Visualizzazione Stampabile
-
Concordo con il concetto che ci facciamo condizionare psicologicamente dal fatto di avere gomme più o meno performanti sotto la moto.
Guida la Speed da anni orami ed ho provato diversi modelli di gomme, da primo prezzo tipo : MITAS SF+, Conti Sportattack1, MTZ Rennsport K3, fino alle attuali e super blasonate Dunlop TT...sinceramente per il mio stile di guida non posso dire di aver sentito differenze apprezzabili, anzi devo dire che le MITAS e le Rennsport sono in assoluto quelle che mi hanno dato più sensazione di grip (su asciutto, in quanto su bagnato non guido mai)
L'unica volta che mi sono trovato a dover fare strada sotto pioggia battente avevo le MITAS e non ho avuto nessun problema, ovviamente moderando l'andatura in relazione allo stato della strada.
Proprio in questi giorni si discuteva sulla opportunità di montare gomme più performanti e stradali su Tiger 800 rispetto agomme trail.
Le considerazioni erano diverse, le attuali gomme trail offrono grip in abbondanza anche su strada e per molti la necessità di montare delle gomme più performanti non esiste.
Per altri la tenuta di gomme sportive non è paragonabile alle trail e quindi se si cerca una guida più spinta anche con moto Tourer si deve andare su gomme diverse dalle trail.
non se ne viene a capo...
-
Ragazzi, peró perdonatemi eh... Senza alcuna volontà di polemizzare, si sta discutendo.
Peró quando fate 9700 km con una gomma, su una maxi da oltre 220 kg, oppure non avvertite differenze di comportamento globale tra una mitasved una Dunlop tt, fatevele due domande.
Ognumo ha il suo passo ed il suo modo di andare, assolutamente legittimo e sacrosanto, per carità..
Peró comprenderete che le esigenze coprono una delta piuttosto ampio, e non é assolutamente possibile generalizzare.
Quindi dire "io con la gomma X mi trovo bene" non ha alcun significato se con la gomma x ci fai 10 mila km... Perché esiste la concreta possibilità che quello che che con la gomma x ne farebbe 5 mila o meno, possa rischiare di sdraiarsi, con una determinata condotta di guida.
Tutto qui.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Infatti si portavano le proprie impressioni sullo stile di guida, tu riesci a sfruttare le supercorsa per strada? Sempre? oppure il 90% del tempo tieni una guida tranquilla e, quando possibile fai 4 pieghe ben fatte?
Per la mia esperienza, per fare le suddette 4 pieghe è sufficiente una gomma turistica, che, se stressata sicuramente andrà in sofferenza, lo stesso vale per le supercorsa, per lavorare ottimamente devono essere portate a temperatura, è su strada non è possibile mantenerle costanti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Infatti si portavano le proprie impressioni sullo stile di guida, tu riesci a sfruttare le supercorsa per strada? Sempre? oppure il 90% del tempo tieni una guida tranquilla e, quando possibile fai 4 pieghe ben fatte?
Per la mia esperienza, per fare le suddette 4 pieghe è sufficiente una gomma turistica, che, se stressata sicuramente andrà in sofferenza, lo stesso vale per le supercorsa, per lavorare ottimamente devono essere portate a temperatura, è su strada non è possibile mantenerle costanti.
Ti diró...
Si.
Non quelle in mescola SC, ma le sp che avevo di serie facevano cmq una certa differenza rispetto alle pur eccellenti rossocorsa II che ho sotto ora...
Il che non vuol dire fare il pilota, vuol dire che, cmq, il delta tra farsi 4 pieghe allegre e farsi 4 pieghe veloci può essere molto ampio.
Io con le Michelin road5, sulla, street rs, ci ho fatto quasi 5000 km, prendendomi molte libertà, e non hanno mai dato problemi... Ma il grip non era certo quello di altre gomme più votate ad un certo tipo di utilizzo.
Di piu: a 5000 km c era ancora gomma, ma la geometria era compromessa e rendeva la moto odiosa da guidare... Altre gomme, con analogo livello di compromissione della, geometria, si possono utilizzare con soddusfazione senza grossi patemi.
Infine c é il discorso "profilo" :
L utente medio può realmente, oggi, montare le gomme che vuole... Perché anche la più turistica delle turistiche offre prestazioni che lui non é in grado di raggiungere, riguardo al grip.
Ma la geometria la sente eccome!
