esce anche il tigrone :wub:
Visualizzazione Stampabile
esce anche il tigrone :wub:
Bella sicuramente ed efficacie, quindi adesso le motorizzazioni disponibili per la brutale saranno ben quattro 675R, 920R, 990R, 1090R. A me sembrano troppe!
non si può certo dire che sia brutta ma questa linea mi ha stancato....se un giorno doversi cambiare moto non penso neanche di prenderla in considerazione
Si, ma solo al 38° posto delle moto più vendute (anche se prima tra le supersportive). In ogni caso questa MV, se come dici, ha dei numeri da giocarsi.
Quello che verrebbe da chiedersi è: è giusto rendere commercialmente fruibili mezzi estremi ad una fascia di utenza che, aldilà del ludico piacere del collezionista, ambisce a spremerne (ovunque sia possibile) ogni singola stilla di potenza?
Secondo me, se le sportive, fisiologicamente, si stanno collocando in una fascia di nicchia, non preferite quindi dalla maggioranza degli utenti (spesso proprio per la loro scarsa fruibilità su strada) un motivo ci sarà.
Certo che se poi la politica dei costi favorisce all'inesperto il togliersi uno "sfizio" quello "sfizio" potrebbe anche esere l'ultimo della sua vita.
servono realmente un contamarce un tc e una frizione antisaltellamento a rendere migliore una moto rispetto a un altra? dai su siamo realisti quelli sono solo (forse il contamarce non proprio e comunque street e daytona lo hanno le altre non so) orpelli in più buoni a riempire la bocca ai presunti fenomeni e a riempire le scalette dei dati o accessori presenti sulla moto....
allora di le cose come stanno e ammetti che Mv non è capace di fare moto nuove:wink_:
... no dai... di la non serve un Mac da 27"... di qua i gingilli elettronici... allora facciamo una bella cosa... tutti in giro in Prinz e segnali di fumo.
Che cosa vuol dire SERVONO REALMENTE PER MIGLIORARE UNA MOTO?
L'elettronica è il futuro... volendo o non volendo... se c'è... un motivo ci sarà.... o le case sono impazzite di colpo a volerci appioppare ABS e diavolerie simili solo per farci andare al bar a dire: Sai... io ci ho il controllo di trazione.
qui c'è sempre più gente che compra Triumph di epoche passate :rolleyes:
del resto cosa cambia da quelle attuali definite novità?
direi poco, se non che risparmiano soldini :biggrin3:
:wink_:
http://img88.imageshack.us/img88/314...uvaruggeri.jpg
Uploaded with ImageShack.us
:biggrin3::biggrin3:
l'elettronica è il futuro ma de che? per me li mettono perchè la gente non è più capace di guidare e allora hanno bisogno della paraculata che gli faccia andare la moto umanamente senza che rischino il collo ad ogni curva..e per far spendere più soldi in assistenza una volta che ti si spaccano...perchè se ancora vale il concetto del ciò che non c'è non si rompe...e si,anche per far sentire tutti fighi con le moto con le stesse diavolerie elettroniche dei loro pilotini preferiti e per dare un argomento di cui discutere seduti ad un tavolino del bar..io personalmente la penso così,e se riesco a prendermi un Bonneville che oltre ad essere un pezzo di ferro stile antico senza la minima troiata su,sperando di beccarlo carb,che appunto nella sua semplicità va dappertutto sono bello che contento.
la Brutale col tc va in sterrato?
il Gixxer con le mappe selezionabili va sulla neve?
l'1198 con le cose sopracitate passa in una pozza d'acqua?
allora tutta sta elettronica a che cazzo serve se non fa fare le magie....
Le discese arditeeeee
e le risaliteeeeee
su nel cielo apertooooo
e poi giù il desertooooooo
... purtroppo non te lo si dire... guido Triumph dal 2004 e bramo per un conta marce...
Io, sulla mia auto, ho parecchia elettronica... sia per la parte motoristica per per quella dei differenziali... a che cosa serve?
A farti fare delle cose in modo semplice e sicuro, divertendoti.
Insomma... c'è elettronica e elettronica.... almeno per me.
l'han fatta loro 1200 che pesa meno di 200 kg e con 13,4 kgm di coppia mica io:rolleyes:
:laugh2::laugh2:
guarda anche come macchina ho un vecchio rottame Daikatsu Feroza di 20 anni fa....e non ti dico quanto inizi a godere quando piove senza la minima elettronica anche li...è bello proprio perchè tira fuori tutta la capacità di pilotaggio che puoi avere...invece di insabbiarla facendoti credere il contrario come fa l'elettronica:rolleyes:
Credo che tu abbia ragione, d'altra parte l'elettronica svetta soprattutto sulle supersportive, e credo che per questo esista un altra logica che la imponga.
Stando a recenti sondaggi, le supersportive sono sempre meno appetite (per esempio la BMW S 1000 RR pur essendo prima, nelle vendite delle super, si piazza però al 38° della classifica generale delle vendite). Questo sembra capiti per l'impossibilità di poterle efficacemente utilizzare su strada a causa della elevata potenza coniugata all'elevato numero di giri motore.
Considerato che il progreso non si ferma, e la battaglia si gioca su sempre maggiori potenze e prestazioni (a mio avviso abbastanza ottusamente) almeno, sulla base di un logico principio di coerenza, cercano di farle si potentissime, ma almeno fruibili e sicure. Quindi ottimo telaio e palate di elettronica.
