Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
Ed ora eccoci qui, al tramonto della mia carriera da motociclista avventuriero.

ragazzi purtroppo o venduto la NAVE ENTERPRISE la BMW R1200 RT miei viaggi di motociclista avventuriero sono finiti, le lunghi viaggi in moto no le faccio piu.

Perché come sempre ho ritenuto viaggiare con la moto avventura e come un spirale se comincia del centro verso fuori e ogni volta se va più lontano e più lontano per vedere cose nuove.

Neo miei viaggi ho dormito in tenda svegliarsi al mattino e vedere dei paesaggi meravigliosi di fianco a laghi bellissimi e no avevo con me una piccola canna da pesca almeno per provare prendere qualcosa, sarebbe stato bello restare sul posto 2 giorni pero con la moto e al tenda no era possibile o molto scomodo.

E cosi altri viaggi che ho fatto un puo da per tutto sempre dare un morso e fuggire di nuovo, solo dentro le citta potevo farlo con certa spessa moto in garage del albergo e stanza allora si rimanevo 4 o 5 giorni sul posto, pero in NATURA me era un po' difficile , scomodo.

Cosa faro adesso, continuare a viaggiare pero in CAMPER comprato uno molto potente cosi no darò fastidio a qualche moto, un Ford 3200cc 240 cv



almeno in montagna sale abbastanza veloce e non faccio il tappo.

Comunque non credete che vada via dal forum, dovete sopportarmi ANCORA.

TONY le magnific
Tony bel mezzo, complimenti se hai intenzioni di uso invernale ti consiglio una spessa moquette per il pavimento e una tenda di stoffa pesante per isolare la cabina dalla cellula quando sei fermo, la cabina in lamiera è un ponte termico e anche per la superfice vetrata esistono degli oscuranti che comunque fanno un minimo di scudo dal freddo Se poi la stufa a gas nn basta puoi pensare ad installare un Webasto che è un riscaldatore a gasolio che pesca direttamente dal serbatoio del mezzo e che quindi ti garantisce una considerevole autonomia Inoltre devi valutare se la scorta idrica è raggiuta da una bocchetta dell'aria calda in modo da garantire che non geli ma questo essendo un mezzo relativamente recente immagino che si un accorgimento previsto all'origine Se non presente è utile il pannello solare che nella sosta libera o nelle aree nn servite da presa 220 ti aiuta a mantenere cariche le batterie Ti consigli di verificare come vengono caricate le batterie e se non presente è utile pensare a installare un "deviatore" ( il nome esatto mi sfugge ma sul tubo trovi tutto ...) che quando carichi la batteria dei servizi, quale che sia la fonte, quando questa è pronta gira la carica verso quella del motore.
Per quanto riguarda i motociclisti in montagna ma anche ovunque...meglio accostare leggermente e rallentare...per quanto performante il tuo è un bestione da 3500 kg quindi la guida troppo allegra diventa ...diciamo poco seria. Accosti, rallenti e guadagni pure un saluto con la gambetta , forse.

Vado in camper da 30 anni questo è il mio, il quarto dopo due mansardati e un furgonato:

Inked2018-07-12 15.14.51_LI.jpg