn sono di serie per il modello 2009? o solo le pinze erano brembo?
Altra domanda, tra le due versioni che devo vedere visto che sono entrambe del 2009 cambiano i km una ne ha 20000 e l'altra 29000 che mi viene 1000 euro in più ma mi dice che e' già tagliandata ed in più' ha lo scarico basso mivv mentre l'altra ha il doppio scarico classico sotto il codone...dato che io vorrei comunque cambiare il doppio scarico e mettere il singolo basso il vostro consiglio e' quello di prendere quella con 29000 e scarico basso già installato con tagliando da verificare? o prendere quella che risparmio 1000 euro con km 20000 ed il tagliando lo faccio da me? nel caso quanto sarebbero i costi del cambio del terminale più rimappatura della centralina? ps entrambe dichiarano di avere gomme nuove.
Quoto quanto detto da @streetTux . Meglio lo scarico alto omologato (eventualmente lo sostituisci con uno aftermarket sempre alto) che da una erogazione migliore al motore. Inoltre con i 1000 € risparmiati, ti fai un bel tagliando, magari cambi pure le gomme e con i rimanenti li spendi in benzina. Questo perchè, la centralina della Speed con Tuneecu, puoi rimapparla come meglio credi, in base alla configurazione che sceglierai del terminale (alto o basso).
Quindi anch'io consiglio la Speed con 20000 km e risparmio di un bel po di cash :oook:
Mettendo il terminale basso, risparmierai un bel po' di peso, ma non avrai mai una erogazione "pulita" come il doppio alto. Quindi il risparmio di peso è relativo se l'erogazione risulta ruvida o con eventuali buchi di coppia/potenza.
-
grazie per il consiglio!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Just81
Quoto quanto detto da @
streetTux . Meglio lo scarico alto omologato (eventualmente lo sostituisci con uno aftermarket sempre alto) che da una erogazione migliore al motore. Inoltre con i 1000 € risparmiati, ti fai un bel tagliando, magari cambi pure le gomme e con i rimanenti li spendi in benzina. Questo perchè, la centralina della Speed con Tuneecu, puoi rimapparla come meglio credi, in base alla configurazione che sceglierai del terminale (alto o basso).
Quindi anch'io consiglio la Speed con 20000 km e risparmio di un bel po di cash :oook:
Mettendo il terminale basso, risparmierai un bel po' di peso, ma non avrai mai una erogazione "pulita" come il doppio alto. Quindi il risparmio di peso è relativo se l'erogazione risulta ruvida o con eventuali buchi di coppia/potenza.
-
Aggiornamento, dopo averne provate diverse di speed 2008 - 2009 e riscontrando che anche se tenute molto bene, per via di km alti e per via di un gap ciclistica e tecnologia con il presente ho capito che anche se il fascino del passato fosse molto forte è più sensato spendere in più' e prendere una street di oggi che posso sfruttare molto di più...ora il mio dubbio e' chiaramente se prendere la versione R o Rs...per ora la pista non e' prevista, ma non credo che chi compra la Rs sia solo per quel utilizzo, comunque ora che ho visto il teaser aspetterò' sicuramente il 7 ottobre...intanto ero curioso di sapere i vostri commenti appunto sulla R e su Rs, magari chi si e' pentito di prendere una versione invece che l'altra o chi ha provato entrambe...in questo momento triumph sta facendo delle belle proposte...la R trovata a km zero a 9500 euro la Rs km zero 10900...
-
Io investirei la differenza per prendere la RS
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leon1775
Io investirei la differenza per prendere la RS
infatti ci sto facendo seriamente un pensierino...ora aspetto che esca la Rs nuova per vedere la ciclistica quanto l'hanno cambiata, poi valuto le offerte di quella attuale...il mio unico dubbio era legato al fatto di usarla spesso anche durante la settimana se prendere la R o Rs poiché' ai medi la Rs un po fiacca...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slimgabe
Aggiornamento, dopo averne provate diverse di speed 2008 - 2009 e riscontrando che anche se tenute molto bene, per via di km alti e per via di un gap ciclistica e tecnologia con il presente ho capito che anche se il fascino del passato fosse molto forte è più sensato spendere in più' e prendere una street di oggi che posso sfruttare molto di più...ora il mio dubbio e' chiaramente se prendere la versione R o Rs...per ora la pista non e' prevista, ma non credo che chi compra la Rs sia solo per quel utilizzo, comunque ora che ho visto il teaser aspetterò' sicuramente il 7 ottobre...intanto ero curioso di sapere i vostri commenti appunto sulla R e su Rs, magari chi si e' pentito di prendere una versione invece che l'altra o chi ha provato entrambe...in questo momento triumph sta facendo delle belle proposte...la R trovata a km zero a 9500 euro la Rs km zero 10900...
Sicuramente io aspetterei di vedere la dotazione e il prezzo della nuova rs e se verranno aggiornate anche le altre versioni o no, perchè se come penso il prezzo di listino rimarrà simile io andrei sulla versione nuova che quasi sicuramente avrà interessanti diavolerie elettroniche (blipper, tft connectivity system, imu ecc). Altrimenti ti prendi un buon usato e risparmi parecchio.
Per quanto riguarda la scelta R/RS è appurato che per strada la scelta migliore è la prima, l'unico "problema" è che se hai intenzione di aggiungere degli accessori che sono di serie sulla RS la verrai a pagare uguale e a quel punto sceglierai quest'ultima come me. :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MiNa4
Sicuramente io aspetterei di vedere la dotazione e il prezzo della nuova rs e se verranno aggiornate anche le altre versioni o no, perchè se come penso il prezzo di listino rimarrà simile io andrei sulla versione nuova che quasi sicuramente avrà interessanti diavolerie elettroniche (blipper, tft connectivity system, imu ecc). Altrimenti ti prendi un buon usato e risparmi parecchio.
Per quanto riguarda la scelta R/RS è appurato che per strada la scelta migliore è la prima, l'unico "problema" è che se hai intenzione di aggiungere degli accessori che sono di serie sulla RS la verrai a pagare uguale e a quel punto sceglierai quest'ultima come me. :biggrin3:
Sicuramente infatti aspetterò' la nuova...secondo me gli cambiano sicuramente le forcelle e metteranno il blipper...il discorso R o Rs infatti e' quello che se voglio aggiungere qualche accessorio mi conviene di piu' prendere direttamente la Rs....quella nuova poi ha già il fanale nuovo che nn e' male:w00t:
-
Aggiornamento, provata stamattina Street Rs....che dire Magnifica! La sensazione e' quella di come esserci già' salito tempo fa...feeling inaspettatamente positivo, ormai e' un po' che leggo diverse recensioni...devo dire che il fatto di essere un po' vuota ai medi si sente....ma per il mio modo di andare devo dire che non mi ha dato affatto problemi...ora vi rinnovo la domanda perché anche dal conce mi ha detto di prendermi fino a tutto novembre per decidere...voi che fareste nel mio caso? mi ha fatto una bella proposta prendendo la versione 2019 che in aggiunta allo sconto mi regala lo scarico arrow...mi ha consigliato di andare a vedere la 2020 all'Eicma e sto pensando seriamente di andare per levarmi i dubbi estetici...poiche sarei pii' portato a prendere il 2020 per il fatto del my triumph connectivity e del cambio elettronico in up & down...come colore il grigio chiaro nuovo nn mi piace la prenderei nera....insomma ditemi se farei una cazz..ta scegliendo la 2019...ho paura pure che dopo aver sentito l'aspirazione di questa con quella nuova 2020 rimarrei deluso...