adesso sono cazzi....armi pari....si prevede una lunga e sanguinosa guerra...
Visualizzazione Stampabile
adesso sono cazzi....armi pari....si prevede una lunga e sanguinosa guerra...
la polizia in borghese la si dovrebbe utilizzare unicamente in casi estremi e in ambienti altamente a rischio criminalità ... se si comincia ad inserirne il concetto anche nella quotidianità penso che a lungo andare il danno supererà di grand lunga i benefici ...
Se la domenica sera ti fai un giro sui forum vedi la lista dei caduti. Qualcuno per causa propria, qualcuno per causa di altri. E' quotidianità o criminalità? Qualunque sia la risposta, sei sicuro di volerla preservare così in nome di principi tanto corretti quanto lontani dalla realtà?
Si, ne sono più che certo ...
uno stato di polizia potrebbe proteggerci meglio da tutto, ma a che costo?
la realtà? :cipenso:
la realtà non esiste ... esistono le realtà ...
la realtà in Svizzera é diversa da quella in Italia, é una scelta, non una condizione naturale ... una realtà la si costruisce a seconda di come e dove si vorrebbe vivere, consapevoli dei compromessi che si dovranno valutare, delle contraddizioni e di molto altro ... viaggio parecchio e potrei raccontare degli stronzi che incontro sulle strade, e sai perché? perché non sono la maggioranza, anzi, a volte sono veramente pochi anche se sono quelli che mi rimangono più impressi.
Si, ne sono più che certo ...
la realtà umana é quella che più mi importa ... quella italiana non esiste, o vuoi dirmi che la realtà di Barletta equivalga a quella di Cuneo? :cipenso:
la realtà é in continua costruzione e sono le persone e il loro coraggio nel determinarla che la rende più o meno statica.
Ai fini del topic, e sotto molti altri aspetti, sono meno diverse di quello che può sembrare.
Meno filosofia, natan. Non vogliamo generalizzare la realtà e poi generalizziamo le persone? E comunque tutto questo discorso dove va a parare in questo contesto? Vogliamo dire che il nazismo è nato perchè la municipale di Berlino faceva le multe per divieto di sosta con agenti in borghese? :rolleyes:
staremo a vedere...
Comunque, ritornando sull'aspetto "pratico" della discussione, molto dipenderà dai limiti personali, ma io mi diverto su strada anche senza esagerare: ieri pomeriggio ho fatto un giretto nell'entroterra del ponente di Genova, per chi conosce i luoghi la strada collinare da Rossiglione a Tiglieto. Davanti avevo un tizio con una sportiva (+ zavorra), dopo poche curve è sparito. Bravo. Io e mio fratello siamo saliti con andatura "turistico sportiva" come la definisco io ironicamente. Motociclisti che venivano in senso opposto ci segnalano di andar piano ... mio fratello ha mollato, io ho continuato del mio passo, e salivo a velocità di 55 - 60, nei limiti di velocità ammessi per la strada.
Mi sono divertito senza esagerare, merito della moto nuova, che è molto agile e divertente sulle strade tutte curve. Ripeto che dipenderà dai limiti personali, di c...e ne faccio io come tutti. Però, a parte i limiti personali che sono invalicabili (ed i miei sono mediamente bassi), lo spegnimento del cervello quando si sale in moto (od in qualunque altra circostanza) non è accettabile, per me. Sempre ieri, episodio emblematico: all'interno di un paese (limite dei 50) io vado già oltre 60 ... vedo due pedoni a bordo strada (priva di marciapiede) e mi allargo, controllando nello specchietto; dietro due dementi con superspostive spuntano dall'iperspazio un microsecondo dopo (una era la solita kawa verde ... sarà stato lo stesso scemo di sabato ? :biggrin3:) ingarellati tra loro e mi superano stringendo, rischiando di mandarmi sopra i pedoni !!! :ph34r:
In casi simili non è questione di sbirri in borghese oppure in divisa, è che se rischiamo di fare veramente del male ad altri per "adrenalinica" stupidità non va bene. Meglio smettere.
Esatto ! lasciamo perdere va ... :dry:
bella domanda
MI PARE IL MINIMO CAZZO!
Che provino a fermare qualcuno e poi vediamo cosa succede ... Ogni scusa e' buona per inculare la gente ...
che almeno comprino delle Triumph porca zozza!
