:biggrin3:Difficile farlo incaxxare, sta acquisendo una consapevolezza e umilta' non indifferente
Visualizzazione Stampabile
io ho fatto 13anni di muai thai...16 incontri tutti vinti categoria 87kg...:wink_:poi rottura caviglia a colcetto:cry::cry:ora vado solo in palestra in linea di massima 3 volte la settimana... ma niente dieta integratori divisione dei muscoli ecc ecc...mi limito a spostare pesi:biggrin3::biggrin3:ora il peso e 94kg...cosa vuoi...si invecchia:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:per la mia altezza mi sa che sono anche troppi...1.83:ph34r::ph34r:comunque sotto la panza la mazza avanza
sto in palestra 5 gg su 7 pesi addominali poi cardio
l inverno pratico anche altri sport tipo kick boxe ecc
quando capita anche una corsetta al parco ci sta
non mangio pane la pizza una volta ogni paio di mesi
dolci pochi
mi sfogo con la moto e con la figa
5anni di muai thai..pugilato e kali filippino...+ le svariate risse..se contano...
...ora nulla di nulla...infatti mi è venuta pure la pancetta nonostante sia in peso forma...87kg x 190cm....
...sarà la vita da sposato????
Ma qualcuno è andato al Rimini wellness ? :rolleyes:
Ho letto qualche intervento di gente che non mangia carbo complessi che secondo me sbaglia...
Non so come fate voi a che livello siete e a che intensità lavoriate sull'1r.m., sta di fatto che io sono seguito da un medico e dal pt e mi ci ingozzo pesante di carbo complessi (1-2 panini con la bresaola/crudo a colazione + 150-200gr di pasta a pranzo) inoltre soprattutto chi fa tanta attività aerobica dopo allenamento deve mangiare carbo complessi per recuperare: il mio amico fondista si mangia un bel piattone di pasta finite le gare per recuperare!
Quindi fate attenzione ai luoghi comuni. Come ha già detto qualcuno due invidui per quanto simili fisicamente han bisogno di attenzioni differenti come allenamenti ed alimentazione perchè ognuno ha la propria risposta a dati cicli!
Per chi ha chiesto se 20' di corsa bastano per bruciare grassi direi che dipende: se ciò viene fatto dopo un'attività anabolica (pesi, sfinimento) sì perchè il fisico già relativamente strenuato inizia da quasi subito a bruciare i grassi e non i muscoli (tasso di cp permettendo)... mentre se viene fatta senza prima aver fatto nulla con tutti i valori nella norma prima di iniziare a bruciare grasso passano di media 20' quindi se la vostra resistenza non vi permette di superare i 20' non farete altro che bruciare la massa magra (catabolismo); in questo caso è meglio la bicicletta.
A grandi linee eh.
io non faccio il preparatore ma per quello che ne so io che ho studiato anche scienza dell' alimentazione di sicuro e nell'ambiente delle palestre passo parecchio del mio tempo non è cosa saggia e inteligente non assumere carboidrati :wink_:
l'organismo umano ha bisogno di tutti i nutrienti perchè ognuno di loro ha la sua funzione, compresi i grassi
certo non assumere carboidrati permette di "definirsi" più velocemente ma allo stesso tempo ti costringe a diminuire i carichi perchè senza carboidrati la forza per sollevarli diminuisce.......
correre sul tappeto per bruciare esclusivamente i grassi vuol dire che bisogna almeno correre più di mezz'ora altrimenti di grassi non se ne brucia una quantità rilevante anzi si eliminano solo liquidi e tossine poi ognuno può fare ciò che vuole ovviamente :biggrin3:
io faccio sport aerobici con costanza, nuoto e corsa alternati ad esercizi di stretching e a qualche seduta leggera in palestra, non sono mai stato un amante della massa ma bensi' della definizione, tra alti e bassi dovuti a trrasferimenti, missioni all' estero e tre figli (quindi mancanza di tempo), sono sempre riuscito a mantenere una forma decente.
Adesso sono molto costante e curo da sempre l'alimentazione, e' quasi diventato un hobby per me.
I risultati migliori li ho ottenuti durante una missione in Irak, per me sono i momenti in cui ho piu' tempo di fare palestra, con le palestre degli americani poi....)...
