Visualizzazione Stampabile
-
Dr.Felix,effettivamente non è la soluzione definitiva del problema, però sulla mia ha allungato di un po' il chilometraggio tra una pulizia e l'altra.
C'è da dire che alcune Street ( ho letto qui nel forum ) non soffrono di questo problema e di questo non mi so dare una spiegazione .... non sono un tecnico motorista.....:biggrin3:
Probabilmente sono le benzine .... probabilmente...:blink:
I tuoi corpi farfallati sono a posto secondo me ... anche perchè se la moto per il resto va bene (come la mia) non capisco dove possa essere il problema se non nella benzina.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Dr.Felix,effettivamente non è la soluzione definitiva del problema, però sulla mia ha allungato di un po' il chilometraggio tra una pulizia e l'altra.
C'è da dire che alcune Street ( ho letto qui nel forum ) non soffrono di questo problema e di questo non mi so dare una spiegazione .... non sono un tecnico motorista.....:biggrin3:
Probabilmente sono le benzine .... probabilmente...:blink:
I tuoi corpi farfallati sono a posto secondo me ... anche perchè se la moto per il resto va bene (come la mia) non capisco dove possa essere il problema se non nella benzina.
Effettivamente credo sia proprio così, ma la cosa che mi lascia sconcertato è che ho provato diversi benzinai, ma il risultato, ahimè, non cambia :cry:
E' vero che mettere le mani sulla mia Duchessa è sempre un piacere, ma un conto è farlo quando lo hai deciso tu, un conto è esservi costretto :mad:
Se solo ci fosse un modo per evitare che il minimo scenda quando si sporcano i CF......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
Se solo ci fosse un modo per evitare che il minimo scenda quando si sporcano i CF......
puoi mettere delle pezzine sul bordo delle farfalle, in modo che accelerando e decelerando, col movimento, le farfalle tengono putili i corpi
:laugh2::laugh2::laugh2:
devo dire che sulla mia dopo 6 mesi e 9mila km aveva i CF "unti", ho dato una pulitina con un panno leggermente umido (qui c'è tanta umidità e il panno stava fuori) e sono tornati a splendere.
peccato che adesso non parte:tongue: (è il regolatore eh, non sono stato io)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
Se solo ci fosse un modo per evitare che il minimo scenda quando si sporcano i CF......
Il problema è che non dovrebbero sporcarsi così facilmente....nel senso, è ovvio che con l'utilizzo della moto si sporchino ma non così frequentemente....
Boh,non so cosa dirti ... aspettiamo una risposta da qualcuno più ferrato in materia....se c'è .....:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Il problema è che non dovrebbero sporcarsi così facilmente....nel senso, è ovvio che con l'utilizzo della moto si sporchino ma non così frequentemente....
Boh,non so cosa dirti ... aspettiamo una risposta da qualcuno più ferrato in materia....se c'è .....:dry:
Guarda io alla fine sono arrivato alla conclusione che è una somma di fattori: principalmente la benza sporca o 'allungata' accoppiata all'utilizzo prevalentemente (per non dire quasi esclusivamente) cittadino :cry:
Fatto sta che non è la mia prima moto e i benzinai da cui sono solito rifornirmi non sono cambiati (quelli che trovo nel tragitto casa-lavoro), ma è la prima moto con cui mi capita :sick:
-
Anche qui è opiniabile....io di tragitto cittadino ne faccio gran poco e la manetta è spesso aperta.Non posso pronunciarmi con le moto che ho avuto in precedenza perchè avevano i carburatori però .... se non è colpa della benzina dov'è il problema?E soprattutto , si può in qualche modo risolvere questo fastidioso inconveniente?
-
Il problema è il recupero dei vapori dell'olio motore......è quello che imbratta i CF.....Non sò sulle altre moto se lo si percepisce come sulla nostra street ,quando si sporcano ........comunque ,i sintomi sono modesti ,non preoccupanti.....minimo un pò irregolare e cala un pò di giri......tutto quà!!!!!
Fatto stà che una volta all'anno ,il filtro io lo pulisco regolarmente (BMC) ,quindi ,pulirmi non mi pesa ,anzi :coool:
PS: i adopero petrolio bianco e wd40...nient'altro......carta e cotton-fioc :wink_:
Togliendo il tubicino del recupero vapori ,non c'è per niente miglioramenti??????
Dai ,un pò per forza......
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Dr.Felix,effettivamente non è la soluzione definitiva del problema, però sulla mia ha allungato di un po' il chilometraggio tra una pulizia e l'altra.