Ragazzi la prima settimana ho avuto info e letto su un bel pò di multe e patenti andate... non ho avuto info del secondo week end.. e questo che arriva è il terzo.... VI tengo aggiornati! :D
Io ci sono passato (sulla provinciale Montezemolo - Dogliani) domenica verso l'una e non ho visto nulla di particolare. Spero continui così :rolleyes:
Io non so tu dove prendi le info ma io sono della "zona incriminata" e sono in moto tutti i weekend.Di pattuglie quest'anno poca roba, velox niente, quindi mi chiedo dove ritirino tutte ste patenti e libretti. Diciamo che la gente del posto e i giornali (giustamente stufi) fanno una sorta di terrorismo mediatico. Più di una volta ero nei posti citati (alla stessa ora) e di FDO manco l'ombra. In merito all'articolo ritengo che sia la solita sparata, a sentire chi conosce 2 di quelli della foto, dicono che dovrebbero seguirti e superarti con tanto di paletta se superi i limiti nelle zone abitate, se invadi l'altra corsia, se fai sorpassi azzardati. Bah sempre che sia vero, io penserei prima ai problemi di criminalità che abbiamo in zona più che inseguire il manicone della domenica.
Io sono andato domenica fino al colle della Maddalena (una delle strade segnalate nell'articolo) e in effetti le pattuglie c'erano e mi hanno pure fermato... solo controllo nessuna multa ;) Pero' chi lo sa se una delle decine di moto sportive incrociate era delle FDO... stessa situazione ormai da alcuni anni d'estate per la Cuneo-Tenda... pattuglie italiane e francesi a go-go fino a Ventimiglia.
Questo week end salvo. Sul Colle del San Bernardino c'è da fare attenzione ad una R1. Mi han confermato che ha girato da quelle parti ed hanno fermato a scendere per andare verso Garessio subito nel rettilineo sotto il colle con la pattuglia. Io ho fatto il santo per 2 giorni di fila e non ho trovato nessuna R1. Ma la pattuglia li sul rettilineo si...
Non so dove siano.. ma ci sono.. non sempre magari... Lamps!
Li dove esistono agenti operativi in borghese il problema è reale. A napoli, per esempio c'è l'antiscippo che, oltretutto viene arruolata tra gente abbastanza dura (insomma facce di fetenti). Se ne vanno in giro con moto cattive, senza casco. Certo, esibiscono la paletta, ma capirai, la domanda te la poni sempre. Se non ti fermi e ti fermano loro son dolori, se son rapinatori e ti fermi son dolori. Ergo la vita di un motociclista è costellata di dolori. :biggrin3:
san bernardo fatto ieri: nessuno
colle della maddalena fatto domeni scorsa: c'erano così tante moto che anche ci fossero stati chi li avrebbe visti?
tanto io vado piano :smoke_:
non tutti conoscono le strade pattugliate...Nava, Tenda, Maddalena, ma soprattutto Montezemolo...
ho visto più di una volta sfrecciare supersportive mentre a bordo strada transitava una famiglia in bici...provate a pensare come sarebbe divertente vivere in collina con la casa in prossimità di una curva e sentire tutti i we passare centinaia di moto, minimo minimo al doppio del limite di velocità
senza contare che ogni anno si aggiunge una lapide, un mazzo di fiori, una targhetta...se non più di una...amici e colleghi compresi
la gente che vive su quelle strade forse non ne può più, è da anni che si lamenta
chi ha ragione...il centauro che gli sfreccia sotto casa ginocchio a terra o quel pirla che ha comprato casa proprio li? ...cambia casa no!
fare prevenzione? cosa vuol dire....segnalare sul forum dove si piazzano i puffi?
a cambiare non devono essere le leggi, i guard rail, i carabinieri...a cambiare dobbiamo essere noi...su qualsiasi mezzo
ho avuto la fortuna di attraversare l'Europa in moto e vi assicuro che quando si torna a casa si ha una brutta sensazione in merito al comportamento su strada...poi l'abitudine ti riporta alla "normalità"...
hai pienamente e perfettamente ragione io abito in collina vicino (sottolineo vicino e non "sulla" strada... non oso immaginare a quelli che abitano proprio sulla strada) ad una strada molto frequentata dalle moto, i fine settimana da aprile a ottobre è una cosa che non si sopporta proprio
Hai ragione mio caro... Ma anche chi non sfreccia al doppio della velocità, (prendo come esempio il san bernardino) passa in mezzo a delle case. persino se vai piano sei un pericolo... SUl montezemolo non posso che darti ragione.. ho visto dei veri e proprio deficienti!