Faccio a cicli regolari dei periodi di dieta metabolica, che e' quanto di piu' efficace per la definizione ed il metabolismo dei grassi.
Sono 1.80 x 75 kg, non mi lamento, a 44 anni soprattutto....
Calcolando che vengo da due operazioni di ernia del disco non posso lamentarmi.....
http://i267.photobucket.com/albums/i...ler/foto-1.jpg
Qui in Irak, a camp victory, nella piscina della villa di Saddam hussein.... :biggrin3:
Io sono quello a sinistra.....
Anche qualcosa di meno dai, compenso sopra:biggrin3:
complimentoni. toglimi una curiosità, ma come sono questi americani? tutti gran bombati oppure hanno un metodo di allenamento particolare? quando sono stato in america notavo che o eran super grassi o super pompati.
io come alimentazione mangio 7 volte al giorno, quando mi allena a pranzo sempre un 150 - 200 gr di riso o pasta, altrimenti la sera non sollevo nulla...ora, il giorno che non mi alleno, mangio un 80 gr di riso. per adesso, da ottobre, non ho fatto il minimo lavoro aerobico e sono cmq al 10,5% di grasso globale, quindi va bene.
ora provo con la corsa post pesi. cosa consigliate come frequenza cardiaca? battito poco accelerato per non compromettere i bnefici dei pesi?
beh.... praticamente la penso come te
penso che avere una massa muscolare esagerata sia solo "d'ingombro" alle quotidiane azioni giornaliere:laugh2:
meglio la definizione e la scioltezza dei movimenti, quindi l'agilità:wink_:
è brutto da vedere una persona dal fisico "pompato" che poi ha difficoltà nei movimenti perchè è impacciato per via dei suoi stessi muscoli :laugh2:
Mah. come ti dicevo non sono un amante dei pesi e costituzionalmente sono uno di quelli che la massa non la mette su facilmente, io come alimentazione faccio la metabolica, che brucia ESCLUSIVAMENTE massa grassa anche intramuscolare, definendo la muscolatura.
I pasti piccoli e frequenti sono giusti per mantenere alto il metabolismo, di piu' non saprei dirti, la mia attivita' e' soprattutto aerobica.
Adesso ho smesso con la metabolica (d'estate nun se po' fa'), ed ho il problema che se non mi muovo ingrasso subito....
Se riuscissi a svegliarmi mi sarei ripromesso di fare la mia corsa a digiuno, ma dormo sempre fino all' ultimo secondo utile..... :wink_:
La frequenza cardiaca ideale se non cerchila prestazione e' stata esaurientemente descritta qualche post fa.... io non sono cosi' ferrato e mi mantengio sempre tra il 75 - 85% della FC max.
vero, e poi la massa esagerata va mantenuta... e diventa dura farlo col tempo e con l'eta' che avanza :cry::cry:.... e poi tanta massa non va bene per andare forte in moto :biggrin3::biggrin3:
Inoltre chi, come me, ha avuto problemi di schiena, meno "zavorra" ha e meglio e'.....
Invece sbagli. Parlane con il tuo medico o un nutrizionista.
Immagino che quelle cose tu le abbia sentite dire da gente che si ingozza di creatina e probabilmente si prendere prewo di eccitanti senza nemmeno scaricarli finiti i cicli... Magari mi sbaglio ma i 3/4 delle persone che vedo in palestra fanno così e pochi hanno i miei risultati come lavoro sul percentile dell'1r.m. e riscontri sul fisico visto che stiamo parlando di bb e non di powerlifting. Purtroppo le cose van fatte con testa e scientificamente non basta sfondarsi di integratori, massacrarsi di palestra e fare diete iperproteiche.
Per quanto stiamo parlando di alimentazione anabolica ti assicuro che fa malissimo non mangiare carboidrati o mangiarne pochi... anche se in un periodo intensivo di definizione. Il massimo, ma proprio il massimo di scarico carbo è di 3 giorni dopo di che il tuo fisico inizia a risentirne e creare piu' cortisiolo (ormone che brucia i muscoli e fa accumulare grasso)... nemmeno i bodybuilder professionisti scaricano carboidrati per più di 3 giorni di fila e dopo di che ci si ingozzano finite le gare.
