Visualizzazione Stampabile
-
Non esistono gomme invernali per le moto stradali come per le auto.
Meglio avere delle gomme in ottime condizioni se si vuol girare anche d'inverno, facendo molto attenzione al fondo stradale e cambiando completamente lo stile di guida nella stagione più fredda.
Che senso ha avere 2 treni? ...solo costi in più
-
Come ho gia detto io non avrei motivo di farlo, ma per chi usa molto la moto anche di inverno, montare un treno di gomme dure significa + tenuta sull'acqua e non sprecare gomme sportive, che in inverno tendono a strapparsi (perche fredde) e comunque non potrebbero essere utilizzate al meglio...
-
Io sono al 4° treno di Diablo III, mi trovo benissimo e mai e dico mai un'incertezza.
Le M3 non le ho ancora (mai?) provate, forse sbaglio, anzi sicuramente, ma a occhio guardandole non mi danno molta fiducia, è una sensazione a pelle.
E' vero che le Diablo si scalinano all'anteriore il fenomeno inizia (almeno nel mio caso) quando sono alla frutta con il posteriore, ma essendo abituato quando è finito il posteriore a cambiare anche l'anteriore così ho sempre un set di gomme che si comportano uguali, non è un problema per me.
Ovvio che il discorso gomme è mooolto relativo, c'è chi va bene con un modello e chi con un'altro.
Non potendoti consigliare o sconsigliare le M3, l'unica cosa che posso fare e dirti di provare le Diablo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender
Ciao a tutti, so che sono state scitte decine di discussioni con questo titolo e le ho lette quasi tutte, tuttavia sono ancora in dubbio e per questo chiedo il vostro aiuto.
La moto in questione è una street triple e l'utilizzo che ne faccio è per il 50% in montagna a manetta, per l'altro 50 la uso in citta' in modo molto tranquillo.
Al momento sarei orientato sulle diablo corsa III che a livello di mescola mi pare di aver capito sia un gradino sopra alle M3, tuttavia mi rimane il dubbio della citta', ho letto infatti che hanno tendenza a spiattellarsi (è vero?) e di un treno di gomme spiattellate nn me ne faccio nulla in montagna...
Qualcuno che ha usato queste gomme (se poteste specificare il modo in cui le usate e la moto sarebbe perfetto) mi puo' dire qlcosa in + che possa aiutarmi a decidere?
Vi prego aiutoooooooooooooooooooo:biggrin3:
Perchè non prendi in considerazione anche le brigeston battlax 016?
Pieghi in sicurezza e buone anche sul bagnato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io volevo fare così con le diablo rosso ,ma il bagnato e l'ostinazione a girare con gomme finite mi hanno fatto fare un bell'volo girando una rotonda cittadina a 20 kmh
Ma come hai battuto i denti??? Spero che non sia successo niente di grave....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DOCG
Ma come hai battuto i denti??? Spero che non sia successo niente di grave....
Tutt'apposto apparte un coreografico high side a 20 km/h.Sono un pirla ,ma non mi aspettavo di perdre aderenza così; forse è anche colpa dei 2 denti in + alla corona che la resa un po' + nervosa nell'on off.Io mi son scocciato un gomito e la tigre qualche graffio!
-
io le diablo tre te le posso consigliare....ottime gomme vanno in temperatura subito...le m3 non le ho mai provate,solo le m1 e mi facevano schifo.....se qualcuno vuole insistere che mi convinca che sono un'altro pianeta....perchè questa è la sensazione che ho avuto con le diablo tre"un'altro pianeta":wink_:
-
sulla mia street appena montate le m3,davvero niente male:w00t:,ma per dirti quanto tengono e quanto si piega devi attendere almeno l'arrivo della primavera.cmq mi sembrano davvero buone
ps le gomme di un certo "livello" vanno tutte bene,e la sensazione di sicurezza o altro è molto molto positiva.
sia che monti le m3 o le pirelli diablo corsa III non sbagli:wink_:
-
Citazione:
Perchè non prendi in considerazione anche le brigeston battlax 016?
Pieghi in sicurezza e buone anche sul bagnato
Ormai ho letto una quantita' non indifferente di forum e prove moto, e sono giunto a queste conclusioni:
1) piu' o meno M3 e Corsa III si equivalgono (con le corsa 3 si corre in superstock e credo che di grip ne abbiano a sufficienza per girare su strada)
2) le bt 16 ho sentito che si scalinano tantissimo e che si consumano troppo in fretta
3) anche le qualifier rr sono ottime ma si consumano molto velocemente e tendono al raddrizzamento frenando in curva.
P.S.
come avevo fatto per la sezione street, ma con insuccesso... Proporrei la creazione di un post da mettere in rilievo qui nella sezione tecnica, in cui ognuno possa aggiungere la sua esperienza in fatto di pneumatici, indicando moto, stile guida e tipo di utilizzo, durata gomma, grip asciutto, grip bagnato e parere personale.
In questo modo ne verrebbe fuori un archivio, attraverso il quale ognuno potrebbe beneficiare dell'esperienza altrui, potendo riferirsi al giudizio di che usa la moto nel suo stesso modo...
Cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bender
Ormai ho letto una quantita' non indifferente di forum e prove moto, e sono giunto a queste conclusioni:
1) piu' o meno M3 e Corsa III si equivalgono (con le corsa 3 si corre in superstock e credo che di grip ne abbiano a sufficienza per girare su strada)
2) le bt 16 ho sentito che si scalinano tantissimo e che si consumano troppo in fretta
3) anche le qualifier rr sono ottime ma si consumano molto velocemente e tendono al raddrizzamento frenando in curva.
P.S.
come avevo fatto per la sezione street, ma con insuccesso... Proporrei la creazione di un post da mettere in rilievo qui nella sezione tecnica, in cui ognuno possa aggiungere la sua esperienza in fatto di pneumatici, indicando moto, stile guida e tipo di utilizzo, durata gomma, grip asciutto, grip bagnato e parere personale.
In questo modo ne verrebbe fuori un archivio, attraverso il quale ognuno potrebbe beneficiare dell'esperienza altrui, potendo riferirsi al giudizio di che usa la moto nel suo stesso modo...
Cosa ne pensate?
non sarebbe male,ma come ripetuto più volte è troppo soggettiva la scelta delle gomme.se vuoi commenti o info su tutte le gomme le trovi qui
Gommarolo: Elenco degli pneumatici