Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uccia
scolta armageddom... tu sulla tua moto puoi fare come ti pare...per farti un piccolo esempio,mio padre ha la "gs" 1200 e ha la presa dedicata per il caricabatteria originale della casa...sulle nostre moto, questo sofisticato macchinario non lo abbiamo :biggrin3: e per precauzione è consigliato togliere la batteria (almeno io la tolgo basta un minuto) anche perchè metti chi arriva un temporale salta la corrente o il salvavita scatta in ritardo e arriva un super millione di volt sulla presa dov'è attaccato il tuo bel caricabatterie..come minimo la centralina salta..causando problemi molto gravi.....i tappi si tolgono perchè quando la batteria si carica,si scalda e a volte fa anche bollire l'acido... che (come una pentola) crea pressione... togliendo i tappi il "vapore" acidoso :biggrin3: esce senza creare pressioni pericolose all'interno...(è successo che batterie siano scoppiate e non è una bella cosa)...poi ripeto..ognuno faccia come crede...
amen ,comunque se tu avessi letto bene ho esordito con una domanda e non con un'affermazione , e poi molte batterie non hanno tappi rimovibili ( quelle senza manutenzione) presumo che se le apri contravvieni alle specifiche del costruttore no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ma la chiave di accensione a cosa serve? se la chiave non è girata su on come fa a chiudere il circuito caricabatteria -batteria-centralina ecc.ecc.?
puo' essere utile scollegare la batteria prima d i ricaricarla ,ma mi chiedo perche' farlo se vendono l'elettrodomestico apposito e presumo protetto da sovratensioni in e out ,poi sul fatto di aprire i tappi della batteria alcune potrebbero non averli
Non esistono protezioni contro le sovratensioni da scarica atmosferica, che sono ad altissimo voltaggio e durano millisecondi; pensa che in alcuni casi riescono a passare "attraverso" un interrutore aperto... inoltre la centralina resta comunque sotto tensione anche con la chiave in posizione "off", hai presente quel rumore da fax dopo una trentina di secondi dallo spegnimento? :wink_::wink_::wink_:
No, non l'hai presente che non hai la tiger...:iamsorry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
uccia
scolta armageddom... tu sulla tua moto puoi fare come ti pare...per farti un piccolo esempio,mio padre ha la "gs" 1200 e ha la presa dedicata per il caricabatteria originale della casa...sulle nostre moto, questo sofisticato macchinario non lo abbiamo :biggrin3: e per precauzione è consigliato togliere la batteria (almeno io la tolgo basta un minuto) anche perchè metti chi arriva un temporale salta la corrente o il salvavita scatta in ritardo e arriva un super millione di volt sulla presa dov'è attaccato il tuo bel caricabatterie..come minimo la centralina salta..causando problemi molto gravi.....i tappi si tolgono perchè quando la batteria si carica,si scalda e a volte fa anche bollire l'acido... che (come una pentola) crea pressione... togliendo i tappi il "vapore" acidoso :biggrin3: esce senza creare pressioni pericolose all'interno...(è successo che batterie siano scoppiate e non è una bella cosa)...poi ripeto..ognuno faccia come crede...
Io ho dei dubbi sul fatto che la presa del GS abbia delle protezioni in tal senso... ad ogni modo una presa del genere (assolutamente non protetta) è in opzione anche per la Tiger e costa una trentina di Neuri in tutto...
Le batterie si surriscaldano se vengono caricate con correnti troppo elevate e/o troppo a lungo. Cosa che non accade se si utilizzano degli apparecchi studiati ad hoc (si scriverà così?!?).
Per questo suggerivo all'amico triumphone di riporre la batteria in luogo adatto, visto il tipo di caricabatterie che andrà ad utilizzare. :senzaundente: (poi magari funziona meglio del mio... cosa che gli auguro di tutto cuore!)