Molti carboidrati servono per contrastare il consumo di glicogeno e glucosio. La quantità consigliata di carboidrati complessi al giorno a prescindere dall'allenamento e dal peso è di circa 150g, con preferenza ai cibi a basso indice glicemico. Apparte prima che servono per creare energia, subito dopo l'allenamento (quindi si parla di allenamento aerobico) quando le catecolamine sono in circolo ed il corpo ha un elevato bisogno di glucosio garantiscono che gli zuccheri vadano ai muscoli e gli altri tessuti magri.
Tra l'altro in base al ciclarsi della stagione e dunque dei tassi di testosterone e gh bisogna mangiare tutto: addirittura fare qualche settimana con cibi a prevalenza di lipidi o zuccheri semplici.
Se hai studiato scienza dell'alimentazione lo saprai meglio di me. :wink_:
Edit:
Il 75% degli atleti americani dov'è consetito per i test antidoping o per uso amatoriale fa uso di steroidi: fonte istituto ricerca National Geographic.
Per il resto c'è gente ad alti livelli che si fa veramente il culo ed è solo che da imitare ed invidiare!!
gli americani si bombano e pompano come assassini, soprattutto i soldati.....
Hanno tremila sostanze diverse nei loro Shops in missione, di tutti i tipi e di tutti i colori..... e ne fanno largo uso.....
io quando ci capito ccompro solo omega3 (perche' non mangio pesce purtroppo), lecitina di soia e multivitaminici..... STOP
Ho fatto uso di integratori proteici quando ho provato ad intensificare la palestra tre - quattro anni fa, e aiutano..... ma e' una rottura di palle e quindi ho lasciato perdere.... :wink_:
la zona e' un rompimento di colgioni unico.... la metabolica e' un suo derivato migliorato molto con principi anche della atkins..... e' favolosa.... :coool:
la metabolica ha uno scarico di 5 giorni, fatta a periodi funziona bene, non intacca i valori del sangue e definisce moltissimo.
Il problema dei carboidrati e' l'aumento di insulina, cosa che invece la metabolica tende a limitare/stabilizzare per evitare i picchi dovuti all' ingestione di carboidrati.
Nel ricarico il carboidrato assunto si trasforma in glicogeno e non piu' in glucosio, aiutando la formazione della massa mucolare.
Durante lo scarico il principio base e' che il corpo IMPARA a nutrirsi dei grassi come energetici, e non dei carboidrati, bruciandoli cosi' in modo ottimale.
Io la faccio, a cicli, da anni ormai, e mi trovo benissimo......
Si ho saltato un "NON", mi sono appena alzato... chiedo venia.
Vabbè magari c'è gente che non lo sapeva, almeno non sarà fatica sprecata. XD
@Jap: Io sono sempre in massa e raramente scarico carboidrati. Se si, 2-3 giorni quando non mi alleno!
ma infatti io non parlo di massa, parlo di metabolismo dei grassi... la metabolica per chi vuole fare massa, infatti, prevede un ricarico anche a meta' settimana, oltre ad una piccola dose di carboidrati "rigenerante" subito dopo l'allenamento.
Si deve adattare poi la quantita' giornaliera alle proprie esigenze, perche' non si eliminano del tutto i carb (cosa, come dicevi, sbagliata), se ne riduce la percentuale.
Per uno normale come me i grammi giornalieri sono 30, per uno che fa massa e lavoro anaerobico magari sono 60, aumentando di conseguenza anche proteine e grassi.....
Nel ricarico di due giorni a settimana (di solito sabato e domenica) i carb giornalieri diventano 150/160 grammi per me, magari per te sarebbero 200.....
Faccio palestra da 25 anni, oltre ad aver vinto i vari campionati regionali, nord italia e campionato italiano, sono diventato campione del mondo a BUENOS Aires nel 1996, sono stato campione regionale e interregionale di nuoto e campione nazionale in atletica leggera.
Io stavo parlando di scarico completo carbo a prescindere dal tipo di programma in allenamento!
Per quanto riguarda la dose di carbo complessi, l'assunzione corretta andrebbe fatta ad onda durante la settimana (es: day1 150gr-day 2 130gr- day3 160gr ecc) in base al programma del giorno e se è giorno di riposo o no per abituare il corpo il meno possibile alla quotidianità nell'assunzione di dati valori nutrizionali in date quantità... ma secondo me sono esagerazioni alle quali bisogna prestare attenzione solamente a livello professionistico quando bisogna stare a "guardare il capello" per crescere di quel pochino.