Alcuni anno fa, mentre percorrevo la provinciale Dogliani - Montezemolo subito fuori Murazzano, ho visto due sportive (una era un ramarro verde kawasaki) "posate" sulla sommità di due alberi di acacia a 15- 20 metri dal suolo !:cry:
Sotto una curva nemmeno troppo impegnativa c'era questa piccola boscaglia, la strada non aveva protezione ed i due sono proprio volati via; probabilmente il primo ha sbaglaito la curva ed il secondo a ruota non è riuscito a correggere la traiettoria e sono finiti la sopra insieme. La cosa mi ha veramente impressionato, non oso pensare cosa si deve provare in un momento simile ... e non so quanto male si siano fatti, quei due poveracci.
Del resto, come sa chi la percorre, quella strada è bella e panoramica, è divertente andando a spasso guardando il panorama delel alpi oppure "trotterelando" un pò di più ... ma è costellata di altarini con foto e dediche per incidenti e di cartelli con la scritta "sono una vittima della strada" :dry:
BRRRR...eppure se ci pensi troppo a ciò che ti può capitare in moto, in qualsiasi momento, magari per colpa di un terzo, te la vendi. Inoltre credo che la vendita delle supersportive importi anche il desiderio di provarle di tanto in tanto (e provarsi). Se si è corretti si và su pista, ma quella della pista è un utopia, inoltre la pista non ti segue ovunque. Io stesso, con la moto nuova, almeno il primo anno non andrò in pista, ma è inutile che mi inganni immaginando di non andare allegramente li dove reputo che la strada me lo permetta (non sempre ma...) :wink_:
Io sono proprio in questa situazione e ne ho I COGLIONI PIENI. Non sono un santo ma nei centri abitati non apro perchè so quanto dia fastidio e mi tengo sempre un bel margine perchè certi giorni tra bici,trattori,turisti etc sembra una gimkana.
Anche se è un centro abitato da quando sono bambino davanti al cancello si sono schiantate 5 macchine e 3 moto. 2 macchine mi sono arrivate sulla porta di casa distruggendo: Guardrail, 2 pali di cemento messi di protezione e un pino bello grosso.
Aprile,maggio sono i mesi peggiori come quantità di moto, 8 su 10 fanno un casino infernale e rispettare i limiti? ginocchio a terra e curva contro mano.
Rispetto al 2000/2003 c'è meno gente ma la percentuale di teste di cazzo è sempre abbastanza elevata.
Sabato i carabinieri mi hanno fermato verso Montezemolo, abbiamo parlato un pò della situazione e di questo nuovo provvedimento, sembra che sia vero e che non ti fermino ma avvisino i posti di blocco che sono sulla strada.
OT. dopo qualche km nelle curve larghe prima del campo di motocross di Paroldo, mi è "esplosa" la cerniera della tuta sembravo un incrocio tra Luna Rossa e il Gabibbo. Tornando indietro a passo d'uomo e cercando di tenere la tuta con una mano, mi hanno fermato un'altra volta ma solo perchè vedendomi arrivare in quello stato, pensavano che fossi caduto.
Continuo il mio aggiornamento per quanto mi è possibile...
Sul colle del SAN BERNARDINO - avvistata R1 Bianca
Sul col di TENDA - avvistata 1098 rossa
Lamps a tutti!
Si, purtroppo è così ... anche io, più o meno come tutti noi, quando vedo un inciedente (e su quella strada ne ho visti molti, anche quando la percorro in auto) razionalizzo così, però poi quando sono sulla motoretta ... :wink_:
Cerco solo di non "esagerare" troppo, e talvolta dietro una curva di cui non vedo la fine "incrocio" metaforicamente le dita ...
la voce della saggezza "anziana" ....:risatona::risatona::risatona::risatona:
Scherzi a parte, io mi riferivo a curve che chiudono molto, e magari con un muro sul perimetro interno, che limita la visuale. Io penso prima ad esempio che può esserci un'auto lenta, un ciclista, un animale in mezzo alla strada (cani, gatti od anche animali selvatici) ... cerco di prevedere cosa può succedere, per non rischiare troppo. E quando sono caduto 8 anni fa, non è successo per esagerazione ma purtroppo per un attimo di disattenzione in una giornata "sbagliata". Ho imparato a non prendee più la moto in "quei giorni" :wink_: