Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby6001
Quando,vogliono guadagnare uno sproposito delocalizzando,in paesi dove la forza lavoro è sfruttata al massimo,per poi vendere in Europa a prezzi folli non veritieri è giusto che chiuda ,non meritano nulla.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Purtroppo, è brutto, ma la penso allo stesso modo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lodan
Quando si arriva a questo punto, difficilmente si risolvono i problemi svendendo, perchè viene a mancare l'assistenza post vendita, in quanto i rivenditori abbandonano il marchio e questo è fondamentale per chi compera una moto, specie oggi dove la elettronica fa da padrona e può essere solo gestita con software proprietari e in continua evoluzione.
esattamente ma con questa realtà, chi è il pazzo che si comprerebbe una KTM nuova, con il rischio che chiuda e non avere il post vendita, aggiornamenti, richiami, ricambi sopratutto.
Io manco se me la dessero a metà prezzo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Grazie elettrico.
:cry:
e che diavolo c'entra mo l'elettrico?
-
E chi ordinerà i modelli presentati a Eicma ancora da produrre... Fermarsi prima no...
Inviato dal mio 22101316G utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e che diavolo c'entra mo l'elettrico?
C'entra perchè KTM ha buttato nel cesso una marea di soldi e risorse nelle bici elettriche (e qui...non mi dispiace per nulla per i problemi che questa scelta ha comportato. Non scrivo cosa penso di chi compra una bici elettrica perchè verrei bannato a vita......si sono anche un ciclista)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Krudelio
C'entra perchè KTM ha buttato nel cesso una marea di soldi e risorse nelle bici elettriche (e qui...non mi dispiace per nulla per i problemi che questa scelta ha comportato. Non scrivo cosa penso di chi compra una bici elettrica perchè verrei bannato a vita......si sono anche un ciclista)
10 milioni di investimenti per un ramo d'azienda che viveva fattivamente di design e pezzi presi da altri assemblatori, ammazza che investimento oh, ha proprio stravolto il core business
ah, il ramo e-bike cresce abbastanza in fretta, fanno 150mila vendite all'anno e fanno utili, e' sulle moto che sono in perdita
-
Non mi capacito: se un'azienda è alla frutta, non è che lo diventi in pochi giorni! Non è che vai in crisi dall'oggi al domani, visto il debito di 1,5 MLD di €, una cifra simile l'accumuli con il tempo. Mi chiedo....per quale c@zzo di motivo avete speso i soldi per comprare l'ulteriore 25% di MV Agusta, passando dal 25,1% di ottobre 2022 al 50,1% di marzo 2024????? Perchèèèèèè??????? Questa mossa incomprensibile e perchè dal 2011 al 2020 ho comperato 5 kTM nuovi e da come si sono comportati nei miei confronti, a mio parere meriterebbero il fallimento totale, anche se mi auguro di no vista l'implicazione di tante persone/famiglie/fornitori onesti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
e che diavolo c'entra mo l'elettrico?
C’entra sempre, quando si parla di crisi….
:w00t:
-
@Lodan bella domanda quella dell'acquisto di MV... misteri...
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
C’entra sempre, quando si parla di crisi….
:w00t:
ma per cortesia che KTM con le bici elettriche ci ha fatto utili