Ad una moto bastano 147 cavalli per arrivare a 300 km h, ed oggi tale potenza è a disposizione di quasi ogni maxi, per non dire anche di molte 600.
Quando una moto arriva ad avere 1 cavallo per chilo, se paragonata ad un auto di 1300 chili, quest'ultima dovrebbe poter avere 1300 cavalli, per spuntarla contro di essa.
Ma chi se lo comprerebbe mai un mezzo dove la gente sistematicamente si fà male o muore?
BMW, per esempio, per la prova della sua 1000 RR, (193 cv che diventano 200 dopo i duecento km. h ) ha fatto girare su pista 40 giornalisti. Nessuno è caduto o scivolato, e la cosa è stata più volte ripresa e riportata dalla stampa specialistica, essendo un dato non solo eccezionale, ma addirittura, mai verificatosi prima.
Questo, grazie all'elettronica.
Forse sarà solo grazie all'elettronica che un intero settore potrà sperare in un recupero nel gradimento dei compratori.
Si, il feeling con un mezzo che non ne ha è un altra cosa, il vero talento ne è esaltato, ma l'elettronica è anche escludibile, quindi di cosa parliamo?
Che io monto delle slick, ma che se, durante la mia passeggiata con gli amici, piove, e non mi sento sicuro, metto la mappatura "rain"?
E' vero, è meno virile e meno macho, ma il macho è meglio farlo passando su di una pozza con 60 cavalli sotto al sedere che non un tiro di 200.
Beh se avessi avuto un TC decente a Varano mi risparmiavo 200 Euro !!!
dai max, il TC serve, e poi sai bene che puoi disattivarlo quando vuoi; però se un giorno hai la diarrea e sei in moto sotto l'acqua col caxxo che sfoggi la capacità di pilota :biggrin3:. Quindi secondo me meglio averlo, poi decido io se usarlo oppure no:wink_:
minchiettina!!!!
... non avendo mai avuto nulla di elettronico sulle mie Triumph... non posso dirti se quello che dici è vero o no...
Però, nell'ambito automobilistico, un po' di esperienza ce l'ho... non è che l'elettronica DEVI per forza tenerla alla massima all'erta... il bello è proprio questo...
Il grip non è dei migliori... voglio vedere come scarico 300cv senza l'elettronica e SOPRATTUTTO, senza andare a sbattere.
Sono in pista... schiaccio un tasto e sono CAZZI MIEI.
Averla non impone di certo di usarla sempre.
ciao Teo:wub:
bah col Daytona sotto la pioggia riuscivo ad arrivare alla fine degli intagli con le sportsmart...e il Day il tc non sa minimamente cosa sia ed è per questo che amavo quella moto:coool:
alla fine non mi cambia niente se fanno moto con o senza tc,con o senza ride by stikighiun,con o senza mappe selezionabile,io resterò sempre dell'idea che sono robe da niente...non sai domarla o hai paura di non farcela?bene te ne compri un altra più blanda.
cazzo se avessi un azienda di moto lo metterei come spot:w00t:
la verità è che ci piace essere cullati da tutte ste cose che servono ad esaltarci illudendoci di non avere limiti...dite o fate quello che volete io la penso così e credo anche che stanotte dormirò come sempre:wink_:
poi vieni te a farmi la morale con quel coso che guidi che quando ci dai il gas o impenna o si intraversa oppure tutte e due le cose insieme :laugh2::laugh2:?
sarà sicuramente una gran moto......però sarebbe anche ora che MV provasse qualcosa di nuovo a livello estetico.....
beh sono dell'idea che se non c'è proprio non hai appigli a cui aggrapparti e sei costretto a fare del tuo meglio.
io mi chiedo come mai oggi nel 2011 non siamo più capaci di fare a meno di tutta sta roba in più quando tutti ammettiamo che le gare più belle sono quelle dove la gente appunto non aveva niente di tutto ciò...e che la motogp è troppo noiosa proprio per la troppa elettronica:rolleyes:
Quoto! Ecco la considerazione più interessante di tutto il tread! Se non manterranno quel prezzo come faranno a superare la Street in vendite? Non solo, anche riuscendoci, come possono pensare di instillare nella mentalità della gente che questa è la MV che costa poco? Quando uno pensa MV immediatamente pensa "Costano troppo!".....
Non voglio inserirmi nel discorso, voglio solo dare la mia opinione.
A prescindere dal fatto che io le diavolerie elettroniche, la frizione antisaltellamento ecc ecc le considero delle grandissime frociaggini, credo sia indubbio che abbiano una certa utilità nell'uso quotidiano, del resto, non tutti comprano la moto per sentirsi dei veri piloti.
Il problema a mio parere è molto più ampio. Si arriverà al punto che le supersportive carenate verranno abbandonate (come fu per i cross stradali anni fa...) e le case non le produrranno più se non in versione "Track", come già fa KTM con una versione della RC8. E a che cavolo serve l'elettronica a chi va in pista? A dimostrare quanto è veloce la moto indipendentemente da chi la guida?
Poi, va beh, inutile dire che i veri uomini guidano solo moto raffreddate ad aria...:laugh2:
:smoke_: quoto...e soprattutto pensasse anche a chi e' alto sopra 1,70....han rotto le palle non siamo tutti puffi a sto mondo
http://i866.photobucket.com/albums/a...er1969/011.jpg
:D:D:D:D