P.s. il salvavita è un interruttore differenziale, avverte cioè se ci sono dispersioni nell'impianto (es. se prendi una scossa scarichi parte della corrente a terra e "lui" interviene... salvandoti la vita). Con i temporali interviene solo dopo che il danno da qualche parte è stato fatto :wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
ma la chiave di accensione a cosa serve? se la chiave non è girata su on come fa a chiudere il circuito caricabatteria -batteria-centralina ecc.ecc.?
io dico che la centralina resta comunque alimentata, vedi antifurto di serie immobilizer che funziona proprio quando togli la chiave, e quello è controllato dalla centralina
-
scusate ragazzi ma vi devo dire che l unico dubbio è se la centralina sopporta i 14,7 volt del caricabat contro i 13,7 normali della moto accesa perchè in caso di sovrattensioni a saltare sono gli zener e i tranzboards e l unica cosa che si rompe è il caricabatterie . il mio cmq eroga 1 a per la ricarica poi si stacca a 14 ,7 al primo utilizzo ha fatto cosi.
-
Io l'ho comprato un anno fa, e non mi ha dato problemi ( tocco ferro e grattatina)
-
Se vi puo interessare, riesco ad averli direttamente dalla casa probabilmente anche a buon prezzo....
Se puo interessare fatemi sapere, e certi ceh non vado a disturbare per un pezzo, se volete fare un elenco poi io mi metto in moto ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Dimenticavo per questo modello o comunque tutti i modelli ctek
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calimero
Non esistono protezioni contro le sovratensioni da scarica atmosferica, che sono ad altissimo voltaggio e durano millisecondi; pensa che in alcuni casi riescono a passare "attraverso" un interrutore aperto... inoltre la centralina resta comunque sotto tensione anche con la chiave in posizione "off", hai presente quel rumore da fax dopo una trentina di secondi dallo spegnimento? :wink_::wink_::wink_:
No, non l'hai presente che non hai la tiger...:iamsorry:
Io ho dei dubbi sul fatto che la presa del GS abbia delle protezioni in tal senso... ad ogni modo una presa del genere (assolutamente non protetta) è in opzione anche per la Tiger e costa una trentina di Neuri in tutto...
Le batterie si surriscaldano se vengono caricate con correnti troppo elevate e/o troppo a lungo. Cosa che non accade se si utilizzano degli apparecchi studiati ad hoc (si scriverà così?!?).
Per questo suggerivo all'amico triumphone di riporre la batteria in luogo adatto, visto il tipo di caricabatterie che andrà ad utilizzare. :senzaundente: (poi magari funziona meglio del mio... cosa che gli auguro di tutto cuore!)
P.s. il salvavita è un interruttore differenziale, avverte cioè se ci sono dispersioni nell'impianto (es. se prendi una scossa scarichi parte della corrente a terra e "lui" interviene... salvandoti la vita). Con i temporali interviene solo dopo che il danno da qualche parte è stato fatto :wacko::wacko::wacko:
hai ragione calimero...pero' vedi io di mio stacco tutto e la metto da qualche parte a caricare..la batteria si deve scaldare quando si carica...te lo dico perchè io ricarico le batterie dei pulman quando stanno fermi...poi cosa vuto che te diga..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MUSSINO74
Se vi puo interessare, riesco ad averli direttamente dalla casa probabilmente anche a buon prezzo....
Se puo interessare fatemi sapere, e certi ceh non vado a disturbare per un pezzo, se volete fare un elenco poi io mi metto in moto ;)
Dimenticavo per questo modello o comunque tutti i modelli ctek
Porc... se lo sapevo due anni fa... :tongue::tongue::tongue:
Grazie comunque!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
uccia
hai ragione calimero...pero' vedi io di mio stacco tutto e la metto da qualche parte a caricare..la batteria si deve scaldare quando si carica...te lo dico perchè io ricarico le batterie dei pulman quando stanno fermi...poi cosa vuto che te diga..:rolleyes:
Anch'io stacco tutto, che non sa mai e non costa niente:wink_::wink_::wink_: