émbè???!!!!
io domani ne faccio 61 e ancora c'ho alcune amanti giovanissime :wub:
Visualizzazione Stampabile
Si, come no, principe azzurro...
:laugh2:
Bello complimenti.
Ci stanno su comode un paio di porchette pronte da gustare.
:oook:
Tony bel mezzo, complimenti se hai intenzioni di uso invernale ti consiglio una spessa moquette per il pavimento e una tenda di stoffa pesante per isolare la cabina dalla cellula quando sei fermo, la cabina in lamiera è un ponte termico e anche per la superfice vetrata esistono degli oscuranti che comunque fanno un minimo di scudo dal freddo Se poi la stufa a gas nn basta puoi pensare ad installare un Webasto che è un riscaldatore a gasolio che pesca direttamente dal serbatoio del mezzo e che quindi ti garantisce una considerevole autonomia Inoltre devi valutare se la scorta idrica è raggiuta da una bocchetta dell'aria calda in modo da garantire che non geli ma questo essendo un mezzo relativamente recente immagino che si un accorgimento previsto all'origine Se non presente è utile il pannello solare che nella sosta libera o nelle aree nn servite da presa 220 ti aiuta a mantenere cariche le batterie Ti consigli di verificare come vengono caricate le batterie e se non presente è utile pensare a installare un "deviatore" ( il nome esatto mi sfugge ma sul tubo trovi tutto ...) che quando carichi la batteria dei servizi, quale che sia la fonte, quando questa è pronta gira la carica verso quella del motore.
Per quanto riguarda i motociclisti in montagna ma anche ovunque...meglio accostare leggermente e rallentare...per quanto performante il tuo è un bestione da 3500 kg quindi la guida troppo allegra diventa ...diciamo poco seria. Accosti, rallenti e guadagni pure un saluto con la gambetta , forse.
:cool:
Vado in camper da 30 anni questo è il mio, il quarto dopo due mansardati e un furgonato:
Allegato 271469
monta la stufa TRUMA a gas per ME piu che sufficiente perché io al freddo le scapo, io non so schiare e dire in montagna in inverno non ci vado, e dire si fa freddo saro al sul della Spagna o in Sicilia ho a casa o chi sa dove pero al caldo.
Poi solo qua in Italia montano la Webasto in altri paese de Europa nord no la montano nessuno o quasi perche consuma molta batteria, puzza e inquina di piu che a gas.
https://www.youtube.com/watch?v=INYm...uovaNordaffari
il deviatore carica gia ce la CREDO perche qualcosa me aveva detto sopra quello,, pero comunque se no ce SE LO MONTO. grazie per la soffiata.
TONY le magnific
pure io non vado in montagna o sulla neve e quindi mi è sufficiente la Truma ( la mia integra anche il boiler per l'acqua calda e immagino anche la tua ) In effetti il Webasto per funzionare necessita della corrente e se nn sei collegato ad una fonte esterna può esserci il problema del consumo di energia elettrica.
Io ho il problema di avere un garage piccino e con un ingresso di 70 cm. scarsi quindi devo cercare moto/scooter dalle dimensioni adeguate, cosa che nn sono ancora riuscito a trovare.
Un altra cosa che mi permetto di consigliarti: considerando che noi si viaggia sempre a pieno carico se non oltre, non lesinare, se puoi, con le gomme, Io ho montato le Michelin Agilis camping che sono pneumatici dedicati ma esistono in commercio anche altri marchi.
Buon viaggio :oook:
Amici col camper hanno montato le sospensioni ad aria e dicono che sono moooooolto meglio delle tradizionali.
ok sulla neve non ci vai e ti basta la Truma, ma in inverno prima delle 17 è notte e poi avrai certamente molte robe che ti vanno a corrente, quindi una domanda: a meno che tu sappia già che andrai in campeggio o aree attrezzate, come farai per l'energia elettrica???!!! dato che dalla foto non si possono vedere, per caso hai i pannelli solari sul tetto???!!!!
io ho queste, sui mezzi che hanno come base Fiat Ducato sono aggiuntive
https://lh3.googleusercontent.com/pr...FvJTsME1cybLXY