La dose che avevo indicato di 150gr era per individuo medio di medio peso e statura in allenamento anabolico a mezzastagione... indicata dal manuale "BodyBuilding" di Cianti che è molto discorsivo e lo consiglio!
Era dunque mero valore indicativo per dare un idea generale!
tra poco in questo post verranno dati anche programmi di allenamento :laugh2:
comunque consideriamo che il metabolismo cambia da persona a persona e anche i tipi di allenamenti variano a seconda della costituzione e delle predisposizioni......
io mi accontento di allenarmi al solo scopo del mantenimento, per una questione di salute e per vedermi bene allo specchio :laugh2:
io quando facevo piu' palestra utilizzavo il metodo BIIO, (breve, infrequente, intenso, organizzato).... funziona meglio ed adotta i principi guida di un buon allenamento muscolare, primo fra tutti il far lavorare solo limitati gruppi muscolari e non ripeterne l'allenamento prima di 48 - 72 ore..... :tongue:
prova comunque a dare una letta a "la dieta metabolica" di Mauro di Pasquale....
Vedrai che converrai con me che non e' affatto male.....
Uno dei principi fondamentali della Zona è l'utilizzo dei grassi come fonte energetica (vero o no che sia).
La metabolica non mi fa impazzire,la capisco per brevi periodi di definizione , ma protratta nel tempo porta l'intestino a non lavorare benissimo e sopratutto tende ad aumentare lo stress (pochi carbodrati aumentano secrezione cortisolo ormone dello stress), per brevi periodi a cicli ha un senso
Spesso cio' che fa bene all'aspetto non fa bene alla salute
;)
Io lo letto come ho letto molti altri testi, per me non è male per brevi cicli.
;)
Si anche io (ed il mio pt) la penso come te... ma anche il cortisiolo che si crea dopo i 45' di allenamento ~ e l'abbassamento del livello di testosterone e cp dopo l'ora. :laugh2:
Sappiamo però che ci sono varie scuole di pensiero: 2 allenamenti da mezz'ora al giorno 6/7 (BB anni '70); allenamenti da due ore 5/7 (Larry Scott) e via dicendo.
Alla fine ognuno fa un po' quello che vuole anche se la società odierna e quindi il tempo ed il non fare palestra da professionista obbligano il 99% degli utenti di palestre a fare allenamenti di questo tipo.
Considerato però che vedo sul serio tantissima gente che si spara 2h-2h30' di palestra 3/7 che si fa malissimo ed arriva a casa su un cucchiaio. :wacko:
Mi segno la lettura, grazie!
Mah. ti diro' invece che quando sono in regime metabolico mi sento un leone, stress non so cosa sia, ma e' anche carattere..... confermo che va fatta a cicli e non come regola.... adotta molti principi della zona, primo fra tutti quello di utilizzo dei grassi....
Io che ho il colesterolo alto congenito quando sono in metabolica raggiungo i valori piu' bassi....
pero' v associata ad un gran lavoro in termini di sport, non e' solo una dieta per perdere peso....
Per l'intestino basta assumere molte fibre, verdure a foglialunga ecc., e magari un integratore....
la zona e' laboriosa, la metabolica no, ed e' una dellepoche diete sociali, vai tranquillamente al ristorante e mangi senza pesare nulla, il sabato e la domenica anche pizza, dolci, alcool e quant'altro se vuoi......
molti sbagliano nell' allenamento, conta la qualita', spesso la quantita' e' addirittura controproducente, anche nell' aerobico.... .... fammi sapere la tua opinione sulla metabolica.... :wink_:
la palestra mi fa venire tristezza tanto quanto le persone che si trovano dentro...
sembrano dei pavoni nella stagione degli accoppiamenti...tutti che si guardano allo specchio, chi caccia urla per alzare 30 kg tipo john rambo, chi sfila per i corridoi tutto impostato perchè ci sono le ragazze agli steps...bò lo trovo poco stimolante e finto...
nella vita ognuno fa quello che vuole perciò contenti voi contenti tutti...:tongue::laugh2:
ahahaha grandissimo, cmq è vero....si diventa molto narcisi....però è anche una sensazione stupenda sollevare pesi importarti e sentirsi dei leoni