C'è da dire che alcune Street ( ho letto qui nel forum ) non soffrono di questo problema e di questo non mi so dare una spiegazione .... non sono un tecnico motorista.....:biggrin3:
Probabilmente sono le benzine .... probabilmente...:blink:
I tuoi corpi farfallati sono a posto secondo me ... anche perchè se la moto per il resto va bene (come la mia) non capisco dove possa essere il problema se non nella benzina.
Toccandomi debitamente gli attributi la mia è una di quelle.... l'ho pulito a più di 11000 km ed era solo leggermente umido d'olio , i corpi farfallati non mi hanno dato mai problemi ma sono stati puliti visto il filtro smontato a 5000 e 11000 km , più per prudenza che per effettivo bisogno.
Il meccanico ha sempre detto che dipende tanto dall'uso urbano (ed io non ne faccio) e dalle benzine (mi servo 90 volte su 100 dal solito benzinaio le restanti 10 sono quando metto la V power da un'altro), di più non so che dirvi... :biggrin3::biggrin3:
-
ottimo intervento, grande hai messo il tuo cell............ottimo post
-
Ragazzi come dicevo nella sezione daytona dopo la pulizia mi si è accesa la spia di avaria motore , c'è qualca cui è successo e l'ha utiluzzata comunque ? Non vorrei stare con la noto ferma fino a quando mi arriva il cavo obd2 .. E rismontare il serbatoio per cercareun tubicino staccato mi farebbe perdere un sacco di tempo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cianche
Toccandomi debitamente gli attributi la mia è una di quelle.... l'ho pulito a più di 11000 km ed era solo leggermente umido d'olio ....
Cianche una curiosità:a che regime è il minimo a motore caldo della tua moto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Cianche una curiosità:a che regime è il minimo a motore caldo della tua moto?
Non saprei di preciso ... quando la riaccendo te lo scrivo, pioggia permettendo purtroppo ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Cianche una curiosità:a che regime è il minimo a motore caldo della tua moto?
Dopo la pulizia dei corpi effettuata venerdì, insieme agli altri interventi previsti al tagliando dei 20k e al montaggio del flitro BMC, ho notato che il regime del minimo è aumentato (è a circa 1.600 giri se non erro). Un mio amico mi diceva che dopo aver cambiato le candele succede e che poi, pian piano, si autoregola e si assesta...
-
1600 giri/min??? A moto calda??? Mi sembra un po' alto.....
Ps:le candele non c'entrano nulla con l'alzare ed abbassare il minimo, a quel che ne so ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
1600 giri/min??? A moto calda??? Mi sembra un po' alto.....
Ps:le candele non c'entrano nulla con l'alzare ed abbassare il minimo, a quel che ne so ...
Sì, infatti lo sento alto... Più o meno come prima era appena accesa a freddo...:cipenso:
-
Ed a calda rimane a 1600 ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Ed a calda rimane a 1600 ???
A caldo ora è a 1.600
-
Accidenti .... è alto .... accettabile sarebbe dai 1000 ai 1200 ...ma 1600 mi sembra eccessivo.Strano, perchè anch'io ho messo il BMC e le candele nuove quest'estate ma il minimo è rimasto tale e quale, 1000 giri/min.
Non è che ti hanno messo una nuova mappatura? Cortesemente potresti chiedere al meccanico che ti ha fatto il lavoro come mai il minimo si è alzato così tanto?
Grazie mille ....:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Accidenti .... è alto .... accettabile sarebbe dai 1000 ai 1200 ...ma 1600 mi sembra eccessivo.Strano, perchè anch'io ho messo il BMC e le candele nuove quest'estate ma il minimo è rimasto tale e quale, 1000 giri/min.
Non è che ti hanno messo una nuova mappatura? Cortesemente potresti chiedere al meccanico che ti ha fatto il lavoro come mai il minimo si è alzato così tanto?
Grazie mille ....:wink_:
Idem: anche io scarichi (con dbk), filtro BMC e candele sostituite, ma il min. e rimasto a 1000 rpm :wink_:
-
cribbio, ...la moto me se spegne a caldo e a freddo al minimo
seghetta, ... devo pulirli
cerco n'anima pia che me viene a da na mano a smonta il serb :ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Dove abiti?
endo abito cribbio caput mundi :ph34r:
dici che non ce la faccio da solo?
credo la spinetta sotto il serb sia la cosa + complicata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Accidenti .... è alto .... accettabile sarebbe dai 1000 ai 1200 ...ma 1600 mi sembra eccessivo.Strano, perchè anch'io ho messo il BMC e le candele nuove quest'estate ma il minimo è rimasto tale e quale, 1000 giri/min.
Non è che ti hanno messo una nuova mappatura? Cortesemente potresti chiedere al meccanico che ti ha fatto il lavoro come mai il minimo si è alzato così tanto?