Ed una gomma "turistica" non é paragonabile ad una gomma "sportiva", per quanto riguarda l handling della moto.
Per cui, a meno di non essere uno che fa prettamente autostrada e/o città, a mio avviso é cmq conveniente prediligere, se si usa la moto per divertirsi, gomme di impronta sportiva... Magari senza arrivare alle rossocorsa2 o le Dunlop tt ma montando, ad esempio, le rosso III, o le Dunlop mk3, che hanno profilo simile alle loro controparti più sportive ma una mescola più conservativa e migliori capacità drenanti.
My 2 cents.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Sottoscrivo parola per parola @redigt !!!
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redigt
Ragazzi, peró perdonatemi eh... Senza alcuna volontà di polemizzare, si sta discutendo.
Peró quando fate 9700 km con una gomma, su una maxi da oltre 220 kg, oppure non avvertite differenze di comportamento globale tra una mitasved una Dunlop tt, fatevele due domande.
Ognumo ha il suo passo ed il suo modo di andare, assolutamente legittimo e sacrosanto, per carità..
Peró comprenderete che le esigenze coprono una delta piuttosto ampio, e non é assolutamente possibile generalizzare.
Quindi dire "io con la gomma X mi trovo bene" non ha alcun significato se con la gomma x ci fai 10 mila km... Perché esiste la concreta possibilità che quello che che con la gomma x ne farebbe 5 mila o meno, possa rischiare di sdraiarsi, con una determinata condotta di guida.
Tutto qui.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
io ho provato gomme di tanti tipi e tipologie
dai famosi dragon corsa ( di anni fa ) alle Pilot road4 per arrivare alle attuali scorpion trail della mia africa
io non sono uno smanettone e le uscite a tutto gas le ho abbandonate da anni oramai , però quando avevo il tiger con le pilot road 3 e 4 ho avuto modo di stare dietro a gente con moto SS e con gomme più "performanti" e non ho sentito la necessità di mollare perchè non tenevano , anzi , tenevo il passo e a volte ero davanti
siamo onesti la strada non è la pista ( NON STO PARLANDO DI CODICE STRADALE ) in quanto ad asfalto e i limiti li hai bassi più per colpa di stato del manto stradale che per limiti di gomma
oramai le gomme stradali sono molto performanti anche se sono turistiche , lo so che adesso si dirà che ho trovato solo pipponi in giro che non sanno andare ,ma la verità e che spesso si comprano "gomme da pista" inutilmente per l' uso che se ne fa realmente
ho visto gente montare dunlp pirelli e continetal quasi slick solo perchè hanno la moto da strada e andare solo sul dritto
siamo onesti
cosi come avevo amici e soci del motoclub che col fazer 600 e gomme intermedie tenevano dietro qualunque cosa ci fosse :oook:
diciamo che alcune moto è giusto che usino gomme di livello perché hanno un sacco di cv e la gente non sempre le sa usare
-
Complimenti a te se riesci a sfruttare quotidianamente la gomma sportiva, io in settimana uso la moto per andare al lavoro e nel weekend se posso mi concedo qualche piega, uso la moto (quando possibile) a lungo raggio attualmente, e quindi prediligo la turistica, non ho mai provato le michelin road 5, ma ti posso dire che queste pirelli angel sono una bomba, sono comunque agili e svelte, precise nell'inserimento, e dopo 9700km a parte un leggerissimo spiattellamento al posteriore, mi permettono sul guidato di divertirmi alla grande, nemmeno io le metterei sulla street a maggior ragione se sei in grado di sfruttare le sportive, ma credimi, la differenza su strada rispetto alle sportive la vedresti solo se entrassi in modalità TT se ti capita un amico che le ha montate facci un giro e poi mi dici!
-
Premesso che non do troppa importanza alle gomme montate di serie perchè è un componente soggetto ad usura e dopo 1 anno o 2 al massimo vanno cambiate, certe case preferiscono montare una gomma non all'altezza della moto e risparmiare, anche se può provocare una esperienza di guida peggiore, mentre altre case fanno il contrario.
Detto questo anche io ho visto gente in vespa dare la paga a gente con supersportive e supercorsa ma questo non ha niente a che vedere con la sensazione che offre una gomma.
Io per dire ho provato sia le Angel che le Supercorsa e sicuramente non ho raggiunto il limite di nessuna delle 2, ma dire che è la stessa cosa...anche no!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
io ho provato gomme di tanti tipi e tipologie
dai famosi dragon corsa ( di anni fa ) alle Pilot road4 per arrivare alle attuali scorpion trail della mia africa
io non sono uno smanettone e le uscite a tutto gas le ho abbandonate da anni oramai , però quando avevo il tiger con le pilot road 3 e 4 ho avuto modo di stare dietro a gente con moto SS e con gomme più "performanti" e non ho sentito la necessità di mollare perchè non tenevano , anzi , tenevo il passo e a volte ero davanti
siamo onesti la strada non è la pista ( NON STO PARLANDO DI CODICE STRADALE ) in quanto ad asfalto e i limiti li hai bassi più per colpa di stato del manto stradale che per limiti di gomma
oramai le gomme stradali sono molto performanti anche se sono turistiche , lo so che adesso si dirà che ho trovato solo pipponi in giro che non sanno andare ,ma la verità e che spesso si comprano "gomme da pista" inutilmente per l' uso che se ne fa realmente
ho visto gente montare dunlp pirelli e continetal quasi slick solo perchè hanno la moto da strada e andare solo sul dritto
siamo onesti
cosi come avevo amici e soci del motoclub che col fazer 600 e gomme intermedie tenevano dietro qualunque cosa ci fosse :oook:
diciamo che alcune moto è giusto che usino gomme di livello perché hanno un sacco di cv e la gente non sempre le sa usare
Capisco che non vuoi che ti si dica che hai trovato pipponi... Ma questo non sposta di mezza virgola il fatto che hai trovato pipponi[emoji28]
Perché dire che col tiger é gomme turistiche hai tenuto botta a gente carena munita con gomme "resing" non dimostra in alcun modo che le gomme turistiche fanno miracoli, dimostra solo che il livello medio dei carena muniti é abbastanza modesto, e lo dico da anni...
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Complimenti a te se riesci a sfruttare quotidianamente la gomma sportiva, io in settimana uso la moto per andare al lavoro e nel weekend se posso mi concedo qualche piega, uso la moto (quando possibile) a lungo raggio attualmente, e quindi prediligo la turistica, non ho mai provato le michelin road 5, ma ti posso dire che queste pirelli angel sono una bomba, sono comunque agili e svelte, precise nell'inserimento, e dopo 9700km a parte un leggerissimo spiattellamento al posteriore, mi permettono sul guidato di divertirmi alla grande, nemmeno io le metterei sulla street a maggior ragione se sei in grado di sfruttare le sportive, ma credimi, la differenza su strada rispetto alle sportive la vedresti solo se entrassi in modalità TT se ti capita un amico che le ha montate facci un giro e poi mi dici!
Il fatto che tu ci abbia percorso quasi 10 mila km ed abbia solo un "leggero" spiattellamento del posteriore, è un buon indicatore dell utilizzo che ne fai[emoji6]
Ma non ho dubbi, e l ho detto, che tu ti ci possa divertire.
Ma ti garantisco che la differenza tra la angel gt ed una, che so, rossocorsa2, la senti senza alcun bisogno di entrare in modalità TT... Non sul grip che, come ho detto, é cmq buono, ma sull handling della moto, per via del profilo molto diverso.
Poi è chiaro che se il ritmo che si tiene non é alto, l handling minore non é un problema.
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redigt
Capisco che non vuoi che ti si dica che hai trovato pipponi... Ma questo non sposta di mezza virgola il fatto che hai trovato pipponi[emoji28]
Perché dire che col tiger é gomme turistiche hai tenuto botta a gente carena munita con gomme "resing" non dimostra in alcun modo che le gomme turistiche fanno miracoli, dimostra solo che il livello medio dei carena muniti é abbastanza modesto, e lo dico da anni...
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
puoi tranquillamente dirlo non mi interessa , ma anche con le supersportive avute non ho mai cercato la gomma Racing e ciò non ha cambiato la situazione
quello che volevo dire io e proprio che il 99% della gente gira con gomme molto sovradimensionate alle sue reali capacità ( steso dicasi per le moto )
per la pista il discorso ,ovviamente è un altro
"Ma ti garantisco che la differenza tra la angel gt ed una, che so, rossocorsa2"
differenza che a parer mio in strada non puoi goderti o sfruttare al meglio
provate entrambe ed anche io ho notato la differenza ,ma col manto stradale attuale in italia non c' è tutta sta differenza che potresti notare in pista