Visualizzazione Stampabile
-
mio padre calcinculo e pedalare...
dopodichè vedi come segui le tue aspirazioni...
io aspiro tutto... dalle ostriche alla farina... :D
mehehHEh
ehe
eh
-
:laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GEGGIA73
Beh Bond si spera che un genitore non sia genitore solo x dovere di cronaca, ma sappia anche valutare se un figlio studi per cazzeggiare o per voglia
Io sono cresciuta in una famiglia dove non mi è mai mancato nulla, per contro ho studiato e sono andata all'università, rimboccandomi le maniche affinchè potessi finire in tempi relativamente brevi per non pesare all'infinito sulle loro spalle.
Un genitore da tutto a un figlio anche quel di + che non potrebbe probabilmente.
Non è che sia sempre da considerare "positivo" il "tutto quello che ho me lo sono dovuto guadagnare eh?". Ci sta anche che ci si possa affacciare alla vita ottenendo ciò che si vuole senza pensare di dover attraversare una giungla, sgomitando tra mille pericoli e bestie feroci...Poi, ci mancherebbe, onore a te che hai raggiunto i tuoi obiettivi bastando solo a te stesso, sudandoteli nel bene e nel male.
Io sarò un'ottimista, ma credo che ci siano anche un sacco di ottimi ragazzi in giro che aspirano a realizzarsi, senza per questo essere dei furbetti mantenuti..
anche a me non è mai mancato nulla, non è che stavo a pane e acqua:laugh2:però resto della mia, forse perchè di gente che se n'è approfittata ne ho vista tanta e ne vedo ancora oggi, poi, per una questione di numeri:rolleyes:è normale che ci sia diciamo un 30, 20 % di ragazzi non furbetti :tongue:
giustissimo dare ai figli quanto si può, il problema è che in molti casi oggi viene dato troppo, inutile fare il discorso che siamo nel 2008 e non negli anni 50/60, i periodi non sono paragonabili, o dire che oggi c'è benessere ed è giusto così, che i tempi sono questi.
anche io sarei ottimista, ma in giro la situazione non è brillantissima, no guarda, resto della mia, forse perchè vedo la situazione anche con l'occhio del mio lavoro che mi porta quotidianamente a contatto con giovani, giovani e meno giovani, è sbagliato generalizzare, non lo faccio mai, ma per me oggi questo dare tutto, all'estremo, non credo faccia bene a nessuno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
mio padre calcinculo e pedalare...
dopodichè vedi come segui le tue aspirazioni...
io aspiro tutto... dalle ostriche alla farina... :D
mehehHEh
ehe
eh
:biggrin3:
-
Ai miei figli darò una mano fino al giorno in cui andrò dentro al famoso armadio di legno...
Quello che mi rompe poderosamente il c@zzo é che ci sia qualcuno che mi dice cosa fare e che mi obbliga.
I giudici hanno troppo potere e ne abusano a mani pien, altro che pulite...
tra loro e il padreterno non ci sono più differenze...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ho sentito adesso che la cassazione ha emanato una sentenza che obbliga i genitori a mantenere i figli e a pagare x la sua formazione anche se questo è maggiorenne.
Il caso è questo
un ragazzo di 20 anni lavorava come macellaio ma si è licenziato perchè la sua aspirazione era quella di fare il parrucchiere,il padre non voleva sborsare 1€ invece la cassazione obbliga il padre a mantenere il figlio quindi a fornigli gli alimenti,a pagare il 50% delle sue spese extra e a garantirli una formazione,tutto in base alle possibilità economiche della famiglia.
Cosa ne pensate?????
io credo che sia giusto aiutare un figlio nella realizzazione dei propri sogni ed investire x il loro futuro,ma bisogna andarci con i piedi di piombo e valutare caso x caso
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: e ti pareva che medoro ... :rolleyes::rolleyes::coool:
-
ragazzi per un figlio ci si butterebbe nel fuoco... almeno io per i miei tre ragazzotti lo farei senza pensarci un attimo... la domanda da prosi è perchè questo figlio è arrivato agli avvocati col proprio genitore, forse perchè voleva imporgli le proprie aspettative?? un figlio non è e non deve essere il nostro clone, è una persona fin da neonato e come tale va trattata, non si deve pretendere nulla di più di quello che desidera... aiutandolo e cercando di guidarlo nei meandri della vita, ma facendo si che possa sempre sorridere e mai soffrire....
-
ciao
penso che se i figli fossero educati come dico io capirebbero e saprebbero autonomamente e da soli che ad un certo punto della vita si deve camminare con le proprie gambe e si deve trovare una strada propria con i propri mezzi di mantenimento
nessuno dice che in caso di necessità e/o per problematiche davvero serie i genitori non debbano/possano intervenire magari con aiuti finanziari per quanto loro possibile, ma devono esserci davvero motivazioni serie e non pelandronite acuta/approfittarsene da parte dei figli altrimenti i genitori devono lo stesso intervenire ma col manico della pala da rompere sulle schiene della prole
non conosco la legislazione in proposito ma penso che con un briciolo di buon senso il/i giudice/i potrebbero ben capire quali sono le situazioni vere e reali e decidere correttamente, senza le solite sentenze che poi assumono la connotazione del ridicolo
ettore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
penso che se i figli fossero educati come dico io capirebbero e saprebbero autonomamente e da soli che ad un certo punto della vita si deve camminare con le proprie gambe e si deve trovare una strada propria con i propri mezzi di mantenimento
nessuno dice che in caso di necessità e/o per problematiche davvero serie i genitori non debbano/possano intervenire magari con aiuti finanziari per quanto loro possibile, ma devono esserci davvero motivazioni serie e non pelandronite acuta/approfittarsene da parte dei figli altrimenti i genitori devono lo stesso intervenire ma col manico della pala da rompere sulle schiene della prole
non conosco la legislazione in proposito ma penso che con un briciolo di buon senso il/i giudice/i potrebbero ben capire quali sono le situazioni vere e reali e decidere correttamente, senza le solite sentenze che poi assumono la connotazione del ridicolo
ettore
Nell'educazione non c'é certezza ma solo buona volontà ... la buona volontà di guardare negli occhi di un ragazzo e cogliere il suo attimo, perché possa volare con le proprie ali ... tutte le ricette son rigettate ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
penso che se i figli fossero educati come dico io capirebbero e saprebbero autonomamente e da soli che ad un certo punto della vita si deve camminare con le proprie gambe e si deve trovare una strada propria con i propri mezzi di mantenimento
nessuno dice che in caso di necessità e/o per problematiche davvero serie i genitori non debbano/possano intervenire magari con aiuti finanziari per quanto loro possibile, ma devono esserci davvero motivazioni serie e non pelandronite acuta/approfittarsene da parte dei figli altrimenti i genitori devono lo stesso intervenire ma col manico della pala da rompere sulle schiene della prole
non conosco la legislazione in proposito ma penso che con un briciolo di buon senso il/i giudice/i potrebbero ben capire quali sono le situazioni vere e reali e decidere correttamente, senza le solite sentenze che poi assumono la connotazione del ridicolo
ettore
senza offesa alcuna ma i figli sono i figli.....altra cosa sono i balilla....