Grazie mille ....:wink_:
Il mekka l'ha sentito un mio amico... Dice che andrà a posto da sola e, se voglio "sbrigarmi", di passare in conce che me lo mette a posto con il pc...
-
Bella risposta .... quindi ha modificato qualcosa nella mappatura....ok,fammi sapere quando si mette a posto da sola ... anche se dubito molto....
-
Vaiciba, intanto onore al post !!!
posso usare del petrolio bianco per pulire i corpi?
o benzina?
scusami se magari è già indicato prima
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Bella risposta .... quindi ha modificato qualcosa nella mappatura....ok,fammi sapere quando si mette a posto da sola ... anche se dubito molto....
Questa sera dovrei prendere la moto per uscire con il GdE per una pizza e vediamo se si sistema, poi fino al 18 purtroppo credo che non la prenderò più... comunque ti faccio sapere :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
A caldo ora è a 1.600
da quando c'è la mappa per i Leo anche la mia sta sui 1500
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Bella risposta .... quindi ha modificato qualcosa nella mappatura....ok,fammi sapere quando si mette a posto da sola ... anche se dubito molto....
la mia è rimasta tale e quale :cry: che significa? che si può rovinare qualcosa (la meccanica non è il mio forte...... :tongue::wacko::ph34r:)?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Cianche una curiosità:a che regime è il minimo a motore caldo della tua moto?
Presa oggi, a caldo stà meno dei 1000 giri di poco, a freddo poco sopra .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
apetta cross
Vaiciba, intanto onore al post !!!
posso usare del petrolio bianco per pulire i corpi?
o benzina?
scusami se magari è già indicato prima
Si, li puoi usare...vai tranquillo:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea.69
da quando c'è la mappa per i Leo anche la mia sta sui 1500
la mia è rimasta tale e quale :cry: che significa? che si può rovinare qualcosa (la meccanica non è il mio forte...... :tongue::wacko::ph34r:)?
No, non rovini niente ...
-
fatto tutto da solo
puliti i corpi
ho approfittato e fatto pure un cambio olio 10w40 Bardhal
e una pulizia al bmc con il kit apposito
per pulirli poi alla fine ho utilizzato
una chiave a brugola molto lunga
sulla quale ho arrotolato una pezza pulita
su cui ho spruzzato del wd40
e in 10 min ho tolto la xxrdx che si era depositata
la moto va bene finalmente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
apetta cross
fatto tutto da solo
puliti i corpi
ho approfittato e fatto pure un cambio olio 10w40 Bardhal
e una pulizia al bmc con il kit apposito
per pulirli poi alla fine ho utilizzato
una chiave a brugola molto lunga
sulla quale ho arrotolato una pezza pulita
su cui ho spruzzato del wd40
e in 10 min ho tolto la xxrdx che si era depositata
la moto va bene finalmente
:w00t::w00t::w00t:
ghgh preparate che fra un pò te tocca fare un'altra moto :biggrin3::D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea.69
:w00t::w00t::w00t:
ghgh preparate che fra un pò te tocca fare un'altra moto :biggrin3::D
per la pulizia dei corpi prendo 50€ :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
apetta cross
per la pulizia dei corpi prendo 50€ :w00t:
:ph34r::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea.69
:ph34r::w00t:
è un prezzone
tra
smonta serb
togli airbox
togli il filtro aria
togli i cornetti
prepara il kit pulizia ape ®
pulisci
rimonta tutto
ce vonno 3 ore a 20€ l'ora tho pure trattato bene
:w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
apetta cross
è un prezzone
tra
smonta serb
togli airbox
togli il filtro aria
togli i cornetti
prepara il kit pulizia ape ®
pulisci
rimonta tutto
ce vonno 3 ore a 20€ l'ora tho pure trattato bene
:w00t::w00t::w00t:
:w00t:
strozzino :ph34r:
:biggrin3:
-
sto pensando di fare l'allineamento da solo, ...
solo ke va fatto a motore acceso
cosa mi servirebbe?
prolunghe per il serbatoio e per i connettori elettrici?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
apetta cross
sto pensando di fare l'allineamento da solo, ...
solo ke va fatto a motore acceso
cosa mi servirebbe?
prolunghe per il serbatoio e per i connettori elettrici?
che valori hai?
-
vado a controllare e ti dico precisamente
sta li
eccomi
allora a freddo giri motore 1450 ho 730 710 710
a caldo giri motore 1350 ho 720 700 700
dopo 5 mintui giri motore 1310/1330 710 690 700
cmq i valori non sono mai fissi un minimo si muovono
-
lassa perde e dajeerrrrrrrr gassssss
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
lassa perde e dajeerrrrrrrr gassssss
ok ok me fidor gas je lo doooooooo :w00t::w00t::w00t:
thanks :wink_: